< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente luglio 2009 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Settimana Precedente da lunedì 27 luglio 2009
a domenica 2 agosto 2009
Settimana Successiva

lunedì 27 luglio 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
S. Giovanni V.no. Mostra 'Rinascimento Virtuale'.

A Casa Masaccio, a S. Giovanni V.no, una mostra estiva dedicata al tema ‘Rinascimento Virtuale. L’arte in second life e nei virtual words’ curata da Mario Gerosa. L’evento, fino al 9 agosto, ripropone la mostra presentata durante l’ultima edizione del ‘Festival della Creatività’ 2008. L’esposizione presenta rappresentazioni artistiche con i nuovi media, proiezioni, istallazioni video ed avanguardie artistiche contemporanee che nascono e vivono solo nei Mondi Virtuali e nei Social Media.
Terranuova B.ni. Orientoccidente.

Il Festival ‘Orientoccidente’ fa la sua quinta tappa a Terranuova B.ni, in piazza Liberazione. Lunedì 27 luglio, alle ore 21,30, la quinta edizione del Festival dedicato a culture e musiche migranti propone con ‘Una notte di ottava rima – Improvvisar Cantando… anno quarto’ a cura di Mauro Chechi. Lo spettacolo è in collaborazione con la Lega Italiana di Poesia Estemporanea e con la Fondazione dell’Ottava. Al progetto di Giampiero Bigazzi, collaborano ‘Materiali Sonori’, ‘Officine della Cultura’, i Comuni del Valdarno, Provincia di Arezzo e Regione.

martedì 28 luglio 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
S. Giovanni V.no. Mostra 'Rinascimento Virtuale'.

A Casa Masaccio, a S. Giovanni V.no, una mostra estiva dedicata al tema ‘Rinascimento Virtuale. L’arte in second life e nei virtual words’ curata da Mario Gerosa. L’evento, fino al 9 agosto, ripropone la mostra presentata durante l’ultima edizione del ‘Festival della Creatività’ 2008. L’esposizione presenta rappresentazioni artistiche con i nuovi media, proiezioni, istallazioni video ed avanguardie artistiche contemporanee che nascono e vivono solo nei Mondi Virtuali e nei Social Media.
Terranuova B.ni. Valdarno Jazz Summer Festival.

Il ‘Valdarno Jazz Summer Festival’ si chiude martedì 28 luglio in piazza Masaccio a S. Giovanni Valdarno con l’ottavo appuntamento. Sul palco il ‘Bam Trio’, formato da Jeff Berlin al basso, John Abercombie alla chitarra e Bob Moses alla batteria. Il trio unisce tre personalità straripanti, veri capiscuola della musica. Tre esperienze, tre percorsi, che fanno di questo concerto un vero e proprie evento. Il concerto è alle ore 21,30 con ingresso gratuito. All’organizzazione collaborano l’Associazione ‘Valdarno Jazz’ e i Comuni del Valdarno.

mercoledì 29 luglio 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
S. Giovanni V.no. Opera in piazza.

Cresce l’attesa a San Giovanni V.no per l’arrivo dell’opera in piazza. Quest’anno mercoledì 29 luglio, nella splendida cornice di Piazza Masaccio, rinnovando una ormai piacevole abitudine, va in scena il ‘Nabucco’ di Giuseppe Verdi. Uno spettacolo davvero da non perdere con le note del mitico ‘Va’ pensiero’ sotto Palazzo d’Arnolfo, eseguite dall’Orchestra e dal Coro della Iko, la ‘Italian Konzert Opera’, che cura l’allestimento assieme a ‘Valdarno Jazz Festival’ e Comune sangiovannese. Biglietti in prevendita presso la Pro Loco di Piazza Cavour.
S. Giovanni V.no. Mostra 'Rinascimento Virtuale'.

A Casa Masaccio, a S. Giovanni V.no, una mostra estiva dedicata al tema ‘Rinascimento Virtuale. L’arte in second life e nei virtual words’ curata da Mario Gerosa. L’evento, fino al 9 agosto, ripropone la mostra presentata durante l’ultima edizione del ‘Festival della Creatività’ 2008. L’esposizione presenta rappresentazioni artistiche con i nuovi media, proiezioni, istallazioni video ed avanguardie artistiche contemporanee che nascono e vivono solo nei Mondi Virtuali e nei Social Media.
Arezzo. Concerto d'organo.

Quattro concerti d’organo nelle chiese più suggestive della città di Arezzo: seconda edizione del ‘Suono del sacro’, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune aretino. Quarto appuntamento, questo mercoledì, 29 luglio, nella Cattedrale con il maestro organista Eric Dal Est. L’ingresso è gratuito.

giovedì 30 luglio 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
S. Giovanni V.no. Mostra 'Rinascimento Virtuale'.

A Casa Masaccio, a S. Giovanni V.no, una mostra estiva dedicata al tema ‘Rinascimento Virtuale. L’arte in second life e nei virtual words’ curata da Mario Gerosa. L’evento, fino al 9 agosto, ripropone la mostra presentata durante l’ultima edizione del ‘Festival della Creatività’ 2008. L’esposizione presenta rappresentazioni artistiche con i nuovi media, proiezioni, istallazioni video ed avanguardie artistiche contemporanee che nascono e vivono solo nei Mondi Virtuali e nei Social Media.
Reggello. Rass. 'Al Chiaro di Luna'.

Tornano a Reggello i burattini d’estate con la rassegna ‘Al Chiaro di luna’. Una serie di spettacoli proposti nelle piazze e nei giardini pubblici del capoluogo e delle frazioni che già nelle passate edizioni hanno riscosso un bel successo di pubblico. Gli spettacoli sono tutti alle ore 21,15 e ad ingresso gratuito. Giovedì 30 luglio, appuntamento a Leccio in Piazza Manin, con la Compagnia ‘Centro Teatrale Torniani di Mantova e lo spettacolo dal titolo ‘Un topolino coraggioso’. La rassegna fa parte del programma di iniziative estive ‘Notti d’estate – Colori di Reggello’.
Figline V.no. rEstate a Figline.

Per ‘rEstate a Figline 2009’, giovedì 30 luglio alle 21,30 in piazza Ficino si conclude l’Estate ‘Girotondo per il Meyer’, l’iniziativa di solidarietà a favore dell’ospedale pediatrico di Firenze. Previste l’esibizione degli Sbandieratori dei Borghi e Sestieri Fiorentini, l’esibizione e simulazione di interventi di salvataggio da parte dei Vigili del Fuoco di Firenze. A seguire, balli di gruppo con animazione e estrazione delle lotteria di beneficenza.
Montevarchi. Orientoccidente.

Il Festival ‘Orientoccidente’ fa la sua sesta tappa a Montevarchi, in piazza Varchi. Giovedì 30 luglio, alle ore 21,30, la quinta edizione del Festival dedicato a culture e musiche migranti propone la ‘Fanfare Ciocarlia’, ovvero, la ‘Fanfara dell’Usignolo una delle più importanti brass band del mondo, bandiera dei popoli rom e sinti per un’Europa senza confini e collegando i suoni della tradizione balcanica ai ritmi mediterranei. Al progetto di Giampiero Bigazzi, collaborano ‘Materiali Sonori’, ‘Officine della Cultura’, i Comuni del Valdarno, Provincia di Arezzo e Regione.

venerdì 31 luglio 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
S. Giovanni V.no. Mostra 'Rinascimento Virtuale'.

A Casa Masaccio, a S. Giovanni V.no, una mostra estiva dedicata al tema ‘Rinascimento Virtuale. L’arte in second life e nei virtual words’ curata da Mario Gerosa. L’evento, fino al 9 agosto, ripropone la mostra presentata durante l’ultima edizione del ‘Festival della Creatività’ 2008. L’esposizione presenta rappresentazioni artistiche con i nuovi media, proiezioni, istallazioni video ed avanguardie artistiche contemporanee che nascono e vivono solo nei Mondi Virtuali e nei Social Media.
Loro Ciuffenna. Festival Quartetto d'Archi.

Prosegue il 16esimo Festival Quartetto d’Archi nella magia della Pieve di Gropina, a Loro Ciuffenna. Venerdì 31 luglio, alle ore 21,30, concerto del Quartetto Aglaia con musiche di Mozart. Prima del concerto alle ore 21, visita guidata della Pieve. La manifestazione è organizzata dal Comune lorese e dalla locale Pro Loco.
Arezzo. Improvvisazione teatrale.

Una originale serata di improvvisazione teatrale, venerdì 31 luglio presso il Chiostro del Teatro ‘Pietro Aretino’ ad Arezzo. Alle 21,15, l’Associazione ‘Areamista’ presenta ‘Improvisti’ un match di improvvisazione teatrale, nel quale sarà il pubblico a giudicare il migliore. Lo spettacolo fa parte del cartellone di iniziative estive dell’Assessorato alla Cultura comunale.
Piandiscò. Terre d'Arezzo Music Festival.

Concerto sinfonico, venerdì 31 luglio a Piandiscò nell’ambito del ‘Terre d’Arezzo Music Festival’, quarta edizione. Nella Pieve di Santa Maria a Scò, alle 21,15, l’appuntamento si intitola Dalla Spagna al Sudamerica’, recital di chitarra con il chitarrista Marco Annunziati. Musiche di Sor, Tarrega, Albeniz, Turina, Lauro, Ponce e Barrios. L’evento è in collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria e con il Comune. L’organizzazione è dell’Associazione ‘Opera Viwa’.
Pergine V.no. Orientoccidente.

Il Festival ‘Orientoccidente’ fa la sua settima tappa a Pergine V.no, in piazza del Comune. Venerdì 31 luglio, alle ore 21,30, la quinta edizione del Festival dedicato a culture e musiche migranti propone i ‘Maram’ – oriental ensemble. Un gruppo formato da italiani, palestinesi e argentini, con una fusione di musiche diverse in un’altra tutta nuova, che abbraccia tutta la sponda orientale del Mediterraneom dalla Tunisia alla Turchia. Al progetto di Giampiero Bigazzi, collaborano ‘Materiali Sonori’, ‘Officine della Cultura’, i Comuni del Valdarno, Provincia di Arezzo e Regione.

sabato 1 agosto 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
S. Giovanni V.no. Mostra 'Rinascimento Virtuale'.

