|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di domenica 30 luglio 2006
|
Arezzo. Mostra Macchine Leonardo. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 15/04/2006
Data Fine: 01/10/2006
Presso la sala espositiva di Palazzo dei Priori ad Arezzo, si tiene la ‘Mostra delle macchine funzionanti tratte dai codici di Leonardo da Vinci’, curata da Silvia Boncompagni e Francesco Sartore. Viste le innumerevoli richieste da parte dei visitatori, la città di Arezzo ospiterà per la seconda volta questa mostra che nella prima edizione ha avuto oltre 7mila visitatori. La mostra si basa sull'esposizione di circa 40 modelli di macchine edili, idrauliche, militari e per il volo; la sua peculiarità è data dall'interattività di alcune di esse, permettendo ai visitatori di vederne il funzionamento. Le macchine prodotte in legno, metallo e stoffa, in scala o a grandezza naturale, sono state ricostruite da abilissimi artigiani fiorentini sotto la supervisione di esperti ingegneri. Le spiegazioni, una per macchina, ed i pannelli illustrati tengono conto dell'alto valore scientifico e culturale della mostra, nella quale vi sono anche fedeli riproduzioni dei codici di Leonardo. L’orario di apertura fino al prossimo primo ottobre è tutti i giorni dalle 9,30 alle 19,30.
 |
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Il cuore perduto ...'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/07/2006
Data Fine: 13/08/2006
In mostra a Casa Masaccio a San Giovanni Valdarno, le foto realizzate da Carlo pasquini, nel corso dei suoi viaggi nei paesi dell’Asia centrale. La mostra si intitola ‘Il Cuore perduto dell¹Asia - Lungo la via della seta’ e comprende oltre 600 foto. Nel corso dell’esposizione, vengono proiettai anche video e si ascolta musica a tema. Ai visitatori viene offerto anche te verde, per calarsi nelle atmosfere dei viaggi da occidente verso un’Asia perduta ma anche da ritrovare. Volti di umanità ancora viva, architetture, colori, attraverso l’occhio attento, e il cuore, di un instancabile viaggiatore di oggi. La mostra, che si affianca al Festival musicale ‘Orientoccidente’, resterà aperta fino al prossimo 13 agosto, con orario nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, lunedì chiuso.
 |
|
Arezzo. Mostra Mario Gallorini. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 21/07/2006
Data Fine: 06/08/2006
Ad Arezzo, mostra di pittura e ceramica dell’artista aretino Mario Gallorini. La mostra, che si svolge presso la Galleria Comunale di Sant’Ignazio, ha il titolo di ‘Femminilità umana e divina’ e vuol essere un omaggio a Gallorini, in occasione del suo ottantesimo compleanno. L’evento è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Arezzo ed è una mostra antologica di quadri e ceramiche create nella sua lunga attività dal longevo artista aretino. La mostra resterà aperta fino a domenica 6 agosto 2006 con orario10,30-13 e 17-20. L’ingresso è gratuito.
 |
|
Terranuova B.ni. Mostra 'Donne Manifeste'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 21/07/2006
Data Fine: 13/08/2006
Per il sessantesimo anniversario della prima espressione del suffragio femminile, a Terranuova Bracciolini fa tappa la mostra ‘Donne manifeste’, esposizione dei manifesti prodotti dall’Unione donne italiane (Udi) dal 1944 a oggi. La mostra si svolge presso la Sala Consiliare di Via Poggio Bracciolini e resterà aperta fino al prossimo 13 agosto dal martedì alla domenica dalle 17 alle 20. La mostra espone manifesti selezionati tra i 1374 conservati nell’Archivio centrale dell’Udi a Roma, alcuni dei quali su problemi tutt’ora aperti. L’evento si articola in quattro sezioni: congressi, 8 marzo, lotte politiche, e ‘Noi donne’ - rivista dell’Unione.
 |
|
Reggello. A Vallombrosa, Mostra del Mobile. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 22/07/2006
Data Fine: 20/08/2006
A Vallombrosa, nel Comune di Reggello, è nuovamente tempo di ‘Mostra del mobile e dell’artigianato’. La storica campionaria, appuntamento di grande prestigio dell’estate della montagna reggellese, è stata inaugurata il 22 luglio e proseguirà fino al prossimo 20 agosto. La rassegna, allestita nei locali dell’ex segheria forestale appena ristrutturati, vede la partecipazione di 13 aziende, tutte locali, con un aumento delle presenze di 3 unità rispetto all’ultima edizione. Segno che la perizia dei mobilieri artigianali reggellesi, esperti nel mobilio tradizionale, esercita ancora un notevole fascino sul pubblico, ed il settore, dopo anni di difficoltà, sembra aver ritrovato una propria collocazione nel mercato. La mostra, è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, mentre sabato, e festivi, Ferragosto compreso, l’orario è continuato dalle 9 alle 19.
 |
|
Bucine. Concerto classico. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 30/07/2006
Concerto nel chiostro dell’Abbazia di Badia a Ruoti, nel Comune di Bucine. Questa domenica alle ore 21,30, nell’ambito del ‘Terre d’Arezzo Music Festival – II serie’ si tiene il concerto chitarristico di Marco Annunziati. Il titolo della serata che è ad ingresso gratuito è ‘La scrittura per chitarra tra Novecento e Contemporaneità’. In programma musiche di Ponce, Lauro, Brouwer, Annunziati e Dyens. All’organizzazione collaborano il Comune di Bucine, Assessorato alla Cultura, la Provincia di Arezzo e l’Associazione ‘Opera Viwa’.
 |
|
Laterina. Festa Medievale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/07/2006
Data Fine: 30/07/2006
Per tre giorni il paese di Laterina torna indietro nel tempo con la Festa Medievale. In questo fine-settimana torna questo appuntamento che coinvolge l’intero centro storico. Tutti i giorni si tiene il mercato medievale, mentre al sabato alle ore 20,30, allietato da giullari, mangiafuoco e cantastorie, per le strade del paese si tiene il grande banchetto medievale. Per la domenica è in programma il campionato italiano Arcieri, una esibizione di falconieri e due spettacoli: alle 18,00 ‘Il Principe Azzurro’, spettacolo creato dal laboratorio artistico nell’ambito del progetto ‘Handicap Valdarno’; alle ore 21, invece, lo spettacolo teatrale dell’Ass. Teatrale ‘Monti’ di Laterina dal titolo ‘Taddeo e Diletta’. A conclusione della festa, spettacolare esibizione di tiro della macchine medievali.
 |
|
Arezzo. Festival Jazz Summer 2006. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/07/2006
Data Fine: 30/07/2006
Torna con la sua settima edizione ad Arezzo l’ ‘Arezzo Jazz Summer 2006’. Quest’anno il festival si svolgerà in questo week-end nella meravigliosa Piazza di San Domenico, particolarmente adatta in quanto premiata dall’acustica. L’organizzazione è come sempre del ‘Jazz Club Arezzo’, assieme all’Assessorato alla Cultura comunale. In programma ogni sera due concerti, con la partecipazione di molti gruppi e musicisti locali, che hanno ricevuto grandi apprezzamenti nell’ultimo anno: come contrabbassista Maurizio Bozzi (Bozzorius), il pianista Silvano Grandi e la grande arte di Marco Pezzola, ma anche i fratelli Cinelli Laura Falcinelli con Claudio Matteini. Ciliegina del Festival, domenica sera la straordinaria voce della cantante americana Karima Moyer accompagnata da una formazione di musicisti straordinari.
 |
|
Cavrgilia. Mercatone nel Viale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 30/07/2006
Torna la Festa del Perdono a Cavriglia, che dal 30 luglio all’8 agosto prevede numerosi eventi tra musica, gastronomia, gare e spettacoli. Questa domenica il periodo di festa si apre con il ‘Mercatone nel Viale’, la fiera organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con gli ambulanti dell’Associazione dei Commercianti. Circa quaranta gli stand presenti nel centro storico, che rimangono aperti dalle ore 9 fino alle 23 per vendere oggetti da regalo e per la casa, abbigliamento, articoli di pelletteria, dolciumi e specialità gastronomiche del centro Italia, con particolare riguardo ai prodotti tipici locali. Uno spazio particolare sarà dedicato all’artigianato artistico, con le bancarelle di ceramiche, bigiotteria, decoupage, filati artigianali e piccola scultura. La Filarmonica ‘Giordano’ avrà il compito di chiudere in bellezza la giornata con il concerto delle ore 21,15 in piazza Berlinguer.
 |
|
Figline V.no. Concerto classico. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 30/07/2006
I pianisti Fabiana Barbini e Gino Dei, questa domenica si esibiranno in un concerto per due pianoforti presso la Pieve di S. Romolo a Gaville, nel Comune di Figline V.no. Il titolo dell’appuntamento è ‘Omaggio a Mozart’ e ha in programma, nel 250esimo Anniversario della nascita del grande musicista, l’esecuzione di rare musiche per due pianoforti, fra cui la Sonata in Re Maggiore K448. Alla serata sarà presente il professor Raffaele Argenziano, docente di iconologia e di iconografia all'Università degli Studi di Siena che curerà una presentazione della Pieve di Gaville ed introdurrà il concerto. L’iniziativa è promossa dall'Assessorato alla Cultura e dall'Assessorato al Turismo del Comune figlinese in collaborazione con l'Associazione Culturale ‘Pegaso’ e ‘Bieffe Musica’.
 |
|
Loro Ciuffenna. Mostra 'Frammenti di Toscana'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 29/07/2006
Data Fine: 15/08/2006
A Loro Ciuffena, principale appuntamento del periodo estivo, è la mostra fotografica ‘Frammenti di Toscana’, organizzata dal Consorzio di operatori turistici ‘Terre Nuove di Toscana’, in collaborazione con il Comune di Loro Ciuffenna ed allestita presso la Ex Filanda fino al 15 agosto. La mostra raccoglie immagini del Valdarno e della Valdambra del giornalista e ricercatore Fulvio Bernacchioni: scenari naturali intatti e suggestivi accolgono le preziose testimonianze urbanistiche e artistiche di una terra antica che ha dato i natali ad artisti e letterati di singolare ingegno. Per far emergere anche la conservazione di tradizioni culturali ed enogastronomiche locali di grande pregio ed interesse l’evento viene accompagnata da momenti dedicati alla valorizzazione delle produzioni tipiche locali: vini, oli extravergine di oliva ed altre prelibatezze della cucina tipica valdarnese. Una mostra rivolta anche ai turisti visto che didascalie sono in sei lingue, compreso russo e giapponese. Accanto alla mostra, anche un prezioso volume fotografico pubblicato dalle Edizioni ‘Campi Tusci’.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |