|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di sabato 28 aprile 2007
|
Arezzo. Mostra 'Madame de Stael'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 17/02/2007
Data Fine: 15/07/2007
Ad Arezzo, universalmente conosciuta come Madame de Staël, Anne-Louise-Germaine Necker, baronessa di Staël-Holstein, è la protagonista ad Arezzo di una mostra voluta da Provincia e Comune di Arezzo, Facoltà di Lettere e Filosofia e Soprintendenza aretina ed ospitata nella prestigiosa sede del Museo di Casa Vasari, messo a disposizione dalla Soprintendenza aretina. Un’occasione per approfondire la conoscenza alcuni aspetti del carattere e della personalità di questa donna che tanta parte ha avuto nel movimento culturale e ideologico dell’ottocento. La mostra raccoglie una serie di oggetti che descrivono il mondo di Madame de Staël: quadri, stampe, sculture, prime edizioni di libri e anche molti oggetti di notevole forza evocativa. Attraverso il materiale iconografico e documentario, si descrive i due viaggi della baronessa in Italia e i rapporti con le èlite intellettuali e borghesi italiane dell'epoca. La mostra, che si tiene con il patrocinio della Regione Toscana e dell’Ambasciata Svizzera, resta aperta fino al prossimo 15 luglio.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Donna e Madonna. Omaggio a Piero'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 24/03/2007
Data Fine: 20/06/2007
Ad Arezzo, al via due eventi collaterali alla grande mostra dedicata a Piero della Francesca. Il Comune propone due sezioni espositive riunite in un unico spazio, quello della Sala di Sant’Ignazio. Nella prima, dal titolo ‘Donna e Madonna. Omaggio a Piero della Francesca’, l’artista Amalia Ciardi Duprè, ci cala nel contesto del pittore biturgense e delle corti da lui frequentate attraverso lo sguardo dei volti femminili, sacri e profani, che ne hanno impreziosito le opere. L’altra sezione vede invece protagonisti segreti e ricette di bellezza utili ‘A far belle le donne di Piero’, come recita il titolo, da un progetto di ‘Aboca Museum’. L’esposizione mira a celebrare un particolare aspetto della pittura di Piero che, attraverso i volti delle sue Donne-Madonne velate di malinconia, ci offre uno spaccato del canone di bellezza femminile in auge nel Quattrocento. L’apertura al pubblico di questo connubio estetico è fino al prossimo 20 giugno, tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 19.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Orodautore. Omaggio a Piero'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 17/03/2007
Data Fine: 22/07/2007
A corollario della grande mostra su Piero della Francesca la Galleria Comunale di Arte Contemporanea di Arezzo ospita fino al prossimo 22 luglio ‘Orodautore. Omaggio a Piero’, speciale rassegna dedicata ai preziosi gioielli d’artista ispirati al mondo di Piero della Francesca. L’iniziativa è nata nel 1992 con l’obiettivo di dar vita a una collezione contemporanea d’arte orafa ispirata allo spirito di Piero della Francesca che ne mettesse in luce l’attualità e la modernità. L’intera collezione conta ad oggi ben 280 pezzi. Quest’anno viene presentata una delle sezioni più significative: 67 gioielli dedicati a Piero della Francesca, tra i quali straordinari pezzi unici firmati da artisti del calibro di Andrea Branzi, Alessandro Mendini, Bruno Munari, Arnaldo e Giò Pomodoro, Ettore Sottsass, e ulteriori 29 pezzi disegnati per quest’occasione da artisti, architetti, designer di fama internazionale o emergenti, provenienti da ogni parte del mondo e realizzati da aziende orafe aretine.
 |
|
Arezzo. Mostra di pittura Sandra Stocchi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 27/03/2007
Data Fine: 06/05/2007
Ad Arezzo, il mondo onirico e fantastico di Sandra Stocchi, pittrice di lungo corso formatasi all’Accademia di Firenze, è oggetto di una interessante mostra allestita presso la sede di Confindustria in via Roma. L’esposizione, dal titolo ‘Nodi Lunari’ presenta oltre 30 quadri, di piccole e grandi dimensioni. Si tratta di una ricca antologica di lavori che la Stocchi ha realizzato nell’arco di un ventennio durante il quale ha sperimentato varie tecniche per arrivare ad una sintesi finale che oggi è ben leggibile negli ultimi lavori. La mostra resta aperta fino al prossimo 6 maggio.