A Casa Masaccio, a S. Giovanni V.no, una mostra estiva dedicata al tema ‘Rinascimento Virtuale. L’arte in second life e nei virtual words’ curata da Mario Gerosa. L’evento, fino al 9 agosto, ripropone la mostra presentata durante l’ultima edizione del ‘Festival della Creatività’ 2008. L’esposizione presenta rappresentazioni artistiche con i nuovi media, proiezioni, istallazioni video ed avanguardie artistiche contemporanee che nascono e vivono solo nei Mondi Virtuali e nei Social Media.
Reggello. Incontri con il gusto.

Il mese di agosto si aprirà a Reggello con uno degli appuntamenti con ‘Incontri con il gusto’. Sabato primo agosto, in via Dante Alighieri, dalle ore 19, si svolge il ‘Girone dei Golosi’, un convivio estivo sotto le stelle, a cura della Pro Loco di Cascia e Reggello. Tante le specialità enogastronomiche da gustare e da apprezzare in una serata di festa. La manifestazione fa parte del programma di iniziative ‘Notti d’Estate – Colori di Reggello’ a cura dell’Assessorato alla Cultura comunale.
Castelfranco di Sopra. Osservazione astronomica.

L’estate è il momento più favorevole per l’osservazione del cielo ecosì il Comune di Castelfranco di Sopra, assieme alla locale Pro Loco, organizzano per sabato primo agosto una serata di Osservazione Astronomica presso l’Agriturismo ‘La Casuccia’. Una serata con il naso all’insù, in collaborazione con il Gruppo Astrofili del Valdarno. La manifestazione fa parte del programma estivo ‘ViviAmo Castelfranco’.
Arezzo. Mostra Giuseppe Del Gobbo.

Personale di pittura di Giuseppe Del Gobbo nell'atrio d'onore del Palazzo della Provincia di Arezzo. La mostra, che ha per titolo ‘Terza Generazione di Realismo Fantastico’, propone il percorso pittorico che l'artista ha compiuto in questi anni. La tecnica preferita è l'olio, ma per i colori si tornano anche ad utilizzare le antiche tecniche del Seicento come le preziose pietre del lapislazzuli e le foglie d’oro. La mostra, realizzata in collaborazione con la Provincia, resta aperta fino a giovedì 27 agosto tutti i giorni con orario 11-21.

domenica 2 agosto 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
Montevarchi. Utopia del Buongusto.

La rassegna ‘Utopia del Buongusto’ torna anche a Montevarchi. Domenica 2 agosto, presso l'Azienda Agricola ‘Podere Campiglioni’, il Comune organizza il secondo appuntamento di questa estate 2009. Nel programma alle ore 20 la cena su prenotazione e alle ore 21,30 lo spettacolo ‘Nel nome mio’ presentato dal ‘Guascone Teatro’ per l'interpretazione di Andrea Kaemmerle. Un'idea per star bene in ambienti romantici e incantati a raccontare ed ascoltare storie, senza dimenticarsi del buon cibo.
S. Giovanni V.no. Mostra 'Rinascimento Virtuale'.

A Casa Masaccio, a S. Giovanni V.no, una mostra estiva dedicata al tema ‘Rinascimento Virtuale. L’arte in second life e nei virtual words’ curata da Mario Gerosa. L’evento, fino al 9 agosto, ripropone la mostra presentata durante l’ultima edizione del ‘Festival della Creatività’ 2008. L’esposizione presenta rappresentazioni artistiche con i nuovi media, proiezioni, istallazioni video ed avanguardie artistiche contemporanee che nascono e vivono solo nei Mondi Virtuali e nei Social Media.
Figline V.no. Rass. 'Armonie Musicali'.

Nella Insigne Collegiata di Santa Maria Assunta, a Figline V.no, concerto organistico questa domenica, nell’ambito della Rassegna ‘Armonie Musicali, organizzata dall’Associazione Culturale ‘Pegaso, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura comunale. L’appuntamento, ad ingresso gratuito è alle ore 17,30. La manifestazione fa parte del programma di iniziative estive ‘rEstate a Figline’.
Arezzo. Mostra Giuseppe Del Gobbo.

Personale di pittura di Giuseppe Del Gobbo nell'atrio d'onore del Palazzo della Provincia di Arezzo. La mostra, che ha per titolo ‘Terza Generazione di Realismo Fantastico’, propone il percorso pittorico che l'artista ha compiuto in questi anni. La tecnica preferita è l'olio, ma per i colori si tornano anche ad utilizzare le antiche tecniche del Seicento come le preziose pietre del lapislazzuli e le foglie d’oro. La mostra, realizzata in collaborazione con la Provincia, resta aperta fino a giovedì 27 agosto tutti i giorni con orario 11-21.




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.