|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di domenica 25 novembre 2007
|
Valdarno. Mostra 'Rinascimento in Valdarno'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 10/05/2007
Data Fine: 25/11/2007
Una mostra itinerante dedicata al ‘Rinascimento in Valdarno’. L’evento, il principale della stagione turistica valdarnese, accosta le collezioni permanenti dei piccoli musei a capolavori provenienti dai più prestigiosi musei fiorentini. Opere di Giotto, Beato Angelico, Masaccio, Andrea della Robbia, Domenico Ghirlandaio. La mostra si snoda lungo un percorso che tocca i musei di arte sacra di Cascia a Reggello e dell’Abbazia di Vallombrosa, la Collegiata di Figline Valdarno, la Collegiata di Montevarchi e il Museo della Basilica di San Giovanni Valdarno. Per il turista, il biglietto d’ingresso unico per tutto il percorso, dà l’opportunità di visitare anche altri luoghi significativi del Valdarno, nonché Palazzo Medici Riccardi a Firenze. Alla mostra sono inoltre collegate iniziative come degustazioni gratuite in aziende agricole del Valdarno. Attrattiva anche per i turisti fiorentini, con un collegamento domenicale in pullman che consente in una sola giornata di svolgere l’intero percorso della mostra. La mostra rimane allestita fino al 25 novembre.
 |
|
Arezzo. Mostra del libro 'Di tutti i colori'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 05/11/2007
Data Fine: 25/11/2007
E’ giunta alla sua quinta edizione la mostra del libro per ragazzi ‘Di tutti i colori’, in programma ad Arezzo dal 5 al 25 novembre. La mostra, organizzata dal Centro di Documentazione ‘Città di Arezzo’ in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Provincia, la Biblioteca ‘Città di Arezzo’ e Ucodep, si svolge nella biblioteca del Centro di Documentazione in via Masaccio. La mostra è indirizzata al tema della multiculturalità grazie alla peculiarità della biblioteca del Centro di Documentazione, una delle realtà di eccellenza in Toscana in questo settore insieme a Prato. Il programma della Mostra si riconferma con l’animazione con le classi ogni mattina dal lunedì al venerdì, gli incontri di sabato pomeriggio con animatori o autori rivolte ai bambini. Ogni incontro sarà seguito da una merenda offerta ai bambini nella biblioteca del Centro. La novità di quest’anno è rappresentata dall’apertura pomeridiana al pubblico durante la settimana dal lunedì al venerdì, mentre si conferma l’apertura il sabato e la domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
 |
|
Montevarchi. Mostra 'Qui, prima che a Roma'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 03/11/2007
Data Fine: 06/01/2008
A Montevarchi si ricorda il bicentenario della nascita di Garibaldi attraverso una mostra, un volume curato da Vincenzo Caciulli e Gianluca Monicolini ed una serie di conferenze. Il curioso nome scelto per questa manifestazione è ‘Qui, prima che a Roma’ e si riferisce all'innalzamento del Monumento nella città di Montevarchi, che avvenne già il 1 Giugno 1884, molto prima che nella capitale. Inoltre i volontari montevarchini che partirono assieme all’Eroe dei due Mondi superarono la cinquantina Nella Sala Conferenze della Bartolea è allestita una mostra fino al prossimo 6 gennaio di cimeli appartenuti ai garibaldini di Montevarchi, tredici opere di Pietro Guerri, di cui alcune inedite, alcuni ingrandimenti di foto tratte nella maggior parte dall'Archivio Fotografico Vestri, una parte documentaria e una dedicata al collezionismo filatelico e numismatico. La mostra è visitabile dal martedì al venerdì dalle 17 alle 19, il sabato, la domenica e i festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Rex, lef, lex'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 17/11/2007
Data Fine: 30/11/2007
Si svolge fino al 30 novembre ad Arezzo, presso la sala Sant’Ignazio, la mostra d’arte contemporanea ‘Rex, lef, lex’ organizzata dal Comune, in collaborazione con le Facoltà di architettura Roma Tre, Roma e Valle Giulia di Roma, insieme all'Accademia di Belle Arti di Brera e con la Facoltà di Beni Culturali dell'Università della Tuscia di Viterbo. Tre i temi principali della mostra, affrontati attraverso un serrato dialogo tra video, testi, filigrane e immagini. ‘Rex’, come sovrano, corpo simbolico dello stato e metafora del potere, ‘lef’, acronimo del motto liberté, egalité, fraternité e ‘lex’ ovvero libro e codice normativo. Sono questi i concetti che gli artisti Nicoletta Braga, Mauro Folci, Massimo Mazzone e Alberto Zanazzo hanno sviluppato realizzando un vocabolario sintetico d’arte e di autonomia che occupa la sala in tutta la sua lunghezza, rappresentando un filo rosso che unisce le opere in esposizione.
 |
|
Arezzo. Musica all'Ospedale San Donato. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 25/11/2007
Questa domenica alle ore 16,30 presso l’Auditorium dell’Ospedale San Donato di Arezzo si terrà il quinto concerto della stagione concertistica ‘Musica all’Ospedale San Donato!’. Protagonista la violinista Laura Marzadori e il pianista Roberto Arosio. Il concerto si intitola ‘Giovani Virtuosi’ e prevede musiche di Chausson, Debussy, Ravel e altri. Il progetto, realizzato da Usl 8 e Associazione ‘Le 7 Note’, con la Direzione artistica del Duo Provenzani-Barbini, che già da dieci anni segue con successo ‘Careggi In Musica’, è alla sua prima edizione e ha ottenuto il patrocinio e il contributo, tra gli altri, di Comune e Provincia di Arezzo, Avis Arezzo e Circoscrizione 3 Saione. L’ingresso ai concerti, che proseguiranno fino al primo gennaio 2008, è libero.
 |
|
Arezzo. 'La Fabbrica del Cioccolato'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 24/11/2007
Data Fine: 25/11/2007
Presi per la gola in questo fine-settimana ad Arezzo. Apre infatti in Piazza San Jacopo la ‘Fabbrica del Cioccolato’, manifestazione promossa dai maestri pasticcieri e cioccolatieri della provincia di Arezzo di ‘Confartigianato Imprese’. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere e valorizzare le eccellenze della pasticceria artigianale tipica e tradizionale, in questa seconda edizione particolarmente legate al Natale. Un vero e proprio laboratorio artigianale viene allestito in piazza dimostrando come si fanno piccoli cioccolatini, tavolette e salsicce di cioccolata, che potranno poi essere degustate presso i vari stand. Inoltre verranno realizzate creazioni di soggetti natalizi, deliziose praline e quant’altro possa affascinare i palati. Uno spazio sarà dedicato anche ai bimbi con i trucchi al cioccolato per i più piccoli.
 |
|
Arezzo. Mostra Lorenzo Donati. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 22/11/2007
Data Fine: 11/01/2008
Ad Arezzo. Lorenzo Donati, artista autodidatta, si presenta nelle sale della sede aretina di ‘Confindustria’ con una personale dal titolo ‘Lorenzo Donati. Realtà e visioni”. La mostra, visitabile dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 17,50 con ingresso libero, fino al prossimo 11 gennaio, è curata da Liletta Fonrasari e Daniela Meli. I temi più trattati da Donati sono natura e vedute urbane, temi sui quali si fonda il suo linguaggio espressivo e, in entrambi i casi, l’immagine assume il valore di proiezione fantastica che dilata le forme e sovrappone le superfici, dando vita a sensazioni visive, nelle quali però non viene meno l’aggancio con la dimensione reale. Paesaggio e campagne toscane, spaccati di città, aiuole e angoli di giardino sono fermati sulla tela in una dimensione senza tempo principalmente con la tecnica ad olio, ma anche con l’uso dell’acrilico e dell’encausto.
 |
|
Montevarchi. Mercato Via dei Musei. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 25/11/2007
Questa domenica a Montevarchi dalle ore 9 alle ore 20 si svolge la tradizionale edizione mensile del Mercato di Via dei Musei lungo via Poggio Bracciolini e via Isidoro del Lungo. Si tratta dell’appuntamento mensile con i prodotti dell’artigianato, dell’antiquariato e dell’hobbistica. Sarà possibile trovare, muovendosi per i banchi del mercato, libri antichi, bambole realizzate a mano, mobili da antiquariato e tutti i prodotti tipici dei mercatini di questo genere. Ma questa volta l’edizione sarà veramente unica e speciale perché per la prima volta tornano a Montevarchi, per un solo giorno, quattro grandi opere del famoso pittore montevarchino seicentesco Giovanni Martinelli. Le opere sono in esposizione dalle ore 15,30 alle ore 19,00 presso il Circolo delle Stanze Ulivieri, nell’ambito della manifestazione ‘Domenica in arte’. All’interno della mostra alle ore 17,30 si svolge anche una conferenza tenuta dalla Dott.ssa Liletta Fornasari che, oltre a parlare della figura di Giovanni Martinelli, spiegherà anche la storia delle 4 tele dipinte dal pittore.
 |
|
Loro Ciuffenna. Concerto. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 25/11/2007
Concerto classico questa domenica alle 18 presso la Filanda di Loro Ciuffenna. Ad esibirsi sono gli studenti americani della ‘Furman University - Department of Music’ di Greenville, South Carolina. Nel programma opere di Offenbach, Verdi, Mozart, Brahms, Liszt, Pryor e altri. All’organizzazione dell’evento ha collaborato l’Accademia dell’Arte di Arezzo, con gli insegnanti Alessandro Tricomi, pianoforte; Francesca Francalanci, canto; Andrea Farolfi, violino; Vito Mitoli, trombone; Filippo Zambelli, corno.
 |
|
Arezzo. Festa dell'Albero. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 25/11/2007
I Circoli aretini di ‘Legambiente’ ‘Conti’ e ‘Eta Beta’ organizzano, in occasione della domenica ecologica ad Arezzo, la 13esima ‘Festa dell’albero’ che mira a rendere le città più verdi dando un contributo alla lotta all'effetto serra attraverso la vendita di piantine di alloro. Queste piccole piantine oltre a ridurre l’inquinamento atmosferico, svolgono molte altre funzioni importanti per garantire l’equilibrio del nostro ecosistema. Da quest’anno è stata, inoltre, avviata la collaborazione con l’Ant, l’Associazione Nazionale Tumori, con il contributo delle piantine devoluto interamente all’Ant. L’appuntamento per partecipare alla ‘Festa dell’Albero’ è per questa domenica in Piazza Guido Monaco, dalle ore 10 alle 17.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |