< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente ottobre 2005 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
26 27 28 29 30 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 1 2 3 4 5 6
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di sabato 22 ottobre 2005

Arezzo. Mostra Piero Porcinai. - Inserito da admin
Data Inizio: 24/06/2005
Data Fine: 30/10/2005

Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra della macchine di Leonardo. - Inserito da admin
Data Inizio: 01/09/2005
Data Fine: 23/10/2005

Una mostra sul grande genio di Leonardo in Palazzo dei Priori di Arezzo. L’evento, dal titolo ‘Leonardo da Vinci – Mostra delle macchine funzionanti tratte dai Codici di Leonardo’, è allestito dall’Assessorato alla Cultura comunale nella sede espositiva di piazza della Libertà e comprende una quarantina di macchine funzionanti di varie grandezze, fedelmente riprodotte dai disegni del grande genio contenuti nei suoi Codici. La lavorazione delle macchine è opera interamente di abili artigiani fiorentini, con particolare attenzione alle finitura, mentre il disegno tecnico è stato sviluppato con una elaborazione grafica computerizzata per poter calcolare con esattezza le proporzioni dei modelli ed i loro meccanismi. L’interattività della mostra, corredata anche da riproduzioni dei disegni originali di Leonardo, la rende unica nel suo genere. L’esposizione è visitabile fino al prossimo 23 ottobre con orario continuato 9,30 - 19.30. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra William Tode. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/10/2005
Data Fine: 06/11/2005

In corso ad Arezzo, presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea la mostra antologica dedicata ad William Tode, pittore, mosaicista, grafico, ceramista, compositore ed anche critico d’arte. Un grande interprete della cultura figurativa del novecento che l’artista ha attraversato trasversalmente, andando a recuperare anche antiche tecniche come quella dell’encausto in pittura e sperimentando invece tecniche innovative nella ceramica. La mostra aretina, organizzata dall’Istituzione della Fiera Antiquaria e dalla Diocesi di Arezzo, in collaborazione con Comune, Provincia e Camera di Commercio, è dedicata al periodo francese, al cubismo, al Cubofuturismo e alla serie del Tristano, fino a concludersi con un’opera dedicata al Saracino, in omaggio ad Arezzo, città a cui è legato da una lunga permanenza, come sovrintendente reggente. La mostra resta aperta fino al 6 novembre, prima di trasferirsi in altre città, in orario 10-13 e 16,30-19,30 nei feriali e 10,00-20,00 nei festivi. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Ciclo incontri sugli etruschi. - Inserito da admin
Data Inizio: 22/10/2005

A Montevarchi, continua la serie di incontri dedicati dall’Amministrazione Comunale alle grandi civiltà del passato che da alcuni anni si svolgono in città grazie al progetto presentato e curato dal Prof. Sergio Neri in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica della Toscana. I mesi di ottobre e novembre sono dedicati ad una serie di incontri sulla civiltà etrusca. L’obiettivo è quello di favorire approfondimenti e stimolare riflessioni sul mondo etrusco, troppo spesso considerato avulso dalla realtà del suo tempo. Terzo appuntamento questo sabato alle ore 17 presso l’Auditorium comunale di via Marzia con la conferenza dal titolo ‘Gli etruschi: la religione, la divinazione e gli sui funerari’ tenuta dall’etruscologa Dott.ssa Salvi. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Cerimonia Riapertura Biblioteca. - Inserito da admin
Data Inizio: 22/10/2005

Viene inaugurata questo sabato a Montevarchi, la sede della Biblioteca Comunale di via dei Mille, interamente ristrutturata. Con lavori effettuati in appena un paio di mesi è stato messo a norma tutto l’impianto elettrico, si è provveduto alla manutenzione delle pareti e degli infissi, a predisporre le nuove uscite di sicurezza acquistare dei nuovi arredi. In particolare con questi lavori è stata creata una nuova sala lettura rivolta al pubblico adulto, allestito uno spazio specificatamente dedicato ai bambini e ai ragazzi, collocato il bancone per il punto informazione in prossimità dell’ingresso centrale e raddoppiate le scaffalature oggi esistenti. La cerimonia di inaugurazione, in programma dalle ore 15,30, prevede una serie di letture in prosa e in poesia a cura de ‘Il teatro della sorpresa’, accompagnate dal suono della chitarra di Carlos Alberto Barbato. Seguirà un brindisi con tutti i partecipanti. Vai all'Inizio della Pagina



Cavriglia. Concerto 'Spazio Musica'. - Inserito da admin
Data Inizio: 22/10/2005

Al Teatro Comunale di Cavriglia proseguono gli appuntamenti di ‘Spazio Musica’, una serie di concerti che si sviluppano ogni sabato nel mese di ottobre, con l’organizzazione dell’Accademia Musicale Valdarnese di S. Giovanni e dell’Assessorato alla Cultura comunale. Questo sabato, alle 21,15, nuova performance musicale degli allievi della classe di pianoforte dell’Istituto ‘Feroci’ che presenteranno musiche di Chpin, Debussy, Ravel e Schubert. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.