< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente ottobre 2007 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 1 2 3 4
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di venerdì 26 ottobre 2007

Valdarno. Mostra 'Rinascimento in Valdarno'. - Inserito da admin
Data Inizio: 10/05/2007
Data Fine: 25/11/2007

Una mostra itinerante dedicata al ‘Rinascimento in Valdarno’. L’evento, il principale della stagione turistica valdarnese, accosta le collezioni permanenti dei piccoli musei a capolavori provenienti dai più prestigiosi musei fiorentini. Opere di Giotto, Beato Angelico, Masaccio, Andrea della Robbia, Domenico Ghirlandaio. La mostra si snoda lungo un percorso che tocca i musei di arte sacra di Cascia a Reggello e dell’Abbazia di Vallombrosa, la Collegiata di Figline Valdarno, la Collegiata di Montevarchi e il Museo della Basilica di San Giovanni Valdarno. Per il turista, il biglietto d’ingresso unico per tutto il percorso, dà l’opportunità di visitare anche altri luoghi significativi del Valdarno, nonché Palazzo Medici Riccardi a Firenze. Alla mostra sono inoltre collegate iniziative come degustazioni gratuite in aziende agricole del Valdarno. Attrattiva anche per i turisti fiorentini, con un collegamento domenicale in pullman che consente in una sola giornata di svolgere l’intero percorso della mostra. La mostra rimane allestita fino al 25 novembre. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Franco Fedeli. - Inserito da admin
Data Inizio: 13/10/2007
Data Fine: 30/10/2007

Ad Arezzo, si svolge la mostra antologica dell’artista Franco Fedeli, patrocinata da Comune di Arezzo e Fraternita dei Laici. L’esposizione, dal titolo ‘Metafisica-mente’, sintetizza in circa cinquanta opere il percorso artistico di Fedeli, dalla produzione degli anni Ottanta, influenzata dagli incontri con protagonisti della cultura internazionale come Ruggero Savinio e De Chirico, agli ultimissimi lavori, alcuni dei quali ancora inediti. Sculture e dipinti sono esposti insieme a fotografie, ceramiche e altri piccoli lavori appartenenti alla collezione privata di Fedeli, che testimoniano il suo talento nell’elaborare nuove idee artistiche attraverso la sperimentazione di materiali diversi. La mostra si tiene nella Chiesa dei Santi Lorentino e Pergentino fino al prossimo 30 ottobre con ingresso gratuito. L’orario di apertura è tutti i giorni dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19,30. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Maestri Toscani del Novecento. - Inserito da admin
Data Inizio: 13/10/2007
Data Fine: 28/10/2007

Ad Arezzo, i locali di Palazzo Chianini Vincenzi in Via Cisalpino, ospita una mostra delle opere di tre maestri del Novecento: si tratta di Giuseppe Chiari, Gualtiero Nativi, Venturino Venturi. L’intento è quello di unire questi tre grandi toscani protagonisti di livello internazionale dell’arte moderna e contemporanea. Gualtiero Nativi ha partecipato ai movimenti d’avanguardia del dopoguerra. Le sue opere figurano in importanti collezione pubbliche e private, improntate a una accanita volontà di approfondire quelle che erano state le premesse dell’Astrattismo Classico. Per Giuseppe Chiari, la sua passione per le sette note lo ha portato a vedere lo spartito musicale non soltanto come base per l’esecuzione di un brano sonoro, ma anche come pittura da guardare. Venturino Venturi è uno dei massimi scultori italiani, ha collaborato con i più importanti personaggi della cultura italiana. La mostra, curata da Claudio Francini, resta aperta fino a domenica 28 ottobre tutti i giorni dal martedì alla domenica dalle 10 alle ore 12,30 e dalle 16 alle 19,30 con ingresso gratuito. Lunedì chiuso. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra Brunelleschi. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/10/2007
Data Fine: 05/11/2007

A San Giovanni V.no, nella Pieve di San Giovanni Battista, si svolge una mostra sul tema ‘Brunelleschi, la Cupola e le macchine’. L’espozione, organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale in collaborazione con Regione, Provincia di Arezzo e Università degli Studi di Firenze, ha per tema centrale l’opera di Filippo Brunelleschi per la costruzione della Cupola fiorentina di Santa Maria del Fiore. Sono previsti schemi grafici e modelli del sistema di costruzione ‘segreto’ che l’artista inventò per realizzare la cupola. Vengono presentati inoltre la tecnologia ed i rilievi completi di tutto il Monumento. Particolare attenzione si è posta per la presentazione degli antichi sistemi di misura, di peso e di capacità, dell’antica moneta e della Zecca Fiorentina. In appendice alla parte principale della Mostra, vengono presentate delle tematiche abbastanza particolari ed ‘inedite’ inerenti l’ambiente artigiano dell’epoca e le macchine dell’ingegneria del ’400, con modelli in grande scala. La mostra rimane aperta fino a domenica 11 novembre. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. 'Arezzolegge'. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/10/2007

‘Arezzolegge’, iniziativa dell’assessorato alla cultura del Comune di Arezzo, si arricchisce di un nuovo appuntamento in collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofia e la Biblioteca Città di Arezzo. Questo venerdì al Teatro ‘Pietro Aretino’ di Via Bicchieraia, a partire dalle 17,30 Marco Vichi presenta il suo ultimo romanzo ‘Nero di Luna’. Introduce Federico Batini, direttore della scuola di Narrazioni Arturo Bandini di Nausika. Letture di Francesco Botti e ingresso libero. Marco Vichi, fiorentino, è creatore di un noto personaggio letterario, il commissario Bordelli, grazie al quale è oramai un apprezzato interprete del genere giallo. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. 'Un calcio per la vita'. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/10/2007

Paolo Rossi, Ciccio Graziani ed altri. Nomi famosi e meno noti del calcio per la partita di solidarietà che si tiene questo venerdì allo Stadio ‘Città di Arezzo’. Collaborazione e patrocinio all’iniziativa da parte di Comune e Provincia e del Gruppo Sportivo Polizia di Stato di Arezzo che hanno aderito alla proposta della Selecao Internazionale Sacerdoti Calcio e dell’Associazione Veterani dello Sport cittadina. L’appuntamento alle ore 18 con l’iniziativa ‘Un calcio per la vita’ che ha lo scopo di raccogliere fondi per l’Associazione di Padre Giustino Senni, del Convento dei Frati di Piombino, dove si trova una casa per bambini orfani e dove si stanno cercando risorse per costruire un’abitazione per accogliere ragazze madri in difficoltà. Un contributo andrà anche al Calcit per la loro attività di cura a domicilio dei malati terminali. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Presentazione libro. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/10/2007

Prosegue l'iniziativa ‘Scripta manent – Gli autori incontrano i lettori’ promossa in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di San Giovanni Valdarno. Questo venerdì, alle 21,30, il caffè letterario ‘Fahrenheit 451’ ospita Igor Vazzaz, autore de ‘I telefilm a test’. La prefazione del libro è curata dal critico televisivo Aldo Grasso, un testo per i nostalgici di un’epoca televisiva ormai tramontata: quelli che facevano i compiti di scuola davanti a telefilm cult degli anni ottanta, come ‘Hazzard’, ‘Strega per amore’, ‘I Robinson’ e ‘Casa Keaton’, quelli che continuano a fischiettare le sigle di ‘Batman’, ‘La famiglia Addams’ e ‘Starsky e Hutch’. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra fotografica 'Around the world'. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/10/2007
Data Fine: 24/11/2007

Il loggiato di Palazzo Comunale di Arezzo si apre per un’altra mostra dedicata alle arti visive. Luca Calugi, Rita Carioti e Piero Rossi espongono le loro fotografie nella mostra dal titolo ‘Around the world’, che resta paerta fino al prossimo 24 novembre, in collaborazione con il centro culturale ‘ArtCamera’ e la Presidenza del Consiglio Comunale. Già dal titolo, si capisce come la mostra accompagni il visitatore ‘intorno al mondo’, in un viaggio iconografico i cui protagonisti sono i costumi, il cibo, le architetture dei vari paesi del pianeta. La mostra è visitabile dal lunedì al sabato durante l’orario di apertura degli uffici comunali con prolungamento pomeridiano il martedì e il giovedì fino alle 17,30. Vai all'Inizio della Pagina



Bucine. Convegno. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/10/2007

Convegno, questo venerdì alle ore 21,30, presso il Teatro Comunale di Bucine, sul tema ‘Laicità e istituzioni democratiche: per valorizzare le differenze, vivere e viversi libere e liberi, sicure e sicuri con dignità e pari opportunità’. All’appuntamento promosso dal Comune bucinese e dalla Provincia di Arezzo prendono parte, il Sindaco di Bucine Sauro Testi, il Presidente della Provincia di Arezzo Vincenzo Ceccarelli, Laura Bottai, della Commissione Regionale Pari Opportunità. Interventi degli onorevoli Katia Belillo, Franco Grillini e Vladimir Luxuria, del Sindaco di Gela Rosario Crocetta e del Presidente dell’Associazione Crisalide Fabianna Tozzi. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Inauguraz. sede 'Libera'. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/10/2007

Ad inaugurare la nuova sede del Coordinamento del Valdarno Superiore di ‘Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie’, posta in viale Cadorna, 11,30 a Montevarchi, interviene questo venerdì alle ore 11,30 anche Don Luigi Ciotti, Presidente nazionale di ‘Libera’. La sede si trova nella casetta pre-fabbricata in legno all’interno del ‘Giardino di Taz’, attiguo al Centro Diurno ‘Ottavo Giorno’. Dopo la cerimonia di inaugurazione Don Ciotti incontrerà gli studenti delle scuole medie superiori di Montevarchi presso il centro pastorale della Caritas alla parrocchia del Giglio. Vai all'Inizio della Pagina



Valdarno. Progetto 'Nati per Leggere'. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/10/2007
Data Fine: 27/10/2007

Proseguono gli incontri del ciclo ‘Piccole Parole’ del progetto ‘Nati per leggere’ che coinvolge le biblioteche del Valdarno. Questo venerdì all’Ospedale Santa Maria alla Gruccia, nel reparto pediatrico, dalle 17 in poi, l’Associazione i ‘Leggomanti’ intrattiene i piccoli pazienti coinvolgendoli in letture animate. Questo sabato presso la Biblioteca dei Ragazzi a Terranuova, a partire dalle ore 11, si svolgerà invece una lettura animata per i piccolissimi da 0 a 4 anni a cura di Anna Ambrosio. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.