 |
|
Arezzo. 'Piero della Francesca e le corti...'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 31/03/2007
Data Fine: 22/07/2007
La mostra ‘Piero della Francesca e le corti italiane’ è l’evento culturale dell’anno per la Toscana e non solo. Per l’occasione Arezzo raccoglie tutte assieme metà delle opere conosciute del genio aretino rinascimentale. Con prestiti del tutto eccezionali, sono sei le grandi opere giunte in città al Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna. Fra queste, la prima tavola dipinta dal maestro, una splendida ‘Madonna con Bambino’ di cui si erano perse le tracce e ritrovata pochi mesi fa in una collezione privata, ed i celebri ‘Duchi di Urbino’. E nella città d’elezione del pittore, ovviamente, la possibilità di vedere, al di là della mostra nella chiesa di San Francesco, i celebri affreschi della ‘Leggenda della Vera Croce’ e nella cattedrale cittadina, la ‘Maddalena’. I curatori Antonio Paolucci, Carlo Bertelli e Giangiacomo Martines hanno selezionato inoltre un centinaio di opere in tutto capaci di illustrare il percorso straordinario di Piero, come caposaldo indiscusso del Rinascimento. Attraverso gli itinerari nella Valtiberina si possono toccare poi Monterchi, con la ‘Madonna del Parto’, e Sansepolcro, città natale, con la ‘Resurrezione’ e il ‘Polittico della Misericordia’. Tutte le informazioni sul sito ufficiale dell’evento ‘mostrapierodellafrancesca.it’.
 |
|
Castelfranco di Sopra. Mostra G. Garibaldi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 17/04/2007
Data Fine: 05/05/2007
A Castelfranco di Sopra, si svolge una mostra storica dal titolo ‘Giuseppe Garibaldi tra storia e popolarità’. L’evento, organizzato dal Comune in occasione del duecentesimo anniversario della nascita dell’Eroe dei Due Mondi. è realizzato con la collaborazione del Circolo Filatelico di Montevarchi e del pittore Renato Bittoni, autore del logo della manifestazione. Si svolge in Palazzo Comunale e resta aperta tutti i giorni dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 fino a sabato 5 maggio.
 |
|
Cavriglia. Festa della Vela. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 21/04/2007
Data Fine: 01/05/2007
Sarà una vera ‘festa della vela’ quella in programma fino a martedì primo maggio sulle acque del lago di San Cipriano a Cavriglia. Ad organizzarla è il ‘Circolo Nautico del Valdarno’ che offrirà ai ragazzi dell’intero comprensorio valdarnese la possibilità di effettuare prove gratuite in acqua con barche a vela sotto lo sguardo attento dei migliori istruttori. Un’esperienza tanto insolita, quanto entusiasmante per il Valdarno, grazie all’utilizzo del bacino di San Cipriano che nei prossimi anni è destinato a diventare un grande lago con il recupero delle aree prima utilizzate dalle miniere dell’Enel di Santa Barbara. In occasione di questa manifestazione, San Cipriano offre anche la possibilità di vivere intere giornate in un’area, quella alle porte del Chianti, che tutti, italiani o stranieri che siano, invidiano e desiderano conoscere. Stand enogastronomici e spazi per conoscere meglio l’affascinante mondo della vela vengono realizzati direttamente sulle rive del lago.
 |
|
Figline V.no. Concerto 'Leggera Sinfonia'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/04/2007
E’ una ‘Leggera Sinfonia’, questo il titolo del nuovo album del conosciutissimo cantante valdarnese Simone Baldini Tosi, che torna ad affascinare con un incontro quatomai risuscito tra la sua particolarissima voce e le note di un’intera orchestra sinfonica e di una grande corale. Un progetto, nato in collaborazione con il Maestro Gino Dei, in cui canzoni inedite e grandi classici del repertorio del cantante, danno vita ad un intenso album di dieci brani, in cui vi è una perfetta alternanza di nuovi pezzi e canzoni di altri interamente riarrangiate. Così, accanto a ‘I migliori anni della nostra vita’ di Renato Zero, ‘Oro’ di Mango, ‘La cura’ di Franco Battiato, ‘One’ degli U2 e ‘Via’ di Claudio Baglioni, troviamo una serie di gradevoli brani originali di cui Baldini è anche autore. Primo singolo estratto, l’intima ‘Io sono io’ già ascoltabile in radio. Il nuovo album di Simone Baldini Tosi, viene presentato questo sabato, 28 aprile, alle ore 21,15, nell’ambito di un concerto al Teatro ‘Garibaldi’ di Figline V.no. Accanto al cantante, Gino Dei al pianoforte, i musicisti classici dalla ‘Gams Ensamble’ e la Corale Alessandri diretta dal maestro Paolo Mugnai. ‘Radio Emme’ è partner musicale del progetto.
 |
|
Cavriglia. Rass. 'Fogli di tè'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/04/2007
A Cavriglia viene recuperato questo sabato alle opre 17 l’appuntamento rinviato a suo tempo per la rassegna ‘Fogli di tè’, organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale. Come ormai tradizione, negli stupendi saloni del grano di Villa Barberino a Meleto V.no, intorno alle 17, l’ora del tè appunto, ci si ritrova per un appuntamento letterario dove gli autori presentano i loro volumi freschi di stampa. Questo sabato alle ore 17,00, l’appuntamento è con Paolo Landi, autore del libro ‘Volevo dirti che è lei che guarda te’, nel quale viene riportata l’esperienza del rapporto tra adolscenti e televisione che ha coinvolto circa 80 bambini cavrigliesi nello studio sugli effetti dell’esposizione al video degli adolescenti. Saranno presenti anche i medici dell’Ospedale Pediatrico Regionale Mayer di Firenze che hanno collaborato al progetto.
 |
|
Arezzo. Stag. 'Concerti di Arretium'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/04/2007
Ad Arezzo, per la stagione de ‘I Concerti di Arretium’, organizzata dalla Fondazione ‘Toscana Muscia e Arte’, appuntamento questo sabato al Teatro della Bicchieraia con il concerto del Trio d’Archi formato da Giacomo Tesini, violino, Luca Manfredi, viola, e Pierluigi Ruggiero, violoncello. Nel programma il ‘Trio per archi in Sol maggiore, op. 9, di Beethoven ed una lunga serie di musiche composte direttamente per il trio, opere di Stefano Pelagatti, Roberta Silvestrini, Gianni Nazzareno Francia, Fabrizio Festa e Ernst Von Dohnanyi. Giacomo Tesini e Luca Manfredi sono stati scelti personalmente da Claudio Abbado per far parte dell’Orchestra Mozart, l’ultimo in ordine di tempo dei grandi progetti del grande maestro. Pierluigi Ruggiero, dal canto suo, appartiene oggi al novero dei solisti italiani che han visto riconosciuto il loro talento all’estero: vive, infatti, a Budapest, dov’è ormai uno dei protagonisti della vivacissima scena ungherese, nonché nel pieno di una importante carriera solistica. L’appuntamento è alle ore 21.
 |
|
S. Giovanni V.no. 'Valdarno Cinema Fedic'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 24/04/2007
Data Fine: 28/04/2007
In corso a San Giovanni V.no, la 25esima edizione del ‘Valdarno Cinema Fedic’ che si tiene presso il Cinema Teatro ‘Masaccio’. La manifestazione, che festeggia le sue nozze d’argento, Nei quattro giorni, di questa festa del cinema italiano vengono presentate le opere selezionate per il 58esimo Concorso Nazionale ‘Premio Marzocco’, sotto la direzione artistica del regista Francesco Calogero. La giuria è composta quest’anno dalla bella attrice Karin Proia, dall’attore-regista Emanuele Barresi, e presieduta da Giuseppe Piccioni. Numerose le iniziative in programma: la consueta rassegna ‘Film-Lab’ con la consegna del Premio Marzocco alla carriera a Raffaele Pisu, protagonista del film presentato in anteprima nazionale ‘I Dilettanti’ di Emanuele Barresi. Inoltre la ‘Fedic Vetrina’ che raccoglie alcuni dei film esclusi ma comunque ‘da vedere’ ed il Progetto-Scuola che comprende una serie di cortometraggi elaborati dalle scuole secondarie e da studenti universitari.
 |
|
S. Giovanni V.no. Premiaz. Premio 'Marco Melani'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/04/2007
A San Giovanni V.no, questo sabato, nell’ambito del Festival ‘Valdarno Cinema Fedic’, si tiene la seconda edizione del premio dedicato a Marco Melani, eccentrico saggista e critico cinematografico, organizzatore di festival e curatore di programma televisivi cult come ‘Fuori Orario’ e ‘Blob’. Il premio quest’anno verrà assegnato a Tonino De Bernardi, regista amico di Marco e uno degli esponenti più importanti dell’underground italiano. La cerimonia di premiazione è prevista presso il Cinema Masaccio alle ore 17,30. A seguire la proiezione del film di De Bernardi ‘Accoltellati’ e un’eccezionale anteprima di alcune scene dell’ultima sua opera sul mito di Medea con Isabelle Huppert. Interverranno Enrico Ghezzi, Francesco Calogero, direttore di ‘Valdarno Cinema Fedic’ e Carmelo Marabello.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |