|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di venerdì 28 marzo 2008
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Italiani in vacanza'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 16/02/2008
Data Fine: 30/03/2008
A San Giovanni V.no, riapre l’attività espositiva di ‘Casa Masaccio’, centro per l’Arte Contemporanea, con la mostra ‘Italiani in vacanza’ curata da Pier Luigi Tazzi. L’esposizione presenta i lavori di cinque artisti italiani: La Thailandia di Antonio Rovaldi, le tavole di iscrizione di Sabrina Mezzaqui, il deserto e la notte di Giovanni Ozzola, il Peloponneso di Michelangelo Consani, la spiaggia atlantica di Robert Pettina. Tutti i luoghi presenti nella mostra sono da leggersi per gli artisti come regioni dell’anima più che entità geografiche. La mostra resta aperta fino al prossimo 30 marzo, con orario nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Lunedì chiuso.
 |
|
Arezzo. Mostra Antonio Davide. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/02/2008
Data Fine: 27/04/2008
Una nuova mostra nella Galleria comunale d’arte contemporanea di Arezzo. Dopo Gigotti e Fiume ecco Antonio Davide, con l’evento dal titolo ‘Un immaginario analitico ironico’ che resterà aperto fino al 24 marzo. La mostra è organizzata dalla Società ‘Gutenberg’, con il patrocinio del Comune di Arezzo e in collaborazione con la scuola di specializzazione in Storia dell’arte contemporanea dell’Università di Siena. Davide, artista campano la cui opera si dipana a partire dagli anni Sessanta del Novecento per arrivare ai nostri giorni, ha affrontato come temi portanti della sua ricerca il paesaggio e lo spazio urbano, luoghi di comunicazione e contaminazione espressiva, giungendo alle installazioni per il consorzio del Teatro Metastasio di Prato, agli oggetti-scultura e all’uso di un linguaggio più performativo e multimediale. L’ingresso alla mostra è libero, mentre il lunedì è giorno di chiusura. Alla mostra è legata una serie di eventi collaterali. Visto il successo, gli organizzatori hanno deciso di mantenere aperta la mostra dal titolo ‘Un immaginario analitico ironico’, fino al prossimo 27 aprile.
 |
|
Arezzo. Mostra Quinto Martini. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 23/02/2008
Data Fine: 30/03/2008
Ad Arezzo, si svolge presso la Galleria espositiva e Centro di ricerca e documentazione per l’arte contemporanea ‘Rielaborando’, la mostra ‘Quinto Martini. La Divina Commedia. Bassorilievi, disegni, litografie’. Una prestigiosa e raffinata raccolta di opere, che offre al pubblico l'opportunità di avvicinarsi ad uno dei repertori più noti ed apprezzati del maestro toscano, ovvero, al composito ciclo illustrante il poema dantesco. In mostra 4 bassorilievi in gesso, 32 disegni e 15 litografie che consentono al visitatore di compiere un ideale viaggio attraverso le tre cantiche della ‘Divina Commedia’. In generale, la trasposizione figurativa elaborata dall'artista può considerarsi un'interpretazione attenta ed allo stesso tempo, un commento personale al testo poetico. Attraverso la diversa modulazione del tratto, impresso con maggiore o minore vigore, e delle tonalità della gamma cromatica, virate da scure a brillanti e luminose, il passaggio attraverso i tre regni dell'aldilà si definisce con esiti, in ogni caso, felici. L’esposizione, che è curata da Teresa Bigazzi Martini e Daniela Meli, resterà aperta al pubblico fino al 30 marzo 2008 con ingresso libero.
 |
|
Terranuova B.ni. Mostra fotografica. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 15/03/2008
Data Fine: 28/03/2008
Fino al prossimo 28 marzo, presso la Sala Consiliare del Comune di Terranuova B.ni, è allestita una mostra fotografica con l’esposizione delle foto del calendario 2009 realizzato all’interno del progetto ‘Una foto, una storia, una locandina’ dalla Cooperativa Sociale Trebaobab. Il progetto, patrocinato dal Comune di Terranuova e al quale hanno partecipato l’Associazione Italiana Persone Down di Arezzo, l’Istituzione culturale ‘Le Fornaci’ e la Fondazione ‘Mediateca Toscana’ di Firenze, ha consentito la creazione di un laboratorio fotografico rivolto a dieci ragazzi diversamente abili. Attraverso l’acquisizione delle tecniche specifiche è stato realizzato un calendario che ha come tema la storia del cinema attraverso la rielaborazione e la reinterpretazione delle locandine di alcuni dei film più celebri del cinema. Una mostra, quindi, assolutamente originale, con spunti molto divertenti e tutta da vedere.
 |
|
Castelfranco di Sopra. Mostra Mauro Capitani. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 15/03/2008
Data Fine: 13/04/2008
A Castelfranco di Sopra, la Sala Consiliare del Palazzo Comunale ospita la mostra di dipinti dell’artista valdarnese Mauro Capitani dal titolo ‘Assolutamente colore’. La Mostra si articola su una selezione di opere ordinata da Rodolfo Tommasi che spazia da dipinti recenti ad altri più remoti delineando nel loro insieme la creatività poetica e il piglio sempre originale dell’artista. Un percorso il suo, coerente verso il colore e il titolo ‘Assolutamente colore’ riprende l’autorevole ed esaustiva espressione utilizzata da Giovanni Faccenda nella presentazione alla imponente Monografia dallo stesso curata su Capitani. La mostra resta aperta fino al prossimo 13 aprile, con orario, sia feriali che festivi 10-12,30 e 17-19,30.
 |
|
S. Giovanni V.no. Mostra fotografica 'Alter Data'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/03/2008
Data Fine: 04/04/2008
Il progetto ‘Alter Data’ del Fotoclub ‘Il Palazzaccio’ di San Giovanni V.no diventa una mostra che si svolge fino a venerdì 4 aprile presso i locali del Caffè Letterario ‘Fahrenheit 451’ di Piazza della Libertà. Da un’idea di Carlo Braschi e Paola Bertoncini, il progetto è volto ad indagare l’espressività artistica in generale, con particolare attenzione al mondo dell’immagine. In quest’occasione l’obbiettivo è investigare il rapporto tra fotografia digitale e rielaborazione grafica dell’immagine. L’idea che ha portato alla realizzazione della mostra nasce da un interrogativo di fondo: quanto e come può esprimersi la creatività di ognuno di noi di fronte allo sviluppo di nuove tecnologie attraverso le quali si può modificare l’immagine fotografica? I creativi-fotografi che si mettono in gioco sono Agnese Chiassenni, Mario Lanini, Leonardo Fabbri, Alessio Salvucci, Luciano Luchi, Paola Bertoncini e Carlo Braschi.
 |
|
Montevarchi. Mostra pittura Rita Nocentini. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 21/03/2008
Data Fine: 30/03/2008
Si svolge a Montevarchi in Via dei Musei, tutti i giorni dalle 17 alle 19 fino a domenica 30 marzo una mostra di pittura di un’artista emergente del panorama valdarnese. Con il patrocinio del Comune, della Pro Loco e dell’Associazione ‘Via dei Musei’, Rita Nocentini, sangiovannese, docente di storia dell’arte al Liceo Scientifico montevarchino, tiene la sua prima personale dal titolo ‘Un volo di colore’. Il colore, infatti, è il filo conduttore dei suoi lavori, che vengono espressi su tele dai colori brillanti. Inoltre, continua è la ricerca di nuove tecniche e di nuovi materiali come la sabbia, le conchiglie, il legno. L’artista dà così sfogo a tutta la sua immaginazione, in un vortice di forme e di trasformazioni.
