|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di giovedì 27 gennaio 2005
|
Arezzo. Mostra 'Alfabeto dello shoah'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 20/01/2005
Data Fine: 11/02/2005
Ad Arezzo. Per ogni lettera dell’alfabeto una parola chiave che lancia spunti di riflessione legati al dramma del popolo ebraico. Questo il tema della mostra ‘Alfabeto della shoah’ che si svolge nei locali dell’Assessorato Beni e Attività culturali della Provincia di Arezzo in via Guido Monaco, 17. L’iniziativa fa parte degli eventi con cui l’Amministrazione provinciale ricorderà il Giorno della Memoria e ad essa è legato anche un concorso rivolto alle scuole medie e superiori, chiamate a commentare con testi, disegni e altre forme di espressione quali foto, filmati o ipertesti, le lettere di questo alfabeto della shoah. La mostra, ad ingresso gratuito, rimane aperta fino al prossimo 11 febbraio dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 13,30, cui si aggiunge anche l’apertura pomeridiana dalle 15 alle 18 nei giorni di martedì e giovedì.
 |
|
Laterina. Spettacolo teatrale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 27/01/2005
Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Laterina vuole ricordare la tragicità dello sterminio del popolo ebraico, attuato dal regime nazista durante la seconda guerra mondiale, al fine di conservare la memoria di uno dei periodi più bui della storia europea ed impedire che quegli avvenimenti cadano nell’oblio L’Assessorato alla Cultura comunale ha deciso di celebrare quei tragici avvenimenti nel giorno della ricorrenza del sessantesimo anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz – Birkenau, avvenuta il 27 Gennaio 1945, rappresentando l’opera teatrale di Daniel Horowitz ‘Lo zio Arturo’. Lo spettacolo, interamente gratuito, avrà inizio alle ore 21 di questo giovedì presso il Centro Polivalente di Ponticino. La popolazione è invitata ovviamente ad intervenire numerosa per rendere omaggio, con la propria partecipazione, alle vittime di quella immane carneficina.
 |
|
Cavriglia. 'Giorno della Memoria'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 27/01/2005
Anche Cavriglia, sotto il motto ‘ per non dimenticare’, celebra la ‘Giornata della Memoria’, data della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, con due eventi: questo giovedì alle ore 10 nella Sala Conferenze ‘Silvano Poggi’ del Circolo Sociale di Castelnuovo dei Sabbioni viene roiettato un filmato di Fabrizio Bonci e Caterina Scala dal titolo ‘Il Mondo Morto’, documento sugli eccidi del luglio 1944 a Castelnuovo dei Sabbioni. Precede la proiezione un breve intervento del Sindaco di Cavriglia Ferri. Questo sabato alle ore 15.30 presso il locali del Centro Anziani viene invece presentato il libro ‘Il Nazismo e l’eutanasia dei malati di mente’ , con l’intervento della autrice Alice Ricciardi Von Platen e con un saluto dell’Assessore alla Cultura comunale Ensoli.
 |
|
Castelfranco di Sopra. 'Giorno della Memoria'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 27/01/2005
A Castelfranco di Sopra, per le celebrazioni del ‘Giorno della Memoria’, in ricordo dell’olocausto, il Comune propone alcune iniziative per non dimenticare e per non essere costretti a rivivere una simile tragedia. In particolare si è scelto di riflettere su quegli avvenimenti della storia con la proiezione di due film, a cura del ‘Valdarno Cinema Fedic’ di S. Giovanni, con una introduzione dei critici cinematografici Daniele Corsi e Lorenzo Pierazzi. Questo giovedì alle ore 21,15 presso il Teatro ‘Capodaglio’, viene proiettato gratuitamente il film ‘Vincitori e vinti’ del 1961, diretto da Stanley Kramer, che ricostruisce in chiave romanzesca il processo di Norimberga contro i criminali nazisti. A beneficio delle scuole questo lunedì alle ore 9,30, viene proposto invece il film del 1940 ‘Il grande dittatore’, di Charlie Chaplin, proposto nell’edizione integrale restaurato nel 2002.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |