< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente marzo 2006 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di domenica 26 marzo 2006

Arezzo. Mostra 'Madonnine Agghindate'. - Inserito da admin
Data Inizio: 03/01/2006
Data Fine: 26/03/2006

Ad Arezzo, presso il Museo d’arte medievale e moderna di via San Lorentino, in corso una originale mostra dedicata alle tradizionali ‘Madonnine agghindate’. Figure devozionali vestite della tradizione più popolare e diffuse nel territorio aretino dal sedicesimo secolo. Una forma di culto popolare che ha lasciato il segno anche nell’arte di questa zona. Fra grandi e piccole, sono una sessantina, le statue vestite, alcune delle quali esposte per la prima volta, dopo difficili recuperi nelle sacrestie delle chiese e nei conventi. Sono opere d’arte realizzate nella provincia di Arezzo nell’arco cronologico che si snoda tra il sedicesimo e il ventesimo secolo. L’esposizione è arricchita anche da piccole statue del Bambino Gesù e di Maria Bambina. Tra le curiosità anche un gran numero di ex voto, offerte, ninnoli e vestiti più o meno pregiati, dei quali le statue erano agghindate per essere portate in processione. Altre sezioni della mostra sono inoltre dedicate alla statue in legno policromo della Vergine. La mostra resta aperta fino al prossimo 26 marzo. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra pittura Rossano Naldi. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/03/2006
Data Fine: 26/03/2006

In mostra ad Arezzo presso la Sala Sant’Ignazio ‘L’oscura urgenza di una bella pittura’, antologica di pittura di Rossano Naldi, organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale e curata da Giovanni Faccenda. Naldi, è stato un protagonista assoluto dello scenario toscano del secondo Novecento italiano, seguendo la scia di Ottone Rosai e Ardengo Soffici, con estro esclusivo e un certo piglio aristocratico. Un autore sensibile e appartato, che ebbe il consenso di illustri poeti ed intellettuali e del quale continua a colpire la coerenza nella rappresentazione ora delle bellezza della natura, ora dei misteri dell’esistenza, sempre con un curato impatto cromatico e un tema iconografico mai ovvio o semplificato. La mostra rimane aperta fino al prossimo 26 marzo, con orario dal lunedì al venerdì 9 – 13 e al martedì e giovedì anche pomeridiano, dalle 15,30 alle 17,30.
(nella foto: la presentazione dell’evento).
Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Stagione concertistica. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/03/2006

Prosegue a Montevarchi la consueta ‘Stagione Concertistica’ realizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale presso il Circolo ‘Stanze Ulivieri’, in collaborazione con l’Associazione ‘Amici della Musica’. Un appuntamento tradizionale ed un evento culturale sempre di ottimo livello qualitativo. In programma questa domenica alle 18,00, il settimo concerto degli otto in cartellone. Si tratta di una serata dedicata alla musica lirica. Sul palco Pina Sofia, soprano, accompagnata da Stefano Sanfilippo al pianoforte. In programma musiche di Rossini, Bellini e Verdi. Il concerto è presentato dal Professor Vincenzo Ducci e l’ingresso è gratuito. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Spettacolo 'Favole a Merenda'. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/03/2006

Spettacolo per bambini questa domenica alle ore 17 ad Arezzo, presso la sede della Libera Accademia del Teatro in piazza SS. Annunciata. Per l’iniziativa ‘Favole a Merenda’ la Compagnia residente ‘Diesis Teatrango’ presenta ‘L’ora del tè’ di e con Serena Nannini, Sandra Piomboni e Arianna Testi. regia di Barbara Petrucci. Al centro della rappresentazione il tema delle fate. Fate che sono andate ormai ‘in pensione’ perché nessuno crede più alla magia e la magia non esiste più. Sarà grazie all’ostinazione di una fata sbadata e con l’aiuto di tre bambini scelti tra gli spettatori che le fate riusciranno a riportare la magia in tutto il mondo. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Mostra fotografica. - Inserito da admin
Data Inizio: 25/03/2006
Data Fine: 09/04/2006

Il Comune di Montevarchi, in collaborazione con l’Associazione Fotoamatori ‘Mochi’ ha promosso la mostra retrospettiva dedicata al fotografo montevarchino Pasquale Appioni a 10 anni dalla sua scomparsa. Appioni è stato proprio uno dei soci fondatori dell’Associazione fotoamatori. Questa mostra vuole essere una testimonianza delle fotografie più rappresentative che l’autore ha scattato ed elaborato nel trentennio che va dagli anni ’60 agli anni ’90. Attraverso i suoi ritratti e i suoi paesaggi, si ripercorre la storia della città e del Valdarno. La mostra si svolge all’interno del Chiostro di Cennano fino a domenica 9 Aprile ed è aperta tutti i giorni, escluso il lunedì, con il seguente orario: feriali dalle ore 9 alle ore 12,30 e dalle ore 16 alle ore 19. Domenica e festivi dalle ore 9 alle ore 12,30 e dalle ore 15 alle ore 19. L’evento è patrocinato anche dalla Federazione Italiana delle Associazioni dei Fotoamatori. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Fiera delle Merci. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/03/2006

Animerà questa domenica il centro storico di Terranuova B.ni la ‘Fiera delle Merci e dell’Artigianato artistico’. La manifestazione promozionale, giunta alla sua quarta edizione, prevede quest’anno una forte presenza di florovivasti, di prodotti legati all’artigianato artistico ed alle tradizioni alimentari regionali, quali miele, tartufi, formaggi e salumi che saranno sistemati in piazza della Repubblica. Nel resto delle vie ci saranno altri tipologie di merci, dall’abbigliamento alle scarpe, dai prodotti di biancheria ai casalinghi. Tra le iniziative collaterali è previsto in particolare uno spazio per i più piccoli con truccatori e scultori di palloncini. L’organizzazione dell’evento è curato dal ‘Consorzio Promo Commercio’ e la Confesercenti ed il primo di un programma più ampio allestito nel duplice progetto di promozione del commercio su area pubblica e della rivitalizzazione di alcuni centri storici della provincia. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.