|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di sabato 28 febbraio 2009
|
Arezzo. Mostra 'La Minerva'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/07/2008
Data Fine: 19/04/2009
Ad Arezzo, torna in una mostra monotematica ‘La Minerva’, uno dei grandi bronzi antichi che si pensa risalga al terzo secolo avanti Cristo e rinvenuto nel 1541 nell’area della chiesa aretina di San Lorenzo e successivamente acquistato dal granduca Cosimo I, che lo espose nel suo scrittoio di Palazzo Vecchio. Il restauro, durato otto anni, ha permesso di appurare che si tratta di un originale e non di un monumento di età romana imperiale. La mostra, che si svolge presso la Sala Vasari in Piazza del Praticino, è articolata in tre sezioni: la prima presenta la Minerva di Arezzo affiancata da numerose repliche a cui è riconducibile. La seconda sezione illustra invece i dati archeologici relativi all’area di ritrovamento: la domus di età romana che sorgeva nell’area della chiesa di San Lorenzo. La terza parte della mostra è dedicata al complesso restauro del bronzo. Mentre un ultimo spazio presenta la ricostruzione evocativa dello scrittoio a Palazzo Vecchio dove il Granduca collocò la Minerva di Arezzo. La mostra è visitabile tutti i giorni fino al prossimo 6 gennaio, fino ad ottobre dalle 10 alle 20, e da novembre dalle 10 alle 19. La Mostra dedicata alla Minerva è stata prorogata fino al 19 aprile 2009. Il Ministero per i Beni e le Attività culturali ha accolto la richiesta del Comune aretino per la proroga dell’apertura della Mostra.
 |
|
Montevarchi. Mostra pittura Rita Nocentini. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 07/02/2009
Data Fine: 28/02/2009
A Montevarchi, si svolge in via dei Musei, la mostra della pittrice Rita Nocentini, dal titolo ‘I colori, la vita, l’amore… e Pinocchio’. La mostra, allestita dall’Associazione ‘Via dei Musei’, propone un ampio spaccato della produzione artistica di Nocentini, sangiovannese, docente di storia dell’arte al Liceo Scientifico montevarchino,e con alle spalle altre mostre personali, la prime delle quali proprio in Via dei Musei lo scorso anno. La mostra resta aperta fino a sabato 28 febbraio.
 |
|
Montevarchi. Mostra 'Pinocchio illustrato'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 07/02/2009
Data Fine: 08/03/2009
A Montevarchi, presso l'Auditorium Comunale di via Marzia una mostra dal titolo ‘Pinocchio illustrato e altri personaggi della fantasia’. Si tratta della tappa in città della mostra itinerante della Fondazione ‘Mostra internazionale d'illustrazione per l'infanzia Stepan Zavrel’ di Sarmede (TV). L’esposizione raccoglie circa 60 opere, realizzate con varie tecniche pittoriche da altrettanti illustratori provenienti da tutto il mondo ed esemplifica non solo la sorprendente quantità di iconografia legata al burattino di Collodi, ma anche la sua elevata e, in certi casi, raffinatissima qualità. La mostra è stata integrata con alcuni disegni e sculture di Venturino Venturi, che ha fatto di Pinocchio uno dei suoi soggetti preferiti. La mostra, particolarmente collegata con il periodo del Carnevale dei Ragazzi di Montevarchi che in Pinocchio il proprio simbolo, rimarrà aperta tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19 fino a domenica 8 marzo.
 |
|
Arezzo. Mostra cambiamenti climatici. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/02/2009
Data Fine: 01/03/2009
Una mostra sui cambiamenti climatici in atto nell’aula magna dell’Istituto Tecnico Commerciale ‘Buonarroti’. L’anniversario del protocollo di Kyoto è anche quest’anno l’occasione per fornire elementi di conoscenza e di confronto sui temi dell’effetto serra, delle emissioni che alterano il clima, sulla questione energetica, sullo stoccaggio del carbonio, sugli eventi metereologici estremi e sul rischio di desertificazione. La mostra ‘Cambiamenti climatici e sostenibilità: il problema e le soluzioni in Toscana’, predisposta dalla Regione, grazie ai pannelli esplicativi predisposti con linguaggio semplice e preciso al tempo stesso, consente di affrontare adeguatamente queste complesse tematiche presentando i risultati di alcune ricerche tra le più significative, dati relativi a campagne di monitoraggio, esempi e proposte di buone pratiche. Il tutto con una attenzione particolare alle ricadute del cambiamento globale sulla Toscana, al tanto che resta ancora da fare ma anche a ciò che di buono si sta facendo, anche a livello locale. La mostra è aperta fino al prossimo primo marzo dal lunedì al venerdì, con orario 9,30-12,30 e 15,30-17,30.
 |
|
Arezzo. Mostra Franco Fedeli. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 27/02/2009
Data Fine: 19/04/2009
Mostra antologica dell’artista Franco Fedeli alla Galleria Comunale d’arte moderna e contemporanea di Piazza San Francesco ad Arezzo, con il patrocinio e la collaborazione del Comune. La mostra, curata personalmente dall’artista toscano, è caratterizzata da una grande installazione che si svilupperà nei due piani del Palazzo: pitture, sculture, poesie, fotografie, progetti, disegni, incisioni, cortometraggi, con opere che risalgono agli anni ’70 ma con un’attenzione particolare agli ultimi venti anni di lavoro. L’allestimento è creato per dimostrare come ogni opera d’arte non è fine a se stessa ma vive in uno spazio e si lega ad un processo mentale che lievita nel tempo. Per questo una parte dell’esposizione è dedicata ad opere di vari artisti d’arte moderna che hanno contribuito, nel corso degli anni, ad una maggiore apertura mentale e ad una libertà espressiva di Fedeli, come Severini, Savinio, Chagall, Prampolini, Martini, Venturi, Viani, Moore, Calder e altri artisti dell’Avanguardia Russa. La mostra sarà visibile fino al 19 di aprile con orario 10 – 13 e 16 – 19 con ingresso libero.
 |
|
Terranuova B.ni. 'Una Festa per la vita'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/02/2009
Una serata di divertimento e solidarietà, questo sabato, presso il nuovo Palazzetto dello Sport di Terranuova B.ni. Alle ore 21, l’Associazione Ginnica Dilettantistica ‘Giglio’ e il Comune hanno roganizzato ‘Una festa per la vita’. La manifestazione è realizzata in collaborazione con la sezione locale del Calcit Valdarno e prevede un ingresso ad offerta con una raccolta fondi a favore delle attività del Calcit.
 |
|
Castelfranco di Sopra. Valdarno Jazz Winter. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/02/2009
Ultimo appuntamento questo sabato al Teatro ‘Wanda Capodaglio’ di Castelfranco di Sopra, alle ore 21,30, con il ‘Valdano Jazz Winter 2009’, manifestazione, nata dalla più celebre edizione estiva, che propone una serie di concerti jazz di buona caratura, con l’organizzazione delle Associazioni ‘Valdarno Jazz’ e ‘Moving Music’ e dell’Assessorato alla Cultura comunale. Sul palco il ‘Reunion 4et’ con Giacomo Aula e Daniele Malvisi. La direzione artistica della rassegna è affidata allo stesso Malvisi e a Gianmarco Scaglia.
 |
|
Bucine. Spettacolo teatrale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/02/2009
Al Teatro Comunale di Bucine, questo sabato alle ore 21,15, per la stagione di prosa, va in scena lo spettacolo di e con Maria Cassi, dal titolo ‘Crepapelle – Rire comme un bossu’. Lo spettacolo è il racconto di un innamoramento per due città, Parigi e la propria città natale. L’incontro con i luoghi, l’incontro con le persone, con gli odori, i colori, le piccole grandi follie quotidiane di chi vi abita. La maschera dell’attrice si presta ad interpretazioni di anziane clochard e di donne bellissime, di anziani uomini e di autisti di autobus, bambini e commesse, per uno spettacolo che il pubblico ama immeditatamente. La stagione di prosa di Bucine è organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale e da alcune Compagnie teatrali locali e fa parte della Rete Teatrale Aretina.
 |
|
Arezzo. ArezzoWine. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 27/02/2009
Data Fine: 02/03/2009
Arezzo per tre giorni capitale italiana del vino, con la nuova edizione di ‘Arezzowine’, la più grande rassegna vinicola del centro Italia, seconda solo al ‘Vinitaly’ di Verona. La manifestazione allarga i suoi spazi al Centro Affari e Convegni con 7mila metri quadrati di esposizione. Oltre trecento gli espositori che proporranno i loro prodotti, molti i famigerati buyers provenienti dai cinque continenti, e poi tutto il popolo degli appassionati che non saranno, come al solito, pochi. Presenti, ovviamente, anche tutte o quasi le Aziende del territorio aretino, mentre un buon 20 per cento arriverà anche dall’estero. Per tutta la durata della rassegna, forum di discussioni, degustazioni e concorsi.
 |
|
S. Giovanni V.no. 'Tra arte e tempera' - Inserito da admin
|
Data Inizio: 27/02/2009
Data Fine: 07/06/2009
Si chiama ‘Tra terra e tempera: le arti della pittura, della scultura e della ceramica’ l’iniziativa allestita a San Giovanni V.no, da Comune, Ente Basilica, Soprintendenza e Museo della Basilica, in occasione della mostra provinciale sui Della Robbia, che prevede anche un Itinerario in Valdarno. Si tratta di un percorso artistico documentario tra il portico della Basilica di S. Maria delle Grazie, dove è collocata la lunetta di Giovanni Della Robbia dell’Assunta (recentemente restaurata) ed il Museo della Basilica dove sono esposte antiche maioliche provenienti dallo scavo di Palazzo d’Arnolfo e terrecotte robbiane come lo Stemma Bonsi della Ruota di Giovanni della Robbia. Il percorso, che intende ricostruire le origini e lo sviluppo dell’arte della terracotta invetriata nella ceramica, nella scultura e i suoi riflessi nella pittura, è a disposizione di tutti gli appassionati fino al prossimo 7 giugno.
 |
|
Arezzo. Mostra 'I Della Robbia'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 21/02/2009
Data Fine: 07/06/2009
Ha preso il via ad Arezzo, l’attesa mostra-evento ‘I Della Robbia. Il dialogo tra le Arti nel Rinascimento. Per la prima volta, un percorso artistico completo alla scoperta delle tante opere di questa genia di artisti fiorentini che copre quattro generazioni ed un arco temporale di oltre un secolo. A cominciare dalla invenzione del capostipite Luca a metà quattrocento, fino al nipote Andrea e ai figli di questi, nel Cinquecento inoltrato. La mostra in corso al Museo statale d’Arte Medievale e Moderna, con opere provenienti dai musei di tutto il mondo, pone ‘in dialogo’ I Della Robbia con le altre arti rinascimentali, con opere di Andrea del Sarto, Filippo Lippi, il Perugino, Ghiberti e Sansovino. In più cinque itinerari sulla città e le quattro vallate aretine alla scoperta delle tante opere robbiane presenti sul territorio. Nel Valdarno, in particolare, il percorso si sofferma sul Tempietto Robbiano di Montevarchi, sul portico della Basilica di Santa Maria delle Grazie e sugli stemmi di Palazzo d’Arnolfo a S. Giovanni, sulla Pieve di San Giovanni Battista a Galatrona di Bucine, sulla Pieve di San Giovanni a Cavriglia e sulla Chiesa dell’Arcipretura a Terranuova B.ni. Curatori della mostra, in corso fino al prossimo 7 giugno, sono Giancarlo Gentiloni e Liletta Fornasari.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Omaggio ai Della Robbia'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 27/02/2009
Data Fine: 07/03/2009
Importante iniziativa collaterale della grande mostra sui Della Robbia ad Arezzo. Si tratta della mostra ‘Omaggio ai Della Robbia’, organizzata dal Cenacolo degli artisti aretini in collaborazione con l’Assessorato alla cultura della Provincia. La mostra, allestita nei locali del Circolo Artistico in Corso Italia, vedrà esposte opere di artisti aretini dedicate ai Della Robbia, realizzate per l’occasione. Terminata la mostra, la cui chiusura è prevista per domenica otto marzo, le opere saranno esposte nelle vetrine dei negozi del centro, grazie alla collaborazione con Confesercenti e Confcommercio, per ricordare e coinvolgere l’intera città nell’importante mostra-evento che ha appena aperto i battenti.
 |
|
S. Giovanni V.no. Rass. Masaccio d'Essai. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/02/2009
A San Giovanni V.no, torna la programmazione cinematografica della rassegna ‘Masaccio d’Essai’, organizzata da Comune, Cinema Masaccio e Cineclub Fedic + ‘I Visionari’. La rassegna si svolge nei giorni di martedì, sabato e domenica, proponendo un’ampia gamma di film, molti dei quali presentati alla recente Mostra del Cinema di Venezia. L’orario delle proiezioni è al martedì e al sabato alle ore 21,30, mentre alla domenica sono previste rappresentazioni alle 15, alle 17 e alle 21,30. Il film in programmazione oggi è: 'Rachel sta per sposarsi' In concorso alla 65a Mostra del Cinema di Venezia. Regia di Jonathan Demme. Con Anne Hathaway, Debra Winger, Rosemarie DeWitt. Commedia, Drammatico - Usa - 2008 Spettacolo alle ore 21,30.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |