|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di venerdì 24 marzo 2006
|
Arezzo. Mostra 'Madonnine Agghindate'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 03/01/2006
Data Fine: 26/03/2006
Ad Arezzo, presso il Museo d’arte medievale e moderna di via San Lorentino, in corso una originale mostra dedicata alle tradizionali ‘Madonnine agghindate’. Figure devozionali vestite della tradizione più popolare e diffuse nel territorio aretino dal sedicesimo secolo. Una forma di culto popolare che ha lasciato il segno anche nell’arte di questa zona. Fra grandi e piccole, sono una sessantina, le statue vestite, alcune delle quali esposte per la prima volta, dopo difficili recuperi nelle sacrestie delle chiese e nei conventi. Sono opere d’arte realizzate nella provincia di Arezzo nell’arco cronologico che si snoda tra il sedicesimo e il ventesimo secolo. L’esposizione è arricchita anche da piccole statue del Bambino Gesù e di Maria Bambina. Tra le curiosità anche un gran numero di ex voto, offerte, ninnoli e vestiti più o meno pregiati, dei quali le statue erano agghindate per essere portate in processione. Altre sezioni della mostra sono inoltre dedicate alla statue in legno policromo della Vergine. La mostra resta aperta fino al prossimo 26 marzo.
 |
|
S. Giovanni V.no. Mostra fotog. 'Il volto di Iside - Inserito da admin
|
Data Inizio: 11/03/2006
Data Fine: 25/03/2006
L’Archivio Produzione Giovanile del Comune di S. Giovanni Valdarno propone per il secondo anno consecutivo il progetto ‘8marzo’: un ciclo espositivo a cadenza annuale, dedicato a giovani donne artiste invitate ad esporre in occasione della Festa della Donna. In collaborazione con il Fotoclub ‘Il Palazzaccio’ a Palazzo Corboli si svolge fino a sabato 25 marzo la mostra fotografica dal titolo ‘Il volto di Iside’ con le opere di Katia Monciatti, una giovane fotografa che si occupa da molti anni di recepire e tradurre in immagini le molteplici realtà sociali presenti non solo nel territorio valdarnese. Nella mostra di Palazzo Corboli, Monciatti guarda alla donna tornando a riproporre un tema caro alla fotografia, il ritratto in studio. Anche in questa circostanza le figure femminili che occupano il riquadro dell’immagine provengono da paesi e culture diverse, ma in questo caso la fotografa preferisce una restituzione plastica dei loro volti e dei loro corpi. La mostra è aperta dal martedì alla domenica con orario 16-19.
 |
|
Arezzo. Mostra pittura Rossano Naldi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 04/03/2006
Data Fine: 26/03/2006
In mostra ad Arezzo presso la Sala Sant’Ignazio ‘L’oscura urgenza di una bella pittura’, antologica di pittura di Rossano Naldi, organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale e curata da Giovanni Faccenda. Naldi, è stato un protagonista assoluto dello scenario toscano del secondo Novecento italiano, seguendo la scia di Ottone Rosai e Ardengo Soffici, con estro esclusivo e un certo piglio aristocratico. Un autore sensibile e appartato, che ebbe il consenso di illustri poeti ed intellettuali e del quale continua a colpire la coerenza nella rappresentazione ora delle bellezza della natura, ora dei misteri dell’esistenza, sempre con un curato impatto cromatico e un tema iconografico mai ovvio o semplificato. La mostra rimane aperta fino al prossimo 26 marzo, con orario dal lunedì al venerdì 9 – 13 e al martedì e giovedì anche pomeridiano, dalle 15,30 alle 17,30. (nella foto: la presentazione dell’evento).
 |
|
Arezzo. Stagione di prosa. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 23/03/2006
Data Fine: 24/03/2006
Appuntamento d’eccezione questi giovedì e venerdì ad Arezzo, per la stagione di prosa, allestita dall’Assessorato alla Cultura comunale. Al Teatro ‘Politeama’, sempre alle ore 21, va in scena la commedia di Neil Simon ‘I ragazzi Irresistibili’ di Neil Simon, con protagonista Johnny Dorelli. Accanto a lui Antonio Salines e Orazio Bobbio, mentre la regia e di Francesco Macedonio. Scritta nel 1975, la commedia racconta le vicende di Al Lewis e Willy Clark, celebre coppia di comici americani. Benché affiatatissima la coppia, in realtà non si è mai sopportata nella vita. Così i due si sono divisi appena finito il successo. Ora, si tenta di ricostituire la coppia, per uno spettacolo televisivo, cercando di mettere da parte i vecchi rancori personali. Il grande Johnny Dorelli, ancora mattatore dello spettacolo, si trova perfettamente a suo agio in questo testo brillante e pieno di arguzia.
 |
|
Terranuova B.ni. Stagione musicale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 24/03/2006
Concerto questo venerdì presso l’Auditorium delle Fornaci di Terranuova Bracciolini. Per la stagione musicale, organizzata dall’Assessorato alla Cultura, alle ore 21, si tiene il concerto del gruppo ‘The Saxophones’, composto da Sandro Tani, al sax soprano, Alda Dalle Lucche, Sax contralto, Marco Vanni, sax tenore e Roberto Frati, sax baritono. Il concerto si intitola ‘Palinsesti sonori: 55 minuti intorno al mondo’. Si tratta di un viaggio che racconta tante storie, con lo stesso protagonista, la voce del sassofono, su cui incidere le più svariate strutture musicali, con una ricerca dei quattro musicisti, tutti diplomati con il massimo dei voti al Conservatorio e con esperienze con grandi direttori, che dura da oltre dieci anni . Al centro del programma della serata, musiche di Gounod, Bizet, Weill, Miller, Bernstein, Gershwin e Piazzolla.
 |
|
Figline V.no. Stagione concertistica. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 24/03/2006
A Figline V.no, per la stagione concertistica, l’Orchestra della Toscana torna sul palco del Teatro ‘Garibaldi’ con un nuovo concerto. Appuntamento questo venerdì alle ore 21, con il direttore Fremerci Chaslin, il Trio di Parma e il noto attore cinematografico Fabrizio Gifuni, voce recitante. Nel programma musicale di questo originale appuntamento, l’Accord di Fedele per orchestra da caera, la Sinfonia n6 D589 ‘La Piccola’ di Shubert e il Concerto dell’Albatro di Ghedini, con un frammento del ‘Moby Dick’ di Melville, per violino, violoncello, pianoforte, voce recitante e orchestra.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |