< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente maggio 2008 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di giovedì 29 maggio 2008

Terranuova B.ni. Mostra 'Nel segno della Croce'. - Inserito da admin
Data Inizio: 21/03/2008
Data Fine: 24/06/2008

A Terranuova B.ni, una mostra tra arte e devozione. Si intitola ‘Nel segno della Croce’ e si svolge presso le sale espositive di Palazzo Concini e presso la Chiesa di San Biagio ai Mori, fino al 24 giugno. Esposti circa 40 pezzi, tra cui crocefissi e paramenti di notevole interesse storico –artistico. Le opere per lo più inedite, e mai sinora oggetto di studi accurati, sono di epoca compresa tra il quattordicesimo e il diciottesimo secolo e provengono dalle chiese di Terranuova Bracciolini e da collezioni private, testimoniando la centralità dell'esperienza religiosa espressa dalla comunità terranovese. La mostra, nata dalla collaborazione tra il Comune, l’Istituzione culturale delle Fornaci, la parrocchia di Santa Maria e la Soprintendenza di Arezzo è scaturita da una valida idea progettuale che ha inteso recuperare il cospicuo ‘patrimonio ecclesiastico’ ad oggi inedito e sottolineare la sopravvivenza di tradizioni culturali e rituali-religiose. Orario di apertura: giovedì e venerdì 16-19; sabato e domenica 10-12 e 15-19. Previste anche alcune aperture straordinarie. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra 'Viaggio in Valdarno'. - Inserito da admin
Data Inizio: 18/04/2008
Data Fine: 08/06/2008

A San Giovanni V.no, in mostra con suoni e immagini le bellezze del Valdarno. Nella Pieve di San Giovanni Battista fino all’8 giugno si svolge, infatti, la mostra promossa dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze nell’ambito della terza edizione del progetto ‘Cento itinerari più uno’. Il visitatore trova come pavimento una piattaforma illuminata che rappresenta la carta geografica del Valdarno, sette schermi proiettano immagini di itinerari, tradizioni e personaggi legati alla zona e un piccolo film ‘on the road’ interpretato da due giovani attori del territorio, intervallato dalla presentazione dei lavori, tradotti in immagini, realizzati in classe dagli studenti delle scuole medie e superiori dei Comuni della vallata. Suoni e immagini sono dunque le caratteristiche di questa mostra multimediale dal titolo ‘Viaggio in Valdarno. I giovani raccontano’. Un modo originale per far conoscere a tutti, ma in particolare ai ragazzi, le bellezze e le caratteristiche di questa parte della Toscana. La mostra, aperta, tutti i giorni dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15 alle 19, è ad ingresso gratuito. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Mario Gallorini. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/05/2008
Data Fine: 06/07/2008

Mostra dedicata alle opere di Mario Gallorini ad Arezzo, presso la Sala delle Muse del Museo d’Arte Medievale e Moderna. L’evento espositivo dal titolo ‘Mario Gallorini – Opere 1948 – 2008’ resta aperta fino al prossimo 20 giugno, e, ripercorrendo un’attività artistica lunga sessanta anni, esibisce un selezionato gruppo di opere che raccoglie gli esempi più significativi della produzione del noto artista aretino. Attraverso una quarantina di opere tra dipinti, piatti, vasi, busti e pannelli in ceramica, il percorso artistico di Mario Gallorini si sviluppa con grande ampiezza di sollecitazioni stilistiche. In particolare, sono presenti in Mostra due pannelli in ceramica, recentemente recuperati e restaurati, che rappresentano altrettanti episodi significativi dell’attività di Gallorini ceramista. La mostra è visitabile dalle 9 alle 19, tutti i giorni, escluso il lunedì.

La mostra è stata prorogata fino a domenica 6 luglio. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Aldo Rota. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/05/2008
Data Fine: 15/06/2008

La Chiesa dei Santi Lorentino e Pergentino ad Arezzo ospita la mostra ‘Buio, luce’, prima monografica in città dell'artista Aldo Rota che attraverso circa 20 nuove installazioni pittoriche crea un ‘unicum’ in un ideale abbraccio con la rinnovata Chiesa. L'esposizione si avvale del patrocinio della Fraternità dei Laici, del Comune e della Provincia di Arezzo, ed è a cura di Francesca Pini Victor De Circasia. Il titolo ‘Buio, luce’, nasce dal costante bisogno dell'Artista di esplorare un sogno di indipendenza e dal suo desiderio di libertà di forma e contenuti nell'espressionismo astratto e nel segno d'espressione. Novità della mostra aretina, è un nuovo approccio all'uso del bianco e del nero come colori caratteristici delle più recenti opere esposte a Milano e Roma. L'opera di Aldo Rota è fuori da ogni convenzione artistica ed è libera da rigidi schemi spaziali raggiungendo forme di espressione altamente liriche. La mostra è visitabile fino al prossimo 15 giugno con ingresso gratuito, tutti i giorni esclusa la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Sabato solo la mattina. Vai all'Inizio della Pagina



Cavriglia. Mostra Massimo Lippi. - Inserito da admin
Data Inizio: 16/05/2008
Data Fine: 30/09/2008

A Cavriglia, nell’ampio parco della settecentesca Villa Barberino a Meleto Valdarno si svolge per tutta l’estate la mostra delle opere dell’artista Massimo Lippi, dal titolo ‘Vent’anni boni’. L'artista e poeta, che ha esposto in vari contesti internazionali, ha prediletto questo luogo di fronte al Pratomagno per installare le sue opere, prevalentemente in bronzo, che racchiudono nel loro significato simbolico l'intima realtà della fanciullezza del mondo. La mostra è organizzata dalla nascente Associazione culturale ‘Il Pettirosso’ ed ha il patrocinio del Comune cavrigliese. L'esposizione, nata anche per ricordare i vent’anni dell’inizio dei lavori di recupero del borgo abbandonato di Barberino, è aperta gratuitamente al pubblico tutti i giorni salvo il lunedì con orario dalle 10 alle 22. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Mostra 'The lost garden'. - Inserito da admin
Data Inizio: 17/05/2008
Data Fine: 08/06/2008

A Terranuova B.ni, un’iniziativa completa e integrata in quattro appuntamenti con un unico denominatore comune: il giardino e la rosa nell’accezione occidentale e orientale. L’idea di questo progetto prende spunto da un viaggio dell’ex Sindaco Carlo Pasquini in Iran e da un suo reportage fotografico che documenta l’iconografia della rosa e del giardino nelle maioliche e nei mosaici delle Moschee. Al centro dell’iniziativa del Comune, dell’Istituzione Culturale Le Fornaci e della Biblioteca Comuna, dal titolo ‘The Lost garden’, la mostra fotografica di Carlo Pasquini presso la Sala consiliare, ed altri appuntamenti, tra i quali alcune presentazioni di libri ed una visita guidata al ‘Giardino botanico Carla Fineschi’ di Caviglia. Vai all'Inizio della Pagina



Figline V.no. Rass. 'Garibaldina'. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/05/2008
Data Fine: 29/05/2008

Torna per la dodicesima edizione la Rassegna Teatro-scuola ‘Garibaldina’, che come sempre si svolge al Teatro Garibaldi di Figline V.no. Un importante appuntamento che fa parte delle offerte dei Progetti Integrati d'Area per il Diritto allo Studio del Valdarno fiorentino, nel campo dell'educazione teatrale, e che vede coinvolte le scuole dell’infanzia, elementari e medie dei quattro Comuni, con Rignano sull’Arno, capofila dell'evento, Reggello, Incisa Valdarno e Figline. Si tratta di una manifestazione molto sentita e partecipata dalle scuole e dai giovani attori che durante l'anno, con l'aiuto dei loro insegnanti e di operatori teatrali, si cimentano nell'arte drammaturgica intesa ed affrontata come un modo diverso di apprendere, di conoscere se stessi e gli altri, ognuno con le proprie diversità, capacità e limiti. Nella cornice del bel teatro figlinese fino a questo giovedì ogni giorno quattro spettacoli. Al mattino, riservati alle scuole, alla sera aperti a tutti. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Incontri 'The Lost Garden'. - Inserito da admin
Data Inizio: 29/05/2008

A Terranuova B.ni, continua il ciclo di incontri dedicati al giardino fra oriente e occidente, nell’ambito dell’iniziativa ‘The Lost Garden – Il giardino perduto’, immagini, letture, incontri. Questo giovedì alle 21,15, presso la Sala Consiliare, conversazione con lo scrittore Franco Cardini, autore del libro ‘Nostalgia del Paradiso. Il giardino medievale’. Il ciclo si concluderà sabato 7 giugno con una visita guidata all’Orto botanico ‘Roseto Carla Fineschi’ di Cavriglia. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Giugno Sport. - Inserito da admin
Data Inizio: 29/05/2008

Torna l’ormai classico appuntamento con il ‘Giugno Sport’ a San Giovanni V.no. Per 20 giorni consecutivi in piazza protagonista lo sport della città con tutte le sue discipline. Tra le novità di questa edizione, la volontà degli organizzatori, con in testa l’Assessorato allo Sport comunale, di di rendere gli appuntamenti sempre più piacevoli anche per i numerosi visitatoridella città, tanto da trasformarli in una specie di eventi-spettacolo. Testimonial d’eccezione della manifestazione, una vera e propria bandiera del calcio sangiovannese, come Cristiano Caleri da 8 anni capitano della Sangiovannese. Questo il programma di oggi della manifestazione:

giovedì 29 maggio - alle 17,30, in Corso Italia, sfilata di tutte le società sportive della città del Marzocco che partecipano alla kermesse. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.