|
|
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
 |
da lunedì 25 luglio 2005 a domenica 31 luglio 2005
|
 |
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Happy Birthday'.
Si chiama ‘Happy Birthday’ ed è la mostra stata allestita per festeggiare il quindicesimo anno di attività dell’Archivio Produzione Giovanile del Comune di S. Giovanni Valdarno. In ‘Casa Masaccio’, fino alla fine del mese, assieme alla mostra ‘Contemporanea 05’, si svolge anche questa singolare mostra. Quattro gli artisti presenti: Leonardo Fuccini, Fulvio Furelli, Lucia Maddalena e Chiara Righi. Tutta l’esposizione può essere letta come una sorta di strano racconto di viaggio in un mondo sconosciuto, dove è possibile imbattersi in realtà inconsuete abitate da strani esseri, colti dagli artisti come moderne sfingi. La mostra rappresenta per l’Archivio una straordinaria occasione per ripercorrere le tappe della sua storia: nato alla fine degli anni Ottanta l’Archivio Produzione Giovanile, infatti, rappresenta subito la migliore risposta ad una sempre più massiccia richiesta da parte del mondo giovanile di mezzi, strumenti e spazi per fare cultura. ‘Habby Birthday’, a cura di Paola Bertonicni, è visitabile nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. |
Montevarchi. Cinema estate.
Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo. Questa sera alle ore 21,30: 'Shall we dance?’, di Peter Chelsom. Commedia. Con Richard Gere e Jennifer Lopez. |
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.
Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30. |
|
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Happy Birthday'.
Si chiama ‘Happy Birthday’ ed è la mostra stata allestita per festeggiare il quindicesimo anno di attività dell’Archivio Produzione Giovanile del Comune di S. Giovanni Valdarno. In ‘Casa Masaccio’, fino alla fine del mese, assieme alla mostra ‘Contemporanea 05’, si svolge anche questa singolare mostra. Quattro gli artisti presenti: Leonardo Fuccini, Fulvio Furelli, Lucia Maddalena e Chiara Righi. Tutta l’esposizione può essere letta come una sorta di strano racconto di viaggio in un mondo sconosciuto, dove è possibile imbattersi in realtà inconsuete abitate da strani esseri, colti dagli artisti come moderne sfingi. La mostra rappresenta per l’Archivio una straordinaria occasione per ripercorrere le tappe della sua storia: nato alla fine degli anni Ottanta l’Archivio Produzione Giovanile, infatti, rappresenta subito la migliore risposta ad una sempre più massiccia richiesta da parte del mondo giovanile di mezzi, strumenti e spazi per fare cultura. ‘Habby Birthday’, a cura di Paola Bertonicni, è visitabile nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. |
Montevarchi. Cinema estate.
Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo. Questa sera alle ore 21,30: 'Crimen Perfecto’, di Alex de la Iglesia. Giallo. Con Guillermo Toledo e Monica Cervera. |
Arezzo. Festival Orchestre Giovanili.
Ritorna ad Arezzo il tradizionale appuntamento con il ‘Festival delle Orchestre Giovanili’, giunto alla sesta edizione, ed organizzato dall’Accademia S. Felice di Firenze in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Spettacolo comunale. La manifestazione, inserita nel calendario dell’Estate Aretina 2005, si svolge, come di consueto, nello scenario di Piazza S. Domenica fino al prossimo 27 luglio e vedrà impegnati gruppi orchestrali giovanili provenienti da varie parti del mondo. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21,15 e l’ingresso sarà, come al solito, gratuito. Questo martedì, il decimo concerto con la ‘Ulmer Knabenmusik’ dalla Germania. |
Arezzo. Giochi d'Estate.
Ritorna il tradizionale appuntamento con ‘Giochi d’Estate’ ad Arezzo. La Rassegna Teatrale per Bambini, giunta alla decima edizione, organizzata dall’Associazione Culturale ‘Gli Storiellanti’, ed inserita nel calendario dell’Estate Aretina 2005, promossa dall’Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Arezzo. La Rassegna, si svolge in luoghi diversi, fino al prossimo 31 luglio, con spettacoli di burattini, spettacoli teatrali, laboratori ed intrattenimenti vari per bambini. L’accesso a tutte le iniziative della Rassegna è, come di consueto, gratuito. Sesto appuntamento, questo martedì, presso il Parco di via Fiorentina con alle 18, uno spettacolo di burattini. |
S. Giovanni V.no. Operetta in piazza.
A S. Giovanni V.no, l’appuntamento con l’opera in piazza quest’anno è con ‘La Vedova Allegra’, che va in scena questo martedì in Piazza Masaccio. Si tratta di uno spettacolo sempre coinvolgente, simbolo della cosiddetta ‘operetta’, in tre atti scritta da Franz Lehar. La compagnia si chiama ‘Teatro Musica Novecento’ con l’Orchestra ‘Ville Lumiere’ diretta dal Maestro Stefano Giaroli e la regia di Stefano Orsini. Lo spettacolo è in programma alle 21,15 e l’organizzazione è curata dal Comune sangiovannese e dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Montevarchi. La prevendita è in corso presso la sede della Pro Loco, l’Assessorato alla Cultura comunale e l’ufficio ‘InComune’ di Montevarchi. |
Terranuova B.ni. Rass. 'Una sera in giardino'.
A Terranuova B.ni. Il programma della Rassegna ‘Una sera in giardino’, promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali comunale, prevede per questo martedì il quinto ed ultimo appuntamento con il cinema. Il film che viene proiettato è del 1999 ed è del genere musicale - documentario: si intitola ‘Buena Vista Social Club’ di Win Wenders. Con grandi artisti musicali cubani come Ry Cooder, Ibrahim Ferrer, Luis Barzaga, Joachim Cooder, Lazaro Villa. La proiezione avrà inizio alle ore 21 presso il Giardino della Biblioteca Comunale e l’ingresso è gratuito. |
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.
Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30. |
|
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Happy Birthday'.
Si chiama ‘Happy Birthday’ ed è la mostra stata allestita per festeggiare il quindicesimo anno di attività dell’Archivio Produzione Giovanile del Comune di S. Giovanni Valdarno. In ‘Casa Masaccio’, fino alla fine del mese, assieme alla mostra ‘Contemporanea 05’, si svolge anche questa singolare mostra. Quattro gli artisti presenti: Leonardo Fuccini, Fulvio Furelli, Lucia Maddalena e Chiara Righi. Tutta l’esposizione può essere letta come una sorta di strano racconto di viaggio in un mondo sconosciuto, dove è possibile imbattersi in realtà inconsuete abitate da strani esseri, colti dagli artisti come moderne sfingi. La mostra rappresenta per l’Archivio una straordinaria occasione per ripercorrere le tappe della sua storia: nato alla fine degli anni Ottanta l’Archivio Produzione Giovanile, infatti, rappresenta subito la migliore risposta ad una sempre più massiccia richiesta da parte del mondo giovanile di mezzi, strumenti e spazi per fare cultura. ‘Habby Birthday’, a cura di Paola Bertonicni, è visitabile nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. |
Montevarchi. Cinema estate.
Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo. Questa sera alle ore 21,30: 'Quando sei nato non ti puoi più nascondere’, di Marco Tullio Giordana. Drammatico. Con Alessio Boni e Matteo Gadola. |
Reggello. Cultura in Cortile.
Prosegue questo mercoledì a Reggello, l’interessante ciclo di conferenze ‘Cultura in Cortile’, conversazioni del Mercoledì nel cortile della Pieve di Cascia, a cura del Museo Masaccio d’Arte Sacra. Alle 21,15, il dottor Geraldo Capannesi dell’Enea tratta il tema ‘La radioattività: timori veri e falsi’. |
Terranuova B.ni. Festival 'OrientOccidente'.
Si chiama ‘Orientoccidente’ ed è il più importante festival musicale dell’estate in Valdarno. Dieci concerti nei vari Comuni della vallata con uno stesso filo conduttore con una valenza assai attuale: confronto e scambio fa culture, come esatto contrario dello scontro fra civiltà. Nel programma si fondono esperienze musicali provenienti da paesi e continenti diversi, all’insegna della musica e della cultura migrante. La proposta musicale del festival, organizzato da ‘Materiali Sonori’ e ‘Officine della Cultura’, assieme a Provincia di Arezzo e Comuni interessati, mira infatti alla contaminazione, il confronto fra tradizione ed innovazione, il confine tra world music, jazz e rock e, perché no, anche con la musica colta. Il quarto appuntamento della rassegna è per questo mercoledì a Terranuova B,ni con, alle 21,30 in Piazza Liberazione, il concerto della ‘Kocani Orkestar’. |
Arezzo. Festival Orchestre Giovanili.
Ritorna ad Arezzo il tradizionale appuntamento con il ‘Festival delle Orchestre Giovanili’, giunto alla sesta edizione, ed organizzato dall’Accademia S. Felice di Firenze in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Spettacolo comunale. La manifestazione, inserita nel calendario dell’Estate Aretina 2005, si svolge, come di consueto, nello scenario di Piazza S. Domenica e vede impegnati gruppi orchestrali giovanili provenienti da varie parti del mondo. Tutti i concerti hanno inizio alle ore 21,15 e l’ingresso è, come al solito, gratuito. Questo mercoledì, l’undicesimo ed ultimo concerto della rassegna con la ‘Amersfoort Youth & Music Orchestra of Antwerp’ dal Belgio. |
Arezzo. Giochi d'Estate.
Ritorna il tradizionale appuntamento con ‘Giochi d’Estate’ ad Arezzo. La Rassegna Teatrale per Bambini, giunta alla decima edizione, organizzata dall’Associazione Culturale ‘Gli Storiellanti’, ed inserita nel calendario dell’Estate Aretina 2005, promossa dall’Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Arezzo. La Rassegna, si svolge in luoghi diversi, fino al prossimo 31 luglio, con spettacoli di burattini, spettacoli teatrali, laboratori ed intrattenimenti vari per bambini. L’accesso a tutte le iniziative della Rassegna è, come di consueto, gratuito. Settimo appuntamento, questo mercoledì, presso il Parco Arno, con alle 17 un laboratorio per bambini con Marco Randellini, e alle 18, lo spettacolo ‘L’Albero’, presentato dalla Compagnia ‘Il Cerchio Tondo’. |
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.
Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30. |
|
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Happy Birthday'.
Si chiama ‘Happy Birthday’ ed è la mostra stata allestita per festeggiare il quindicesimo anno di attività dell’Archivio Produzione Giovanile del Comune di S. Giovanni Valdarno. In ‘Casa Masaccio’, fino alla fine del mese, assieme alla mostra ‘Contemporanea 05’, si svolge anche questa singolare mostra. Quattro gli artisti presenti: Leonardo Fuccini, Fulvio Furelli, Lucia Maddalena e Chiara Righi. Tutta l’esposizione può essere letta come una sorta di strano racconto di viaggio in un mondo sconosciuto, dove è possibile imbattersi in realtà inconsuete abitate da strani esseri, colti dagli artisti come moderne sfingi. La mostra rappresenta per l’Archivio una straordinaria occasione per ripercorrere le tappe della sua storia: nato alla fine degli anni Ottanta l’Archivio Produzione Giovanile, infatti, rappresenta subito la migliore risposta ad una sempre più massiccia richiesta da parte del mondo giovanile di mezzi, strumenti e spazi per fare cultura. ‘Habby Birthday’, a cura di Paola Bertonicni, è visitabile nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. |
Montevarchi. Cinema estate.
Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo. Questa sera alle ore 21,30: 'Robots’, di Chris Wedge e Carlo Saldanha. Animazione. |
Reggello. Burattini. 'Al Chiar di luna'.
A Reggello, prosegue anche la rassegna estiva ‘Al chiaro di luna’, dedicata ai burattini. Con questa interessante iniziativa, inserita nel ricco cartellone estivo organizzato dal Comune e dalle Associazioni locali, ogni giovedì uno spettacolo di burattini per bambini viene portato in un luogo diverso del territorio comunale, sfruttando giardini e piazze del capoluogo e delle frazioni. Appuntamento questo giovedì a Pian di Melosa, Tosi, con la compagnia dei Burattini di Como che alle ore 21 presenta lo spettacolo dal titolo ‘La leggenda del flauto magico’. L’ingresso è gratuito. |
Castelfranco di Sopra. Escursione sulle Balze.
Un’escursione di particolare suggestione quella proposta all’interno dell’area naturale protetta delle Balze nell’ambito del calendario di iniziative ‘Alla scoperta delle aree naturali protette della Provincia di Arezzo’. Il titolo della passeggiata naturalistica in programma questo giovedì è, infatti, ‘Giocando a nascondino con la luna’ ed offre la possibilità di visitare i luoghi più rappresentativi dell’area protetta in un orario nel quale le Balze possono trasmettere aspetti e sensazioni diverse ed inconsuete. Un percorso molto facile, adatto a tutti, in compagnia di guide esperte, con traduzione anche in inglese,. La serata sarà conclusa con una cena rustica, alla quale la partecipazione è facoltativa. Il ritrovo dei partecipanti è fissato per le ore 19 nel Borgo di Piantravigne, nel Comune di Terranuova Bracciolini. Per iscrizioni ci si può rivolgere all’ufficio turistico di San Giovanni Valdarno e all’Ufficio Cultura del Comune di Castelfranco di Sopra. |
Laterina. 'Catapultati per tre giorni nel 1300'.
Appuntamento con la storia in questo fine-settimana a Laterina. Si svolge infatti l’iniziativa ‘Catapultati per tre giorni nel 1300’, con la quale il paese si cala in un’aria medievale. Con l’organizzazione della Associazione Calcistica Laterina, in collaborazione con tutte le Associazioni ed i gruppi del paese, la manifestazione prevede al venerdì l’inaugurazione del restauro della trecentesca Torre Guinigi ed un banchetto medievale per le vie del borgo su prenotazione, con giullari, mangiafuoco, figuranti in costume, cantastorie, saltimbanchi, acrobati, danze ed un corteo storico. Al sabato, invece, alle 18, si svolge il primo Palio di Arco storico, organizzato dagli arcieri di ‘Avalon’, e alle 20,30 la rievocazione storica della vita di Benincasa da Laterina, un melodramma da strada in costume d’epoca, con tanto di lancio dimostrativo di una catapulta da difesa del 1200, fedelmente ricostruita. Nel borgo sono organizzate osterie e taverne. L’iniziativa, con l’organizzazione tecnica dell’Associazione Culturale ‘L’Agresto’ di Monteriggioni, ha il patrocinio del Comune laterinese. |
Cavriglia. Festival 'OrientOccidente'.
Si chiama ‘Orientoccidente’ ed è il più importante festival musicale dell’estate in Valdarno. Dieci concerti nei vari Comuni della vallata con uno stesso filo conduttore con una valenza assai attuale: confronto e scambio fa culture, come esatto contrario dello scontro fra civiltà. Nel programma si fondono esperienze musicali provenienti da paesi e continenti diversi, all’insegna della musica e della cultura migrante. La proposta musicale del festival, organizzato da ‘Materiali Sonori’ e ‘Officine della Cultura’, assieme a Provincia di Arezzo e Comuni interessati, mira infatti alla contaminazione, il confronto fra tradizione ed innovazione, il confine tra world music, jazz e rock e, perché no, anche con la musica colta. Il sesto appuntamento della rassegna è per questo giovedì a Cavriglia con, alle 21,30 in Piazza Berlinguer, il concerto di Daniele Sepe. |
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.
Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30. |
|
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Happy Birthday'.
Si chiama ‘Happy Birthday’ ed è la mostra stata allestita per festeggiare il quindicesimo anno di attività dell’Archivio Produzione Giovanile del Comune di S. Giovanni Valdarno. In ‘Casa Masaccio’, fino alla fine del mese, assieme alla mostra ‘Contemporanea 05’, si svolge anche questa singolare mostra. Quattro gli artisti presenti: Leonardo Fuccini, Fulvio Furelli, Lucia Maddalena e Chiara Righi. Tutta l’esposizione può essere letta come una sorta di strano racconto di viaggio in un mondo sconosciuto, dove è possibile imbattersi in realtà inconsuete abitate da strani esseri, colti dagli artisti come moderne sfingi. La mostra rappresenta per l’Archivio una straordinaria occasione per ripercorrere le tappe della sua storia: nato alla fine degli anni Ottanta l’Archivio Produzione Giovanile, infatti, rappresenta subito la migliore risposta ad una sempre più massiccia richiesta da parte del mondo giovanile di mezzi, strumenti e spazi per fare cultura. ‘Habby Birthday’, a cura di Paola Bertonicni, è visitabile nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. |
Montevarchi. Cinema estate.
Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo. Questa sera alle ore 21,30: ’La Caduta’, di Oliver Hirshbiegel. Drammatico. Con Bruno Ganz, Alexandra Maria Lara, Corinna Harfouch. |
Reggello. Cinema sotto le stelle.
Anche a Reggello, una serie di film all'aperto in vari luoghi del territorio comunale. Questo venerdì, appuntamento alle ore 21,30, presso piazza Matteotti a San Donato in Fronzano. Il film in programmazione è: ’Matrimoni e pregiudizi', di Gurinder Chadha. Commedia. Con Aishwarya Rai e Martin Henderson. |
Castelfranco di Sopra. Stag. concertistica.
Una stagione concertistica tra agriturismi e luoghi incantevoli a Castelfranco di Sopra. Cinque consueti appuntamenti con la musica classica realizzati nelle strutture agrituristiche più belle e nei luoghi più caratteristici del territorio comunale, realizzati dall’Assessorato alla Cultura comunale, con la collaborazione dell’Accademia Musicale Valdarnese e dell’Istituto Musicale ‘Bertelli’. Secondo appuntamento questo venerdì ore 21,15 in piazza San Filippo con il duo soprano e pianoforte Silvia Vajente – Samuele Amidei. Il programma è molto variegato ed in esso spiccano alcuni famosi brani fiorentini del primo Novecento. La direzione artistica è del Maestro Samuele Amidei e l’ingresso ad ogni serata è gratuito. |
Reggello. Teatro alla Pieve.
Tre serate di teatro all’ombra della millenaria Pieve di Cascia, a Reggello. L’iniziativa si chiama ‘Teatro alla Pieve’, e rientra nell’ambito del cartellone di manifestazioni estive, organizzate dall’Assessorato alla Cultura comunale, dalla locale Pro Loco di Reggello e Cascia e da numerose Associazioni locali. Il tema è quello dell’amore così come rappresentato nei secoli da artisti e poeti. Il terzo ed ultimo appuntamento è per questo venerdì alle ore 21,30 con la ‘Compagnia dell’Orsa’ che presenta lo spettacolo dal titolo ‘Milletrecento ventisette appunto, su l’ora prima, il dì sesto d’aprile… Viaggio nell’inquietudine d’amore di Francesco Petrarca’. |
Laterina. 'Catapultati per tre giorni nel 1300'.
Appuntamento con la storia in questo fine-settimana a Laterina. Si svolge infatti l’iniziativa ‘Catapultati per tre giorni nel 1300’, con la quale il paese si cala in un’aria medievale. Con l’organizzazione della Associazione Calcistica Laterina, in collaborazione con tutte le Associazioni ed i gruppi del paese, la manifestazione prevede al venerdì l’inaugurazione del restauro della trecentesca Torre Guinigi ed un banchetto medievale per le vie del borgo su prenotazione, con giullari, mangiafuoco, figuranti in costume, cantastorie, saltimbanchi, acrobati, danze ed un corteo storico. Al sabato, invece, alle 18, si svolge il primo Palio di Arco storico, organizzato dagli arcieri di ‘Avalon’, e alle 20,30 la rievocazione storica della vita di Benincasa da Laterina, un melodramma da strada in costume d’epoca, con tanto di lancio dimostrativo di una catapulta da difesa del 1200, fedelmente ricostruita. Nel borgo sono organizzate osterie e taverne. L’iniziativa, con l’organizzazione tecnica dell’Associazione Culturale ‘L’Agresto’ di Monteriggioni, ha il patrocinio del Comune laterinese. |
Arezzo. Mostra progetti nuova sede Provincia.
Allestita ad Arezzo, una la mostra dedicata al concorso di progettazione per l’ulteriore sede della Provincia. All’indomani della scelta del progetto vincitore del bando presentato dall’Amministrazione provinciale è ora il momento di cominciare a prendere confidenza con la nuova struttura che sorgerà, nell’area compresa tra viale Mecenate e via Duccio da Boninsegna, a sud del complesso scolastico esistente e si collocherà in un importante punto di cerniera tra la città consolidata e la nuova dimensione territoriale. La mostra raccoglie immagini dai 113 progetti che hanno partecipato al concorso, ed è allestita presso la Palestra del primo Centro Scolastico di Viale Mecenate. E’ visitabile fino al prossimo 27 agosto dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 13. |
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.
Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30. |
|
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Happy Birthday'.
Si chiama ‘Happy Birthday’ ed è la mostra stata allestita per festeggiare il quindicesimo anno di attività dell’Archivio Produzione Giovanile del Comune di S. Giovanni Valdarno. In ‘Casa Masaccio’, fino alla fine del mese, assieme alla mostra ‘Contemporanea 05’, si svolge anche questa singolare mostra. Quattro gli artisti presenti: Leonardo Fuccini, Fulvio Furelli, Lucia Maddalena e Chiara Righi. Tutta l’esposizione può essere letta come una sorta di strano racconto di viaggio in un mondo sconosciuto, dove è possibile imbattersi in realtà inconsuete abitate da strani esseri, colti dagli artisti come moderne sfingi. La mostra rappresenta per l’Archivio una straordinaria occasione per ripercorrere le tappe della sua storia: nato alla fine degli anni Ottanta l’Archivio Produzione Giovanile, infatti, rappresenta subito la migliore risposta ad una sempre più massiccia richiesta da parte del mondo giovanile di mezzi, strumenti e spazi per fare cultura. ‘Habby Birthday’, a cura di Paola Bertonicni, è visitabile nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. |
Montevarchi. Cinema estate.
Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo. Questa sera alle ore 21,30: ’Manuale d’amore’, di Giovanni Veronesi. Commedia. Con Carlo Verdone, Luciana Littizzetto, Margerita Buy, Silvio Muccino. |
Reggello. Recital Paolo Hendel.
Recital di Paolo Hendel, questo sabato a Reggello, in piazza Potente. Lo spettacolo, appuntamento di punta del cartellone estivo reggellese, si intitola ‘Non ho parole’ e vedrà l’irriverente e divertentissimo attore fiorentino cimentarsi in un viaggio tragicomico nell'Italia di oggi, scritto con Piero Metelli, una riflessione corrosiva sulla televisione, la pubblicità e la politica, sulla giustizia, la riforma della scuola, la fecondazione eterologa, gli extracomunitari, la guerra in Iraq e altri aspetti contraddittori della nostra società. L’appuntamento è alle ore 21,30 e l’organizzazione è curata dall’Assessorato alla Cultura comunale e dalla Pro Loco di Cascia e Reggello. |
Reggello. A Vallombrosa, concerto.
Appuntamento questo sabato presso l’Abbazia di Vallombrosa, nel Comune di Reggello, con un concerto d’organo . L’appuntamento è fissato per le ore 17,30, e fa parte della rassegna ‘Musica & Musica’, inserita nel cartellone di manifestazioni estive del Comune di Reggello, con la collaborazione della Pro Loco del Saltino. |
Terranuova B.ni. Utopia del Buongusto.
Appuntamento a Terranuova B.ni, e più precisamente nella frazione di Castiglion Ubertini, nella piccola piazzetta, con la nuova stagione di ‘Utopia del Buongusto’. La manifestazione che coniuga cena e teatro in luoghi davvero particolari del territorio toscano al suo ottavo anno e che prevede 53 serate in varie zone della nostra regione, con l’organizzazione dell’Associazione Internazionale di ‘Teatro Guascone’ e la collaborazione delle Amministrazioni Locali. Nel paesino di Castiglion Umbertini, la tappa è per questo sabato. La cena su prenotazione è alle ore 20. Alle 21,30 lo spettacolo comico teatrale-musicale dal titolo ‘Sonata concerto per ragazza e pianoforte’ di e con Rita Pelusio. La regia p di Luca Domenicali. Al termine ancora una sorpresa gastronomica a base di sfiziosi prodotti locali. |
Laterina. 'Catapultati per tre giorni nel 1300'.
Appuntamento con la storia in questo fine-settimana a Laterina. Si svolge infatti l’iniziativa ‘Catapultati per tre giorni nel 1300’, con la quale il paese si cala in un’aria medievale. Con l’organizzazione della Associazione Calcistica Laterina, in collaborazione con tutte le Associazioni ed i gruppi del paese, la manifestazione prevede al venerdì l’inaugurazione del restauro della trecentesca Torre Guinigi ed un banchetto medievale per le vie del borgo su prenotazione, con giullari, mangiafuoco, figuranti in costume, cantastorie, saltimbanchi, acrobati, danze ed un corteo storico. Al sabato, invece, alle 18, si svolge il primo Palio di Arco storico, organizzato dagli arcieri di ‘Avalon’, e alle 20,30 la rievocazione storica della vita di Benincasa da Laterina, un melodramma da strada in costume d’epoca, con tanto di lancio dimostrativo di una catapulta da difesa del 1200, fedelmente ricostruita. Nel borgo sono organizzate osterie e taverne. L’iniziativa, con l’organizzazione tecnica dell’Associazione Culturale ‘L’Agresto’ di Monteriggioni, ha il patrocinio del Comune laterinese. |
Arezzo. Mostra progetti nuova sede Provincia.
Allestita ad Arezzo, una la mostra dedicata al concorso di progettazione per l’ulteriore sede della Provincia. All’indomani della scelta del progetto vincitore del bando presentato dall’Amministrazione provinciale è ora il momento di cominciare a prendere confidenza con la nuova struttura che sorgerà, nell’area compresa tra viale Mecenate e via Duccio da Boninsegna, a sud del complesso scolastico esistente e si collocherà in un importante punto di cerniera tra la città consolidata e la nuova dimensione territoriale. La mostra raccoglie immagini dai 113 progetti che hanno partecipato al concorso, ed è allestita presso la Palestra del primo Centro Scolastico di Viale Mecenate. E’ visitabile fino al prossimo 27 agosto dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 13. |
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.
Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30. |
|
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Happy Birthday'.
Si chiama ‘Happy Birthday’ ed è la mostra stata allestita per festeggiare il quindicesimo anno di attività dell’Archivio Produzione Giovanile del Comune di S. Giovanni Valdarno. In ‘Casa Masaccio’, fino alla fine del mese, assieme alla mostra ‘Contemporanea 05’, si svolge anche questa singolare mostra. Quattro gli artisti presenti: Leonardo Fuccini, Fulvio Furelli, Lucia Maddalena e Chiara Righi. Tutta l’esposizione può essere letta come una sorta di strano racconto di viaggio in un mondo sconosciuto, dove è possibile imbattersi in realtà inconsuete abitate da strani esseri, colti dagli artisti come moderne sfingi. La mostra rappresenta per l’Archivio una straordinaria occasione per ripercorrere le tappe della sua storia: nato alla fine degli anni Ottanta l’Archivio Produzione Giovanile, infatti, rappresenta subito la migliore risposta ad una sempre più massiccia richiesta da parte del mondo giovanile di mezzi, strumenti e spazi per fare cultura. ‘Habby Birthday’, a cura di Paola Bertonicni, è visitabile nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. |
Montevarchi. Cinema estate.
Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo. Questa sera alle ore 21,30: ’La morte sospesa’, di Kevin Mc Donald. Documentario. Con Nicholas Aaron, Richard Hawking e Brendan Mackey. |
Loro Ciuffenna. Spettacolo di danza.
Appuntamento teatrale questa domenica a Loro Ciuffenna con inizio alle ore 21,30, presso il Fondaccio. Si intitola ‘Notre Dame De Paris... e altro’ e si tratta di uno spettacolo di danza realizzato dall’Associazione ‘DanzAria’, di Montevarchi, organizzato dal Comune lo rese, in collaborazione con la Regione Toscana. Il Gruppo Ricerca Danza guidato dall’insegnante Maria Tothova proporrà per l'occasione alcune coreografie di sicuro impatto tra le quali: ‘Non ti amo più’, ‘Senza pensieri’, ‘Appartenenza’, ‘Tempesta’, ‘Rasto’, ‘African Birds’ e il richiestissimo musical ‘Notre Dame De Paris’ per il quale ‘DanzAria’ si avvale della collaborazione dell'attore Fabio Macerini. La regia, le coreografie, l'adattamento, la Direzione Artistica dello spettacolo sono di Maria Tothova, così come i costumi, la scenografia sono a cura di ‘DanzAria’. |
Reggello. Serata musicale.
Serata musicale con la ‘Elektra’s Band’ questa domenica a Reggello, in piazza Potente. Alle ore 21,30, una serata di musica con un variegato programma adatto a trascorrere una serata estiva in allegria. L’appuntamento rientra nel cartellone delle iniziative estive reggellesi e l’organizzazione è curata dall’Assessorato alla Cultura comunale e dalla Pro Loco di Cascia e Reggello. |
Arezzo. Mostra progetti nuova sede Provincia.
Allestita ad Arezzo, una la mostra dedicata al concorso di progettazione per l’ulteriore sede della Provincia. All’indomani della scelta del progetto vincitore del bando presentato dall’Amministrazione provinciale è ora il momento di cominciare a prendere confidenza con la nuova struttura che sorgerà, nell’area compresa tra viale Mecenate e via Duccio da Boninsegna, a sud del complesso scolastico esistente e si collocherà in un importante punto di cerniera tra la città consolidata e la nuova dimensione territoriale. La mostra raccoglie immagini dai 113 progetti che hanno partecipato al concorso, ed è allestita presso la Palestra del primo Centro Scolastico di Viale Mecenate. E’ visitabile fino al prossimo 27 agosto dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 13. |
Cavriglia. Feste del Perdono.
A Cavriglia si svolgono le feste del tradizionale Perdono ed il programma per questa domenica è particolarmente vasto e variegato, con iniziative adatte ad un pubblico di grandi e piccini. Per tutta la giornata si svolge una fiera nel viale per tutta la giornata, in collaborazione con la Confcommercio, mentre nella piazzetta del Palazzo Comunale si tiene una mostra mercato di prodotti tipici della zona. Nel pomeriggio alle 18, 15, sfilata dei bambini di Cavriglia con costumi di Stefano Cincolini tratti dai personaggi di Walt Disney. Alle 20,45, il ‘Caffe letterario’, presenta ‘La salute impaziente’ con l’onorevole Rosy Bindi, ed infine alle 21,30 la Compagnia ‘Baracca dei Buffoni’ presenta per le strade del paese ‘Il treno dei Sogni’. Tutte le manifestazioni hanno il patrocinio del Comune cavrigliese. |
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.
Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30. |
|
|
| |