< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente novembre 2006 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
30 31 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 1 2 3
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di martedì 28 novembre 2006

Arezzo. Mostra fotografica 'In facoltà'. - Inserito da admin
Data Inizio: 11/11/2006
Data Fine: 30/11/2006

Una mostra fotografica per raccontare la vita degli studenti universitari nell’atrio della palazzina dell’Orologio alla facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo. L’esposizione si intitola ‘In facoltà’ e raccoglie le immagini scattate da 19 studenti che hanno frequentato il corso integrativo di Tecniche di ripresa fotografica tenuto da Annalisa Savoca. Un lavoro attraverso il quale i ragazzi hanno ricostruito la loro giornata all’università: dalle ore di studio in biblioteca o all’aperto ai momenti di svago nei diversi luoghi di ritrovo all’interno del campus del Pionta. La mostra è organizzata da Annalisa Savoca e da Massimo Agus, docente di Storia e tecnica della fotografia, con la collaborazione con il corso di laurea in Musica e Spettacolo. Rimarrà aperta fino al 30 novembre dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 19 e il sabato dalle ore 8 alle 14. Vai all'Inizio della Pagina



Mostra 'Le eredi della Regina di Saba'. - Inserito da admin
Data Inizio: 12/11/2006
Data Fine: 10/12/2006

Ad Arezzo, le donne etiopi, i loro volti, i loro sguardi raccontati nelle foto e nei filmati della mostra ‘Le eredi della Regina di Saba: donne d’Etiopia’. L’esposizione, promossa dalla facoltà di Lettere e Filosofia aretina e dalla Soprintendenza per i Beni architettonici e per il Paesaggio della provincia di Arezzo, si svolge presso il Museo statale d’Arte medievale e moderna e resterà aperta fino al prossimo 10 dicembre. L’esposizione, curata da Alessandra Baroni, docente della facoltà aretina, propone foto contemporanee scattate da Paola Viesi durante un lungo soggiorno in Africa orientale, immagini conservate presso il museo dell’istituto di Studi etiopici di Addis Abeba e filmati storici dell’Istituto Luce di Roma. Attraverso le foto di queste donne, vestite in abiti tradizionali e in alcuni casi occupate nelle attività quotidiane, il visitatore è invitato a scoprire la cultura etiopica. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Mercato libro interculturale. - Inserito da admin
Data Inizio: 18/11/2006
Data Fine: 03/12/2006

Torna ad Arezzo l’appuntamento con la Mostra–Mercato del libro interculturale per bambini e ragazzi che per la sua quarta edizione prende il titolo ‘Di tutti i colori’, con riferimento all’apertura a storie e testi provenienti da tante culture. Promossa dal Centro di Documentazione Città di Arezzo, in collaborazione con Regione, Provincia e Comune di Arezzo, Biblioteca Città di Arezzo e Centro Unesco di Arezzo, l’iniziativa è come di consueto ospitata fino al 3 dicembre presso i locali del Centro di Documentazione di via Masaccio 6/a. Oltre 800 titoli, più di 5.000 libri di circa 100 editori saranno a disposizione di bambini e ragazzi, genitori, insegnanti, educatori, bibliotecari. Tutti i materiali esposti sono in vendita con lo sconto del 10% sul prezzo di copertina. La mostra offre al pubblico anche una pluralità di attività: visite guidate con animazione per studenti e insegnanti; apertura su appuntamento per biblioteche pubbliche, scolastiche e di associazioni; incontri con autori, illustratori e animatori il sabato pomeriggio. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Stagione teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 28/11/2006

Prosegue a S. Giovanni V.no la stagione teatrale al Teatro ‘Bucci’, dove questo martedì irrompe alle ore 21 Paolo Rossi, con lo spettacolo certamente più atteso del cartellone. Il cabarettista propone la sua ultima creazione e cioè ‘Chiamatemi Kowalski – Evolution’, nato dall’evoluzione del suo primo spettacolo che lo fece conoscere al grande pubblico del teatro, ormai diciotto anni fa. La rappresentazione propone nuovi testi e recupera brani, scritti insieme a Gino e Michele, al surreale genio di David Riondino e Giampiero Solari. Il tutto è arricchito con fatti di vita vera, in un percorso quasi autobiografico dell’attore. Il ‘Signor Rossi’ orna dune alla sua prima forma d’intrattenimento, ovvero i monologhi, dopo avere spaziato anche con Shekaspeare e Moliere. Accompagnato da una band di musicisti-attor, Emanuele Dell’Aquila, Alex Orciani e Marco Parenti, Rossi ci trascina per un percorso spericolato e pieno di sorprese che corre attraverso questi ultimi decenni. La prevendita è prevista da Sabato 25 novembre, fino ad esaurimento dei posti. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Il Gioco Pensato'. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/11/2006
Data Fine: 03/12/2006

Si chiama ‘Il gioco pensato’ ed è un’esposizione di materiali e giochi didattici costruiti per facilitare la crescita dei bambini e delle bambine che si svolge fino a domenica 3 dicembre ad Arezzo nell’area sala espositiva del Palazzo Comunale. La mostra è stata organizzata dal Comune in collaborazione con le Cooperative ‘Progetto 5’ e ‘Koinè’ e con l’Associazione ‘I Care’. Le proposte di gioco sono state pensate per rispondere ai bisogni dei bambini e delle bambine dai 3 mesi ai 6 anni per facilitare la loro crescita e lo sviluppo delle loro molteplici intelligenze. All’interno sono previsti anche dei laboratori per la costruzione di piccoli giochi. Tutto partendo da un’idea di bambino attivo, competente ed impaziente di misurarsi con il mondo. Una sezione è dedicata anche allo ‘Scrigno’, il centro di documentazione per la difesa dei diritti dei bambini e la promozione della cultura e dell’infanzia. L’esposizione è aperta dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19. Sabato e domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 19. L’ingresso è gratuito. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra alluvione. - Inserito da admin
Data Inizio: 25/11/2006
Data Fine: 01/12/2006

L’Atrio del Palazzo della Provincia di Arezzo ospita fino a questo venerdì la mostra ‘Da Stia a Firenze. L’Arno si racconta’, realizzata in occasione del quarantesimo anniversario dell’alluvione di Firenze. La mostra, che è stata realizzata dall’Amministrazione comunale di Stia e dall’Associazione ‘Firenze Promuove’, evidenzia con una raccolta inedita di foto e testimonianze gli effetti che nel territorio del Casentino, da Stia a Bibbiena, ebbe la furia devastatrice dell’Arno, nutrita da migliaia di metri cubi di acqua, pietre e fango ricevuti dai fossi e dai torrenti dei monti e dei poggi casentinesi. Assieme ad un’ampia sezione dedicata a Firenze, la mostra offre quindi quadro ampio e complessivo di quella che fu la grande alluvione del ’66. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.