|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di giovedì 28 luglio 2005
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Happy Birthday'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 10/07/2005
Data Fine: 31/07/2005
Si chiama ‘Happy Birthday’ ed è la mostra stata allestita per festeggiare il quindicesimo anno di attività dell’Archivio Produzione Giovanile del Comune di S. Giovanni Valdarno. In ‘Casa Masaccio’, fino alla fine del mese, assieme alla mostra ‘Contemporanea 05’, si svolge anche questa singolare mostra. Quattro gli artisti presenti: Leonardo Fuccini, Fulvio Furelli, Lucia Maddalena e Chiara Righi. Tutta l’esposizione può essere letta come una sorta di strano racconto di viaggio in un mondo sconosciuto, dove è possibile imbattersi in realtà inconsuete abitate da strani esseri, colti dagli artisti come moderne sfingi. La mostra rappresenta per l’Archivio una straordinaria occasione per ripercorrere le tappe della sua storia: nato alla fine degli anni Ottanta l’Archivio Produzione Giovanile, infatti, rappresenta subito la migliore risposta ad una sempre più massiccia richiesta da parte del mondo giovanile di mezzi, strumenti e spazi per fare cultura. ‘Habby Birthday’, a cura di Paola Bertonicni, è visitabile nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
 |
|
Montevarchi. Cinema estate. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/07/2005
Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo. Questa sera alle ore 21,30: 'Robots’, di Chris Wedge e Carlo Saldanha. Animazione.
 |
|
Reggello. Burattini. 'Al Chiar di luna'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/07/2005
A Reggello, prosegue anche la rassegna estiva ‘Al chiaro di luna’, dedicata ai burattini. Con questa interessante iniziativa, inserita nel ricco cartellone estivo organizzato dal Comune e dalle Associazioni locali, ogni giovedì uno spettacolo di burattini per bambini viene portato in un luogo diverso del territorio comunale, sfruttando giardini e piazze del capoluogo e delle frazioni. Appuntamento questo giovedì a Pian di Melosa, Tosi, con la compagnia dei Burattini di Como che alle ore 21 presenta lo spettacolo dal titolo ‘La leggenda del flauto magico’. L’ingresso è gratuito.
 |
|
Castelfranco di Sopra. Escursione sulle Balze. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/07/2005
Un’escursione di particolare suggestione quella proposta all’interno dell’area naturale protetta delle Balze nell’ambito del calendario di iniziative ‘Alla scoperta delle aree naturali protette della Provincia di Arezzo’. Il titolo della passeggiata naturalistica in programma questo giovedì è, infatti, ‘Giocando a nascondino con la luna’ ed offre la possibilità di visitare i luoghi più rappresentativi dell’area protetta in un orario nel quale le Balze possono trasmettere aspetti e sensazioni diverse ed inconsuete. Un percorso molto facile, adatto a tutti, in compagnia di guide esperte, con traduzione anche in inglese,. La serata sarà conclusa con una cena rustica, alla quale la partecipazione è facoltativa. Il ritrovo dei partecipanti è fissato per le ore 19 nel Borgo di Piantravigne, nel Comune di Terranuova Bracciolini. Per iscrizioni ci si può rivolgere all’ufficio turistico di San Giovanni Valdarno e all’Ufficio Cultura del Comune di Castelfranco di Sopra.
 |
|
Laterina. 'Catapultati per tre giorni nel 1300'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/07/2005
Data Fine: 30/07/2005
Appuntamento con la storia in questo fine-settimana a Laterina. Si svolge infatti l’iniziativa ‘Catapultati per tre giorni nel 1300’, con la quale il paese si cala in un’aria medievale. Con l’organizzazione della Associazione Calcistica Laterina, in collaborazione con tutte le Associazioni ed i gruppi del paese, la manifestazione prevede al venerdì l’inaugurazione del restauro della trecentesca Torre Guinigi ed un banchetto medievale per le vie del borgo su prenotazione, con giullari, mangiafuoco, figuranti in costume, cantastorie, saltimbanchi, acrobati, danze ed un corteo storico. Al sabato, invece, alle 18, si svolge il primo Palio di Arco storico, organizzato dagli arcieri di ‘Avalon’, e alle 20,30 la rievocazione storica della vita di Benincasa da Laterina, un melodramma da strada in costume d’epoca, con tanto di lancio dimostrativo di una catapulta da difesa del 1200, fedelmente ricostruita. Nel borgo sono organizzate osterie e taverne. L’iniziativa, con l’organizzazione tecnica dell’Associazione Culturale ‘L’Agresto’ di Monteriggioni, ha il patrocinio del Comune laterinese.
 |
|
Cavriglia. Festival 'OrientOccidente'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/07/2005
Si chiama ‘Orientoccidente’ ed è il più importante festival musicale dell’estate in Valdarno. Dieci concerti nei vari Comuni della vallata con uno stesso filo conduttore con una valenza assai attuale: confronto e scambio fa culture, come esatto contrario dello scontro fra civiltà. Nel programma si fondono esperienze musicali provenienti da paesi e continenti diversi, all’insegna della musica e della cultura migrante. La proposta musicale del festival, organizzato da ‘Materiali Sonori’ e ‘Officine della Cultura’, assieme a Provincia di Arezzo e Comuni interessati, mira infatti alla contaminazione, il confronto fra tradizione ed innovazione, il confine tra world music, jazz e rock e, perché no, anche con la musica colta. Il sesto appuntamento della rassegna è per questo giovedì a Cavriglia con, alle 21,30 in Piazza Berlinguer, il concerto di Daniele Sepe.
 |
|
Arezzo. Mostra Piero Porcinai. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 24/06/2005
Data Fine: 30/10/2005
Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |