< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente giugno 2006 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di domenica 25 giugno 2006

Arezzo. Mostra Macchine Leonardo. - Inserito da admin
Data Inizio: 15/04/2006
Data Fine: 01/10/2006

Presso la sala espositiva di Palazzo dei Priori ad Arezzo, si tiene la ‘Mostra delle macchine funzionanti tratte dai codici di Leonardo da Vinci’, curata da Silvia Boncompagni e Francesco Sartore. Viste le innumerevoli richieste da parte dei visitatori, la città di Arezzo ospiterà per la seconda volta questa mostra che nella prima edizione ha avuto oltre 7mila visitatori. La mostra si basa sull'esposizione di circa 40 modelli di macchine edili, idrauliche, militari e per il volo; la sua peculiarità è data dall'interattività di alcune di esse, permettendo ai visitatori di vederne il funzionamento. Le macchine prodotte in legno, metallo e stoffa, in scala o a grandezza naturale, sono state ricostruite da abilissimi artigiani fiorentini sotto la supervisione di esperti ingegneri. Le spiegazioni, una per macchina, ed i pannelli illustrati tengono conto dell'alto valore scientifico e culturale della mostra, nella quale vi sono anche fedeli riproduzioni dei codici di Leonardo. L’orario di apertura fino al prossimo primo ottobre è tutti i giorni dalle 9,30 alle 19,30. Vai all'Inizio della Pagina



Figline V.no. Mostra Pier Giovanni Decembri. - Inserito da admin
Data Inizio: 29/04/2006
Data Fine: 02/07/2006

Figline V.no dedica una personale di pittura all’artista Pier Giovanni Decembri. La mostra si svolge presso le sale espositive del Palazzo Pretorio fino al prossimo 2 luglio e si intitola ‘Opere recenti’. Da quasi 40 anni, Decembri è liberamente impegnato in pittura, scultura, grafica, oltre che nella progettazione e realizzazione di pezzi unici, tra mobili, lampade e gioielli. Un’artista a tutto tondo che non ha mancato di sperimentare nel corso della sua carriera artistica molte fasi con molteplici linguaggi ed espressioni figurative. Curatrice della mostra è la storica dell’arte aretina Liletta Fornasari, mentre l’organizzazione è dell’Assessorato alla Cultura comunale. L’appuntamento è visitabile sia nei feriali che nei festivi dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 19,30. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra Venturino Venturi disegni - Inserito da admin
Data Inizio: 19/05/2006
Data Fine: 09/07/2006

In corso a San Giovanni V.no, presso Casa Masaccio, la mostra ‘Impronte di materia. Venturino Venturi: matrici monotipi e disegni dal 1948 al 1986’, curata da Micol Forti e Antonino Caleca. L’evento, che rimarrà aperto fino al 9 luglio 2006, presenta per la prima volta al pubblico una selezione di circa ottanta opere della produzione di Venturino, prevalentemente noto come scultore, ma la cui sperimentazione tecnica e linguistica trova ampio spazio e creatività anche nella pittura e nel disegno. La mostra, con una suddivisione cronologica in cinque diverse sezioni consente al pubblico di costruirsi un’immagine esauriente dell’indagine che l’artista sviluppa in equilibrio tra figurazione ed astrazione, tra forme biomorfe e geometriche, tra ritmo e simmetria, sostenuta dalla curiosità per i materiali di recupero e per le soluzioni tecniche assolutamente sorprendenti. L’orario di visita è nei feriali dal martedì al venerdì dalla 16 alle 19 e nei festici dalla 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. E possibile prenotare anche visite guidate. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra 'Frammenti Visivi'. - Inserito da admin
Data Inizio: 10/06/2006
Data Fine: 25/06/2006

Una mostra fotografica diffusa in ben otto sedi a S. Giovanni V.no. Si tratta della iniziativa dal titolo ‘Frammenti Visivi’, promossa da Fotoclub ‘Il Palazzaccio’ e patrocinata dal Comune sangiovannese tramite l’Archivio Produzione Giovanile. Raccoglie gli scatti di dodici autori che vengono esposti nei bar e nei locali del territorio comunale. Le immagini sono frammenti e ricordi di dodici viaggi compiuti dagli autori, fotografie che ci portano in luoghi lontani, a volte inesistenti, e al contempo a percorrere l’Italia e il territorio comunale di S. Giovanni. Ogni fotografo ha mostrato, così, un proprio ‘frammento visivo’ dell’esperienza compiuta; lo sguardo, soffermandosi spesso su aspetti inconsueti, misteriosi, curiosi o semplicemente restituendo particolari della realtà circostante, ha esplicitato la narrazione del percorso compiuto. La mostra è visitabile dal 10 al 25 giugno. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Festival 'Europlà'. - Inserito da admin
Data Inizio: 25/06/2006

Quattro giorni di divertimento a S. Giovanni V.no, con il ritorno di ‘Europlà’, il festival internazionale del teatro comico e di strada, giunto alla sua undicesima edizione. Compagnie di artisti da tutto il mondo si concentrano in questo week-end lungo nel centro storico della città con una serie di esibizioni, le più diverse e originali, con una buona dose di improvvisazione. Un’arte che si ispira un po’ al teatro, un po’ al circo, un po’ alla cultura popolare. Due gli appuntamenti ogni giorno: al pomeriggio lungo Corso Italia, con performance che si sviluppano direttamente sul selciato della strada principale in mezzo alla gente, nel dopocena ci si ritrova invece in Piazza Masaccio, e in piazza Cavour. Prima nazionale, invece, domenica 25 giugno, invece al Teatro Bucci, con ‘Soirée desse – La Nascita della Dea’, ultimo spettacolo di Banda Osiris, Quartetto Euphoria e Giuseppe Cederna.

Questo il programma di oggi:

Domenica 25 giugno
Ore 18,00 – Centro Storico – ‘Loungerie’
Ore 21,00 – Corso Italia – ‘Loungerie’
Ore 21,30 – Teatro Bucci – ‘Banda Osiris, Quartetto Euphoria e Giuseppe Cederna ‘ Soirée Desse – La Nascita della Dea’.
Ore 23 – Piazza Masaccio – La Paranza del Geco in ‘Danze infuocate del sud’.
Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. 'Osterie... numero tre'. - Inserito da admin
Data Inizio: 25/06/2006

A Terranuova B.ni. ritorna con la sua terza edizione l’appuntamento con ‘Osterie’, la manifestazione dedicata alla riscoperta dei prodotti della cucina locale, che prevede la collaborazione dei ristoranti del territorio. Da quest’anno, ogni appuntamento sarà dedicato ad un tema importante per la cultura alimentare di questa terra e non si poteva che iniziare con il grano e il pane, tanto che il motto di questa edizione è ‘Ogni spiga, cento staia’. La manifestazione si svolge questa domenica dalle ore 18 in poi, con proseguimento fino a notte in piazza dell’Unità Italiana, dove saranno allestiti stand di degustazione curati dai ristoratori di Terranuova e dagli altri partecipanti all’iniziativa che è organizzata dall’Assessorato alle Attività Produttive comunale. Dalle ore 20 in poi si alterneranno anche esibizioni musicali ed improvvisazioni di canti in ottava rima. Per la degustazione è consigliata la prenotazione. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Visita 'Insetti, perchè no?'. - Inserito da admin
Data Inizio: 25/06/2006

Insetti, coleotteri, farfalle… Un mondo straordinario che sarà possibile conoscere questa domenica con l’iniziativa ‘Insetti perché no?’, nella Riserva Naturale Valle dell’Inferno e Bandella. Un semplice percorso entomologico potrà soddisfare la curiosità di adulti e bambini. Il ritrovo, previsto per le ore 9, sarà presso il Centro Visita di Monticello, nel Comune di Terranuova B.ni. La passeggiata guidata permetterà di conoscere, oltre agli insetti osservati nel loro ambiente, anche i preziosi scenari naturali della Riserva dell’Arno. Dopo aver effettuato un percorso circolare intorno al Borro Ascione e all’Ansa di Bandella, intorno alle 11,30 al Centro Visita della Riserva l’esperienza si concluderà con una proiezione di immagini commentate e rappresentative di alcune specie. Infine alle ore 12,30 sarà possibile effettuare, su prenotazione obbligatoria, uno spuntino con prodotti tipici locali. Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere agli uffici dell’Apt di San Giovanni V.no e Arezzo. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.