< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente marzo 2006 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di venerdì 31 marzo 2006

Montevarchi. Mostra fotografica. - Inserito da admin
Data Inizio: 25/03/2006
Data Fine: 09/04/2006

Il Comune di Montevarchi, in collaborazione con l’Associazione Fotoamatori ‘Mochi’ ha promosso la mostra retrospettiva dedicata al fotografo montevarchino Pasquale Appioni a 10 anni dalla sua scomparsa. Appioni è stato proprio uno dei soci fondatori dell’Associazione fotoamatori. Questa mostra vuole essere una testimonianza delle fotografie più rappresentative che l’autore ha scattato ed elaborato nel trentennio che va dagli anni ’60 agli anni ’90. Attraverso i suoi ritratti e i suoi paesaggi, si ripercorre la storia della città e del Valdarno. La mostra si svolge all’interno del Chiostro di Cennano fino a domenica 9 Aprile ed è aperta tutti i giorni, escluso il lunedì, con il seguente orario: feriali dalle ore 9 alle ore 12,30 e dalle ore 16 alle ore 19. Domenica e festivi dalle ore 9 alle ore 12,30 e dalle ore 15 alle ore 19. L’evento è patrocinato anche dalla Federazione Italiana delle Associazioni dei Fotoamatori. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Spettacolo teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 31/03/2006

All’Auditorium delle Fornaci a Terranuova B.ni, appuntamento questo venerdì alle ore 21 con la rappresentazione teatrale dal titolo ‘Kitsch Hamlet’, con ideazione, testo e regia di Saverio La Ruina. Con Dario De Luca, Oriana La Pelosa, Rosario Mastrota, Fabio Pellicori, Giovanni Spina e Guglielmo Bardi. Un Amleto rinchiuso in una stanza, con i suoi tre fratelli, ‘eroi’ mediocri, ordinari e squallidi, serviti e riveriti da una madre, Ofelia, morbosamente dedita alla famiglia. Un contesto di case popolari degradato e pervaso di sottocultura di massa. La provincia calabrese che è la provincia italiana ormai massificata, modellata su valori, atteggiamenti, luoghi comuni, piccoli miti usa e getta, scodellati dai più scadenti e popolari programmi televisivi. Un contesto insomma troppo banale per ospitare la tragedia vera. Uomini troppo ‘piccoli’ per essere eroi. Qui, non c’è spazio per Amleto, per Shakespeare. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Rassegna 'Rido di Gusto'. - Inserito da admin
Data Inizio: 31/03/2006

Si intitola ‘Rido di gusto’ ed è una rassegna ‘Gatrocomica in tre tappe tutte da ridere e da mangiare’ che si svolge al Teatro della Bicchieraia di Arezzo, con il contributo della Provincia di Arezzo e la collaborazione organizzativa del Comune. La manifestazione abbina i piaceri di una serata di cabaret ai piaceri della tavola: un ricco aperitivo dalle ore 20,15 e una cena-degustazione di prodotti tipici di qualità della tradizione italiana fanno da cornice ai cabarettisti che sul palco cucinano ogni sera la loro particolare ricetta comica. Questo venerdì, l’ultimo spettacolo con il ‘toscanaccio’ Andrea Muzzi, un eterno Peter Pan, per il suo fare e la sua aria sempre scanzonata ed apparentemente ingenua. Muzzi, che è anche il conduttore del ‘Laboratorio Zelig’ di Firenze, propone monologhi brillanti che sfiorano il surreale. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Distribuzione Uova Ail. - Inserito da admin
Data Inizio: 31/03/2006
Data Fine: 02/04/2006

Come tradizione, in questo fine-settimana, sotto i Portici di via Roma ad Arezzo, la sezione aretina dell’Ail (Associazione Italiana contro le Leucemia e i linfomi) metterà in vendita le uova di cioccolata. Sono 2.200 le piazze italiane nelle quali si svolgerà contemporaneamente l’operazione, con l’offerta del classico Uovo di Cioccolato a chi verserà un contributo minimo diventando così Sostenitore dell'Associazione. La manifestazione, che si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, ha permesso in questi anni, grazie alla generosità dei cittadini italiani, di raccogliere risorse destinate al finanziamento di progetti di assistenza e di ricerca di alto valore scientifico e sociale. Ha contribuito a sensibilizzare costantemente ed ampiamente l’opinione pubblica alla lotta contro questo tipo di malattie. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.