|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di venerdì 29 luglio 2005
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Happy Birthday'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 10/07/2005
Data Fine: 31/07/2005
Si chiama ‘Happy Birthday’ ed è la mostra stata allestita per festeggiare il quindicesimo anno di attività dell’Archivio Produzione Giovanile del Comune di S. Giovanni Valdarno. In ‘Casa Masaccio’, fino alla fine del mese, assieme alla mostra ‘Contemporanea 05’, si svolge anche questa singolare mostra. Quattro gli artisti presenti: Leonardo Fuccini, Fulvio Furelli, Lucia Maddalena e Chiara Righi. Tutta l’esposizione può essere letta come una sorta di strano racconto di viaggio in un mondo sconosciuto, dove è possibile imbattersi in realtà inconsuete abitate da strani esseri, colti dagli artisti come moderne sfingi. La mostra rappresenta per l’Archivio una straordinaria occasione per ripercorrere le tappe della sua storia: nato alla fine degli anni Ottanta l’Archivio Produzione Giovanile, infatti, rappresenta subito la migliore risposta ad una sempre più massiccia richiesta da parte del mondo giovanile di mezzi, strumenti e spazi per fare cultura. ‘Habby Birthday’, a cura di Paola Bertonicni, è visitabile nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
 |
|
Montevarchi. Cinema estate. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 29/07/2005
Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo. Questa sera alle ore 21,30: ’La Caduta’, di Oliver Hirshbiegel. Drammatico. Con Bruno Ganz, Alexandra Maria Lara, Corinna Harfouch.
 |
|
Reggello. Cinema sotto le stelle. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 29/07/2005
Anche a Reggello, una serie di film all'aperto in vari luoghi del territorio comunale. Questo venerdì, appuntamento alle ore 21,30, presso piazza Matteotti a San Donato in Fronzano. Il film in programmazione è: ’Matrimoni e pregiudizi', di Gurinder Chadha. Commedia. Con Aishwarya Rai e Martin Henderson.
 |
|
Castelfranco di Sopra. Stag. concertistica. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 29/07/2005
Una stagione concertistica tra agriturismi e luoghi incantevoli a Castelfranco di Sopra. Cinque consueti appuntamenti con la musica classica realizzati nelle strutture agrituristiche più belle e nei luoghi più caratteristici del territorio comunale, realizzati dall’Assessorato alla Cultura comunale, con la collaborazione dell’Accademia Musicale Valdarnese e dell’Istituto Musicale ‘Bertelli’. Secondo appuntamento questo venerdì ore 21,15 in piazza San Filippo con il duo soprano e pianoforte Silvia Vajente – Samuele Amidei. Il programma è molto variegato ed in esso spiccano alcuni famosi brani fiorentini del primo Novecento. La direzione artistica è del Maestro Samuele Amidei e l’ingresso ad ogni serata è gratuito.
 |
|
Reggello. Teatro alla Pieve. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 29/07/2005
Tre serate di teatro all’ombra della millenaria Pieve di Cascia, a Reggello. L’iniziativa si chiama ‘Teatro alla Pieve’, e rientra nell’ambito del cartellone di manifestazioni estive, organizzate dall’Assessorato alla Cultura comunale, dalla locale Pro Loco di Reggello e Cascia e da numerose Associazioni locali. Il tema è quello dell’amore così come rappresentato nei secoli da artisti e poeti. Il terzo ed ultimo appuntamento è per questo venerdì alle ore 21,30 con la ‘Compagnia dell’Orsa’ che presenta lo spettacolo dal titolo ‘Milletrecento ventisette appunto, su l’ora prima, il dì sesto d’aprile… Viaggio nell’inquietudine d’amore di Francesco Petrarca’.
 |
|
Laterina. 'Catapultati per tre giorni nel 1300'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/07/2005
Data Fine: 30/07/2005
Appuntamento con la storia in questo fine-settimana a Laterina. Si svolge infatti l’iniziativa ‘Catapultati per tre giorni nel 1300’, con la quale il paese si cala in un’aria medievale. Con l’organizzazione della Associazione Calcistica Laterina, in collaborazione con tutte le Associazioni ed i gruppi del paese, la manifestazione prevede al venerdì l’inaugurazione del restauro della trecentesca Torre Guinigi ed un banchetto medievale per le vie del borgo su prenotazione, con giullari, mangiafuoco, figuranti in costume, cantastorie, saltimbanchi, acrobati, danze ed un corteo storico. Al sabato, invece, alle 18, si svolge il primo Palio di Arco storico, organizzato dagli arcieri di ‘Avalon’, e alle 20,30 la rievocazione storica della vita di Benincasa da Laterina, un melodramma da strada in costume d’epoca, con tanto di lancio dimostrativo di una catapulta da difesa del 1200, fedelmente ricostruita. Nel borgo sono organizzate osterie e taverne. L’iniziativa, con l’organizzazione tecnica dell’Associazione Culturale ‘L’Agresto’ di Monteriggioni, ha il patrocinio del Comune laterinese.
 |
|
Arezzo. Mostra progetti nuova sede Provincia. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 29/07/2005
Data Fine: 27/08/2005
Allestita ad Arezzo, una la mostra dedicata al concorso di progettazione per l’ulteriore sede della Provincia. All’indomani della scelta del progetto vincitore del bando presentato dall’Amministrazione provinciale è ora il momento di cominciare a prendere confidenza con la nuova struttura che sorgerà, nell’area compresa tra viale Mecenate e via Duccio da Boninsegna, a sud del complesso scolastico esistente e si collocherà in un importante punto di cerniera tra la città consolidata e la nuova dimensione territoriale. La mostra raccoglie immagini dai 113 progetti che hanno partecipato al concorso, ed è allestita presso la Palestra del primo Centro Scolastico di Viale Mecenate. E’ visitabile fino al prossimo 27 agosto dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 13.
 |
|
Arezzo. Mostra Piero Porcinai. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 24/06/2005
Data Fine: 30/10/2005
Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |