< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente marzo 2007 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
26 27 28 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di venerdì 30 marzo 2007

Arezzo. Mostra botanica. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/02/2007
Data Fine: 01/04/2007

Mostra botanica presso le sale espositive del Palazzo comunale di Arezzo. E’ stata organizzata da ‘Aboca Museum’ in collaborazione con il Comune, ed il suo titolo è ‘Quando l’arte serviva a curare: gli erbari tra scienza ed arte’. La mostra, che rimarrà aperta fino al primo aprile, attraverso l’esposizione di erbari del sedicesimo e diciassettesimo secolo, affronta il tema degli usi terapeutici delle piante, con uno spaccato tra sapere medievale e scienza moderna, tra cultura classica e scienza sperimentale, tra rappresentazione arcaica e rinascimento artistico. L’esposizione delle rare opere, come incunaboli e documenti botanici antichi, permette di evidenziare il sapere naturalistico-scientifico. Inoltre la raccolta delle collezioni botaniche pluriregionali sarà un’occasione di riflessione e di confronto tra le culture di epoche e di paesi differenti. Una mostra rivolta non solo agli addetti ai lavori ma al grande pubblico sia per la preziosità che per la rarità del materiale esposto. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Madame de Stael'. - Inserito da admin
Data Inizio: 17/02/2007
Data Fine: 15/07/2007

Ad Arezzo, universalmente conosciuta come Madame de Staël, Anne-Louise-Germaine Necker, baronessa di Staël-Holstein, è la protagonista ad Arezzo di una mostra voluta da Provincia e Comune di Arezzo, Facoltà di Lettere e Filosofia e Soprintendenza aretina ed ospitata nella prestigiosa sede del Museo di Casa Vasari, messo a disposizione dalla Soprintendenza aretina. Un’occasione per approfondire la conoscenza alcuni aspetti del carattere e della personalità di questa donna che tanta parte ha avuto nel movimento culturale e ideologico dell’ottocento. La mostra raccoglie una serie di oggetti che descrivono il mondo di Madame de Staël: quadri, stampe, sculture, prime edizioni di libri e anche molti oggetti di notevole forza evocativa. Attraverso il materiale iconografico e documentario, si descrive i due viaggi della baronessa in Italia e i rapporti con le èlite intellettuali e borghesi italiane dell'epoca. La mostra, che si tiene con il patrocinio della Regione Toscana e dell’Ambasciata Svizzera, resta aperta fino al prossimo 15 luglio. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Con le mani'. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/03/2007
Data Fine: 31/03/2007

‘Con le mani’ è il titolo della mostra di arte, artigianato e creatività delle donne che si svolge ad Arezzo presso la sala dell’Assessorato ai beni e alle attività culturali della Provincia in via Guido Monaco,17. Le opere esposte sono di Anna Chimenti per i manufatti in ceramica, di Marzia Dottarelli per i mosaici artistici in vetro, e di Rosalba Pepi e Paola Baldetti per le realizzazioni tessili. Ceramica, vetro e tessuti sono materie che vedono spesso l’impegno creativo delle donne, e che meritano attenzione e risalto, anche per essere attività tra arte ed artigianato, spesso poco conosciute o marginalizzate. La mostra inaugurata significativamente in occasione della Festa dell’otto marzo resta aperta al pubblico fino al 31 marzo, con orario dalle 9 alle 13 il lunedì, dalle 9 alle 13 e dalle 15,30 alle 18 dal martedì al venerdì, mentre sabato e domenica ha apertura solo pomeridiana, dalle 16 alle 19. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Donna e Madonna. Omaggio a Piero'. - Inserito da admin
Data Inizio: 24/03/2007
Data Fine: 20/06/2007

Ad Arezzo, al via due eventi collaterali alla grande mostra dedicata a Piero della Francesca. Il Comune propone due sezioni espositive riunite in un unico spazio, quello della Sala di Sant’Ignazio. Nella prima, dal titolo ‘Donna e Madonna. Omaggio a Piero della Francesca’, l’artista Amalia Ciardi Duprè, ci cala nel contesto del pittore biturgense e delle corti da lui frequentate attraverso lo sguardo dei volti femminili, sacri e profani, che ne hanno impreziosito le opere. L’altra sezione vede invece protagonisti segreti e ricette di bellezza utili ‘A far belle le donne di Piero’, come recita il titolo, da un progetto di ‘Aboca Museum’. L’esposizione mira a celebrare un particolare aspetto della pittura di Piero che, attraverso i volti delle sue Donne-Madonne velate di malinconia, ci offre uno spaccato del canone di bellezza femminile in auge nel Quattrocento. L’apertura al pubblico di questo connubio estetico è fino al prossimo 20 giugno, tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 19. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Mostra Giuliano Ghelli. - Inserito da admin
Data Inizio: 24/03/2007
Data Fine: 21/04/2007

A Montevarchi, presso le Sale del ‘Palazzetto Alamanni’, si svolge la mostra ‘Segni di memorie felici’ di Giuliano Ghelli, organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune. La mostra mette a disposizione dei visitatori circa 25 opere tra dipinti, sculture e grafiche: una selezione di lavori degli ultimi anni, dal fantastico alla scoperta dei segni del mondo aborigeno, che hanno consentito al maestro fiorentino di tenere una personale a Sidney in occasione dei giochi olimpici, fino alle recentissime ‘Migrazioni’ ispirate alla globalizzazione e al flusso di persone e di culture differenti. Nato a Firenze nel ’44, l’artista vive a San Casciano Val di Pesa, nel Chianti Fiorentino, ed ha esposto negli Stati Uniti, Australia, Germania, Belgio, Grecia, Spagna, Giappone e Russia. La mostra resterà aperta sino a sabato 21 aprile con orario 16-19. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra Fabrizio De Andrè. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/03/2007
Data Fine: 01/04/2007

A San Giovanni V.no, ‘Casa Masaccio contemporanea’ comunica, a seguito del crescente interesse di pubblico, la proroga della mostra ‘Ed avevamo gli occhi troppo belli’, film documenti e interviste inedite su Fabrizio De Andrè, fino a domenica 1 aprile. La mostra promossa nell'ambito dell'iniziativa ‘De André in direzione ostinata e contraria’, dedicata alla poesia e alla musica di Fabrizio De Andrè, presenta documenti, filmati e interviste inedite, realizzate in occasione della mostra, sul cantautore genovese e sulla sua opera, attraverso i luoghi, le tracce, le visioni, il mito, l'uomo. La mostra in corso in ‘Casa Masaccio’, in Corso Italia, è visitabile i feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Lunedì chiuso. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Mostra Fotografica 'People'. - Inserito da admin
Data Inizio: 24/03/2007
Data Fine: 08/04/2007

A Terranuova B.ni, nell’Aula del Consiglio Comunale si svolge, fino a domenica 8 aprile la Mostra Fotografica ‘People – The Last Herat ‘Afghanistan’. Una raccolta di ben 400 foto realizzate dall’ex Sindaco terranuovese e grande appassionato di viaggi Professor Carlo Pasquini. Al centro dell’attenzione dell’obiettivo del fotografo la gente della città di Herat, 150mila abitanti, che fa parte politicamente dell’Afghanistan, ma la sua popolazione è di etnia persiana., così come la maggior degli scambi commerciali sono con l’Iran. La mostra è visitabile nel fine-settimana, al sabato dalle 16 alle 19, alla domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Vai all'Inizio della Pagina



Rignano sull'Arno. Appuntamenti. - Inserito da admin
Data Inizio: 30/03/2007
Data Fine: 31/03/2007

Fine-settimana ricco di iniziative a Rignano sull’Arno. Questo venerdì alle ore 17, presso la biblioteca comunale di via Garibaldi, si svolge ‘Emozioni a Fior di Pelle’, letture animate pensate per bambini dai quattro ai sette anni, ma in realtà per tutti quelli che hanno ancora voglia di sognare e fantasticare davanti ad un libro. Al sabato alle ore 17, invece, presso la Sala consiliare del Palazzo Comunale, l’Assessorato alla Cultura propone la presentazione di un importante volume da poco pubblicato, dal titolo ‘Mulini a Vento in Toscana –Macchine artificiose poco diffuse in Italia’, scritto a quattro mani da Roberto Baldini e Massimo Caprini. Si tratta di un libro che fa il punto su una realtà generalmente poco conosciuta e singolare, con un fascino particolarmente accattivante, come appunto quella dei mulini a vento presenti sul nostro territorio. Due i mulini a vento ancora presenti ed in buono stato di conservazione nel territorio rignanese, quello di Volognano e quello di Torre a Cona. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Spett. teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 29/03/2007
Data Fine: 30/03/2007

Ad Arezzo, la Libera Accademia del Teatro presenta questi giovedì e venerdì ‘Rumori fuori scena”, di Michael Frayn, ultimo appuntamento al Teatro Bicchieraia in cartellone per la stagione organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune e con la direzione artistica di Andrea Biagiotti. Con Francesca Barbagli, Amina Kovacevich, Andrea Biagiotti, che cura anche la regia, Uberto Kavacevich, Riccardo Valeriani, Samuele Boncompagni, Ilaria Violin, Massimo Gottardi e Valeria Gudini. La trama: siamo alla prova generale dello spettacolo dal titolo ‘Con niente addosso’ e all’insegna del classico espediente del teatro nel teatro, gli attori interpretano altri attori che si cimentano nella disastrosa prova, tra gli errori degli attori e gli incidenti di percorso. Nonostante tutto si va in scena, ma naturalmente tutto non fila liscio. Tre atti esilaranti, puntando uno sguardo ironico su ciò che può accadere prima e durante il lavoro degli attori. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Orodautore. Omaggio a Piero'. - Inserito da admin
Data Inizio: 17/03/2007
Data Fine: 22/07/2007

A corollario della grande mostra su Piero della Francesca la Galleria Comunale di Arte Contemporanea di Arezzo ospita fino al prossimo 22 luglio ‘Orodautore. Omaggio a Piero’, speciale rassegna dedicata ai preziosi gioielli d’artista ispirati al mondo di Piero della Francesca. L’iniziativa è nata nel 1992 con l’obiettivo di dar vita a una collezione contemporanea d’arte orafa ispirata allo spirito di Piero della Francesca che ne mettesse in luce l’attualità e la modernità. L’intera collezione conta ad oggi ben 280 pezzi. Quest’anno viene presentata una delle sezioni più significative: 67 gioielli dedicati a Piero della Francesca, tra i quali straordinari pezzi unici firmati da artisti del calibro di Andrea Branzi, Alessandro Mendini, Bruno Munari, Arnaldo e Giò Pomodoro, Ettore Sottsass, e ulteriori 29 pezzi disegnati per quest’occasione da artisti, architetti, designer di fama internazionale o emergenti, provenienti da ogni parte del mondo e realizzati da aziende orafe aretine. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Incontri musicali Casa Museo Bruschi. - Inserito da admin
Data Inizio: 30/03/2007

Ad Arezzo, si conclude la stagione degli incontri musicali presso la Casa Museo di Ivan Bruschi in Corso Italia. Concerti realizzati da ‘Banca Etruria’, in occasione del 125esimo anniversario di fondazione, assieme all’Associazione Giovanile Musicale di Arezzo ‘Agimus’. Il programma è stato pensato per promuovere occasioni musicali di rilievo per i giovani talenti del panorama italiano e per dar spazio ad affermati interpreti della musica classica. Questo venerdì alle ore 21, in programma l’esibizione del pianista Fabio Boldrini, con il Concerto di Pasqua. Musiche di Galoppi, Bach, Clementi, Chopin e Schubert. Bidini è il vincitore del Concorso Internazione ‘Busoni’ di Bolzano. Il programma è sotto il patrocinio del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Pubblica Istruzione e del Ministero dei Beni Culturali. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Spettacolo comico. - Inserito da admin
Data Inizio: 30/03/2007

Continua la festa al Circolo Culturale ‘Aurora’ di Arezzo per i vent’anni dalla fondazione e per questo venerdì alle ore 22.00 è in programma un appuntamento impedibile con gli ‘Avanzi di Balera’. Il trio, da anni legato al Circolo da una profonda amicizia e collaborazione, propone una novità tutta da ridere dal titolo ‘Cico ti stimo molto. Vent’anni d’Aurora tra tesi, antitesi e sintesi’. Si tratta di una “inchiesta verità con dibattito spontaneo” a cura dei tre comici Francesco Maria Rossi, Santino Cherubini e Alessandro Lisi. L’ingresso alla serata è libero. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra di pittura Sandra Stocchi. - Inserito da admin
Data Inizio: 27/03/2007
Data Fine: 06/05/2007

Ad Arezzo, il mondo onirico e fantastico di Sandra Stocchi, pittrice di lungo corso formatasi all’Accademia di Firenze, è oggetto di una interessante mostra allestita presso la sede di Confindustria in via Roma. L’esposizione, dal titolo ‘Nodi Lunari’ presenta oltre 30 quadri, di piccole e grandi dimensioni. Si tratta di una ricca antologica di lavori che la Stocchi ha realizzato nell’arco di un ventennio durante il quale ha sperimentato varie tecniche per arrivare ad una sintesi finale che oggi è ben leggibile negli ultimi lavori. La mostra resta aperta fino al prossimo 6 maggio. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.