|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di giovedì 25 gennaio 2007
|
Arezzo. Spettacolo Danza e Teatro. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 25/01/2007
Questo giovedì sera alle 21, al Teatro della Bicchieraia di Arezzo, in programma lo spettacolo ‘Teriaca – Antidotum Tarantae’, ideato da Gianni Brusch, per la regia di Francesco Botti e con le musiche del Triaca Ensamble. Uno spettacolo di danza e musica, con voce narrante. Danzatori e Musicisti, che attraverso la danza, l’azione teatrale e la musica dal vivo rievocano e rinnovano un antico rito italiano di rinascita e celebrazione della vita. ‘Terìaca’ è una trasposizione odierna del tarantismo, ispirata alle donne e agli uomini che cadevano semi incoscienti per il morso reale o simbolico di un ragno che inoculava, insieme al veleno, il bisogno/la necessità irrefrenabile di un ballo travolgente che salvasse la loro anima dal dolore e riportasse l’intera comunità alle origini del rito, alla riflessione sul senso profondo della vita e della morte. Le composizioni e gli arrangiamenti originali che accompagnano lo spettacolo si sono ispirati agli ultimi cantori ad oggi viventi e testimoni diretti della cultura popolare della Puglia.
 |
|
Rignano sull'Arno. Giornata della Memoria. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 25/01/2007
Anche il Comune di Rignano sull’Arno partecipa alla ‘Giornata della Memoria’, istituita per ricordare l’anniversario dell’abbattimento dei cancelli del lager nazista di Aushwitz. In particolare, si vuol ricordare il tragico eccidio di Villa Focardi, dove, nell’agosto del ’44 furono barbaricamente uccise Nina Mazzetti Einstein e le figlie Luce ed Annamaria, moglie e le figlie di Robert Einstein, ebreo, cugino del grande scienziato Albert, che aveva scelto di trascorrere gli anni della guerra nella villa ubicata nel cuore della campagna rignanese. L’Amministrazione invita quindi tutta la cittadinanza a partecipare alla cerimonia di commemorazione che si terrà questo Sabato alle ore 11 presso il cimitero della Badiuzza dove le salme riposano. Per le scuole, questo giovedì, programmati due incontri per i ragazzi delle elementari e delle medie con la Signora Lorenza Mazzetti, nipote dei coniugi Einstein, testimone oculare e sopravvissuta alla strage, autrice del libro ‘Il Cielo cade’.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |