< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente gennaio 2008 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
31 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di giovedì 24 gennaio 2008

Arezzo. Mostra Salvatore Fiume. - Inserito da admin
Data Inizio: 02/12/2007
Data Fine: 03/02/2008

Alla Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo si svolge una grande retrospettiva dell’opera di Salvatore Fiume, nel decennale della sua scomparsa. La mostra, curata da Giovanni Faccenda, Laura Fiume, Luciano Fiume e Giuseppe Pasquale Macrì, si propone di restituire al pubblico un’immagine quanto più completa della figura del grande artista, con oltre duecento opere, composte nell’arco di 50 anni tra oli, disegni, sculture, acqueforti, litografie, tavole illustrative di libri e bozzetti originali per il teatro. Accompagna l’esposizione una ricca e in parte inedita documentazione fotografica e un breve testo dei curatori. Ad Arezzo, i figli di Fiume che hanno collaborato attivamente all’allestimento della mostra, che resterà aperta fino al 3 febbraio 2008 hanno regalato anche un’opera del pittore. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra '1353 - La Cittadella scomparsa'. - Inserito da admin
Data Inizio: 07/12/2007
Data Fine: 27/01/2008

In mostra nell’Atrio d’onore del Palazzo Comunale di Arezzo, la cittadella scomparsa, quella precedente alla costruzione della Fortezza Medicea ed all’interramento dell’ovale del Prato. Con un paziente lavoro Gianni Brunacci e Franco Paturzo hanno realizzato un plastico nel quale viene ricostruito questo pezzo della città medievale che non c’è più. La mostra non comprende solo il plastico architettonico, perfettamente realistico, ma anche foto e rappresentazioni grafiche che documentano il lavoro di costruzione del modello e la collocazione della cittadella nell’ambito urbano, sia del tempo di allora che di quello odierno. La mostra è poi completata dalla documentazione per immagini e volumi della città di Arezzo in epoca comunale e da un video di presentazione del lavoro svolto. ‘Arezzo, 1353 – La Cittadella Scomparsa’ rimarrà aperta in orario pomeridiano fino al prossimo 27 gennaio. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Presepe ai Cappuccini. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/12/2007
Data Fine: 30/01/2008

A Montevarchi, ha aperto nuovamente i battenti il Presepe dei Cappuccini, in una veste completamente rinnovata. Si tratta della settima edizione del presepe realizzato dalla Comunità ‘Nuovi Orizzonti’ che da alcuni anni gestisce la struttura del convento che ospita una comunità terapeutica di giovani. Il titolo dato all’edizione di quest’anno è ‘Una luce nelle tenebre’ un gioco di luci e simboli che richiama la nascita di Gesù Cristo e il suo valore per l’intera umanità. Il presepe realizzato dai ragazzi della comunità, resterà aperto al pubblico fino al prossimo 30 gennaio e sarà visibile ogni giorno dalle ore 9 alle ore 20. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Valdarno Jazz Winter 2008. - Inserito da admin
Data Inizio: 24/01/2008

Per la rassegna musicale ‘Valdarno Jazz Winter 2008’, che vede coinvolti i comuni di Terranuova Bracciolini, Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Castelfranco di Sopra, non solo musica, ma anche incontri, convegni e mostre per approfondire la conoscenza con il jazz, un tipo di musica particolarmente impegnata. Questo giovedì a Montevarchi, presso i locali della ex Filanda della Ginestra, conferenza dibattito dal titolo ‘I segreti del jazz (Una guida all’ascolto)’ parte prima, con il musicologo Stefano Zenni. L’organizzazione è curata dai Comuni coinvolti, assieme all’Associazione Musicale ‘Valdarno Jazz’ e all’Associazione ‘MoVing Music’. Direzione artistica di Gianmarco Scaglia e Daniele Malvisi. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Spett. teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 24/01/2008
Data Fine: 25/01/2008

Ad Arezzo, la stagione teatrale aretina prosegue, presso il Teatro ‘Pietro Aretino’ di via Bicchieraia con un nuovo appuntamento. Questi giovedì e venerdì alle ore 21 doppia rappresentazione con ‘Lumedinaso’ di e con Marco Messeri. In questo spettacolo, per la direzione artistica di Roberto Giucciardini, il popolare attore toscano compie un viaggio eccezionale nel fiume del divertimento, remando contro la corrente della noia, verso la sorgente del buon umore. E’ un viaggiare ‘a lume di naso’, senza un itinerario già fatto, nel quale si presenta sempre un argomento nuovo, una divagazione. Prendono forma canzoni allegre o sentimentali, giochi di parole malinconici o irriverenti provocati dallo sguardo curioso e disincantanto sul paesaggio nazionale, in cui anche il pubblico viene coinvolto. La stagione teatrale aretina è organizzata dall’Assessorato comunale per la cultura. Direzione artistica di Andrea Biagiotti. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Giorno della Memoria. - Inserito da admin
Data Inizio: 24/01/2008

Tra le numerose iniziative organizzate in occasione della Giornata della Memoria, c’è una di particolare significato che vedrà ad Arezzo una compagnia di teatro danza che ha come caratteristica quella di essere composta da ragazzi israeliani e palestinesi. Si tratta della Compagnia dell’Arcobaleno, fondata e diretta da Angelica Edna Livnè Calò, ebrea romana trapiantata in Israele. La Compagnia dell’Arcobaleno presenterà ad Arezzo ‘Anne in the sky’ ispirato al ‘Diario di Anna Frank’. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla cultura della Provincia di Arezzo in collaborazione con il Comune di Arezzo e l’associazione ‘Rondine’ ed è in programma questo giovedì alle 10,45 al Palasport delle Caselle di Arezzo. Ad assistere allo spettacolo saranno gli studenti degli istituti superiori aretini. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.