|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di sabato 26 gennaio 2008
|
Arezzo. Mostra Salvatore Fiume. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 02/12/2007
Data Fine: 03/02/2008
Alla Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo si svolge una grande retrospettiva dell’opera di Salvatore Fiume, nel decennale della sua scomparsa. La mostra, curata da Giovanni Faccenda, Laura Fiume, Luciano Fiume e Giuseppe Pasquale Macrì, si propone di restituire al pubblico un’immagine quanto più completa della figura del grande artista, con oltre duecento opere, composte nell’arco di 50 anni tra oli, disegni, sculture, acqueforti, litografie, tavole illustrative di libri e bozzetti originali per il teatro. Accompagna l’esposizione una ricca e in parte inedita documentazione fotografica e un breve testo dei curatori. Ad Arezzo, i figli di Fiume che hanno collaborato attivamente all’allestimento della mostra, che resterà aperta fino al 3 febbraio 2008 hanno regalato anche un’opera del pittore.
 |
|
Arezzo. Mostra '1353 - La Cittadella scomparsa'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 07/12/2007
Data Fine: 27/01/2008
In mostra nell’Atrio d’onore del Palazzo Comunale di Arezzo, la cittadella scomparsa, quella precedente alla costruzione della Fortezza Medicea ed all’interramento dell’ovale del Prato. Con un paziente lavoro Gianni Brunacci e Franco Paturzo hanno realizzato un plastico nel quale viene ricostruito questo pezzo della città medievale che non c’è più. La mostra non comprende solo il plastico architettonico, perfettamente realistico, ma anche foto e rappresentazioni grafiche che documentano il lavoro di costruzione del modello e la collocazione della cittadella nell’ambito urbano, sia del tempo di allora che di quello odierno. La mostra è poi completata dalla documentazione per immagini e volumi della città di Arezzo in epoca comunale e da un video di presentazione del lavoro svolto. ‘Arezzo, 1353 – La Cittadella Scomparsa’ rimarrà aperta in orario pomeridiano fino al prossimo 27 gennaio.
 |
|
Montevarchi. Presepe ai Cappuccini. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 08/12/2007
Data Fine: 30/01/2008
A Montevarchi, ha aperto nuovamente i battenti il Presepe dei Cappuccini, in una veste completamente rinnovata. Si tratta della settima edizione del presepe realizzato dalla Comunità ‘Nuovi Orizzonti’ che da alcuni anni gestisce la struttura del convento che ospita una comunità terapeutica di giovani. Il titolo dato all’edizione di quest’anno è ‘Una luce nelle tenebre’ un gioco di luci e simboli che richiama la nascita di Gesù Cristo e il suo valore per l’intera umanità. Il presepe realizzato dai ragazzi della comunità, resterà aperto al pubblico fino al prossimo 30 gennaio e sarà visibile ogni giorno dalle ore 9 alle ore 20.
 |
|
Montevarchi. Mostra fotografica 'Carpe diem'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 26/01/2008
Data Fine: 27/01/2008
A Montevarchi, presso la ‘Ex Filanda’ della Ginestra si svolge la mostra fotografica dal titolo ‘Carpe Diem’. La mostra nasce dagli scatti realizzati durante l’edizione estiva 2007 del ‘Valdarno Jazz Festival’, che in questo periodo prevede la propria edizione invernale. Espongono le loro immagini i fotografi Massimo Bernacchioni, Paola Bertoncini, Carlo Braschi, Mario Lanini, Roberto Magri, Paolo Melani e Enzo Righeschi. La mostra, realizzata in collaborazione con il Circolo Fotografico ‘Mochi’ di Montevarchi, il Fotoclub ‘Il Palazzaccio’ di San Giovanni V.no ed il Circolo Fotografico ‘Arno’ di Figline V.no, resterà aperta ogni sabato e domenica del mese di gennaio dalle 16 alle 20. E’ possibile vedere in anteprima alcuni scorci della mostra sul sito ‘www.fotoclubpalazzaccio.it/carpediem’.
 |
|
Figline V.no. Spett. teatrale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 25/01/2008
Data Fine: 27/01/2008
A Figline V.no, la celebre coppia comica Gaspare e Buzzurro di nuovo insieme sul palco del Teatro comunale ‘Garibaldi’ con lo spettacolo ‘Il sarto per signora’ di Georges Feydeau. La commedia degli equivoci racconta la storia del dottor Moulineaux che, per coprire una tentata scappatella, si infila in una lunga serie di fraintendimenti che si sommano l’uno all’altro, fino a dover fingere di essere, appunto, un sarto per signora. Zuzzurro, al secolo Andrea Brambilla, cura anche la regia dello spettacolo. Come sempre tre le rappresentazioni dello spettacolo in cartellone: al venerdì e al sabato alle ore 21, e questa domenica in pomeridiana alle ore 16,30. La stagione teatrale figlinese è organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale.
 |
|
Montevarchi. Valdarno Jazz Winter 2008. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 26/01/2008
Per la rassegna musicale ‘Valdarno Jazz Winter 2008’, che vede coinvolti i comuni di Terranuova Bracciolini, Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Castelfranco di Sopra, non solo musica, ma anche incontri, convegni e mostre per approfondire la conoscenza con il jazz, un tipo di musica particolarmente impegnata. Questo sabato a Montevarchi, presso l’Auditorium Comunale di via Marzia, concerto del ‘Puccini Mood’s Jazz Trio’, formato da Fabrizio Mocata, al pianoforte, Gianmarco Scaglia, al contrabbasso e Aldo Viti alla batteria. Con la registrazione dell’evento sarà realizzato un cd. L’organizzazione è curata dai Comuni coinvolti, assieme all’Associazione Musicale ‘Valdarno Jazz’ e all’Associazione ‘MoVing Music’. Direzione artistica di Gianmarco Scaglia e Daniele Malvisi. L’ingresso è gratuito.
 |
|
Cavriglia. Spettacolo teatrale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 26/01/2008
A Cavriglia, sul palco del Teatro Comunale, questo sabato alle ore 21,15 arriva Sergio Staino ed il suo ‘Bobo al mare’, con Maria Cassi e il ‘Leo Brizzi Quintet’. Un viaggio nella canzone italiana legata al mare. Ma non solo, ‘Bobo al mare’ è soprattutto un viaggio tra gli anneddoti e i ricordi del personaggio certamente più famoso di Staino. Da ‘Tango al mare’ di Taioli a ‘Una giornata al mare’ di Paolo Conte, da ‘Un uomo in mezzo al mar’ del Trio Lescano alla ‘Rotonda sul mare’ di Buongusto, i classici italiani, rivisti e reinterpretati in chiave ironica da Maria Cassi, sono colonna sonora della proiezione di vignette e storie a fumetti, in cui Bobo racconta il mare degli anni ’40, quello del boom economico, del campeggio e dei figli dei fiori, fino alle fughe esotiche dei nostri giorni. La stagione teatrale cavrigliese è organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale, assieme alla Fondazione ‘Toscana Spettacolo’ ed è in rete con i teatri ‘Bucci’ di San Giovanni V.no e ‘Capodaglio’ di Castelfranco di Sopra.
 |
|
Arezzo. 'Arezzo Comics' e Mostra disco usato. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 26/01/2008
Data Fine: 27/01/2008
L'Associazione culturale ‘Kolosseo’, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Arezzo, organizza la decima edizione della ‘Mostra del Disco, CD e DVD usato e da collezione’ e la ottava edizione di ‘Arezzo Comics’ dedicata al grande mondo del fumetto. Le manifestazioni si svolgono in questo fine-settimana al Centro Affari e Convegni di Arezzo, con orario continuato dalle ore 10 alle 19. La Mostra aretina è un appuntamento di consolidato successo, che è cresciuta anno dopo anno anche grazie alla collaborazione delle Istituzioni pubbliche aretine, divenendo una delle più importanti del Centro Italia. ‘Arezzo Comics’ quest'anno omaggia la città di Arezzo con quattro suoi cittadini illustri, veri protagonisti nel grande mondo del fumetto: Marco Bianchini, Fabio Civitelli, Fabio Valdambrini e Patrizio Evangelisti, ai quali sarà dedicata una Mostra speciale.
 |
|
Montevarchi. 'Pinocchio d'Oro'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 26/01/2008
Si svolge questo sabato, con inizio alle ore 21, presso le Stanze Ulivieri di Montevarchi, la manifestazione del ‘Pinocchio d’Oro’. Si confronteranno in una bella sfida per la miglior voce e per la più bella mascherina, alcuni ragazzi delle scuole elementari e della prima media inferiore. La serata sarà condotta da Roberto Vasarri, musicista, cantante e noto imprenditore valdarnese. Durante la serata si alterneranno sul palco mascherine e cantanti e tra gli ospiti sono previste importanti sorprese, anche se naturalmente i veri protagonisti della festa, saranno i bambini, le loro maschere e le loro canzoni. Per quanto riguarda il concorso per la maschera più bella l’iscrizione può essere effettuata fino al giorno prima della manifestazione, presso l’Ufficio ‘Incomune’. Oltre a premiare la migliore maschera e la migliore voce, saranno segnalati i secondi ed i terzi classificati in entrambe le sezioni.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Germinazioni'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 26/01/2008
Data Fine: 20/03/2008
Ad Arezzo, si svolge in Palazzo Chianini Vincenzi la mostra collettiva d’arte dal titolo ‘Germinazioni’, realizzata dall’Associazione ‘Mega+mega’ in collaborazione con il Comune. La mostra, curata da Matilde Puleo, riflette sugli infiniti germogli del pensiero d’identità da collocare nella vita quotidiana, nelle dinamiche sociali post-moderne, nel lavoro e nelle relazioni interpersonali. Dieci sono le immagini elaborate da 25 artisti, molteplici storie con protagonista un ‘probabile Me’ capace di evocare presenti e ricostruire passati. La mostra rimarrà aperta fino al 20 marzo e vuole creare un momento di riflessione sull’ ‘Io’, sottolineandone il potenziale consolatorio, in grado di allontanarci dall’incertezza ma capace di creare anche pericolosi conflitti.
 |
|
Montevarchi. Giorno della Memoria. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 26/01/2008
Celebrazione del ‘Giorno della Memoria’ anche a Montevarchi. Questo sabato doppio appuntamento a Levane. Alle ore 10 presso la scuola media ‘Mochi’, si terrà un’assemblea con il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Levane in memoria di Ivan Massini, morto nel campo di concentramento di Mathausen; sono previsti interventi del Vicesindaco Rossi, del Presidente del Consiglio Comunale Monicolini, e del Prof. Ivo Biagianti dell’Università di Siena. Alle ore 11, solenne inaugurazione del cippo restaurato eretto in memoria di Ivan Massini posto in via Bari. Questo giovedì presso il Centro Polivalente ‘La Bartolea’, in via dei Mille a Montevarchi, sarà inaugurata, invece, la mostra sull’olocausto dimenticato del popolo zingaro. L’inaugurazione della mostra che resterà aperta fino a sabato 9 febbraio, avverrà alla presenza anche dell’Assessore alle Politiche Giovanili della Provincia di Arezzo Dori.
 |
|
Arezzo. Giorno della Memoria. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 26/01/2008
Proseguono le iniziative della rassegna ‘Giorno della Memoria’ ad Arezzo. Questo sabato alle ore 11 presso il Teatro ‘Pietro Aretino’ va in scena per le scuole lo spettacolo di Amina e Uberto Kovacevich ‘Il rumore del silenzio’ che prenderà spunto da testi di autori diversi tra cui ‘I 20 bambini di Bullerhuser Damm’ di Maria Pia Bernacchi e ‘La Torre d’avorio’ di Ronald Harwood. Lo spettacolo si avvale di diverse modalità espressive: recitazione, animazione, mimica, musica, danza, immagini filmate. Questa variazione, utile ad un maggior coinvolgimento del pubblico, vuol essere anche un messaggio per una possibile convivenza ed interazione di tutte le forme espressive dell’arte, di qualsiasi nazionalità o ‘razza’ siano coloro che le propongono. Insieme agli attori professionisti della Compagnia ‘Libera Accademia del Teatro’, reciteranno anche alcuni allievi di 15 e18 anni della scuola di recitazione della stessa Compagnia e tutta la classe III F della Scuola Media Inferiore ‘IV Novembre’ di Arezzo.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |