|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di domenica 30 settembre 2007
|
Valdarno. Mostra 'Rinascimento in Valdarno'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 10/05/2007
Data Fine: 25/11/2007
Una mostra itinerante dedicata al ‘Rinascimento in Valdarno’. L’evento, il principale della stagione turistica valdarnese, accosta le collezioni permanenti dei piccoli musei a capolavori provenienti dai più prestigiosi musei fiorentini. Opere di Giotto, Beato Angelico, Masaccio, Andrea della Robbia, Domenico Ghirlandaio. La mostra si snoda lungo un percorso che tocca i musei di arte sacra di Cascia a Reggello e dell’Abbazia di Vallombrosa, la Collegiata di Figline Valdarno, la Collegiata di Montevarchi e il Museo della Basilica di San Giovanni Valdarno. Per il turista, il biglietto d’ingresso unico per tutto il percorso, dà l’opportunità di visitare anche altri luoghi significativi del Valdarno, nonché Palazzo Medici Riccardi a Firenze. Alla mostra sono inoltre collegate iniziative come degustazioni gratuite in aziende agricole del Valdarno. Attrattiva anche per i turisti fiorentini, con un collegamento domenicale in pullman che consente in una sola giornata di svolgere l’intero percorso della mostra. La mostra rimane allestita fino al 25 novembre.
 |
|
Arezzo. Mostra Lorenzo Gigotti. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 01/09/2007
Data Fine: 14/10/2007
Ad Arezzo. Esposizione dedicata a Lorenzo Gigotti alla Galleria Comunale d’Arte Contemporanea dal titolo ‘Poetica e libertà del segno’. Gigotti è tra gli esponenti più interessanti della pittura romana del XX secolo, in mostra circa 80 tra quadri e disegni dell’autore, di cui una trentina mai esposti. L’esposizione ripercorre le principali tappe artistiche dell’autore, partendo dagli anni della Scuola Romana per giungere a quelli della sua maturità: da uno stile pittorico contrassegnato dalla mancanza di attitudine classicheggiante, dalla scelta di soggetti appartenenti alla quotidianità, dalla centralità della figura umana, si passerà – in un viaggio ideale attraverso il percorso espositivo – ad una fase più astratta, caratterizzata dal ricorrere di alcuni oggetti riconoscibili ed altamente significativi, quali le lische, i cerchi, il pesce e la gabbia, per pervenire infine alle serie delle sue ultime Composizioni degli anni ’80. Curatore della mostra che resta aperta fino al prossimo 14 ottobre è Claudio Crescentini.
 |
|
Arezzo. Mostra Luisa Nannini Del Campana. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 01/09/2007
Data Fine: 07/10/2007
Si svolge ad Arezzo, presso Palazzo Chianini Vincenzi la mostra dell’artista Luisa Nannini Del Campana che sarà ospitata presso Palazzo Chianini Vincenzi, in via Cesalpino fino al 7 ottobre. L’esposizione, dal titolo ‘Tempo di Medioevo’, propone opere pittoriche in cui le forme e i colori intensi richiamano costantemente il tempo di cavalieri, di re e nobili destrieri, in un interessante connubio con allegorie e simboli che nell’immaginario contemporaneo evocano il periodo medioevale. L’artista ha effettuato un particolare studio sulla pittura attraverso la consultazione di testi medioevali e dopo aver viaggiato per vedere gran parte delle soluzioni adottate, specialmente in Francia, negli interventi sul gotico. Inoltre ha avuto contatti con l'atelier di Chartres, studiando così le tecniche della scuola più famosa nel mondo. L’orario di apertura della mostra Tempo di Medioevo’, aperta fino al prossimo 7 ottobre, è dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 tutti i giorni escluso il martedì. Il sabato e la domenica, solo di pomeriggio, dalle 16 alle 20.
