|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di domenica 29 maggio 2005
|
Arezzo. Mostra 'Toscana del ‘900'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 11/03/2005
Data Fine: 26/06/2005
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Arezzo organizza presso la Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea una grande rassegna dal titolo ‘Toscana del ‘900. La Toscana dell’Arte’. La mostra, curata da Giovanni Faccenda, comprende una sessantina di opere, fra capolavori noti, ritrovamenti recenti e importantissimi inediti, appartenenti a un arco cronologico compreso fra il 1900 e il 1940, un periodo di grande esplosione artistica in Toscana, con Firenze, ma anche la Versilia, culla culturale di un intero movimento. Tema dominante è dunque quello della toscanità, d’origine o d’elezione, di grandi Maestri quali Böcklin, Soffici, Modigliani, de Chirico, Carrà, Severini, Morandi, Rosai e Viani. L’esposizione, posta sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, ha il patrocinio tra gli altri del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Toscana, della Fondazione Spadolini. La mostra resta aperta fino al prossimo 26 giugno, con orario nei feriali 10-13 e 16-19,30, sabato, domenica e festivi 10-20 Chiuso il lunedì.
 |
|
Arezzo. Mostra 'A cena con Mecenate'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 16/04/2005
Data Fine: 09/06/2005
Reperti di grande valore storico ed artistico, e prodotti tipici aretini. Un accostamento che solo teoricamente sembra azzardato se si visita ad Arezzo la mostra ‘A cena con Mecenate. Cibi e sapori di Arezzo romana’ che è in corso presso il Museo Archeologico Nazionale ‘Gaio Cilnio Mecenate’. L’esposizione aretina illustra, partendo da un’attenta analisi delle fonti antiche, un banchetto organizzato nel triclinio di una ‘domus’ romana, in onore di Mecenate, con particolare attenzione alla famosa produzione di stoviglie in cotto delle fornaci aretine, nonché gli alimenti e i cibi che localmente erano prodotti in antico e andavano ad arricchire le tavole: olio, vino, pane, verdure e legumi, carni di vario tipo, prodotti caseari, miele ed altro ancora. E’ toccato proprio all’Assessorato all’Agricoltura della Provincia ha allestito uno spazio dedicato proprio a questi prodotti tipici di origine antichissima. La mostra resta aperta fino al prossimo 9 giugno.
 |
|
Arezzo. Mostra di pittura. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/05/2005
Data Fine: 29/05/2005
Si intitola ‘La Metafisica della lira’ ed è la mostra che il pittore Rocco Rusiello propone ad Arezzo, in Palazzo Chianini Vincenzi fino al prossimo 29 maggio. La mostra, curata da Giovanni Faccenda, è proposta dall’Assessorato alla Cultura e Spettacolo comunale e registra l’adesione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Gli orari di apertura sono dal martedì al venerdì dalle 16,30 alle 19,30 e sabato, domenica e festivi dalle 16 alle 20.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Ori, amori e cavalieri'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 21/05/2005
Data Fine: 19/06/2005
Si chiama ‘Ori amori e cavalieri’ ed è la mostra che si svolge ad Arezzo nelle sale espositive di Palazzo dei Priori fino al 19 giugno. All'interno della mostra, allestita dagli studenti dell’Istituto d’arte ‘Piero della Francesca’ e organizzata dagli Assessorati alle politiche giovanili e alle attività produttive comunali, sono esposti gioielli ideati e prodotti dai ragazzi, così come alcuni bozzetti dei costumi della Giostra del Saracino. La mostra, ad ingresso gratuito è visitabile con il seguente orario: dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15,30 alle 19,30.
 |
|
Valdarno. 'Bicincittà'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 29/05/2005
Torna questa domenica il consueto appuntamento annuale con ‘Bici in Città’, un evento ormai tradizionale e che richiama centinaia di partecipanti. Anche quest’anno la manifestazione si svolge da Montevarchi a San Giovanni, con un filo ideale che lega le due principali città del fondovalle del Valdarno aretino. La partenza dal Rione S. Andrea a Montevarchi alle 9,15 in direzione di S. Giovanni Valdarno. Prima tappa sotto Palazzo d' Arnolfo, avviene l'incontro con il gruppo sangiovannese e quindi ritorno tutti insieme a Montevarchi dove ad accogliere i ciclisti ci sarà uno stand con ristoro per tutti. L'iniziativa si svolge in oltre 150 città e nel Valdarno Aretino viene organizzata dal Gruppo Ciclistico ‘Avis Montevarchi’ e dalla ‘Uisp Valdarno’ con il patrocinio dei due Comuni. La manifestazione è aperta a tutti, di ogni età, ed è prevista una minima quota di iscrizione.
 |
|
Terranuova B.ni. Camminata sulle Balze. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 29/05/2005
Terza ‘Camminata sulle Balze’ questa domenica a Terranuova B.ni. Un percorso per l’intera giornata della lunghezza di circa 15 chilometri su strade bianche, sentieri e tratturi con numerosi punti panoramici sulle balze e sulla vallata con l’accompagnamento delle guide della sezione del Cai Valdarno Superiore. Il facile percorso tocca le località di Ganghereto, Montelungo, Le Coste, Gropina, Caspriano e lungo il cammino sono previste una serie di soste con varie degustazioni di prodotti tipici. L’iniziativa è organizzata dalla ‘Commart – Associazione Commercianti e Artigiani di Terranuova’ e dall’Assessorato alle Attività Economiche e Produttive comunale. La Partenza è prevista alle ore 9 di fronte al Comune ed è prevista una quota di partecipazione.
 |
|
Terranuova B.ni. Poi una sera all'improvviso. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 29/05/2005
Dall’ottava rima al rap. Si chiama ‘Poi una sera all’improvviso’ ed è un viaggio nel mondo dell’improvvisazione che si svolge a Terranuova B.ni questa domenica nella Sala del Consiglio Comunale. Il programma dell’iniziativa, organizzata dal Comune e dall’Associazione Internazionale di Teatro Guascone, prevede alle 17 uno spettacolo con Carlo Monni, Altamante Logli, Francesco Burroni, Enrico Rustici, Mauro Chechi, Emilio Meliani e Andrea Kaemmerle, e la partecipazione straordinaria di alcuni improvvisatori ‘in erba’, con l’accompagnamento musicale di Massimo Barsotti al pianoforte e Roberto Cecchetti al violino. Seguirà una cena su prenotazione presso il Centro Mensa di via Adige con gli artisti e gli improvvisatori. Dal mattino è previsto anche un laboratorio di improvvisazione ed ottava rima.
 |
|
Bucine. 'Convivio di Primavera'-'Comune in Fiore' - Inserito da admin
|
Data Inizio: 27/05/2005
Data Fine: 29/05/2005
Un week-end in mezzo a colori e sapori della Valdambra a Bucine. Due le manifestazioni infatti che interessano questo territorio in questo fine-settimana. Da una parte, questa domenica, si tiene il ‘Convivio di Maggio’, organizzato dal Comune, in collaborazione con ‘Slow Food’ con un vero e proprio ‘Festival delle Regioni’, con le rappresentanze di sei regioni tra sapore, folclore, suoni e cultura. Creato anche un percorso enogastronomico tra storia, arte e cultura lungo le strade del centro storico con degustazione di vino, piatti e prodotti tradizionali. Prevista poi anche l’annuale edizione di ‘Bucine, un Comune in fiore’: un fine-settimana dedicato ai fiori con tre giorni di iniziative per tutti gusti, comprese occasioni di spettacolo ogni sera, un concorso di pittura, esibizioni sportive ed ovviamente il grande mercato dei fiori.
 |
|
Valdarno. Vigne Aperte. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 29/05/2005
Con ‘Vigne Aperte’, la ‘Strada del vino Terre di Arezzo’ lancia un invito a tutti coloro che apprezzano i sapori e i prodotti aretini, proponendo un approccio particolare al territorio. Il Valdarno e la zona Aretina saranno infatti teatro di passeggiate a piedi tra vigneti, con soste nelle cantine associate alla Strada per degustarne i prodotti. Guide ambientali accompagneranno lungo il percorso i partecipanti, che saranno accolti dai produttori di vino nelle rispettive tenute. Saranno questi ultimi fare da anfitrioni ai visitatori e a guidare le degustazioni dei prodotti di rilievo dell’azienda. Ogni scampagnata durerà dalla mattina al primo pomeriggio e prevede visite alle aziende passando attraverso percorsi nella campagna illustrati dalle guide. Nell’ultima tappa del viaggio, anche un pranzo a buffet. Le date in programma sono per questa domenica in tre cantine del Valdarno, giovedì 2 giugno attorno ad Arezzo e in un'altra zona del Valdarno. La prenotazione è obbligatoria e sarà richiesta una quota di partecipazione.
 |
|
Montevarchi. A Moncioni, Premio 'R. Gardeschi'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/05/2005
Data Fine: 05/06/2005
Si svolge fino a questa domenica a Moncioni, sulle colline di Montevarchi, su iniziativa dell’Associazione Culturale ‘Remo Gardeschi’, la sesta edizione dell’omonimo premio di pittura e scultura. La manifestazione ha cadenza biennale ed è nata con un duplice scopo: ricordare l’attività artistica del grande maestro scomparso e valorizzare, nel suo nome, l’opera di giovani artisti nazionali e stranieri. E l’appuntamento con il Premio ‘Gardeschi’, che ha il patrocinio del Comune di Montevarchi, sta sempre più diventando uno dei momenti più importanti nel panorama culturale locale e valdarnese. Il Concorso è riservato ai giovani artisti in età compresa fra i 21 e i 45 anni e le adesioni alla sesta edizione sono state 104, dalle quali sono scaturite le 60 opere selezionate. Per i vincitori, sia per la sezione pittura che per la scultura, il premio consisterà in una mostra personale che verrà allestita il prossimo anno ed avrà la durata di due settimane.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |