< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente settembre 2006 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 1
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di sabato 30 settembre 2006

Arezzo. Mostra Macchine Leonardo. - Inserito da admin
Data Inizio: 15/04/2006
Data Fine: 01/10/2006

Presso la sala espositiva di Palazzo dei Priori ad Arezzo, si tiene la ‘Mostra delle macchine funzionanti tratte dai codici di Leonardo da Vinci’, curata da Silvia Boncompagni e Francesco Sartore. Viste le innumerevoli richieste da parte dei visitatori, la città di Arezzo ospiterà per la seconda volta questa mostra che nella prima edizione ha avuto oltre 7mila visitatori. La mostra si basa sull'esposizione di circa 40 modelli di macchine edili, idrauliche, militari e per il volo; la sua peculiarità è data dall'interattività di alcune di esse, permettendo ai visitatori di vederne il funzionamento. Le macchine prodotte in legno, metallo e stoffa, in scala o a grandezza naturale, sono state ricostruite da abilissimi artigiani fiorentini sotto la supervisione di esperti ingegneri. Le spiegazioni, una per macchina, ed i pannelli illustrati tengono conto dell'alto valore scientifico e culturale della mostra, nella quale vi sono anche fedeli riproduzioni dei codici di Leonardo. L’orario di apertura fino al prossimo primo ottobre è tutti i giorni dalle 9,30 alle 19,30. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Mostra libri antichi Bibl. Poggiana. - Inserito da admin
Data Inizio: 01/09/2006
Data Fine: 30/09/2006

A Montevarchi. Una mostra di libri antichi nella Sala Grande dell’Accademia del Poggio. Fino al 30 settembre l'Accademia Valdarnese del Poggio ha organizzato un'esposizione di libri antichi della Biblioteca Poggiana presso la propria sede in via Poggio Bracciolini. Dall’esperienza del lavoro di catalogazione del raro ed importante patrimonio librario dell’Accademia, svolto in collaborazione con l’Università di Firenze, è nata l'idea di organizzare un'esposizione di alcuni volumi che contribuisca a sottolineare e rendere noto il valore di questa raccolta, non solo per gli argomenti trattati nelle pubblicazioni, ma soprattutto per l'accurata e pregiatissima veste tipografica con la quale i volumi si presentano. La scelta dei libri esposti, 27 volumi dal quindicesimo al diciannovesimo secolo, evidenzia le varie tappe del processo del libro a stampa, con le caratteristiche peculiari di ciascun periodo. L’orario di visita è dal martedì al venerdì 9,00-12,30 e 16 - 19; sabato fino alle 18; domenica 10-12,30. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Festival della Storia. - Inserito da admin
Data Inizio: 28/09/2006
Data Fine: 30/09/2006

Un vero e proprio Festival della Storia ad Arezzo. L’idea è venuta alla Provincia e l’iniziativa, denominata ‘Timeline’, si svolgerà da giovedì 28 a sabato 30 settembre nelle piazze della città, che saranno animate da tavole rotonde e spettacoli. Durante i tre giorni del Festival, il Mediterraneo e la sua ricca storia di migrazioni fino alle vicende più recenti saranno inquadrate nel continuo processo di incontro-scontro tra popoli e culture. Si discuterà delle diverse tradizioni religiose e delle loro implicazioni sulla vita quotidiana e sulla percezione dell'altro, dei diversi modi con cui i paesi europei hanno affrontato la questione delle migrazioni dal Nordafrica e dai Balcani. Un momento specifico di riflessione sarà dedicato alle recenti vicende della crisi libanese. Tra gli ospiti del festival vi saranno importanti studiosi, protagonisti dell'informazione, esponenti delle istituzioni, artisti. Durante i tre giorni di iniziative ci saranno inoltre proiezioni di film al Cinema Eden, spettacoli musicali e teatrali in piazza San Francesco e piazza San Jacopo. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Con+dominio'. - Inserito da admin
Data Inizio: 29/09/2006
Data Fine: 22/10/2006

Ad Arezzo, una mostra dedicata alla creatività giovanile e dei giovani artisti. La mostra si intitola ‘Con+dominio’, e rappresenta anche l’evento di apertura del centro di arte contemporanea ‘Mega+mega’, creato da Andrea Bucciantini e Matilde Puleo e nato con l’obiettivo di promuovere la creatività degli artisti del territorio, in particolare giovani, con il contributo dell’Assessorato alle politiche giovanili della Provincia. La mostra è il lavoro di 10 artisti invitati all’esposizione e si svolge in via Cesalpino, 2, fino al prossimo 22 ottobre. La collettiva intende analizzare la logica del condominio avendo come oggetto di riflessione l’ambiente abitativo in cui viviamo, il concetto di intimità, di ciò che ci riguarda e di come tutto questo influisca sui nostri comportamenti. Per fare questo, ‘Mega+mega’ ha utilizzato contenitori per Cd , perfettamente rispondenti alle esigenze di uno spazio espositivo molto particolare, creando un virtuale edificio di 10 piani abitato da personaggi che incrociano destini ed amicizie.. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Dalla cucina alla camera (oscura)' - Inserito da admin
Data Inizio: 29/09/2006
Data Fine: 15/10/2006

‘Dalla cucina alla camera (oscura)’. E’ questo il titolo di una mostra fotografica che si tiene ad Arezzo, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune con l'Associazione Fiera Antiquaria ed in collaborazione con gli studenti del Master ‘Le Rotte del Gusto’ dell'Università degli Studi di Siena. La mostra è un viaggio iconografico alla scoperta degli oggetti della cucina per le vie della Fiera Antiquaria. Si svolge presso la Sala Sant' Ignazio di Via Carducci e si protrarrà fino a domenica 15 ottobre. L’orario di apertura è dal lunedì al venerdì dalle 15,30 alle 19,30 e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. L'ingresso è libero. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Spettacolo teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 30/09/2006

Si apre questo sabato la stagione 2006-2007 dell'Auditorium ‘Le Fornaci’ di Terranuova Bracciolini con la prima nazionale dello spettacolo ‘Buon Natale dall'Afghanistan’, una produzione della giovane compagnia ‘KanterStrasse’ liberamente ispirata al Diario vincitore del Premio Pieve allestito a Pieve S. Stefano. Tre attori, Simone Martini, Chiara Renzi e Tazio Torrini, raccontano la storia di Raffaele Favero, il suo viaggio, una vita spesa tra deserti, piatti da lavare, cavalli da domare, fotografie da scattare, bombe ed elicotteri. Tra Afghanistan, Australia e nuovamente Afghanistan. Una storia affascinante, lettere che riassumono un vissuto intenso. Nel palco, accanto ai tre attori, tre luoghi, tra passato e presente, si susseguono mischiandosi ai ricordi in un flusso temporale contraddittorio, come Raffaele stesso, come ogni essere umano. Utilizzando le sue stesse ‘armi’, la fotografia, il video e le lettere. Lo spettacolo è alle ore 21,15 con ingresso gratuito. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Rassegna corale. - Inserito da admin
Data Inizio: 30/09/2006

Si tiene questo sabato a San Giovanni V.no, una rassegna corale nata in collaborazione tra l’Associazione ‘Cori della Toscana’, il Comune, l’Ente Basilica, la Pro Loco e la locale Corale ‘Cappetti’. Si tratta di un’esibizione realizzata per celebrare con un doveroso omaggio la carriera musicale di Don Martellini, maestro di musica, compositore, e soprattutto per trenta anni Maestro Direttore della stessa corale ‘Cappetti’. La rassegna si svolge a partire dalle ore 21,15 nella chiesa di San Lorenzo in piazza Masaccio. A partecipare, oltre alla ‘Cappetti’ diretta dal maestro Pierazzi, partecipano il coro ‘Bruno Banchetti’ di Capolona, la Società corale ‘San Niccolò’ di Radda, il coro ‘Santa Cecilia’ di Loro Ciuffenna e la Schola Cantorum di Saione Arezzo. Prima delle esibizioni si terrà anche una significativa cerimonia di premiazione di Don Martellini, ritiratosi dagli impegni musicali da qualche tempo. L’ingresso alla serata è libero, e tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'De Artibus'. - Inserito da admin
Data Inizio: 29/09/2006
Data Fine: 22/10/2006

Si intitola ‘De Artibus’ ed è una singolare mostra ad Arezzo che comprende quadri, sculture, gioielli, oggetti di oreficeria, smalti, abiti, costumi, accessori per l’abbigliamento ed altro ancora. Organizzata con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura comunale e prevede l’esposizione degli elaborati artistici prodotti dagli alunni dell’Istituto d’Arte ‘Pier della Francesca’ di Arezzo. La presentazione delle opere viene sviluppata e realizzata attraverso le stanze ed i corridoi di Palazzo Chianini-Vincenzi, in via Cesalpino. Con questo particolare avvio dell’anno scolastico l’Istituto vuole offrire ai propri alunni l’occasione di valorizzare il proprio lavoro anche al di fuori dell’ambiente scolastico, educandoli a mettere in mostra le proprie opere, a sottoporle alla critica e a trarre da questo lo spunto per una riflessione di arricchimento e di crescita personale e artistica. La mostra, aperta fino a domenica 22 ottobre, è visitabile tutti i giorni tranne il lunedì, dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18,30 con ingresso libero. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.