< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente marzo 2006 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di sabato 25 marzo 2006

Arezzo. Mostra 'Madonnine Agghindate'. - Inserito da admin
Data Inizio: 03/01/2006
Data Fine: 26/03/2006

Ad Arezzo, presso il Museo d’arte medievale e moderna di via San Lorentino, in corso una originale mostra dedicata alle tradizionali ‘Madonnine agghindate’. Figure devozionali vestite della tradizione più popolare e diffuse nel territorio aretino dal sedicesimo secolo. Una forma di culto popolare che ha lasciato il segno anche nell’arte di questa zona. Fra grandi e piccole, sono una sessantina, le statue vestite, alcune delle quali esposte per la prima volta, dopo difficili recuperi nelle sacrestie delle chiese e nei conventi. Sono opere d’arte realizzate nella provincia di Arezzo nell’arco cronologico che si snoda tra il sedicesimo e il ventesimo secolo. L’esposizione è arricchita anche da piccole statue del Bambino Gesù e di Maria Bambina. Tra le curiosità anche un gran numero di ex voto, offerte, ninnoli e vestiti più o meno pregiati, dei quali le statue erano agghindate per essere portate in processione. Altre sezioni della mostra sono inoltre dedicate alla statue in legno policromo della Vergine. La mostra resta aperta fino al prossimo 26 marzo. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra fotog. 'Il volto di Iside - Inserito da admin
Data Inizio: 11/03/2006
Data Fine: 25/03/2006

L’Archivio Produzione Giovanile del Comune di S. Giovanni Valdarno propone per il secondo anno consecutivo il progetto ‘8marzo’: un ciclo espositivo a cadenza annuale, dedicato a giovani donne artiste invitate ad esporre in occasione della Festa della Donna. In collaborazione con il Fotoclub ‘Il Palazzaccio’ a Palazzo Corboli si svolge fino a sabato 25 marzo la mostra fotografica dal titolo ‘Il volto di Iside’ con le opere di Katia Monciatti, una giovane fotografa che si occupa da molti anni di recepire e tradurre in immagini le molteplici realtà sociali presenti non solo nel territorio valdarnese. Nella mostra di Palazzo Corboli, Monciatti guarda alla donna tornando a riproporre un tema caro alla fotografia, il ritratto in studio. Anche in questa circostanza le figure femminili che occupano il riquadro dell’immagine provengono da paesi e culture diverse, ma in questo caso la fotografa preferisce una restituzione plastica dei loro volti e dei loro corpi. La mostra è aperta dal martedì alla domenica con orario 16-19. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra pittura Rossano Naldi. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/03/2006
Data Fine: 26/03/2006

In mostra ad Arezzo presso la Sala Sant’Ignazio ‘L’oscura urgenza di una bella pittura’, antologica di pittura di Rossano Naldi, organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale e curata da Giovanni Faccenda. Naldi, è stato un protagonista assoluto dello scenario toscano del secondo Novecento italiano, seguendo la scia di Ottone Rosai e Ardengo Soffici, con estro esclusivo e un certo piglio aristocratico. Un autore sensibile e appartato, che ebbe il consenso di illustri poeti ed intellettuali e del quale continua a colpire la coerenza nella rappresentazione ora delle bellezza della natura, ora dei misteri dell’esistenza, sempre con un curato impatto cromatico e un tema iconografico mai ovvio o semplificato. La mostra rimane aperta fino al prossimo 26 marzo, con orario dal lunedì al venerdì 9 – 13 e al martedì e giovedì anche pomeridiano, dalle 15,30 alle 17,30.
(nella foto: la presentazione dell’evento).
Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Incontro 'Ascoltare la lirica'. - Inserito da admin
Data Inizio: 25/03/2006

A S. Giovanni V.no. Cinque incontri per riscoprire l’incanto dell’opera lirica: ‘Ascoltare la lirica’ è il nome dell’iniziativa realizzata, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale da parte dell’Accademia Musicale Valdarnese, il Centro Sociale ‘Pertini’, il Centro ‘F.lli Rosselli’, la Società Operaia di Mutuo Soccorso e la Pro Loco di San Giovanni. Tutti gli incontri si svolgeranno presso il Centro ‘Pertini’ di Via Borsi, 38, con inizio alle ore 17, presentati dal prof. Claudio Santori. Si parte questo Sabato, 25 marzo con il tema ‘Origine del teatro in Musica dalla camerata Bardi a Monteverdi’. Nei successivi appuntamenti si parlerà del tema ‘Dalla riforma Gluck a Mozart’, de ‘Lo strano caso del dottor Gioachino e di mister Rossini’ e quindi di Verdi con riferimenti a Dumas e Shakespeare. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, l’ingresso è gratuito. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Spett. 'E qui a parlar conviene' - Inserito da admin
Data Inizio: 25/03/2006

A Terranuova B.ni. In occasione della ‘Giornata Mondiale della poesia 2006’ il Comune terranuovese presenta questo sabato alle ore 21,15 presso l’Auditorium delle Fornaci, l’appuntamento dal titolo ‘E qui a parlar conviene…’, spettacolo conclusivo del laboratorio di Ottava Rima ed improvvisazione poetica che si è tenuto a Terranuova nei mesi scorsi e che ha rappresentato un’assoluta novità per il Valdarno e la Provincia di Arezzo. Sotto la guida esperta di Mauro Chechi, cantastorie maremmano, gli allievi hanno potuto scoprire e imparare questa antica arte che rappresenta una delle più amate forme espressive della cultura popolare. Secondo la più autentica tradizione popolare durante la serata allievi e maestri improvviseranno ottave su temi dati dal pubblico, recuperando l’antica e difficile arte del contrasto che animava le tenzoni tra poeti bernescanti. L’ingresso alla serata è gratuito. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. 'I concerti di Arretium'. - Inserito da admin
Data Inizio: 25/03/2006

Nuovo appuntamento ad Arezzo con i ‘Concerti di Arretium’, organizzati dalla Fondazione ‘Toscana Musica e Arte’, in collaborazione con gli enti locali. Presso il Teatro della Bicchieraia questo sabato alle ore 21, si esibiscono Malvina Sosnowska al violino e Alessandra Cappella al pianoforte. Laureata all’unanimità e con la lode della giuria lo scorso anno al Concorso Violinistico Internazionale ‘Postacchini’ di Fermo, dove ha ottenuto un meritatissimo primo premio, la violinista polacca presenta nel suo recital aretino un programma che le consentirà di mettere in mostra sia le sue capacità tecniche, sia le sue doti interpretative. In apertura, troviamo l’indispensabile omaggio mozartiano, con l’esecuzione della Sonata in sol Maggiore KV 301. A seguire, ma restando in tela di classicismo, ecco la Suite che Stravinskij trasse dal suo balletto ‘Pulcinella’. Quindi le due Humoresque di Sibelius, la monumentale Sonata in la maggiore op. 100 di Brahms, e la brillantissima Tzigane di Ravel. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Mostra fotografica. - Inserito da admin
Data Inizio: 25/03/2006
Data Fine: 09/04/2006

Il Comune di Montevarchi, in collaborazione con l’Associazione Fotoamatori ‘Mochi’ ha promosso la mostra retrospettiva dedicata al fotografo montevarchino Pasquale Appioni a 10 anni dalla sua scomparsa. Appioni è stato proprio uno dei soci fondatori dell’Associazione fotoamatori. Questa mostra vuole essere una testimonianza delle fotografie più rappresentative che l’autore ha scattato ed elaborato nel trentennio che va dagli anni ’60 agli anni ’90. Attraverso i suoi ritratti e i suoi paesaggi, si ripercorre la storia della città e del Valdarno. La mostra si svolge all’interno del Chiostro di Cennano fino a domenica 9 Aprile ed è aperta tutti i giorni, escluso il lunedì, con il seguente orario: feriali dalle ore 9 alle ore 12,30 e dalle ore 16 alle ore 19. Domenica e festivi dalle ore 9 alle ore 12,30 e dalle ore 15 alle ore 19. L’evento è patrocinato anche dalla Federazione Italiana delle Associazioni dei Fotoamatori. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Spettacolo teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 25/03/2006

Viene rappresentato questo sabato alle 21,15, a S. Giovanni V.no, presso il Cinema Teatro ‘Masaccio’ lo spettacolo dal titolo ‘Il Dio degli ultimi’, testo e regia di Viviano Vannucci, incentrato sulla figura di Don Lorenzo Milani e vincitore del concorso ‘Chi è di scena?’, promosso dal Teatro ‘Metastasio Stabile’ della Toscana. Lo spettacolo teatrale prende spunto dagli ultimi anni della vita di Don Milani ed è incentrato su due temi: la battaglia in favore dell’obiezione di coscienza e il rapporto con gli allievi della scuola di Barbiana. Prende spunto dalla famosa lettera ai cappellani militari, più conosciuta con il titolo ‘L’obbedienza non è più una virtù’: un documento lucido, intenso e ancora oggi attualissimo, nonostante la recente abolizione della leva obbligatoria. L’organizzazione della serata è della Parrocchia di San Lorenzo e di San Giovanni Battista. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.