< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente gennaio 2007 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 1 2 3 4
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di venerdì 26 gennaio 2007

Bucine. Spett. teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/01/2007

A Bucine, al Teatro Comunale, appuntamento questo venerdì con un nuovo spettacolo. Alle ore 21, va in scena ‘Homeless – Musiche di festa e di Pace’ di e con Enrico Fink ed una numerosa band. Lo spettacolo-concerto si svolge in occasione della ‘Giornata della Memoria 2007’ ed in questo appuntamento musicale, dedicato all’incontro fra le tradizioni religiose, il gruppo propone un percorso particolare all’interno del patrimonio musicale ebraico: canzoni di lotta e di resistenza della tradizione yiddish, ma anche canzoni israeliane, musica che parla di dialogo e vicinanza col mondo arabo, in un tentativo di unire passato e presente, memoria di guerra e costruzione di un futuro di pace. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Convegno. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/01/2007

Si svolge questo venerdì a Terranuova B.ni, presso la Sala Consiliare, alle ore 15, un importante convegno proposto dalla Fondazione Valdarno. Il tema in discussione è ‘L’innovazione istituzionale. Una sfida per il Valdarno’. Nella prima parte è prevista la presentazione della filosofia e obbiettivi della ‘Fondazione Valdarno’ e la presentazione del Portale e Carta del Valdarno. A seguire uno sguardo approfondita alla dimensione tecnica e alla dimensione politica del tema del convegno. Intervengono importanti relatori, tra i quali Leonardo Domenici, Sindaco di Firenze e Presidente dell’Anci, Agostino Fragai, Assessore alle riforme istituzionali della Regione Toscana, e Vannino Chiti, Ministro per i rapporti con il Parlamento e le Riforme istituzionali, al quale sono affidate anche le conclusioni del convegno. Vai all'Inizio della Pagina



Figline V.no. Stag. teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/01/2007
Data Fine: 28/01/2007

Al Teatro ‘Garibaldi’, rinviato a febbraio il ritorno di Cochi e Renato in ‘Canzoni e Ragionamenti’, con le musiche di Enzo Jannacci. Lo spettacolo con la mitica coppia del cabaret italiano che si doveva tenere in questo week-end al 'Garibaldi' è stato rinviato al 23-24-25 febbraio per una indisposizione dell'attore Cochi Ponzoni. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Incontri musicale Casa Museo Bruschi. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/01/2007

Ad Arezzo, al via la stagione degli incontri musicali che si terranno ogni venerdì sera fino alla fine di marzo presso la Casa Museo di Ivan Bruschi in Corso Italia. Concerti realizzati da ‘Banca Etruria’, in occasione del 125esimo anniversario di fondazione, assieme all’Associazione Giovanile Musicale di Arezzo ‘Agimus’. Il programma è stato pensato per promuovere occasioni musicali di rilievo per i giovani talenti del panorama italiano e per da r spazio ad affermati interpreti della musica classica. Questo venerdì alle ore 21, in programma l’esibizione del Maestro Giovanni Angeleri, primo violino al concorso internazionale ‘Paganini’ di Genova, che esegue brani di Paganini e Mozart. Il programma è sotto il patrocinio del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Pubblica Istruzione e del Ministero dei Beni Culturali. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Giornata della Memoria. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/01/2007

Anche a Montevarchi ci si appresta a celebrare la ‘Giornata della Memoria’, dedicata quest’anno alla ‘Rosa Bianca’, un gruppo di studenti tedeschi che formò un movimento di resistenza non violenta nella Germania nazista ed i cui componenti vennero arrestati e condannati a morte. Viene proiettato il film ‘La Rosa Bianca – Sophie Scholl’ di Marc Rothemund a beneficio delle scuole superiori. Inoltre, questo venerdì alle ore 21, presso l’Auditorium Comunale, si tiene la conferenza del prof. Alberto Conci, docente presso l’Università di Innsbruck dal titolo: ‘La Rosa Bianca: la coscienza contro Hitler’. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Teatro in Consiglio. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/01/2007

Aprire il Consiglio Comunale di Arezzo alla città: è questo lo spirito con il quale la Presidenza del Consiglio Comunale ha organizzato tre spettacoli nello spazio politico per eccellenza. Una trilogia di eventi di teatro ‘minimo’ nell’allestimento, nel numero di interpreti e nella capienza del luogo scenico ma non certo ‘minore’: alta è infatti la qualità degli autori e degli interpreti. Il primo spettacolo è significativamente previsto in occasione della Giornata della Memoria. Questo venerdì viene rappresentato ‘Lo zio Arturo’ del drammaturgo israeliano Daniel Horowitz, prodotto dalla compagnia ‘Diesis Teatrango’. La didascalia dello spettacolo è fra tragedia e humour: “… ma come si fa a finire con le proprie gambe dentro le camere a gas?”. Sono le voci, i personaggi e l’orrore di Auschwitz a diventare protagonisti di questa singolare rappresentazione che viene proposta .alle 11 per gli studenti delle scuole superiori e alle 21 per il pubblico. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.