< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente ottobre 2007 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 1 2 3 4
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di domenica 28 ottobre 2007

Valdarno. Mostra 'Rinascimento in Valdarno'. - Inserito da admin
Data Inizio: 10/05/2007
Data Fine: 25/11/2007

Una mostra itinerante dedicata al ‘Rinascimento in Valdarno’. L’evento, il principale della stagione turistica valdarnese, accosta le collezioni permanenti dei piccoli musei a capolavori provenienti dai più prestigiosi musei fiorentini. Opere di Giotto, Beato Angelico, Masaccio, Andrea della Robbia, Domenico Ghirlandaio. La mostra si snoda lungo un percorso che tocca i musei di arte sacra di Cascia a Reggello e dell’Abbazia di Vallombrosa, la Collegiata di Figline Valdarno, la Collegiata di Montevarchi e il Museo della Basilica di San Giovanni Valdarno. Per il turista, il biglietto d’ingresso unico per tutto il percorso, dà l’opportunità di visitare anche altri luoghi significativi del Valdarno, nonché Palazzo Medici Riccardi a Firenze. Alla mostra sono inoltre collegate iniziative come degustazioni gratuite in aziende agricole del Valdarno. Attrattiva anche per i turisti fiorentini, con un collegamento domenicale in pullman che consente in una sola giornata di svolgere l’intero percorso della mostra. La mostra rimane allestita fino al 25 novembre. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Franco Fedeli. - Inserito da admin
Data Inizio: 13/10/2007
Data Fine: 30/10/2007

Ad Arezzo, si svolge la mostra antologica dell’artista Franco Fedeli, patrocinata da Comune di Arezzo e Fraternita dei Laici. L’esposizione, dal titolo ‘Metafisica-mente’, sintetizza in circa cinquanta opere il percorso artistico di Fedeli, dalla produzione degli anni Ottanta, influenzata dagli incontri con protagonisti della cultura internazionale come Ruggero Savinio e De Chirico, agli ultimissimi lavori, alcuni dei quali ancora inediti. Sculture e dipinti sono esposti insieme a fotografie, ceramiche e altri piccoli lavori appartenenti alla collezione privata di Fedeli, che testimoniano il suo talento nell’elaborare nuove idee artistiche attraverso la sperimentazione di materiali diversi. La mostra si tiene nella Chiesa dei Santi Lorentino e Pergentino fino al prossimo 30 ottobre con ingresso gratuito. L’orario di apertura è tutti i giorni dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19,30. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Maestri Toscani del Novecento. - Inserito da admin
Data Inizio: 13/10/2007
Data Fine: 28/10/2007

Ad Arezzo, i locali di Palazzo Chianini Vincenzi in Via Cisalpino, ospita una mostra delle opere di tre maestri del Novecento: si tratta di Giuseppe Chiari, Gualtiero Nativi, Venturino Venturi. L’intento è quello di unire questi tre grandi toscani protagonisti di livello internazionale dell’arte moderna e contemporanea. Gualtiero Nativi ha partecipato ai movimenti d’avanguardia del dopoguerra. Le sue opere figurano in importanti collezione pubbliche e private, improntate a una accanita volontà di approfondire quelle che erano state le premesse dell’Astrattismo Classico. Per Giuseppe Chiari, la sua passione per le sette note lo ha portato a vedere lo spartito musicale non soltanto come base per l’esecuzione di un brano sonoro, ma anche come pittura da guardare. Venturino Venturi è uno dei massimi scultori italiani, ha collaborato con i più importanti personaggi della cultura italiana. La mostra, curata da Claudio Francini, resta aperta fino a domenica 28 ottobre tutti i giorni dal martedì alla domenica dalle 10 alle ore 12,30 e dalle 16 alle 19,30 con ingresso gratuito. Lunedì chiuso. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra Brunelleschi. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/10/2007
Data Fine: 05/11/2007

A San Giovanni V.no, nella Pieve di San Giovanni Battista, si svolge una mostra sul tema ‘Brunelleschi, la Cupola e le macchine’. L’espozione, organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale in collaborazione con Regione, Provincia di Arezzo e Università degli Studi di Firenze, ha per tema centrale l’opera di Filippo Brunelleschi per la costruzione della Cupola fiorentina di Santa Maria del Fiore. Sono previsti schemi grafici e modelli del sistema di costruzione ‘segreto’ che l’artista inventò per realizzare la cupola. Vengono presentati inoltre la tecnologia ed i rilievi completi di tutto il Monumento. Particolare attenzione si è posta per la presentazione degli antichi sistemi di misura, di peso e di capacità, dell’antica moneta e della Zecca Fiorentina. In appendice alla parte principale della Mostra, vengono presentate delle tematiche abbastanza particolari ed ‘inedite’ inerenti l’ambiente artigiano dell’epoca e le macchine dell’ingegneria del ’400, con modelli in grande scala. La mostra rimane aperta fino a domenica 11 novembre. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra fotografica 'Around the world'. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/10/2007
Data Fine: 24/11/2007

Il loggiato di Palazzo Comunale di Arezzo si apre per un’altra mostra dedicata alle arti visive. Luca Calugi, Rita Carioti e Piero Rossi espongono le loro fotografie nella mostra dal titolo ‘Around the world’, che resta paerta fino al prossimo 24 novembre, in collaborazione con il centro culturale ‘ArtCamera’ e la Presidenza del Consiglio Comunale. Già dal titolo, si capisce come la mostra accompagni il visitatore ‘intorno al mondo’, in un viaggio iconografico i cui protagonisti sono i costumi, il cibo, le architetture dei vari paesi del pianeta. La mostra è visitabile dal lunedì al sabato durante l’orario di apertura degli uffici comunali con prolungamento pomeridiano il martedì e il giovedì fino alle 17,30. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Triangolare calcio. - Inserito da admin
Data Inizio: 28/10/2007

Si svolge questa domenica ad Arezzo, con inizio alle ore 17,30, presso l’impianto sportivo dell’U.T. Chimera, il primo Memorial ‘Piero Seri’, triangolare di calcio a 11 al quale prendono parte le formazioni dei Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza. La direzione delle gare è affidata alla preziosa collaborazione di una terna arbitrale della Uisp di Arezzo. La manifestazione si chiuderà con la premiazione delle squadre e con una donazione al Calcit di Arezzo. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Mercato Via dei Musei. - Inserito da admin
Data Inizio: 28/10/2007

Torna questa domenica a Montevarchi, l’appuntamento con il Mercato di Via dei Musei. Una giornata ricca d’iniziative: tra arte, musica, cultura, antiquariato ed esibizioni in strada. Il centro storico di Montevarchi si veste a festa già dalle 9 del mattino, quando in Piazza Varchi, in via Isidoro del Lungo e in via Poggio Bracciolini viene allestito il ‘Mercatino dell’Antiquariato’ per l’intera giornata. Sempre in via del Lungo, al numero 45, si tiene un’accattivante mostra di libri antichi dal titolo ‘Montevarchi e la sua Storia’, curata da Stefano Neri. Nel pomeriggio, alle ore 17, nei locali del Circolo ‘Stanze Ulivieri’ in programma il Concerto del musicista montevarchino Andrea Severi, primo pianista dell’orchestra del Teatro Comunale di Firenze. Nell’ambito del programma della giornata, inserita alle 17,30, anche l’inaugurazione dei nuovi uffici ‘Incomune’ dove sarà possibile visitare una mostra permanente di pittura, con esposizione degli artisti dell’Associazione Culturale ‘Immaginarte’. Per tutta la giornata, infine, apertura straordinaria dei Musei cittadini e dei negozi del centro. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Giornata 'Emergency'. - Inserito da admin
Data Inizio: 28/10/2007

Questa domenica l’Associazione ‘Emergency’ è presente in oltre 150 piazze in tutta Italia per incontrare i suoi sostenitori e raccontare i suoi progetti in Cambogia, Afganistan, Sierra Leone, Iraq, Italia e Sudan. In particolare, i volontari di ‘Emergency’ illustreranno le attività del Centro Salam di cardiochirurgia di Khartoum in Sudan, dove in circa 6 mesi sono state operate oltre 200 persone provenienti, oltre che dal Sudan, da Repubblica Centrafricana, Uganda, Eritrea e Ruanda. Ad Arezzo, l’Associazione di Gino Strada sarà presente sotto i portici di Via Roma a partire dal primo pomeriggio con un banchetto informativo e di raccolta fondi. Alle ore 18, inoltre, partirà da Via Roma un corteo formato dai musicisti percussionisti della Sambanda, colorata e festosa banda di musica afro/brasiliana, che percorrerà le vie del centro trascinando nella danza chiunque incontrerà lungo percorso. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Spett. teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 28/10/2007

Ad Arezzo, per la stagione teatrale aretina, appuntamento con il recital poetico-musicale di Arnoldo Foà dal titolo ‘La poesia e la memoria’. Lo spettacolo si tiene questa domenica alle ore 21 presso il Teatro ‘Pietro Aretino, di via della Bicchieraia, ed è basato su testi di grandi poeti come Federico Garcia Lorca e Pablo Neruda. Accanto a questo ‘grande vecchio’ del teatro italiano, il musicista Gonzalo Solari che accompagna la serata alla chitarra. La stagione di prosa aretina è allestito dall’Assessorato alla Cultura comunale. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Concerto vocale. - Inserito da admin
Data Inizio: 28/10/2007

Concerto questa domenica della Polifonica San Lorenzo presso la Chiesa del Redentore di Montevarchi. Il ricavato della serata sarà devoluto a favore del Calcit Valdarno per i suoi futuri progetti. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.