|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di giovedì 30 giugno 2005
|
S. Giovanni V.no. Mostra fotografica 'Corpi'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 11/06/2005
Data Fine: 03/07/2005
In Palazzo Corboli e nei negozi di S. Giovanni V.no in corso una mostra fotografica piena di originalità: si intitola ‘Corpi’ ed è il risultato, curato da Paola Bertoncini di uno workshop organizzato dall’Archivio Produzioni Giovanili del Comune nell’autunno dello scorso anno e rivolto ad un gruppo di giovani artisti toscani. Si trattava di prendere in esame i ‘corpi’ che ci circondano, analizzando anche il senso stesso della parola e le sue manifestazioni, attraverso il dialogo degli artisti con medici, critici d’arte, linguisti. Muovendosi all’interno di queste tematiche è emersa una visione del corpo frammentata, in alcuni casi legata alla presenza umana nella manifestazione della sua assenza; in altre circostanze il corpo è stato presentato attraverso le tracce e le impronte che lascia nell’ambiente circostante. Gli artisti presenti in questa mostra sono stati lasciati liberi di scegliere un aspetto relativo al corpo. La limitazione è stata dettata dalla scelta del luogo: ogni opera, infatti, sarebbe divenuta manifestazione di un ‘corpo in vetrina’ e perciò esposta all’interno delle vetrine dei negozi del centro storico della città. La mostra che ha il patrocinio della Regione Toscana, della Rete ‘TraArt’, della Provincia di Arezzo e dell’Assessorato alla Cultura comunale, prosegue fino al prossimo 3 luglio.
 |
|
Terranuova B.ni. Valdarno Jazz estate. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 30/06/2005
Secondo appuntamento a Terranuova B.ni con la bella rassegna estiva ‘Valdarno Jazz festival’, che propone una serie di concerti jazz di ottima qualità in numerosi Comuni della vallata: Montevarchi, S. Giovanni, Terranuova, Reggello, Catselfranco di Sopra e Bucine. Questo giovedì, alle ore 21,30, in piazza Liberazione concerto del gruppo ‘Funkallero’. Sul palco la band formata da Fabrizio Mandolini al sax tenore e soprano, Paolo Di Sabatino al piano, Walter Monini al basso elettrico e Glauco Di Sabatino alla batteria. Il concerto è ad ingresso gratuito e l’organizzazione è curata dall’Assessorato alla Cultura comunale, assieme all’Associazione Musicale ‘Valdarno Jazz’.
 |
|
Bucine. Concerto 'Itinerari Musicali'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 30/06/2005
Si inaugura questo giovedì a Bucine la stagione 2005 di ‘Itinerari Musicali tra Valdambra e Valdichiana. Manifestazione estiva che porta ottima musica in giro per il territorio comunale di Bucine, Pergine V.no e Civitella in Valdichiana. Il primo appuntamento è come detto per questo giovedì presso il Castello di Capannole a Bucine, con il concerto dal titolo ‘Arpadamore’, Concerto per soprano, arpa e fisarmonica con Sandra Gigli, soprano e Davide Burani, arpa e fisarmonica. Il concerto ha inizio alle ore 21,15 ed è organizzato dall’Assessorato alla Cultura comunale, con la consulenza musicale di ‘The Music School’ e la direzione artistica del Maestro Fabio Taruschio.
 |
|
S. Giovanni V.no. Concerto corale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 30/06/2005
Concerto vocale questo giovedì a S. Giovanni V.no. Nell’ambito del ‘Giugno Cultura’, cartellone organizzato dall’Assessorato alla Cultura comunale e dalla locale Pro Loco, presso la Chiesa di S. Lorenzo, si svolge il Concerto della Corale ‘Cappetti’. L’appuntamento, ad ingresso libero, è alle ore 21,30.
 |
|
Arezzo. Mostra Piero Porcinai. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 24/06/2005
Data Fine: 30/10/2005
Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |