< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente ottobre 2005 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
26 27 28 29 30 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 1 2 3 4 5 6
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di giovedì 27 ottobre 2005

Arezzo. Mostra Piero Porcinai. - Inserito da admin
Data Inizio: 24/06/2005
Data Fine: 30/10/2005

Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra William Tode. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/10/2005
Data Fine: 06/11/2005

In corso ad Arezzo, presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea la mostra antologica dedicata ad William Tode, pittore, mosaicista, grafico, ceramista, compositore ed anche critico d’arte. Un grande interprete della cultura figurativa del novecento che l’artista ha attraversato trasversalmente, andando a recuperare anche antiche tecniche come quella dell’encausto in pittura e sperimentando invece tecniche innovative nella ceramica. La mostra aretina, organizzata dall’Istituzione della Fiera Antiquaria e dalla Diocesi di Arezzo, in collaborazione con Comune, Provincia e Camera di Commercio, è dedicata al periodo francese, al cubismo, al Cubofuturismo e alla serie del Tristano, fino a concludersi con un’opera dedicata al Saracino, in omaggio ad Arezzo, città a cui è legato da una lunga permanenza, come sovrintendente reggente. La mostra resta aperta fino al 6 novembre, prima di trasferirsi in altre città, in orario 10-13 e 16,30-19,30 nei feriali e 10,00-20,00 nei festivi. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Festa di inizio anno al campus universit. - Inserito da admin
Data Inizio: 27/10/2005

Una festa di inizio anno al campus universitario del Pionta ad Arezzo. All’appuntamento, previsto per questo giovedì, alle ore 15, partecipano studenti, docenti e personale tecnico e amministrativo. Musica, teatro, poesia e fotografia caratterizzeranno l’evento organizzato dai rappresentanti degli studenti e dai tutor, con il quale sarà anche dato il benvenuto ai nuovi iscritti. Le iniziative si svolgeranno negli spazi interni ed esterni della palazzina Donne. Il teatro Pietro Aretino ospiterà il ‘Pinocchio’ in versi di Franco Belli. Le risate proseguiranno con gli studenti che hanno frequentato il laboratorio di clownterapia. Sempre nella palazzina Donne, sarà allestita la mostra fotografica ‘Sguardi di scena” con gli scatti degli studenti del laboratorio di tecniche fotografiche e del corso di laurea in Musica e Spettacolo. E poi tanta musica con il concerto della band ‘Young S!lencers Live!’e l’esibizione di uno studente palestinese che suonerà musiche mediorientali. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Ricordando Pier Paolo Pasolini. - Inserito da admin
Data Inizio: 27/10/2005

Un ciclo di iniziative sul cinema, il teatro e l’impegno civile di Pier Paolo Pasolini. Ad organizzarlo è la Provincia di Arezzo in collaborazione con le associazioni culturali del territorio, l’Università di Siena e la Rete Teatrale Aretina. L’idea nasce dal ricordo del trentennale della morte del regista, ma vuole essere anche il modo per rendere noto il legame che legava Pasolini ad Arezzo. Il ciclo di iniziative parte con il cinema e con la proiezione al cinema Eden, in collaborazione con ‘Cineforum 2’ di Arezzo, di cinque pellicole scelte facendo un percorso nell’arte di Pasolini. Questo giovedì appuntamento alle ore 21 con ingresso libero con il la proiezione del film ‘Medea’. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.