|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di domenica 25 gennaio 2009
|
Arezzo. Mostra 'La Minerva'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/07/2008
Data Fine: 19/04/2009
Ad Arezzo, torna in una mostra monotematica ‘La Minerva’, uno dei grandi bronzi antichi che si pensa risalga al terzo secolo avanti Cristo e rinvenuto nel 1541 nell’area della chiesa aretina di San Lorenzo e successivamente acquistato dal granduca Cosimo I, che lo espose nel suo scrittoio di Palazzo Vecchio. Il restauro, durato otto anni, ha permesso di appurare che si tratta di un originale e non di un monumento di età romana imperiale. La mostra, che si svolge presso la Sala Vasari in Piazza del Praticino, è articolata in tre sezioni: la prima presenta la Minerva di Arezzo affiancata da numerose repliche a cui è riconducibile. La seconda sezione illustra invece i dati archeologici relativi all’area di ritrovamento: la domus di età romana che sorgeva nell’area della chiesa di San Lorenzo. La terza parte della mostra è dedicata al complesso restauro del bronzo. Mentre un ultimo spazio presenta la ricostruzione evocativa dello scrittoio a Palazzo Vecchio dove il Granduca collocò la Minerva di Arezzo. La mostra è visitabile tutti i giorni fino al prossimo 6 gennaio, fino ad ottobre dalle 10 alle 20, e da novembre dalle 10 alle 19. La Mostra dedicata alla Minerva è stata prorogata fino al 19 aprile 2009. Il Ministero per i Beni e le Attività culturali ha accolto la richiesta del Comune aretino per la proroga dell’apertura della Mostra.
 |
|
Loro Ciuffenna. Mostra Giuliano Ghelli. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 20/12/2008
Data Fine: 25/01/2009
A Loro Ciuffenna si svolge la mostra ‘Sogni in viaggio’ dell’artista fiorentino Giulianio Ghelli, ospitata nello spazio espositivo La Filanda e curata da Maurizio Vanni. In questo ambiente di rara suggestione sono esposte 24 sculture dal noto ‘Esercito di Terracotta’. Ispirate al celebre esercito cinese di X’Ian, raffigurano busti femminili, alti circa 70 centimetri e tutti diversi l’uno dall’altro, con incisioni e, in altorilievo, segni e simboli della sua pittura: colline, gocce fertili, alberi, case, i pesci delle sue ‘migrazioni’ oppure parole, frasi, frammenti di poesie. Chiari segni di come, per l’autore, le battaglie si combattono con la cultura. A fare da scenografia alle statue ‘guerriere della pace’, dieci dipinti di grande dimensione e due busti dipinti che sono stati per anni il ‘Premio Milano per la Moda’. Ghelli è stato invitato ad esporre alla Filanda, quale vincitore del Premio Loro Ciuffenna 2008. La mostra si concluderà domenica 25 gennaio.
 |
|
S. Giovanni V.no. Rass. Masaccio d'Essai. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 25/01/2009
A San Giovanni V.no, torna la programmazione cinematografica della rassegna ‘Masaccio d’Essai’, organizzata da Comune, Cinema Masaccio e Cineclub Fedic + ‘I Visionari’. La rassegna si svolge nei giorni di martedì, sabato e domenica, proponendo un’ampia gamma di film, molti dei quali presentati alla recente Mostra del Cinema di Venezia. L’orario delle proiezioni è al martedì e al sabato alle ore 21,30, mentre alla domenica sono previste rappresentazioni alle 15, alle 17 e alle 21,30. Il film in programmazione oggi è: 'L'ospite inatteso' Regia diThomas McCarthy. Con Hiam Abbass, Amir Arison. Drammatico, Romantico - Usa 2007 Spettacolo alle ore 15,00, 17,00 e 21,30.
