< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente luglio 2006 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
26 27 28 29 30 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 1 2 3 4 5 6
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di venerdì 28 luglio 2006

Arezzo. Mostra Macchine Leonardo. - Inserito da admin
Data Inizio: 15/04/2006
Data Fine: 01/10/2006

Presso la sala espositiva di Palazzo dei Priori ad Arezzo, si tiene la ‘Mostra delle macchine funzionanti tratte dai codici di Leonardo da Vinci’, curata da Silvia Boncompagni e Francesco Sartore. Viste le innumerevoli richieste da parte dei visitatori, la città di Arezzo ospiterà per la seconda volta questa mostra che nella prima edizione ha avuto oltre 7mila visitatori. La mostra si basa sull'esposizione di circa 40 modelli di macchine edili, idrauliche, militari e per il volo; la sua peculiarità è data dall'interattività di alcune di esse, permettendo ai visitatori di vederne il funzionamento. Le macchine prodotte in legno, metallo e stoffa, in scala o a grandezza naturale, sono state ricostruite da abilissimi artigiani fiorentini sotto la supervisione di esperti ingegneri. Le spiegazioni, una per macchina, ed i pannelli illustrati tengono conto dell'alto valore scientifico e culturale della mostra, nella quale vi sono anche fedeli riproduzioni dei codici di Leonardo. L’orario di apertura fino al prossimo primo ottobre è tutti i giorni dalle 9,30 alle 19,30. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Opera lirica in piazza. - Inserito da admin
Data Inizio: 28/07/2006

Torna il melodramma in piazza a S. Giovanni Valdarno. L’appuntamento che si ripete e che è diventato uno dei più attesi dell’estate valdarnese, è in calendario per venerdì 28 luglio, nello splendido scenario di piazza Masaccio. L’opera lirica scelta quest’anno, nel quadro del ‘Toscana Opera Festival’, è un ritorno: va in scena ‘La Traviata’ di Verdi a dieci anni esatti dalla prima edizione che segnò anche l’inizio della lirica in piazza. L’organizzazione e l’allestimento è ancora una volta curata dalla ‘Iko – Italian Konzert Opera’ di Manuela Corsi che nacque proprio a S. Giovanni, assieme all’Assessorato alla Cultura comunale e alla Pro Loco. Nella magica serata, per un classico del melodramma italiano, tre grandi interpreti: il soprano Silvia Dalla Benedetta nel ruolo di Violetta, il tenore Massimiliano Pisapia nella parte di Alfredo Germont e il baritono coreano Leo An. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra 'Il cuore perduto ...'. - Inserito da admin
Data Inizio: 14/07/2006
Data Fine: 13/08/2006

In mostra a Casa Masaccio a San Giovanni Valdarno, le foto realizzate da Carlo pasquini, nel corso dei suoi viaggi nei paesi dell’Asia centrale. La mostra si intitola ‘Il Cuore perduto dell¹Asia - Lungo la via della seta’ e comprende oltre 600 foto. Nel corso dell’esposizione, vengono proiettai anche video e si ascolta musica a tema. Ai visitatori viene offerto anche te verde, per calarsi nelle atmosfere dei viaggi da occidente verso un’Asia perduta ma anche da ritrovare. Volti di umanità ancora viva, architetture, colori, attraverso l’occhio attento, e il cuore, di un instancabile viaggiatore di oggi. La mostra, che si affianca al Festival musicale ‘Orientoccidente’, resterà aperta fino al prossimo 13 agosto, con orario nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, lunedì chiuso. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Mario Gallorini. - Inserito da admin
Data Inizio: 21/07/2006
Data Fine: 06/08/2006

Ad Arezzo, mostra di pittura e ceramica dell’artista aretino Mario Gallorini. La mostra, che si svolge presso la Galleria Comunale di Sant’Ignazio, ha il titolo di ‘Femminilità umana e divina’ e vuol essere un omaggio a Gallorini, in occasione del suo ottantesimo compleanno. L’evento è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Arezzo ed è una mostra antologica di quadri e ceramiche create nella sua lunga attività dal longevo artista aretino. La mostra resterà aperta fino a domenica 6 agosto 2006 con orario10,30-13 e 17-20. L’ingresso è gratuito. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Mostra 'Donne Manifeste'. - Inserito da admin
Data Inizio: 21/07/2006
Data Fine: 13/08/2006

Per il sessantesimo anniversario della prima espressione del suffragio femminile, a Terranuova Bracciolini fa tappa la mostra ‘Donne manifeste’, esposizione dei manifesti prodotti dall’Unione donne italiane (Udi) dal 1944 a oggi. La mostra si svolge presso la Sala Consiliare di Via Poggio Bracciolini e resterà aperta fino al prossimo 13 agosto dal martedì alla domenica dalle 17 alle 20. La mostra espone manifesti selezionati tra i 1374 conservati nell’Archivio centrale dell’Udi a Roma, alcuni dei quali su problemi tutt’ora aperti. L’evento si articola in quattro sezioni: congressi, 8 marzo, lotte politiche, e ‘Noi donne’ - rivista dell’Unione. Vai all'Inizio della Pagina



Reggello. A Vallombrosa, Mostra del Mobile. - Inserito da admin
Data Inizio: 22/07/2006
Data Fine: 20/08/2006

A Vallombrosa, nel Comune di Reggello, è nuovamente tempo di ‘Mostra del mobile e dell’artigianato’. La storica campionaria, appuntamento di grande prestigio dell’estate della montagna reggellese, è stata inaugurata il 22 luglio e proseguirà fino al prossimo 20 agosto. La rassegna, allestita nei locali dell’ex segheria forestale appena ristrutturati, vede la partecipazione di 13 aziende, tutte locali, con un aumento delle presenze di 3 unità rispetto all’ultima edizione. Segno che la perizia dei mobilieri artigianali reggellesi, esperti nel mobilio tradizionale, esercita ancora un notevole fascino sul pubblico, ed il settore, dopo anni di difficoltà, sembra aver ritrovato una propria collocazione nel mercato. La mostra, è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, mentre sabato, e festivi, Ferragosto compreso, l’orario è continuato dalle 9 alle 19. Vai all'Inizio della Pagina



Laterina. Festa Medievale. - Inserito da admin
Data Inizio: 28/07/2006
Data Fine: 30/07/2006

Per tre giorni il paese di Laterina torna indietro nel tempo con la Festa Medievale. In questo fine-settimana torna questo appuntamento che coinvolge l’intero centro storico. Tutti i giorni si tiene il mercato medievale, mentre al sabato alle ore 20,30, allietato da giullari, mangiafuoco e cantastorie, per le strade del paese si tiene il grande banchetto medievale. Per la domenica è in programma il campionato italiano Arcieri, una esibizione di falconieri e due spettacoli: alle 18,00 ‘Il Principe Azzurro’, spettacolo creato dal laboratorio artistico nell’ambito del progetto ‘Handicap Valdarno’; alle ore 21, invece, lo spettacolo teatrale dell’Ass. Teatrale ‘Monti’ di Laterina dal titolo ‘Taddeo e Diletta’. A conclusione della festa, spettacolare esibizione di tiro della macchine medievali. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Festival Jazz Summer 2006. - Inserito da admin
Data Inizio: 28/07/2006
Data Fine: 30/07/2006

Torna con la sua settima edizione ad Arezzo l’ ‘Arezzo Jazz Summer 2006’. Quest’anno il festival si svolgerà in questo week-end nella meravigliosa Piazza di San Domenico, particolarmente adatta in quanto premiata dall’acustica. L’organizzazione è come sempre del ‘Jazz Club Arezzo’, assieme all’Assessorato alla Cultura comunale. In programma ogni sera due concerti, con la partecipazione di molti gruppi e musicisti locali, che hanno ricevuto grandi apprezzamenti nell’ultimo anno: come contrabbassista Maurizio Bozzi (Bozzorius), il pianista Silvano Grandi e la grande arte di Marco Pezzola, ma anche i fratelli Cinelli Laura Falcinelli con Claudio Matteini. Ciliegina del Festival, domenica sera la straordinaria voce della cantante americana Karima Moyer accompagnata da una formazione di musicisti straordinari. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Serata Mondiali. - Inserito da admin
Data Inizio: 28/07/2006

Non accenna a spegnersi l’eco della vittoria azzurra ai Mondiali di Germania. Ad Arezzo questo venerdì piazza S. Agostino ospita la manifestazione ‘Emozioni azzurre’, organizzata dai commercianti della zona con il patrocinio del Comune di Arezzo e la collaborazione di Ascom e Confesercenti. L’intento dei promotori è quello di ricordare i festeggiamenti dei tifosi aretini che la notte di domenica 9 luglio hanno invaso le strade della città fra bandiere, cortei di macchine e motorini, balli e ‘gavettoni’. Viene infatti allestita dalle ore 17.30 la mostra fotografica con gli scatti più belli fatti dai partecipanti al concorso ‘Fotografa il tuo Mondiale’. Distribuiti, assaggi di cocomero per tutti e alle 21,15, la serata prosegue con la cerimonia di premiazione dei primi due classificati del concorso. Quindi la proiezione dei filmati ‘aretini’ sulla sera della vittoria e sui momenti più emozionanti del Mondiale. Vai all'Inizio della Pagina



Laterina. Convegno. - Inserito da admin
Data Inizio: 28/07/2006

A Laterina, nell’ambito della Festa Medievale, appuntamento questo venerdì con un convegno dedicato al tema ‘La battaglia nel Medioevo’. Relatore d’eccezione il presidente del Consiglio regionale Riccardo Nencini. Spezzoni di film e ricostruzioni dal vivo accompagneranno il pubblico nella giusta atmosfera, per un salto nell’arte bellica medievale, passando dai costumi della guerra ai legami col territorio. Nencini, esperto in materia, è già autore del libro ‘La Battaglia’, sugli avvenimenti che portarono alla famosa battaglia di Campaldino. L’appuntamento è alle ore 21.00, rigorosamente nel castello. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.