|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di sabato 26 febbraio 2005
|
Arezzo. Mostra di pittura 'Piero Vignozzi'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/02/2005
Data Fine: 06/03/2005
Ad Arezzo, in occasione del decimo anno di attività il ‘Centro Studi Storico Artistici’ ha organizzato una mostra di pittura dal titolo: ‘Piero Vignozzi - Garante odierno di una sconfinata eredità pittorica’. L’esposizione, curata dalla storica dell’arte Liletta Fornasari, si occupa di questo artista contemporaneo, interprete di un linguaggio intimistico, nel quale oggetti umili e frammenti di quotidianità scandiscono un racconto di vita vissuta. Si notano così scorci di cortili silenziosi, gomme arrotolate, cannelle, vecchi muri, finestre, fiori recisi, oggetti, tra i più disparati, che sebbene usurati dal tempo e in gran parte dimessi, appartengono in ogni caso alla dimensione quotidiana di un vivere semplice. La mostra, allestita presso la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, si avvale del patrocinio dell’Assessorato alla Cultura comunale ed è aperta con ingresso libero fino al prossimo 6 marzo dal lunedì al venerdì dalle 14,30 alle 18 e sabato e festivi dalle 9 alle 18.
 |
|
Arezzo. Stagione teatrale aretina. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 25/02/2005
Data Fine: 26/02/2005
Per la stagione di prosa aretina, questi venerdì e sabato al Teatro ‘Petrarca’ di Arezzo, doppio appuntamento con l’eclettico Paolo Poli. In scena ‘Il ponte di San Luis Rey’ di Ida Omboni. La storia: alla metà del settecento, un ponte crolla in Perù, inghiottendo cinque viaggiatori: una marchesa egoista e ubriacona e la sua giovane damigella di compagnia, un giovanotto ombroso e fiero, un vecchio teatrante strenuo sostenitore della commedia antica e il suo pupillo desideroso di istruirsi. Nella coscienza di una religiosa sorge una domanda: è una punizione o un premio del Signore? Paolo Poli mette in moto, come solo lui sa fare, un caleidoscopio di personaggi emblematici in cui rivive una società intera. L’appuntamento con lo spettacolo è per questi venerdì e sabato alle ore 21.
 |
|
Bucine. Stagione teatrale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 26/02/2005
Al Teatro Comunale di Bucine, questo sabato, si recita Shakespeare. La compagnia ‘Teatro Reon’, alle ore 21, per il cartellone principale della stagione di prosa, propone ‘Come vi piace – una favola d’amore senza sipario da William Shakespeare’. Con Bruno Stori, Gigi Monfredini, Loriano Della Rocca, Anna Amadori, Elena Galeotti, Nicole Kehrberger, Michele Andrei. La regia è invece di Fulvio Ianneo. Una sgangherata compagnia di comici raccontano la storia: nella trama fiabesca e crepuscolare del grande testo dell’autore inglese, finzione e realtà di mescolano: un gioco di contaminazione che rende la commedia una sorta di opera buffa incantata, impregnata di amori sacri e profani. L’appuntamento è alle 21 al Teatro Comunale di Bucine, e la stagione di prosa è allestita dall’Assessorato alla Cultura comunale, assieme alle Compagnie teatrali residenti.
 |
|
Castelfranco di Sopra. Stagione teatrale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 26/02/2005
Data Fine: 27/02/2005
A Castelfranco di Sopra, appuntamento questi sabato e domenica al Teatro ‘Wanda Capodaglio’ con il Gruppo Teatrale ‘Castello’che presenta lo spettacolo ‘Letto ovale’ di Conny Chapman, con la regia di Laura Becattini. La commedia appartiene al filone brillante e quindi, più che per il contenuto, si impone grazie ad una intricatissima vicenda vissuta con grande partecipazione da nove personaggi con forte caratterizzazione. Il posato Philip contrapposto al frenetico Henry, la passionale Linda, Joanna, moglie quasi fedele il fantasioso quanto sprovveduto arredatore Alistair, Silvia, la giovane ed intrigante ragazza alla pari, l’imbranatissimo Walter, la centralinista sexy Miss Wilkinsone la deliziosa macchietta della famosa scrittrice di libri per bambini: Miss Oliva Henriett Smythe. Il tutto per due serate assolutamente divertenti. Lo spettacolo fa parte della stagione teatrale castelfranchese, organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale.
 |
|
Figline V.no. Stagione concertistica. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 26/02/2005
Recital pianistico questo sabato alle ore 21 del viennese Paul Badura-Skoda per la stagione concertistica al Teatro ‘Garibaldi’ di Figline Valdarno. L’artista austriaco è considerato oggi uno dei più eminenti pianisti del nostro tempo ed è celebre per la incredibile vena poliedrica del suo repertorio, ma soprattutto, ovunque egli porti la sua arte gli viene riconosciuta quella capacità spontanea, creativa, spesso improvvisata, che rende irripetibili i suoi concerti. Nel programma del concerto figlinese musiche di Mozart, Beethoven, Haydin e Shubert. La stagione concertistica figlinese, giunta quest’anno alla sua 20esima edizione, è organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale, in collaborazione con l’Associazione ‘Amici della Musica’ di Firenze.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |