< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente maggio 2007 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
30 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di domenica 27 maggio 2007

Arezzo. Mostra 'Madame de Stael'. - Inserito da admin
Data Inizio: 17/02/2007
Data Fine: 15/07/2007

Ad Arezzo, universalmente conosciuta come Madame de Staël, Anne-Louise-Germaine Necker, baronessa di Staël-Holstein, è la protagonista ad Arezzo di una mostra voluta da Provincia e Comune di Arezzo, Facoltà di Lettere e Filosofia e Soprintendenza aretina ed ospitata nella prestigiosa sede del Museo di Casa Vasari, messo a disposizione dalla Soprintendenza aretina. Un’occasione per approfondire la conoscenza alcuni aspetti del carattere e della personalità di questa donna che tanta parte ha avuto nel movimento culturale e ideologico dell’ottocento. La mostra raccoglie una serie di oggetti che descrivono il mondo di Madame de Staël: quadri, stampe, sculture, prime edizioni di libri e anche molti oggetti di notevole forza evocativa. Attraverso il materiale iconografico e documentario, si descrive i due viaggi della baronessa in Italia e i rapporti con le èlite intellettuali e borghesi italiane dell'epoca. La mostra, che si tiene con il patrocinio della Regione Toscana e dell’Ambasciata Svizzera, resta aperta fino al prossimo 15 luglio. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Donna e Madonna. Omaggio a Piero'. - Inserito da admin
Data Inizio: 24/03/2007
Data Fine: 20/06/2007

Ad Arezzo, al via due eventi collaterali alla grande mostra dedicata a Piero della Francesca. Il Comune propone due sezioni espositive riunite in un unico spazio, quello della Sala di Sant’Ignazio. Nella prima, dal titolo ‘Donna e Madonna. Omaggio a Piero della Francesca’, l’artista Amalia Ciardi Duprè, ci cala nel contesto del pittore biturgense e delle corti da lui frequentate attraverso lo sguardo dei volti femminili, sacri e profani, che ne hanno impreziosito le opere. L’altra sezione vede invece protagonisti segreti e ricette di bellezza utili ‘A far belle le donne di Piero’, come recita il titolo, da un progetto di ‘Aboca Museum’. L’esposizione mira a celebrare un particolare aspetto della pittura di Piero che, attraverso i volti delle sue Donne-Madonne velate di malinconia, ci offre uno spaccato del canone di bellezza femminile in auge nel Quattrocento. L’apertura al pubblico di questo connubio estetico è fino al prossimo 20 giugno, tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 19. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Orodautore. Omaggio a Piero'. - Inserito da admin
Data Inizio: 17/03/2007
Data Fine: 22/07/2007

A corollario della grande mostra su Piero della Francesca la Galleria Comunale di Arte Contemporanea di Arezzo ospita fino al prossimo 22 luglio ‘Orodautore. Omaggio a Piero’, speciale rassegna dedicata ai preziosi gioielli d’artista ispirati al mondo di Piero della Francesca. L’iniziativa è nata nel 1992 con l’obiettivo di dar vita a una collezione contemporanea d’arte orafa ispirata allo spirito di Piero della Francesca che ne mettesse in luce l’attualità e la modernità. L’intera collezione conta ad oggi ben 280 pezzi. Quest’anno viene presentata una delle sezioni più significative: 67 gioielli dedicati a Piero della Francesca, tra i quali straordinari pezzi unici firmati da artisti del calibro di Andrea Branzi, Alessandro Mendini, Bruno Munari, Arnaldo e Giò Pomodoro, Ettore Sottsass, e ulteriori 29 pezzi disegnati per quest’occasione da artisti, architetti, designer di fama internazionale o emergenti, provenienti da ogni parte del mondo e realizzati da aziende orafe aretine. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. 'Piero della Francesca e le corti...'. - Inserito da admin
Data Inizio: 31/03/2007
Data Fine: 22/07/2007

La mostra ‘Piero della Francesca e le corti italiane’ è l’evento culturale dell’anno per la Toscana e non solo. Per l’occasione Arezzo raccoglie tutte assieme metà delle opere conosciute del genio aretino rinascimentale. Con prestiti del tutto eccezionali, sono sei le grandi opere giunte in città al Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna. Fra queste, la prima tavola dipinta dal maestro, una splendida ‘Madonna con Bambino’ di cui si erano perse le tracce e ritrovata pochi mesi fa in una collezione privata, ed i celebri ‘Duchi di Urbino’. E nella città d’elezione del pittore, ovviamente, la possibilità di vedere, al di là della mostra nella chiesa di San Francesco, i celebri affreschi della ‘Leggenda della Vera Croce’ e nella cattedrale cittadina, la ‘Maddalena’. I curatori Antonio Paolucci, Carlo Bertelli e Giangiacomo Martines hanno selezionato inoltre un centinaio di opere in tutto capaci di illustrare il percorso straordinario di Piero, come caposaldo indiscusso del Rinascimento. Attraverso gli itinerari nella Valtiberina si possono toccare poi Monterchi, con la ‘Madonna del Parto’, e Sansepolcro, città natale, con la ‘Resurrezione’ e il ‘Polittico della Misericordia’. Tutte le informazioni sul sito ufficiale dell’evento ‘mostrapierodellafrancesca.it’. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Mostra pittura. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/05/2007
Data Fine: 16/06/2007

Mostra di pittura a Montevarchi presso il Circolo ‘Stanze Ulivieri’. Con il titolo ‘Genesi nel mare’, si svolge la personale della pittrice Alessandra Ceccherelli, sotto il patrocinio del Comune di Montevarchi. La mostra in 29 opere, propone suggestive atmosfere cromatiche, con abile combinazione di luce e colore, creata da molti e diversi fattori dove il mare, è la fonte primaria d’ispirazione. La mostra è aperta fino a sabato 16 giugno al pomeriggio dalle 14,30 alle 19,30 e alla sera dalle 20,30 alle 23,30. Lunedì chiuso. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Mercatino Ragazzi Calcit. - Inserito da admin
Data Inizio: 27/05/2007

Torna il Mercatino dei Ragazzi del Calcit a Terranuova B.ni. 150 ragazzi, secondo le ultime iscrizioni, si sono dati appuntamento nella Pineta lungo il Viale Europa, nei pressi dell’Autostazione, per dare vita al consueto e colorato mercatino della solidarietà, il cui ricavato sarà dedicato al completamento del centro oncologico presso l’ospedale del Valdarno con la radioterapia. Una cinquantina i banchini dove sarà messo in vendita di tutto con agguerriti ed insistenti piccoli venditori. In aggiunta, alla 15esima edizione del Mercatino, anche la gustosa Festa della Torta Casalinga Terranuovese, fatte dalle mamme e dalle nonne del paese. La sezione di Terranuova del Calcit Valdarno invita ovviamente la popolazione del Valdarno a partecipare a questa festa della solidarietà. Vai all'Inizio della Pagina



Valdarno. Bicincittà. - Inserito da admin
Data Inizio: 27/05/2007

Torna anche in Valdarno la manifestazione ‘Bicincittà’, organizzata dal Gruppo Ciclistico Avis di Montevarchi e dalla Uisp Valdarno. Questa domenica, l’ormai conosciuto appuntamento dedicato alla promozione dell’uso della bicicletta, attraverso anche la sensibilizzazione delle Amministrazioni locali alla creazione di sempre maggiori piste ciclabili, propone un’itinerario tra Montevarchi e San Giovanni V.no. Come sempre l'invito che riguarda tutti dai bambini agli anziani è quello a lasciare per un giorno l'auto in garage, salire in sella alla bicicletta e godersi, in tutta tranquillità, quelle strade spesso odiate per le interminabili code nel traffico. Nessun vincitore, solo il piacere di fermare per un giorno i ritmi urbani, spesso frenetici, per una sana pedalata in famiglia. Il programma prevede la partenza dalla zona di S. Andrea a Montevarchi alle 9 in direzione di S. Giovanni Valdarno, prima tappa sotto Palazzo d'Arnolfo, dove avverrà l'incontro con i partecipanti sangiovannesi, quindi ritorno tutti insieme a Montevarchi dove ad accogliere i ciclisti ci sarà uno stand con ristoro per tutti. Vai all'Inizio della Pagina



Valdarno. Escursione nelle Riserve dell'Arno. - Inserito da admin
Data Inizio: 27/05/2007

Giornata europea dei parchi. Questa domenica nella Riserva Naturale della Valle dell’Inferno e Bandella e in quella di Penna e Ponte Buriano, è in programma l’evento dal titolo ‘Grande escursione tra le Riserve dell’Arno’, un’escursione storico-naturalistica che permetterà di entrare in contatto con la natura dei luoghi nella stagione più bella, offrendo anche la possibilità di attraversare in barca un suggestivo tratto del fiume. Durante la giornata sarà organizzato un servizio navetta per agevolare i passaggi intermedi ed un buffet, con prodotti tipici locali. La manifestazione, è realizzata in collaborazione con la Provincia di Arezzo e fanno parte del programma delle Giornate Europee dei Parchi che beneficiano del contributo della Regione Toscana. Vai all'Inizio della Pagina



Castelfranco di Sopra. Escursione sulle Balze. - Inserito da admin
Data Inizio: 27/05/2007

A Castelfranco di Sopra nuova passeggiata nell’Area Protetta delle Balze. Questa domenica si svolge l’iniziativa dal titolo ‘La Faellina, Castelfranco e dintorni’, promossa dal Comune, in collaborazione con le Associazioni Pro Loco ‘Arnolfo di Cambio’ e Alcedo. La manifestazione prevede alle ore 9,30 un’escursione guidata nella Faellina in compagnia delle guide ambientali ‘Alcedo’. Lungo il percorso una sosta per la colazione offerta dalla Pro Loco e alle ore 12 il rientro a Castelfranco di Sopra. Gli organizzatori dell’iniziativa, che è libera, gratuita e aperta a tutti, grandi e piccini, consigliano abbigliamento sportivo e calzature da trekking. Appuntamento sotto la Torre d’Arnolfo. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'DiversaMente'. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/05/2007
Data Fine: 02/06/2007

Ad Arezzo, presso Palazzo Chianini Vincenzi in Via Cesalpino, si svolge la mostra ’DiversaMente’ curata dall’Associazione Persone Down sezione di Arezzo, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Arezzo e la collaborazione di BancaEtruria. Esposte e offerte opere di pittura, scultura e grafica donate da oltre cinquanta artisti per raccogliere fondi per costruire una casa per le persone con sindrome di Down nella città di Arezzo, nella quale sviluppare attività di autonomia e sperimentare esperienze di residenzialità autonoma per giovani disabili intellettivi. Nella mostra inoltre sono esposte le migliori opere del concorso a premi ‘DiversaMente’, finalizzato alla sensibilizzazione degli studenti e che ha coinvolto oltre 500 ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori. La mostra rimarrà aperta tutti i giorni fino a domenica 3 giugno con il seguente orario: 10-12 e 16-19,30. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Mostra 'Leonardo'. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/05/2007
Data Fine: 01/06/2007

A Montevarchi, presso la sede del Liceo ‘B. Varchi’ di Viale Matteotti si tiene la mostra ‘Leonardo artista, scienziato, ingegnere’ realizzata dagli studenti che hanno partecipato al laboratorio di meta - matematica su Leonardo da Vinci. La mostra è articolata in varie sezioni che, partendo dalla descrizione dell’epoca e del mondo in cui Leonardo visse, delineano la molteplicità degli aspetti della personalità di questa affascinante figura: matematico, artista, filosofo, architetto e ingegnere. La mostra resta aperta fino a venerdì primo giugno ed è aperta tutti i giorni dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 15,30 alle ore 18 nei soli giorni del 25 Maggio e del 1 Giugno. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti. Vai all'Inizio della Pagina



Reggello. A Vallmbrosa, premio letterario. - Inserito da admin
Data Inizio: 27/05/2007

Cerimonia di premiazione del Premio Letterario ‘Vallombrosa Von Rezzori’ questa domenica alle ore 11, presso l'Abbazia di Vallombrosa, nel Comune di Reggello. Il Premio trova le sue radici nel precedente e prestigioso Premio letterario ‘Vallombrosa’, e deve la sua nuova intitolazione e la sua nuova vocazione al ricordo di Gregor von Rezzori, grande scrittore europeo, che ha vissuto e lavorato per trent’anni nella sua casa nei pressi della località montana valdarnese. Il Premio, curato dalla ‘Santa Maria Maddalena Foundation’, con il patrocinio ed il contributo della Provincia di Firenze e dell'Amministrazione Comunale reggellese, è inserito nell'ambito delle iniziative del ‘Genio Fiorentino’. Il riconoscimento premia, ogni anno, un’opera di narrativa straniera tradotta in italiano e per realizzare appieno gli scopi del premio, un riconoscimento viene dato, annualmente, anche alla migliore traduzione italiana di un’opera di narrativa straniera. Vai all'Inizio della Pagina



Valdarno. Mostra 'Rinascimento in Valdarno'. - Inserito da admin
Data Inizio: 10/05/2007
Data Fine: 25/11/2007

Una mostra itinerante dedicata al ‘Rinascimento in Valdarno’. L’evento, il principale della stagione turistica valdarnese, accosta le collezioni permanenti dei piccoli musei a capolavori provenienti dai più prestigiosi musei fiorentini. Opere di Giotto, Beato Angelico, Masaccio, Andrea della Robbia, Domenico Ghirlandaio. La mostra si snoda lungo un percorso che tocca i musei di arte sacra di Cascia a Reggello e dell’Abbazia di Vallombrosa, la Collegiata di Figline Valdarno, la Collegiata di Montevarchi e il Museo della Basilica di San Giovanni Valdarno. Per il turista, il biglietto d’ingresso unico per tutto il percorso, dà l’opportunità di visitare anche altri luoghi significativi del Valdarno, nonché Palazzo Medici Riccardi a Firenze. Alla mostra sono inoltre collegate iniziative come degustazioni gratuite in aziende agricole del Valdarno. Attrattiva anche per i turisti fiorentini, con un collegamento domenicale in pullman che consente in una sola giornata di svolgere l’intero percorso della mostra. La mostra rimane allestita fino al 25 novembre. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.