|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di mercoledì 30 gennaio 2008
|
Arezzo. Mostra Salvatore Fiume. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 02/12/2007
Data Fine: 03/02/2008
Alla Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo si svolge una grande retrospettiva dell’opera di Salvatore Fiume, nel decennale della sua scomparsa. La mostra, curata da Giovanni Faccenda, Laura Fiume, Luciano Fiume e Giuseppe Pasquale Macrì, si propone di restituire al pubblico un’immagine quanto più completa della figura del grande artista, con oltre duecento opere, composte nell’arco di 50 anni tra oli, disegni, sculture, acqueforti, litografie, tavole illustrative di libri e bozzetti originali per il teatro. Accompagna l’esposizione una ricca e in parte inedita documentazione fotografica e un breve testo dei curatori. Ad Arezzo, i figli di Fiume che hanno collaborato attivamente all’allestimento della mostra, che resterà aperta fino al 3 febbraio 2008 hanno regalato anche un’opera del pittore.
 |
|
Montevarchi. Presepe ai Cappuccini. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 08/12/2007
Data Fine: 30/01/2008
A Montevarchi, ha aperto nuovamente i battenti il Presepe dei Cappuccini, in una veste completamente rinnovata. Si tratta della settima edizione del presepe realizzato dalla Comunità ‘Nuovi Orizzonti’ che da alcuni anni gestisce la struttura del convento che ospita una comunità terapeutica di giovani. Il titolo dato all’edizione di quest’anno è ‘Una luce nelle tenebre’ un gioco di luci e simboli che richiama la nascita di Gesù Cristo e il suo valore per l’intera umanità. Il presepe realizzato dai ragazzi della comunità, resterà aperto al pubblico fino al prossimo 30 gennaio e sarà visibile ogni giorno dalle ore 9 alle ore 20.
 |
|
Arezzo. Spett. teatrale 'Linea Cabaret'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 30/01/2008
Data Fine: 31/01/2008
La comicità aretina in vetrina con il doppio appuntamento al Teatro ‘Pietro Aretino’ di via Bicchieraia con lo spettacolo ‘Batti… il Comico’ di e con Noidellescarpediverse e altri ‘lotti’ comici in vendita all’asta! Questi mercoledì e giovedì alle ore 21, si apre anche la ‘Linea Cabaret’ della stagione teatrale aretina diretta da Andrea Biagiotti ed organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale. Quattro spettacoli molto divertenti in cui per la prima volta nella stagione teatrale aretina si apre una finestra direttamente sul cabaret. In 'Batti…il comico!' il presupposto è una sorta di asta: i comici cercano cioè di far ridere il pubblico per essere comprati, sotto l’occhio attento di un banditore (comico anch’esso). Gli spettatori partecipano cercando di aggiudicarsi la Carta Comico che corrisponde a un premio simbolico. Il ricavato dell’asta, sarà interamente devoluto in beneficenza ad associazioni onlus operanti nel territorio aretino.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Germinazioni'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 26/01/2008
Data Fine: 20/03/2008
Ad Arezzo, si svolge in Palazzo Chianini Vincenzi la mostra collettiva d’arte dal titolo ‘Germinazioni’, realizzata dall’Associazione ‘Mega+mega’ in collaborazione con il Comune. La mostra, curata da Matilde Puleo, riflette sugli infiniti germogli del pensiero d’identità da collocare nella vita quotidiana, nelle dinamiche sociali post-moderne, nel lavoro e nelle relazioni interpersonali. Dieci sono le immagini elaborate da 25 artisti, molteplici storie con protagonista un ‘probabile Me’ capace di evocare presenti e ricostruire passati. La mostra rimarrà aperta fino al 20 marzo e vuole creare un momento di riflessione sull’ ‘Io’, sottolineandone il potenziale consolatorio, in grado di allontanarci dall’incertezza ma capace di creare anche pericolosi conflitti.
 |
|
S. Giovanni V.no. Presentazione libro. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 30/01/2008
Un nuovo libro storico su San Giovanni V.no. Scritto da Franco Cardini, il testo, dal titolo ‘Breve storia di San Giovanni Valdarno’, nello spazio di una settantina di pagine ripercorre la storia del comune dalle origini del Castel di San Giovanni, con la successiva trasformazione in nuovo borgo dalle famiglie nobiliari dei Guidi, Ubertini e Pazzi, fino ai nostri giorni. L'autore segue il percorso della trasformazione della città soffermandosi sulle arti e i mestieri che hanno caratterizzato la società sangiovannese. Interessante il capito dedicato al Ventesimo secolo con la trasformazione industriale e la nascita della Società mineraria ed elettrica del Valdarno che hanno profondamente segnato il territorio e la stessa città. Il volume ha ottenuto anche l’appoggio dell’Amministrazione Comunale sangiovannese. Il libro viene presentato questo mercoledì alle ore 17 nella Sala Consiliare di Palazzo d'Arnolfo.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |