|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di martedì 22 novembre 2005
|
Arezzo. Mostre dedicate a Napoleone. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 04/11/2005
Data Fine: 08/01/2006
Due mostre ad Arezzo dedicate a Napoleone Bonaparte. La prima, organizzata dal Comune in collaborazione con l’Ente Fiera, la Camera di Commercio e la Provincia, ha il titolo ‘Napoleonica. Armi, medaglie, stampe e altri cimeli dell’età napoleonica’ e si svolge presso la sede espositiva di Palazzo dei Priori. Si tratta di una collezione di oggetti del periodo che va dal 1750 al 1840, che comprende medaglie, stampe, libri, cartoline, souvenir, strumenti, busti e bronzetti dell’imperatore e naturalmente armi, quelle portatili usate dai soldati e dai generali di Napoleone durante gli anni della sua epopea. L’altra esposizione è stata organizzata dall’Ente Fiera Antiquaria, con la collaterale, ‘L’Armonia degli Opposti’, presso la sede espositiva di Palazzo Chianini - Vincenzi. E’ intitolata ‘N’ In amore e in guerra. L’amante, lo stratega, lo scrittore, il viaggiatore, il generale’. Una mostra allestita dagli antiquari di Arezzo di mobili, quadri ed oggetti dei tempi di Napoleone. Le mostre sono visitabili fino al prossimo 8 gennaio 2006 tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16,30 alle 19,30. Sabato, domenica e festivi, orario continuato 10-20.
 |
|
Arezzo. Mostra mercato 'Di tutti i colori'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 12/11/2005
Data Fine: 04/12/2005
Presso i locali del Centro di Documentazione Città di Arezzo di via Masaccio apre ‘Di tutti i colori’, la Mostra mercato del libro interculturale per bambini e ragazzi. promossa da Centro di Documentazione Città di Arezzo, in collaborazione con Regione Toscana, Centro Unesco di Arezzo e Ucodep e che giunge questo anno alla sua terza edizione. Oltre 800 titoli, più di 5mila libri di 100 editori sono a disposizione di bambini e ragazzi, genitori, insegnanti, educatori, bibliotecari. La finalità principale dell’inziativa è sempre quella di promuovere la lettura e quindi i libri come formidabili mediatori culturali per avvicinare i giovani alle diversità di ogni tipo, alle tematiche sociali, alla solidarietà e all’antirazzismo. ‘Di tutti i colori’ offre infatti al pubblico una pluralità variegata di attività: visite guidate con animazione per studenti e insegnanti, apertura su appuntamento per biblioteche pubbliche, scolastiche e di associazioni; incontri con autori e animatori. Il pubblico potrà visitare la mostra tutti i sabato e domenica fino al prossimo 4 dicembre.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Paesaggi toscani particolari'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 19/11/2005
Data Fine: 16/12/2005
Ad Arezzo. Sono le opere del Maestro Domènec Corbella Llobet, presentate con il significativo titolo di ‘Paesaggi toscani: particolari’, ad aprire il ciclo di mostre ‘Artisti a Palazzo delle Statue’. Un progetto che nasce dalla collaborazione tra Amministrazione Provinciale e Soprintendenza per i Beni Artistici, che trova la sua motivazione nel legame tra arte e territorio, filo conduttore delle esposizioni. La mostra di Corbella offre squarci di una campagna toscana non banale, ma riconoscibile nella sua essenza come esperienza personale dei sensi. E’ un rapporto col territorio acquisito dal pittore nella sua formazione di uomo e di artista, avendo scelto la Toscana e la nostra provincia come luogo per perfezionarsi e crescere professionalmente, intrecciando forti legami anche personali con la ‘toscanità’. Orario di apertura della mostra fino al prossimo 16 dicembre, dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 16, con prolungamento fino alle ore 18 nei giorni di martedì e giovedì. Aperture straordinarie sono previste nei festivi e prefestivi, con orario 10-13 e 15-18.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Ritratti come specchio dell'anima' - Inserito da admin
|
Data Inizio: 19/11/2005
Data Fine: 08/01/2006
Ad Arezzo la mostra ‘Ritratti come specchio dell’anima’, fino all’8 gennaio raccoglie presso la Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea le opere dell’artista friulano Pier Toffoletti. La mostra, voluta dall’Associazione dei Commercianti e dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione Fiera Antiquaria e con il patrocinio della Provincia di Arezzo, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento con l’adesione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Nelle oltre cento opere scelte, Toffoletti usa una tecnica sospesa tra i più moderni ‘graffiti’ e l’antico ‘buon fresco’, in parte riproponendo modelli e stili di eco pierfrancescana particolarmente cari alla terra d’Arezzo. Toffoletti, che oltre ad essere pittore è scultore e maestro in arte applicata alla grafica pubblicitaria e fotografica. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle ore 10,30 alle 18,30.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |