< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente maggio 2005 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di venerdì 27 maggio 2005

Arezzo. Mostra ‘Da A. Cesalpino ai giorni nostri'. - Inserito da admin
Data Inizio: 05/03/2005
Data Fine: 27/05/2005

Una mostra sulle conoscenze botaniche allestita al Museo d’Arte Medievale e Moderna di Arezzo su iniziativa della Provincia, della Sovrintendenza ai beni culturali e dell’Università di Firenze. La mostra dal titolo ‘Da Andrea Cesalpino ai giorni nostri’ vede esposte opere di particolare interesse sia storico che scientifico, come il primo erbario scientifico del mondo realizzato appunto dall’aretino Andrea Cesalpino nel 1563. Sempre della attività di Cesalpino è in mostra anche il suo libro a stampa dal titolo ‘De plantis vol. XVII’. Le opere provengono rispettivamente dalle collezioni del Museo Botanico e della biblioteca di scienze dell’Università di Firenze. Sono inoltre esposti, nella rassegna storica, diversi erbari del diciottesimo secolo, di grande valore, tutti prodotti o conservati nella provincia aretina come l’Erbario ‘Jacob Corinaldi’dell’Accademia Valdarnese del Poggio. Vi è inoltre una sessione espositiva dedicata agli erbari attuali e a quelli didattici. La mostra resta aperta fino al prossimo 27 maggio con orario continuato dalle 8,30 alle 19. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Toscana del ‘900'. - Inserito da admin
Data Inizio: 11/03/2005
Data Fine: 26/06/2005

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Arezzo organizza presso la Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea una grande rassegna dal titolo ‘Toscana del ‘900. La Toscana dell’Arte’. La mostra, curata da Giovanni Faccenda, comprende una sessantina di opere, fra capolavori noti, ritrovamenti recenti e importantissimi inediti, appartenenti a un arco cronologico compreso fra il 1900 e il 1940, un periodo di grande esplosione artistica in Toscana, con Firenze, ma anche la Versilia, culla culturale di un intero movimento. Tema dominante è dunque quello della toscanità, d’origine o d’elezione, di grandi Maestri quali Böcklin, Soffici, Modigliani, de Chirico, Carrà, Severini, Morandi, Rosai e Viani. L’esposizione, posta sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, ha il patrocinio tra gli altri del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Toscana, della Fondazione Spadolini. La mostra resta aperta fino al prossimo 26 giugno, con orario nei feriali 10-13 e 16-19,30, sabato, domenica e festivi 10-20 Chiuso il lunedì. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'A cena con Mecenate'. - Inserito da admin
Data Inizio: 16/04/2005
Data Fine: 09/06/2005

Reperti di grande valore storico ed artistico, e prodotti tipici aretini. Un accostamento che solo teoricamente sembra azzardato se si visita ad Arezzo la mostra ‘A cena con Mecenate. Cibi e sapori di Arezzo romana’ che è in corso presso il Museo Archeologico Nazionale ‘Gaio Cilnio Mecenate’. L’esposizione aretina illustra, partendo da un’attenta analisi delle fonti antiche, un banchetto organizzato nel triclinio di una ‘domus’ romana, in onore di Mecenate, con particolare attenzione alla famosa produzione di stoviglie in cotto delle fornaci aretine, nonché gli alimenti e i cibi che localmente erano prodotti in antico e andavano ad arricchire le tavole: olio, vino, pane, verdure e legumi, carni di vario tipo, prodotti caseari, miele ed altro ancora. E’ toccato proprio all’Assessorato all’Agricoltura della Provincia ha allestito uno spazio dedicato proprio a questi prodotti tipici di origine antichissima. La mostra resta aperta fino al prossimo 9 giugno. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra di pittura. - Inserito da admin
Data Inizio: 13/05/2005
Data Fine: 29/05/2005

Si intitola ‘La Metafisica della lira’ ed è la mostra che il pittore Rocco Rusiello propone ad Arezzo, in Palazzo Chianini Vincenzi fino al prossimo 29 maggio. La mostra, curata da Giovanni Faccenda, è proposta dall’Assessorato alla Cultura e Spettacolo comunale e registra l’adesione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Gli orari di apertura sono dal martedì al venerdì dalle 16,30 alle 19,30 e sabato, domenica e festivi dalle 16 alle 20. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Ori, amori e cavalieri'. - Inserito da admin
Data Inizio: 21/05/2005
Data Fine: 19/06/2005

Si chiama ‘Ori amori e cavalieri’ ed è la mostra che si svolge ad Arezzo nelle sale espositive di Palazzo dei Priori fino al 19 giugno. All'interno della mostra, allestita dagli studenti dell’Istituto d’arte ‘Piero della Francesca’ e organizzata dagli Assessorati alle politiche giovanili e alle attività produttive comunali, sono esposti gioielli ideati e prodotti dai ragazzi, così come alcuni bozzetti dei costumi della Giostra del Saracino. La mostra, ad ingresso gratuito è visitabile con il seguente orario: dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15,30 alle 19,30. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Partita di calcio di beneficienza. - Inserito da admin
Data Inizio: 27/05/2005

Una partita all’insegna della solidarietà questo venerdì alle ore 21 allo Stadio ‘Brilli Peri’ di Montevarchi. Si chiama ‘Partita per Betlemme’ e sul campo due squadre che si confronteranno per un unico risultato: contribuire a richiamare sugli spalti tanto pubblico in modo tale che si possa acquistare tanto materiale sportivo da inviare ai giovani ragazzi della città Palestinese per la loro voglia di giocare e fare sport. La partita, nata dopo il recente viaggio in Israele e Palestina dei ragazzi di alcune società sportive montevarchine, vedrà confrontarsi la prima squadra del Montevarchi Calcio, alla sua ultima apparizione stagionale, contro le vecchie glorie del calcio rossoblu, con una squadra ‘All Stars’ che vedrà la presenza di ex importanti giocatori del calibro di Chini, Scattin, Ermini, Sereni, Brandi, Bigliazzi, Bolzan, Negrisolo ed altri ancora con in più alcune protagonisti del Cervia di ‘Campioni’ come Lorenzo Spagnoli e Bobo Scandroglio, che hanno giocato entrambi nel Montevarchi. Vai all'Inizio della Pagina



Bucine. 'Convivio di Primavera'-'Comune in Fiore' - Inserito da admin
Data Inizio: 27/05/2005
Data Fine: 29/05/2005

Un week-end in mezzo a colori e sapori della Valdambra a Bucine. Due le manifestazioni infatti che interessano questo territorio in questo fine-settimana. Da una parte, questa domenica, si tiene il ‘Convivio di Maggio’, organizzato dal Comune, in collaborazione con ‘Slow Food’ con un vero e proprio ‘Festival delle Regioni’, con le rappresentanze di sei regioni tra sapore, folclore, suoni e cultura. Creato anche un percorso enogastronomico tra storia, arte e cultura lungo le strade del centro storico con degustazione di vino, piatti e prodotti tradizionali. Prevista poi anche l’annuale edizione di ‘Bucine, un Comune in fiore’: un fine-settimana dedicato ai fiori con tre giorni di iniziative per tutti gusti, comprese occasioni di spettacolo ogni sera, un concorso di pittura, esibizioni sportive ed ovviamente il grande mercato dei fiori. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.