|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di lunedì 24 ottobre 2005
|
Arezzo. Mostra Piero Porcinai. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 24/06/2005
Data Fine: 30/10/2005
Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30.
 |
|
Arezzo. Mostra William Tode. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 08/10/2005
Data Fine: 06/11/2005
In corso ad Arezzo, presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea la mostra antologica dedicata ad William Tode, pittore, mosaicista, grafico, ceramista, compositore ed anche critico d’arte. Un grande interprete della cultura figurativa del novecento che l’artista ha attraversato trasversalmente, andando a recuperare anche antiche tecniche come quella dell’encausto in pittura e sperimentando invece tecniche innovative nella ceramica. La mostra aretina, organizzata dall’Istituzione della Fiera Antiquaria e dalla Diocesi di Arezzo, in collaborazione con Comune, Provincia e Camera di Commercio, è dedicata al periodo francese, al cubismo, al Cubofuturismo e alla serie del Tristano, fino a concludersi con un’opera dedicata al Saracino, in omaggio ad Arezzo, città a cui è legato da una lunga permanenza, come sovrintendente reggente. La mostra resta aperta fino al 6 novembre, prima di trasferirsi in altre città, in orario 10-13 e 16,30-19,30 nei feriali e 10,00-20,00 nei festivi.
 |
|
Bucine. Stagione teatrale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 24/10/2005
Presentata la nuova stagione teatrale del Teatro Comunale di Bucine, luogo privilegiato per il nuovo giovane teatro condito con grandi artisti in grado di proporre soluzioni creative uniche rispetto alla tradizione delle grandi città. Sotto la direzione artistica di Gianfranco Pedullà il teatro di Bucine apre questo cartellone con una vera e propria esclusiva allo stesso tempo straordinaria ed originale. Sarà infatti il grande Giorgio Albertazzi, vera e propria colonna del teatro italiano ed internazionale ad aprire questa stagione questo lunedì con un Recital su Dante Alighieri e la sua ‘Divina Commedia’. Altri ospiti eccellenti del teatro bucinese quest’anno anche Milena Vukotic, Alessandro Benvenuti e Renato Carpentieri. Di grande pregio è poi la rassegna ‘Infanzie’ dedicata al mondo della scuola e la rassegna ‘Primizie’, dedicata invece alle nuove produzioni. Si ripropone anche il felice esperimento de ‘Le Domeniche del Teatro’.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |