Data Inizio: 27/01/2007
A Terranuova B.ni, in occasione del ‘Giorno della Memoria’, questo sabato presso l’Auditorium delle Fornaci viene presentato alle ore 21 ‘Il Vaso di Sofia’, un viaggio teatrale e musicale nei campi di concentramento fascisti in provincia di Arezzo tra il 1940 e il 1943. La serata, nata da un progetto di Alessandro Perpich e Massimo Smuraglia, che cura anche la regia, è organizzata dal Comune terranuovese e dall’Istituzione Culturale delle Fornaci. La rappresentazione parla della storia dei due campi d’internamento fascisti della provincia di Arezzo, uno dei quali a Laterina, raccontati dalla voce di chi, dal di fuori, ne ha raccolto la testimonianza e di chi, dal di dentro, ne ha subito l’orrore, con musiche di Schnittkle scelte ed eseguite dal vivo e frammenti di Coleridge e Pirmo Levi. Protagonisti sul palco sono Fabio Bellandi, Moreno Betti, Alessandro De Ninno, Giuditta Natali Elmi, Alessio Giusti, Chiara Luccianti e Simone Martini. I musicisti sono Alessandro Perpich al violino, Fabiana Barbini al pianoforte e Luca Provenzali al violoncello. L’ingresso alla serata è gratuito.
 |