 |
|
Reggello. Mostra pittura Carlo Bastiani. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 21/03/2008
Data Fine: 28/03/2008
A Reggello. Nella Sala Grande della Fialrmica, fino a venerdì 28 marzo, si tiene la personale di pittura dell’artista Carlo Bastiani dal titolo ‘… dall’arte alla politica, dalla politica all’arte – omaggio a Reggello’. L’arte di Bastiani, pittore e attivista politico, è tutta permeata dalla storia politico-sociale degli ultimi 40 anni. Le sue opere sono frutto di questo vissuto, come una seconda pelle, ed anche l’arte evolve, con una eccezionale coerenza con l’impegno politico. Nella mostra reggellese, con pitture su tele di grandi dimensioni, si ritrovano tutti i temi che hanno caratterizzato il suo impegno artistico-politico e politico-artistico. Nelle pitture si legge la preoccupazione per una politica che non ha a cuore la terra, l'aria, l'acqua, il sole. L'uomo. La mostra è visitabile ad ingresso libero, tutti i giorni dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 17 alle 19.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Vasari visto da vicino'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/03/2008
Data Fine: 04/05/2008
Ad Arezzo, un’importante mostra dedicata a Giorgio Vasari, presso la Sala Polifunzionale del Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna. Fino al prossimo 04 maggio, si tiene l’evento, organizzato dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici aretina, dal titolo ‘Vasari visto da vicino. Le tavole laterali della Pala Albergotti. Per la prima volta in maniera ravvicinata, il grande pubblico potrà ammirare le otto tavolette poligonali e le due tavole laterali che fanno da cornice alla monumentale Pala con l’Incoronazione della Vergine, opera poco conosciuta realizzata da Vasari per la Pieve di Arezzo intorno al 1567 e conservata nella Badia delle Sante Flora e Lucilla di Arezzo. In mostra, anche i dipinti dell’artista contemporaneo umbro Giuseppe Riccetti, che presenterà, con il suo ‘Omaggio al Vasari’, ritratti di artisti ispirati a ‘Le Vite’ di Giorgio Vasari. La mostra è visitabile esclusivamente a gruppi, tra le 9 e le 19, con visita accompagnata dal Personale di Vigilanza, a cadenza oraria Lunedì chiuso.
 |
|
Terranuova B.ni. Mostra 'Nel segno della Croce'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 21/03/2008
Data Fine: 24/06/2008
A Terranuova B.ni, una mostra tra arte e devozione. Si intitola ‘Nel segno della Croce’ e si svolge presso le sale espositive di Palazzo Concini e presso la Chiesa di San Biagio ai Mori, fino al 24 giugno. Esposti circa 40 pezzi, tra cui crocefissi e paramenti di notevole interesse storico –artistico. Le opere per lo più inedite, e mai sinora oggetto di studi accurati, sono di epoca compresa tra il quattordicesimo e il diciottesimo secolo e provengono dalle chiese di Terranuova Bracciolini e da collezioni private, testimoniando la centralità dell'esperienza religiosa espressa dalla comunità terranovese. La mostra, nata dalla collaborazione tra il Comune, l’Istituzione culturale delle Fornaci, la parrocchia di Santa Maria e la Soprintendenza di Arezzo è scaturita da una valida idea progettuale che ha inteso recuperare il cospicuo ‘patrimonio ecclesiastico’ ad oggi inedito e sottolineare la sopravvivenza di tradizioni culturali e rituali-religiose. Orario di apertura: giovedì e venerdì 16-19; sabato e domenica 10-12 e 15-19. Previste anche alcune aperture straordinarie.
 |
|
Terranuova B.ni. Tavola rotonda. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/03/2008
‘Quanto e come il ’68 ha inciso nella politica e nella società’ Se ne parla in una tavola rotonda organizzata dall’Associazione ‘Cassero’ per questo venerdì alle ore 21, presso la Sala Consiliare di Terranuova B.ni. Vi partecipano i Consiglieri regionali Enzo Brogi e Maurizio Bianconi e il Senatore Gaetano Quagliariello. Scopo della tavola rotonda è approfondire il dibattito sul 1968 mettendo a confronto tesi, opinioni ed esperienze estremamente diverse, quali sono quelle di cui sono portatori i tre protagonisti del dibattito. La cittadinanza valdarnese è ovviamente invitata a partecipare.
 |
|
Figline V.no. Concerto 'Suoniamo insieme'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/03/2008
Serata dedicata al blues questo venerdì a Figline Valdarno. Presso il Circolo ‘Fanin’ di Piazza Averani, si tiene una serata dal titolo ‘Suoniamo insieme’ aperta a tutti. Dalle 21, concerto del gruppo ‘Radioblues’, con Franco Tonini, voce e chitarra, Carlo Catalano, batteria, Mario Ranalli, basso, e Leonardo Basile, tastiere. Il concerto è aperto alla partecipazione di ogni musicista che voglia salire sul palco e suonare blues.
 |
|
Bucine. Spett. teatrale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/03/2008
Al Teatro Comunale di Bucine, una serata interamente dedicata al teatro di Jean Cocteau. Questo venerdì alle ore 21,15, la Compagnia ‘Teatro a Manovella’ presenta ‘Soirée Cocteau’, da ‘La voce umana’ a ‘Il bell’indifferente’. La regia è di Massimo Alìcon. Protagoniste Federica Bognetti e Laura Croce. Due atti unici. Due donne. Un solo tema. Un unico autore, come il grande ed eclettico intellettuale francese. Due dialoghi fitti dove nulla si dice davvero, tutto si intuisce in trasparenza, tra le tante parole che cadono leggere nella spazio del silenzio che assorda, rimandando a emozioni che a stento si contengono. Protagoniste due donne travolte da una passione cieca e distruttiva che intendono vivere fino in fondo. Senza scampo. La stagione teatrale bucinese è organizzata dall’Assessorato alla cultura comunale, e fa parte delle Rete Teatrale Aretina.
 |
|
Montevarchi. Campanile Rock. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/03/2008
Parte da Montevarchi la seconda edizione di ‘Campanile rock’, il concorso per gruppi musicali e band giovanili nati nelle parrocchie toscane. Dopo il grande successo della prima edizione, la manifestazione torna con tante novità. Questa volta sono 23 i gruppi selezionati che sono stati suddivisi in quattro serate eliminatorie. Ci sono alcune realtà che avevano già preso parte alla prima edizione del concorso, ma anche nomi nuovi che si affacciano per la prima volta a una competizione del genere. La serata di apertura è prevista questo venerdì all’oratorio Sant’Andrea Corsini, a partire dalle ore 21. Partecipano sei gruppi: i ‘Francois Pignon’ della parrocchia del Giglio a Montevarchi, la ‘Old Boiler Band’ di Sant’Andrea Corsini che gioca in casa, gli ‘Jatofena’ di Ambra - Bucine, i ‘Galaverna’ di Borgo San Lorenzo, gli ‘Inside Mankind’ della parrocchia di Saione ad Arezzo e i ‘Road Line’ di Piancastagnaio, in provincia di Grosseto. Dopo la selezione, la finale si svolgerà la sera di sabato 21 giugno all’Acquapark di Cecina.
 |
|
Montevarchi. Manif. 'Vivere a rate'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/03/2008
Data Fine: 29/03/2008
Il progetto ‘Vivere a rate – Famiglie a rischio usura’, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno del sovraindebitamento delle famiglie, per la prevenzione dell’usura e per un uso consapevole del denaro, fa tappa a Montevarchi in questo fine-settimana. Questo venerdì alle ore 18 presso l’Auditorium Comunale si svolge il dibattito dal titolo ‘Debiti familiari’, nel corso del quale sarà distribuito gratuitamente il libro ‘Vita a credito’. A seguire alle ore 21 viene proiettato il film ‘Vite strozzate’ di Ricky Tognazzi con Luca Zingarelli e Sabrina Ferilli. Questo sabato alle ore 10, presso il Teatro della Parrocchia di Sant’Andrea Corsini, si svolge invece lo spettacolo teatrale dal titolo ‘Un matrimonio quasi felice’: una commedia in due atti che analizza i difficili rapporti e gli effetti distruttivi all’interno di una famiglia nel momento in cui si scopre la situazione debitoria del padre.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |