|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di sabato 23 luglio 2005
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Happy Birthday'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 10/07/2005
Data Fine: 31/07/2005
Si chiama ‘Happy Birthday’ ed è la mostra stata allestita per festeggiare il quindicesimo anno di attività dell’Archivio Produzione Giovanile del Comune di S. Giovanni Valdarno. In ‘Casa Masaccio’, fino alla fine del mese, assieme alla mostra ‘Contemporanea 05’, si svolge anche questa singolare mostra. Quattro gli artisti presenti: Leonardo Fuccini, Fulvio Furelli, Lucia Maddalena e Chiara Righi. Tutta l’esposizione può essere letta come una sorta di strano racconto di viaggio in un mondo sconosciuto, dove è possibile imbattersi in realtà inconsuete abitate da strani esseri, colti dagli artisti come moderne sfingi. La mostra rappresenta per l’Archivio una straordinaria occasione per ripercorrere le tappe della sua storia: nato alla fine degli anni Ottanta l’Archivio Produzione Giovanile, infatti, rappresenta subito la migliore risposta ad una sempre più massiccia richiesta da parte del mondo giovanile di mezzi, strumenti e spazi per fare cultura. ‘Habby Birthday’, a cura di Paola Bertonicni, è visitabile nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
 |
|
Arezzo. Giochi d'Estate. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 23/07/2005
Ritorna il tradizionale appuntamento con ‘Giochi d’Estate’ ad Arezzo. La Rassegna Teatrale per Bambini, giunta alla decima edizione, organizzata dall’Associazione Culturale ‘Gli Storiellanti’, ed inserita nel calendario dell’Estate Aretina 2005, promossa dall’Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Arezzo. La Rassegna, si svolge in luoghi diversi, fino al prossimo 31 luglio, con spettacoli di burattini, spettacoli teatrali, laboratori ed intrattenimenti vari per bambini. L’accesso a tutte le iniziative della Rassegna è, come di consueto, gratuito. Quinto appuntamento, questo sabato, presso il Parco Pertini, con la ‘Festa del Fuoco’: alle 10 si aprono le ‘Botteghe di Artegioco’ con lettura di fiabe, laboratori di pittura, danza e teatro ed un mercatino dei giocattoli. Alle 17 la Compagnia teatrale Sandro Gindro, presenta ‘L’Uccello di fuoco e la principessa Vasilissa’. Alle 21,30, lo spettacolo teatrale dal titolo ‘L’acciarino magico’ proposto dal Teatrino dell’Erbamatta. Ed infine, alle 23,30 finale con giochi pirotecnici.
 |
|
Terranuova B.ni. Utopia del Buongusto. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 23/07/2005
Appuntamento a Terranuova B.ni, e più precisamente presso il cortile della Biblioteca Comunale, con la nuova stagione di ‘Utopia del Buongusto’. La manifestazione che coniuga cena e teatro in luoghi davvero particolari del territorio toscano al suo ottavo anno e prevede 53 serate in varie zone della nostra regione, con l’organizzazione dell’Associazione Internazionale di ‘Teatro Guascone’ e la collaborazione delle Amministrazioni Locali. Nel capoluogo terranuovese, la tappa è per questo sabato. La cena su prenotazione è alle ore 20. Alle 21,30 lo spettacolo teatrale dal titolo ‘Il tamburo sfondato’, di e con Andrea Kaemmerle e con Roberto Cecchetti, violino, Filippo Pedol, contrabbasso, Marco Vanni, sax, clarinetto e flauto, Rodolfo Sarri, tuba, bombardino e trombone. La serata è ispirata alle magiche atmosfere di Bohumil Hrabal. Al termine ancora una sorpresa gastronomica a base di sfiziosi prodotti locali.
 |
|
Reggello. Utopia del Buongusto. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 23/07/2005
Appuntamento a Reggello, e più precisamente presso Casa Cares, con la nuova stagione di ‘Utopia del Buongusto’. La manifestazione che coniuga cena e teatro in luoghi davvero particolari del territorio toscano al suo ottavo anno e prevede 53 serate in varie zone della nostra regione, con l’organizzazione dell’Associazione Internazionale di ‘Teatro Guascone’ e la collaborazione delle Amministrazioni Locali. A ‘Casa Cares’, la tappa è per questo sabato. La cena su prenotazione è alle ore 20. Alle 21,30 lo spettacolo teatrale dal titolo ‘Semaforo Rosso’. Canzoni e monologhi di Luca Maciacchini e Michela Marelli. Con Luca Maciacchini, voce recitante, canto e chitarra. Al termine ancora una sorpresa gastronomica a base di sfiziosi prodotti locali.
 |
|
Bucine. Festival 'OrientOccidente'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 23/07/2005
Si chiama ‘Orientoccidente’ ed è il più importante festival musicale dell’estate in Valdarno. Dieci concerti nei vari Comuni della vallata con uno stesso filo conduttore con una valenza assai attuale: confronto e scambio fa culture, come esatto contrario dello scontro fra civiltà. Nel programma si fondono esperienze musicali provenienti da paesi e continenti diversi, all’insegna della musica e della cultura migrante. La proposta musicale del festival, organizzato da ‘Materiali Sonori’ e ‘Officine della Cultura’, assieme a Provincia di Arezzo e Comuni interessati, mira infatti alla contaminazione, il confronto fra tradizione ed innovazione, il confine tra world music, jazz e rock e, perché no, anche con la musica colta. Il terzo appuntamento della rassegna è per questo sabato nel Comune di Bucine, presso le Cave di S. Maria a Levane. con, alle 21,30 il concerto del ‘Minlan Ensemble’. Musiche tradizionali africane da Cemerun e Congo.
 |
|
Reggello. A Vallombrosa, concerto. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 23/07/2005
Appuntamento questo sabato presso l’Abbazia di Vallombrosa, nel Comune di Reggello, con un concerto di canto gregoriano. L’appuntamento è fissato per le ore 17,30, e fa parte della rassegna ‘Musica & Musica’, inserita nel cartellone di manifestazioni estive del Comune di Reggello, con la collaborazione della Pro Loco del Saltino.
 |
|
Montevarchi. Cinema estate. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 23/07/2005
Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo. Questa sera alle ore 21,30: 'MIllion Dollar Baby’, di Clint Eastwood. Drammatico. Con Clint Eastwood e Hillary Swank.
 |
|
Arezzo. Festival Internaz. del Folclore. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 21/07/2005
Data Fine: 23/07/2005
Ad Arezzo, fino a questo sabato in piazza S. Francesco si svolge la decima edizione del Festival internazionale del folklore. Una manifestazione con un’alta qualità garantita dai gruppi partecipanti ormai consolidata e capace di attirare turisti per una serie di serate godibili e di grande suggestione, grazie anche alla cornice di piazza San Francesco. Ad esibirsi sono gruppi italiani e stranieri: ‘I mercenari di Giovanni Acuto’ del rione di Porta Romana di Castiglion Fiorentino, il gruppo folkloristico di Lucignano, l’Istanbul Tourizmfolklor Dernegi’ dalla Turchia, il ‘Ballet Folklorico Na-Denè’ dal Messico, il gruppo folkloristico ‘Zabaikalie’ dalla Russia. Alla serata conclusiva di sabato parteciperà anche il Gruppo Musici della Giostra del Saracino.
 |
|
Arezzo. Mostra Piero Porcinai. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 24/06/2005
Data Fine: 30/10/2005
Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |