< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente dicembre 2005 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di sabato 31 dicembre 2005

Arezzo. Mostre dedicate a Napoleone. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/11/2005
Data Fine: 08/01/2006

Due mostre ad Arezzo dedicate a Napoleone Bonaparte. La prima, organizzata dal Comune in collaborazione con l’Ente Fiera, la Camera di Commercio e la Provincia, ha il titolo ‘Napoleonica. Armi, medaglie, stampe e altri cimeli dell’età napoleonica’ e si svolge presso la sede espositiva di Palazzo dei Priori. Si tratta di una collezione di oggetti del periodo che va dal 1750 al 1840, che comprende medaglie, stampe, libri, cartoline, souvenir, strumenti, busti e bronzetti dell’imperatore e naturalmente armi, quelle portatili usate dai soldati e dai generali di Napoleone durante gli anni della sua epopea. L’altra esposizione è stata organizzata dall’Ente Fiera Antiquaria, con la collaterale, ‘L’Armonia degli Opposti’, presso la sede espositiva di Palazzo Chianini - Vincenzi. E’ intitolata ‘N’ In amore e in guerra. L’amante, lo stratega, lo scrittore, il viaggiatore, il generale’. Una mostra allestita dagli antiquari di Arezzo di mobili, quadri ed oggetti dei tempi di Napoleone. Le mostre sono visitabili fino al prossimo 8 gennaio 2006 tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16,30 alle 19,30. Sabato, domenica e festivi, orario continuato 10-20. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Ritratti come specchio dell'anima' - Inserito da admin
Data Inizio: 19/11/2005
Data Fine: 08/01/2006

Ad Arezzo la mostra ‘Ritratti come specchio dell’anima’, fino all’8 gennaio raccoglie presso la Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea le opere dell’artista friulano Pier Toffoletti. La mostra, voluta dall’Associazione dei Commercianti e dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione Fiera Antiquaria e con il patrocinio della Provincia di Arezzo, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento con l’adesione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Nelle oltre cento opere scelte, Toffoletti usa una tecnica sospesa tra i più moderni ‘graffiti’ e l’antico ‘buon fresco’, in parte riproponendo modelli e stili di eco pierfrancescana particolarmente cari alla terra d’Arezzo. Toffoletti, che oltre ad essere pittore è scultore e maestro in arte applicata alla grafica pubblicitaria e fotografica. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle ore 10,30 alle 18,30. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Mostra Franco Fedeli. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/11/2005
Data Fine: 08/01/2006

Montevarchi inaugura con un omaggio all’arte contemporanea la nuova sede espositiva del Palazzo del Cassero. Lo storico edificio fino al prossimo 8 gennaio accoglie la mostra dedicata a Franco Fedeli, eclettico pittore e scultore toscano, dal titolo ‘Respiro tra cielo e terra’, e organizzata dall’Amministrazione Comunale e dall’Associazione dei Commercianti della Provincia di Arezzo. Franco Fedeli, artista aretino, presenta circa sessanta opere selezionate, alcune delle quali inedite, a sintesi del suo trentennale percorso artistico. Sculture, dipinti, installazioni, fotografie, poesie e gli ultimissimi lavori di collages e mosaico, che testimoniano quell’eclettismo e quell’ampia ricerca espressiva che da sempre contraddistinguono il suo lavoro. La mostra è corredata da un catalogo a colori in tiratura limitata, concepito come libro d’artista che raccoglie, tra l’altro, la sintesi degli incontri avuti da Fedeli con numerosi personaggi della cultura internazionale, fra cui il poeta Mario Luzi e l’architetto svizzero Mario Botta. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Mostra 'Una visione in movimento'. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/11/2005
Data Fine: 10/01/2006

In corso di svolgimento a Montevarchi, presso i Cantieri la Ginestra, la mostra fotografica che racconta la trasformazione del territorio toscano attraverso lo sguardo di 24 giovani fotografi/videomaker e dei loro docenti, provenienti da prestigiose scuole e dalla selezione effettuata su bando di concorso. Gli artisti presentano un’immagine d’insieme frutto di un’appassionante ricerca compiuta nel giugno scorso in occasione del Workshop ‘Valdarno on the Road’. Emerge così una visione della Toscana inedita, nuova e sorprendente: si raccontano città diffuse dall’identità incerta, campagne attraversate da una selva di infrastrutture; luoghi dimenticati come la città fantasma di Castelnuovo dei Sabbioni e la Centrale elettrica di Santa Barbara; il monumentale ospedale di Vittorio Gregotti, comunità di immigrati. La mostra è curata da Anna Detheridge, mentre l’allestimento e dell’Architetto Massimo Cutini. La mostra è aperta dalle 16 alle 19 nei feriali e dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20 sabato e festivi, fino al prossimo 10 gennaio. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra 'Carla Fracci immagini'. - Inserito da admin
Data Inizio: 17/12/2005
Data Fine: 21/01/2006

A S. Giovanni V.no, una mostra ed un libro in onore della grande Carla Fracci. Autrice, la fotografa sangiovannese Lucia Baldini che per dieci anni ha seguito la ‘etoile’ più famosa d’Italia e non solo come fotografa di scena per i suoi balletti. A ‘Casa Masaccio’, in Corso Italia, fino al prossimo 21 gennaio, si svolge una bella mostra in cui vengono riproposte una serie di selezione immagini, racchiuse anche nel libro intitolato, così come l’esposizione, ‘Carla Fracci immagini 1996-2005’. Il volume, oltre a tante immagini scattate dalla fotografa sangiovannese, contiene anche storie di artisti, di teatri e di spettatori, raccontando in verità la bella storia della più grande ballerina italiana. Il testo è poi impreziosito da testi di Fernanda Pivano, Eugenio Montale, Mario Luzi e da un inedito della poetessa Alda Merini. La mostra potrà essere visitata dalle 16 alle 19 nei feriali e dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 nei festivi Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra personale Raffaello Lucci. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/12/2005
Data Fine: 20/01/2006

Ad Arezzo, proseguono gli appuntamenti della rassegna ‘Artisti a palazzo delle statue’, progetto dedicato agli artisti aretini. Le stanze del palazzo delle statue di via Ricasoli, dopo il pittore Corbella, ospiteranno fino al prossimo 20 gennaio la personale di pittura e grafica di Raffaello Lucci. L’iniziativa è della Provincia e della Soprintendenza aretina e della direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici della Toscana ed è dedicata ad Anna Maria Maetzke, Non si tratta solo di una dedica astratta, per quanto significativa, infatti all’importante personaggio della vita artistica e culturale aretina recentemente scomparso, l’artista ha infatti dedicato una delle opere esposte: un quadro nel quale combatte e si difende nelle sembianze di un eroe di Piero della Francesca. La mostra sarà aperta dal lunedì al venerdì con i seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 16 e martedì e giovedì dalle 9 alle 18. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Presepe a grandezza naturale. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/12/2005
Data Fine: 08/01/2006

Al Convento dei Cappuccini di Montevarchi, è visitabile per tutto il periodo delle feste il grande e suggestivo Presepe a grandezza naturale realizzato nei sotterranei del Convento dai ragazzi della Comunità dell’Associazione di Volontariato ‘Nuovi Orizzonti’ che ha sede nelle strutture dell’ex Convento. Si tratta di un presepe veramente unico e suggestivo. L’Associazione, che si occupa di accoglienza e recupero nel campo del disagio giovanile in genere, intende con questa iniziativa raccogliere anche offerte che verranno devolute al sostentamento dei bambini di una Missione che l’Associazione di Volontariato cura in Brasile, nello Stato del Ceara. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Spettacolo teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 31/12/2005

Prosegue all’insegna del Balletto la Stagione Teatrale del Teatro Politeama di Arezzo. Per questo sabato, nella serata di San Silvestro, alle ore 21.00 l’appuntamento è con ‘La vedova allegra’ messa in scena dalla esperta compagnia ‘Belle Epoque’. Spazio dunque a quella che è considerata, a tutti gli effetti, la ‘Regina delle operette’, in grado di suscitare sempre interesse nel pubblico e richiamare un numero consistente di spettatori. La ‘Vedova Allegra’ è infatti senz'altro l'operetta più rappresentata al mondo e tra le scritture più felici nel suo genere ne rappresenta la vetta più alta. Gli intrecci amorosi, le sontuose feste, le belle donnine di Maxim, la comicità di Negus e le stupende melodie con valzer, can can, brani d'assieme, fanno di questo appuntamento un classico senza tempo che si conclude, come anche la serata di passaggio da un anno all’altro vuole, con un immancabile lieto fine. E a mezzanotte, brindisi di fine anno con la Compagnia. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Festa di S. Silvestro. - Inserito da admin
Data Inizio: 31/12/2005

Ad Arezzo, si rinnova l’appuntamento in piazza per trascorrere la notte di San Silvestro. Quest’anno la festa organizzata dal Comune si svolgerà in piazza della Libertà e avrà inizio alle ore 22. Il palco sarà sistemato all’inizio di via Cesalpino, fra i palazzi della Provincia e del Comune. A mezzanotte, oltre al saluto del sindaco Lucherini, sono previsti i fuochi d’artificio in Fortezza. Una festa che durerà quattro ore circa, con un continuo ricambio musicale in grado di tenere compagnia alle famiglie, ai giovani e a tutte le persone che vorranno scambiarsi gli auguri insieme a tanta altra gente. Il filo conduttore dello spettacolo sarà rappresentato dalle esibizioni di Alessio Avitabile: comico, imitatore e cabarettista che è anche un volto noto della televisione. Sul palco saliranno poi gli ‘Astemio Lupin e la banda gastrica’, la band ‘Grande evento’ e gli ‘Egoricarica’. Le scale mobili resteranno aperte fino alle 3 di notte, in modo che possa essere sfruttato appieno il parcheggio di via Pietri. Vai all'Inizio della Pagina



Bucine. Spettacolo teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 31/12/2005

Questo sabato, 31 dicembre, al Teatro di Bucine si attenderà lo scoccare della mezzanotte con l’orchestra ‘La Leggera’. Un’occasione per vivere la notte più lunga dell’anno riscoprendo i ritmi e le feste della tradizione italiana. Dalle 22,30 in poi, si svolge la prima parte della manifestazione dal titolo ‘Dalla mota al mito - canti d'amore, di sdegno e di vita’. In programma, i canti della tradizione orale contadina, eseguiti a voce sola o con l'accompagnamento musicale che ci raccontano come capire e affrontare la vita. Nella secondo parte dal titolo ‘Dal mito alla mota’, Ilaria Danti con la musica e i canti dei ‘Suonatori della Leggera’, cimentandosi in personaggi e situazioni assolutamente comiche, smonta e rimonta alcuni miti della Grecia antica, per raccontarci quanto siamo deboli e ridicoli. Alle 24 non mancherà il tradizionale brindisi e un piccolo buffet per il nuovo anno. Subito dopo, la serata proseguirà dentro e fuori il teatro con i balli di tradizione rurale contadina in ‘Presi in un giro di ballo’. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.