 |
|
Cavriglia. Mostra Lorenzo Gigotti. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 03/09/2007
Data Fine: 14/10/2007
Dopo la positiva esperienza durante la ‘Notte rosa’, il giardino del Palazzo della Provincia ad Arezzo riapre al pubblico ed alla musica con tre concerti in programma fino a questo venerdì. L’iniziativa è dell’Amministrazione provinciale, con il contributo della Presidenza del Consiglio provinciale e si intitola ‘Concerti in giardino – note aromatiche’. Il terzo appuntamento è per questo venerdì alle 21,30 con ‘Dal Classico al Jazz’ con il Quartetto Bolling, composto da Paolo Zampini al flauto, Raffello Pareti al contrabbasso, Primo Oliva al pianoforte e Claudio Cuseri, alla batteria. La serata è ad ingresso libero e per motivi atmosferici si terrà nella Sala dei Grandi.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Peròpiero'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 16/09/2007
Data Fine: 30/09/2007
Ad Arezzo, presso la Sala Sant’Ingnazio si svolge la originale mostra ‘Peròpiero - visioni di giovani artisti aretini su Piero della Francesca’. L’esposizione è il frutto del lavoro, degli incontri e delle discussioni portate avanti da ‘Anteprima Ska’, un gruppo di giovani aretini che ha voluto mettersi in gioco e interagire con la propria città attraverso il linguaggio dell'arte. È nato così ‘Progetto Ska’, un’idea attraverso la quale i ragazzi hanno dato via libera alla creatività raggiungendo un traguardo originale e concreto: attraverso tavole di partecipazione, hanno ideato la mostra autogestita ‘Peròpiero’. Il progetto è curato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune e dall’Arci. La mostra si conclude domenica 30 settembre, e le opere, sia visive che letterarie, sono visibili al pubblico tutti i giorni dalle 16 alle 20 e la mattina su appuntamento anche per le scuole.
 |
|
Arezzo. Mostra di pittura e scultura. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 22/09/2007
Data Fine: 13/10/2007
Nuova iniziativa della Presidenza del Consiglio comunale di Arezzo. Giuseppe Caroti. Dopo le mostre di Dorothée Grujon e del fotoclub Chimera, il loggiato di Palazzo Comunale ospita fino al 13 ottobre le opere di pittura e scultura di quattro artisti aretini, di nascita e di adozione, membri dell’Associazione Culturale Onlus Mecenate promotrice dell’iniziativa. Si tratta di Lelia Burroni, insegnante, disegnatrice e aderente al movimento artistico-letterario Labirintismo, Daniele Locci, anch’egli esponente del Labirintismo, impegnato in comunità terapeutiche per il recupero di tossicodipendenti, Sandro Ricci, scultore pluri-premiato, e Guido Sisti, insegnante di oreficeria e artefice del reliquario argenteo di Padre Pio del Duomo di Arezzo. I quattro artisti, che vantano ormai esperienze decennali di esposizioni collettive e personali, espongono opere in bronzo, in rame, in carboncino su carta, oli su tela e altri prodotti della loro creatività. La mostra è ad ingresso libero ed è aperta nell’orario di apertura di Palazzo Comunale.
 |
|
Valdarno. ‘BiciCalcittiamoci’. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 30/09/2007
Tutti in bicicletta per aiutare il Calcit Valdarno. Maxi passeggiata questa domenica per le strade della vallata con l’iniziativa ‘BiciCalcittiamoci’. Una tranquilla e comoda pedala in pianura con ogni tipo di bicicletta, anche con i bambini piccoli sui seggiolini, sotto il patrocinio della Conferenza dei Sindaci del Valdarno e che si concluderà a Villa Santa Maria, in località La Badiola, nel Comune di Terranuova B.ni, messa gentilmente a disposizione dai proprietari, e dove si svolgerà un grande merendone opfferto da varie aziende del Valdarno e rallegrato dalla Banda formata dai componenti delle bande cittadine di Ambra, Cavriglia, Montevarchi e Terranuova, e dall’Orchestra ‘Gruppo Musciando’. Il programma prevede la partenza alle ore 14,30 dalle piazze principali di Terranuova, Montevarchi e San Giovanni. I tre gruppi, scortati da Polizia Municipale, Ambulanze della Miserciordia e Protezione Civile Gaib e si dirigeranno verso Villa Santa Maria.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |