|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di sabato 29 ottobre 2005
|
Arezzo. Mostra Piero Porcinai. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 24/06/2005
Data Fine: 30/10/2005
Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30.
 |
|
Arezzo. Mostra William Tode. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 08/10/2005
Data Fine: 06/11/2005
In corso ad Arezzo, presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea la mostra antologica dedicata ad William Tode, pittore, mosaicista, grafico, ceramista, compositore ed anche critico d’arte. Un grande interprete della cultura figurativa del novecento che l’artista ha attraversato trasversalmente, andando a recuperare anche antiche tecniche come quella dell’encausto in pittura e sperimentando invece tecniche innovative nella ceramica. La mostra aretina, organizzata dall’Istituzione della Fiera Antiquaria e dalla Diocesi di Arezzo, in collaborazione con Comune, Provincia e Camera di Commercio, è dedicata al periodo francese, al cubismo, al Cubofuturismo e alla serie del Tristano, fino a concludersi con un’opera dedicata al Saracino, in omaggio ad Arezzo, città a cui è legato da una lunga permanenza, come sovrintendente reggente. La mostra resta aperta fino al 6 novembre, prima di trasferirsi in altre città, in orario 10-13 e 16,30-19,30 nei feriali e 10,00-20,00 nei festivi.
 |
|
Arezzo. Ricordando Pier Paolo Pasolini. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 29/10/2005
Un ciclo di iniziative sul cinema, il teatro e l’impegno civile di Pier Paolo Pasolini. Ad organizzarlo è la Provincia di Arezzo in collaborazione con le associazioni culturali del territorio, l’Università di Siena e la Rete Teatrale Aretina. L’idea nasce dal ricordo del trentennale della morte del regista, ma vuole essere anche il modo per rendere noto il legame che legava Pasolini ad Arezzo. Per ciò che riguarda il teatro, il prossimo appuntamento è per questo sabato al Teatro della Bicchieraia, ore 21,15, con lo spettacolo ‘Pasolini Pasolini’ di e con Paolo Mazzarelli, proposto dal Centro Servizi e Spettacoli di Udine e dal Teatro Stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia.
 |
|
Arezzo. Rass. musicale 'Arezzo Musica'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 29/10/2005
Concerto classico questo sabato ad Arezzo presso l’Oratorio dei Santi Lorentino e Pergentino, nell'ambito della rassegna musicale ‘Arezzo Musica’, organizzata dalla Fraternita dei Laici, e dedicata al compositore aretino Cosimo Burali Forti. Protagonisti della serata il soprano Alessandro Baroni e il pianista Alessandro Tricomi. Il programma è interessante e comprende brani di Ma scagni, Tosti, Zandonai, oltre ad una composizione anche di Cosimo Burali-Forti. Il concerto ad ingresso gratuito ha inizio alle ore 21.
 |
|
Cavriglia. Concerto 'Spazio Musica'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 29/10/2005
Al Teatro Comunale di Cavriglia ultimo appuntamento di ‘Spazio Musica’, una serie di concerti che si è sviluppato ogni sabato nel mese di ottobre, con l’organizzazione dell’Accademia Musicale Valdarnese di S. Giovanni e dell’Assessorato alla Cultura comunale. Questo sabato, alle 21,15, concerto di pianoforte dei maestri Samuele Amidei e Andrea Turini che presenteranno musiche di Mozart, Schubert e Brahms.
 |
|
Valdarno. Carovana Antimafia. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 29/10/2005
‘Tutti insieme, sulle strade d’Italia, contro la mafia’. E’ questo in sintesi lo slogan che la Carovana Antimafia sta portando in giro in tutta Italia e che fino al 3 novembre si muoverà lungo le strade e i territori della Toscana, toccando questo sabato anche il Valdarno con due iniziative Alle ore 17, presso l’Auditorium di via Marzia a Montevarchi viene presentato il libro ‘Le mani in pasta’, scritto da Carlo Barberi che racconta la storia della piccola cooperativa di giovani contadini che è riuscita ad ottenere di lavorare i terreni confiscati ai mafiosi. Alle 20 la Carovana si sposterà a San Giovanni Valdarno presso il Circolo Arci Bocciofila in Lungarno Reni per una ‘Cena della legalità’ dove a tavola sarà possibile assaporare un menu realizzato con i prodotti provenienti dai terreni confiscati alla mafia e ora gestiti dalla Cooperativa ‘Placido Rizzotto – Libera Terra’ Gli incontri nel Valdarno sono organizzati dalla Conferenza dei Sindaci, dall’Arci Valdarno, dalla Sezione Soci Coop di Montevarchi e San Giovanni, da Cgil, Cisl e Uil Valdarno, dall’Auser Comprensorio Valdarno.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |