|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di martedì 28 febbraio 2006
|
Arezzo. Mostra 'Madonnine Agghindate'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 03/01/2006
Data Fine: 26/03/2006
Ad Arezzo, presso il Museo d’arte medievale e moderna di via San Lorentino, in corso una originale mostra dedicata alle tradizionali ‘Madonnine agghindate’. Figure devozionali vestite della tradizione più popolare e diffuse nel territorio aretino dal sedicesimo secolo. Una forma di culto popolare che ha lasciato il segno anche nell’arte di questa zona. Fra grandi e piccole, sono una sessantina, le statue vestite, alcune delle quali esposte per la prima volta, dopo difficili recuperi nelle sacrestie delle chiese e nei conventi. Sono opere d’arte realizzate nella provincia di Arezzo nell’arco cronologico che si snoda tra il sedicesimo e il ventesimo secolo. L’esposizione è arricchita anche da piccole statue del Bambino Gesù e di Maria Bambina. Tra le curiosità anche un gran numero di ex voto, offerte, ninnoli e vestiti più o meno pregiati, dei quali le statue erano agghindate per essere portate in processione. Altre sezioni della mostra sono inoltre dedicate alla statue in legno policromo della Vergine. La mostra resta aperta fino al prossimo 26 marzo.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Il Dalì sconosciuto'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/01/2006
Data Fine: 05/03/2006
Fa tappa ad Arezzo, presso la Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea, la mostra su Salvador Dalì dal titolo ‘Il Dalì sconosciuto’. Si tratta, di una raccolta unica di 400 opere che mostra per la prima volta una parte sostanziale della produzione artistica di Dalì ai più sconosciuta ovvero le opere del Dalì grafico: attraverso il linguaggio dell'arte grafica, nella semplicità del solco e del graffio, nella dialettica del bianco e del nero, negli effetti cromatici dell'acquatinta e nelle tonalità degli inchiostri litografici, l'Artista catalano seppe esprimere visivamente i recessi della coscienza. La mostra presenta in larga misura anche l'opera di Salvador Dalí quale illustratore di testi letterari. L'Artista infatti corredò con immagini surrealiste molte opere della letteratura classica e contemporanea quali la ‘Divina Commedia’, il ‘Decamerone’, il ‘Vecchio e il Mare’, il ‘Tristano e Isotta’. La mostra sarà aperta al pubblico fino a domenica 5 marzo 2006, tutti i giorni con orario 9,00-18,00 dal lunedì al venerdì, 9,00-19,30 il sabato e 10,00-19,30 la domenica.
 |
|
Montevarchi. Fiera del libro per ragazzi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 04/02/2006
Data Fine: 04/03/2006
A Montevarchi, il Comune e la Biblioteca Comunale promuovono la tradizionale ‘Fiera del libro per bambini e ragazzi’. La manifestazione giunta alla sua settima edizione si svolge presso l’Auditorium Comunale di via Marzia e costituisce un appuntamento atteso e irrinunciabile per i giovani (e anche meno giovani) cittadini non solo di Montevarchi, ma di tutto il Valdarno che, grazie ad essa, hanno la possibilità di vedere, sfogliare, leggere, ed eventualmente acquistare i tanti libri in mostra. La fiera, aperta tutti i giorni fino al prossimo 4 marzo, con orario 9-13 e 15-19, prevede l’esposizione, secondo precisi percorsi, delle più recenti pubblicazioni per bambini e ragazzi, con materiali provenienti sia dalle maggiori case editrici, che dagli editori minori che operano sul territorio nazionale. Quest’anno la sezione tematica della mostra è dedicata alla poesia, genere letterario alla cui promozione la Biblioteca Comunale sta lavorando da alcuni anni.
 |
|
Montevarchi. Carnevale dei Ragazzi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/02/2006
A Montevarchi torna il tradizionale ‘Carnevale dei Ragazzi’. Anche quest’anno la festa si svolge soprattutto nelle vie del Centro Storico con i corsi smascherati che iniziano alle ore 15, nelle due domeniche che precedono il martedì grasso. Così il Carnevale si riappropria del suo spazio di origine, proprio per valorizzare maggiormente il centro storico della città. La novità principale riguarda la collaborazione tra il Comitato del Carnevale e lo Studio di danza ‘Caroline’, grazie al quale i ragazzi dello studio hanno allestito due carri mascherati. Altri due carri sono invece animati dai volontari dell’Unitalsi. Il percorso è il seguente: Piazza Varchi, via Roma, Piazza Veneto, via Bracciolini. Durante i pomeriggio di festa viene allestito anche lo ‘Stand dei cenci e delle brighelle’ organizzato dal Comitato Carnevale dei Ragazzi, e si svolge la sfilata e l’esibizione del Corpo Musicale ‘G. Puccini’ in via Roma e Piazza Varchi. Allestito anche il trenino dei ragazzi lungo via Roma.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |