< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente ottobre 2007 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 1 2 3 4
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di mercoledì 31 ottobre 2007

Valdarno. Mostra 'Rinascimento in Valdarno'. - Inserito da admin
Data Inizio: 10/05/2007
Data Fine: 25/11/2007

Una mostra itinerante dedicata al ‘Rinascimento in Valdarno’. L’evento, il principale della stagione turistica valdarnese, accosta le collezioni permanenti dei piccoli musei a capolavori provenienti dai più prestigiosi musei fiorentini. Opere di Giotto, Beato Angelico, Masaccio, Andrea della Robbia, Domenico Ghirlandaio. La mostra si snoda lungo un percorso che tocca i musei di arte sacra di Cascia a Reggello e dell’Abbazia di Vallombrosa, la Collegiata di Figline Valdarno, la Collegiata di Montevarchi e il Museo della Basilica di San Giovanni Valdarno. Per il turista, il biglietto d’ingresso unico per tutto il percorso, dà l’opportunità di visitare anche altri luoghi significativi del Valdarno, nonché Palazzo Medici Riccardi a Firenze. Alla mostra sono inoltre collegate iniziative come degustazioni gratuite in aziende agricole del Valdarno. Attrattiva anche per i turisti fiorentini, con un collegamento domenicale in pullman che consente in una sola giornata di svolgere l’intero percorso della mostra. La mostra rimane allestita fino al 25 novembre. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. 'Alberi di Parole'. - Inserito da admin
Data Inizio: 31/10/2007

Nell'ambito di ‘Alberi di parole. Letture animate per i mercoledì di ottobre’, la Biblioteca comunale di San Giovanni Valdarno dedica un ulteriore incontro ai ragazzi dagli undici ai quattordici anni. Mercoledì 31 ottobre i giovani ospiti potranno esplorare ‘Lo strano mondo di Marcovaldo’. Una lettura-spettacolo, curata dal Teatro Tondo di San Giovanni, che si si svolgono nella nuova sezione ragazzi, recentemente inaugurata al pianterreno di Palazzo Corboli, in via Alberti, ed è aperta anche a genitori e docenti. L’iniziativa, sponsorizzata dalla Società Operaia di San Giovanni, si inserisce nella campagna ‘Tipi da biblioteca’ lanciata dalla Regione Toscana per il mese di ottobre. Informazioni e prenotazioni telefonando alla Biblioteca Comunale sangiovannese. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra Brunelleschi. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/10/2007
Data Fine: 05/11/2007

A San Giovanni V.no, nella Pieve di San Giovanni Battista, si svolge una mostra sul tema ‘Brunelleschi, la Cupola e le macchine’. L’espozione, organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale in collaborazione con Regione, Provincia di Arezzo e Università degli Studi di Firenze, ha per tema centrale l’opera di Filippo Brunelleschi per la costruzione della Cupola fiorentina di Santa Maria del Fiore. Sono previsti schemi grafici e modelli del sistema di costruzione ‘segreto’ che l’artista inventò per realizzare la cupola. Vengono presentati inoltre la tecnologia ed i rilievi completi di tutto il Monumento. Particolare attenzione si è posta per la presentazione degli antichi sistemi di misura, di peso e di capacità, dell’antica moneta e della Zecca Fiorentina. In appendice alla parte principale della Mostra, vengono presentate delle tematiche abbastanza particolari ed ‘inedite’ inerenti l’ambiente artigiano dell’epoca e le macchine dell’ingegneria del ’400, con modelli in grande scala. La mostra rimane aperta fino a domenica 11 novembre. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra fotografica 'Around the world'. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/10/2007
Data Fine: 24/11/2007

Il loggiato di Palazzo Comunale di Arezzo si apre per un’altra mostra dedicata alle arti visive. Luca Calugi, Rita Carioti e Piero Rossi espongono le loro fotografie nella mostra dal titolo ‘Around the world’, che resta paerta fino al prossimo 24 novembre, in collaborazione con il centro culturale ‘ArtCamera’ e la Presidenza del Consiglio Comunale. Già dal titolo, si capisce come la mostra accompagni il visitatore ‘intorno al mondo’, in un viaggio iconografico i cui protagonisti sono i costumi, il cibo, le architetture dei vari paesi del pianeta. La mostra è visitabile dal lunedì al sabato durante l’orario di apertura degli uffici comunali con prolungamento pomeridiano il martedì e il giovedì fino alle 17,30. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. 'Happy Halloween'. - Inserito da admin
Data Inizio: 31/10/2007

La ‘Bottega delle Arti’ di Arezzo, Via San Lorentino, con il contributo della Provincia, organizza per questo mercoledì alle ore 21,30 con ingresso gratuito, una serata dal titolo ‘Happy Halloween’. Fino a notte inoltrata musica e letture e arte, intorno ad una tavola tra assaggi, paura e incantevoli incantesimi. A fine serata si svolge la premiazione, dove anche anche il pubblico premierà le opere più gradite. Partecipano i musicisti Vanessa Trippi e Andrea Bui, e gli attori Moreno Betti e Sandra Piomboni della Compagnia ‘Diesis Teatrango’. Vai all'Inizio della Pagina



Figline V.no. Spett. teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 31/10/2007

La Compagnia del Baiocco di Figline V.no mette in scena questo mercoledì alle ore 21 la commedia di Neil Simone ‘Rumors’ al Cinema Teatro dei Salesiani. La Compagnia amatoriale è formata dagli ex allievi dell’Istituto ‘Marsilio Ficino’ e l’incasso della serata sarà devoluto alle missioni francescane. La prevendita viene effettuata presso la Scuola ‘Marsilio Ficino’ durante la mattina. Vai all'Inizio della Pagina



Incisa V.no. Notte delle Streghe. - Inserito da admin
Data Inizio: 31/10/2007

Notte delle Streghe ad Incisa V.no. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco ‘Caselli’ e dall’Amministrazione Comunale si svolge dalle ore 21 questo mercoledì con ritrovo in maschera per grandi e piccini in Piazza dell’Unità d’Italia e sfilata fino al Giardino del Pallaio nel Castello. Qui si svolgeranno falò giochi vari e la classica Pentolaccia. Inoltre cioccolata calda e Nutella party per tutti. Saranno premiate anche le maschere, la più originale, la più terrificante e la più bella. Inoltre è prevista anche l’elezione di Miss Terror e di Miss Horror. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.