 |
|
Arezzo. Mostra 'L'ingiustizia assoluta'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 16/01/2009
Data Fine: 15/02/2009
Ad Arezzo, una mostra dedicata all’Eccidio di Civitella presso la sede dell’Assessorato alla Cultura della Provincia che intende documentare l’evento con una prospettiva diversa. La mostra, allestita nei locali di via Guido Monaco, è dedicata in particolare alla vicenda di Helga Elmqvist, cittadina svedese, e del marito Giovanni Cau, la cui certezza della morte si ebbe soltanto nel 1950, a distanza di sette anni dalla tragica strage che costò la vita a quasi 300 persone, ovvero quando i loro corpi furono ritrovati, casualmente, dagli operai della Fornace Focardi di Monte San Savino. Lì erano stati fatti occultare, secondo le risultanze del processo intentato dalla Procura Militare della Spezia, perché Helga era cittadina svedese e, in quanto tale, ‘protetta’ dagli accordi fra Germania e Svezia e non poteva essere fucilata. La mostra, curata da Enzo Gradassi, si intitola ‘L’ingiustizia assoluta. Memoria di un progetto di vita e della sua distruzione. Gebbia di Civitella in Val di Chiana 1944’ e resterà allestita fino al prossimo 15 febbraio.
 |
|
Cavriglia. Incontri 'Fogli di Tè'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 25/01/2009
Torna a Cavriglia, ‘Fogli di Tè’, il classico appuntamento della domenica pomeriggio a Villa Baberino a Meleto V.no, con gli incontri letterari nei Saloni del Granaio, alle 17, all’ora del tè appunto, in compagnia degli autori e delle loro più recenti pubblicazioni. Il nuovo ciclo prevede sei incontri, durante i quali saranno offerti tè e pasticcini a tutti i partecipanti. Questa domenica, il primo appuntamento è con Stefano Beccastrini, autore del libro dal titolo ‘Il messaggio incompiuto – Masaccio ed il cinema’. Un libro che tratta di cinema e di pittura, nonché di lettura e di scrittura, prendendo spunto dall’insolito binomio tra Masaccio ed il cinema. ‘Fogli di Tè’ è organizzato dall’Assessorato alla Cultura comunale.
 |
|
Laterina. Cerimonia intitolaz. piazza. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 25/01/2009
A Laterina, cerimonia ufficiale di inaugurazione della piazzetta del capoluogo sottostante il campanile alla memoria di Don Piero Cheli, indimenticabile Proposto che nella parrocchia di Laterina ha trascorso ben 21 anni della sua attività pastorale, lasciando tracce indelebili in tutta la comunità. Questa domenica alle ore 10,30, alla presenza del Sindaco di Laterina e del Vescovo di Arezzo Bassetti, in visita pastorale, viene ufficialmente intitolata la piazzetta con la partecipazione della Filarmonica ‘Santa Cecilia’. L'iniziativa è stata fortemente voluta da un nutrito gruppo di cittadini, assieme all'attuale Parroco, ed accolta favorevolmente da parte dell’Amministrazione comunale.
 |
|
Montevarchi. I pomeriggi dell'Audioteca. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 25/01/2009
A Montevarchi, tornano ‘I pomeriggi dell’Audioteca’, organizzati dall’Accademia Valdarnese del Poggio. Presso la Sala del Centro San Ludovico, questa domenica alle 16,30 l’appuntamento è dedicato al tema ‘Le ragioni del canto: Haendel, musicista europeo’. A tenere la conferenza con audizione è la professoressa Elisabetta Torselli. La cittadinanza è ovviamente invitata ad intervenire.
 |
|
Arezzo. Escursione naturalistica. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 25/01/2009
’Bird Calling’ nel Lago di Penna. Questa domenica, nella riserva naturale dell’Arno, in località Pieve a Maiano, si svolge, dalle 15, una breve visita guidata nei pressi dell’invaso idroelettrico di Penna con attività di birdwatching. Il periodo invernale risulta particolarmente adatto per osservare le tante specie di uccelli presenti nel lago e si propongono anche alcune prove di ascolto dei canti degli uccelli acquatici con registrazioni e richiami. La partecipazione è libera e gratuita e l’iniziativa, organizzata dall’Associazione ‘Alcedo’, è inserita nel calendario annuale 2009 di iniziative di valorizzazione turistica delle Aree protette della Provincia di Arezzo.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |