|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di venerdì 22 agosto 2008
|
Cavriglia. Mostra Massimo Lippi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 16/05/2008
Data Fine: 30/09/2008
A Cavriglia, nell’ampio parco della settecentesca Villa Barberino a Meleto Valdarno si svolge per tutta l’estate la mostra delle opere dell’artista Massimo Lippi, dal titolo ‘Vent’anni boni’. L'artista e poeta, che ha esposto in vari contesti internazionali, ha prediletto questo luogo di fronte al Pratomagno per installare le sue opere, prevalentemente in bronzo, che racchiudono nel loro significato simbolico l'intima realtà della fanciullezza del mondo. La mostra è organizzata dalla nascente Associazione culturale ‘Il Pettirosso’ ed ha il patrocinio del Comune cavrigliese. L'esposizione, nata anche per ricordare i vent’anni dell’inizio dei lavori di recupero del borgo abbandonato di Barberino, è aperta gratuitamente al pubblico tutti i giorni salvo il lunedì con orario dalle 10 alle 22.
 |
|
Montevarchi. Mostra 'Omaggio a Puccini'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/06/2008
Data Fine: 31/08/2008
A Montevarchi, una Mostra in omaggio a Giacomo Puccini, organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale. Nella Chiesa di Cennano, fino al 31 agosto si svolge una mostra curata da Alfonso Panzetta dal titolo ‘Omaggio a Puccini – Comunicare l’Opera’ in cui sono raccolti preziosi manifesti liberty italiani del periodo 1895 – 1924 dedicati alle prime rappresentazioni del grande Maestro e Compositore versiliese. Accanto ai manifesti, anche un inedito ritratto in bronzo di Puccini giovane, opera dello scultore Aristide Petrilli. La mostra presenta infine anche immagini relative ad alcune versioni cinematografiche delle opere pucciniane e un piccolo spaccato di manifesti pubblicitari di opere create da contemporanei del Compositore come Mascagni, Zandonai, Franchetti e Bonmartini. L’iniziativa ha il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Toscana, della Provincia di Arezzo e del Comitato Nazionale per le Celebrazioni Pucciniane. La mostra, ad ingresso gratuito, potrà essere visitata per tutta l’estate dal giovedì alle domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
 |
|
Reggello. Cinema sotto le Stelle. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 22/08/2008
A Reggello, anche per questa estate viene riproposta l’iniziativa ‘Cinema sotto le Stelle’ che porta i film dell’ultima stagione nelle piazze del capoluogo e della frazioni ad ingresso gratuito, ogni venerdì. Le proiezioni iniziano alle ore 21,30. La manifestazione fa parte del cartellone di iniziative estive di ‘Notti d’Estate’, organizzato dall’Assessorato alla Cultura comunale. Questa sera appuntamento in Piazza Potente a Reggello. Il film in programmazione è ‘Alla ricerca dell'isola di Nim’. Regia di Jennifer Flackett e Mark Levin. Con Jodie Foster, Gerard Butler, Abigail Breslin. Genere: fantastico.
 |
|
S. Giovanni V.no. Rassegna cinema 'Esterno Notte'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 22/08/2008
A S. Giovanni V.no, al cinema all’aperto per tutto il mese di agosto con la rassegna ‘Esterno Notte’, organizzata dal Cinema ‘Masaccio’, dal Cineclub Fedic ‘I Visionari’ e dall’Amministrazione Comunale. Appuntamenti ogni martedì, venerdì e domenica presso il Cinema estivo ‘Masaccio’ di via Borsi, con inizio delle proiezioni alle ore 21,30. In caso di maltempo le proiezioni si svolgono all’interno del Cinema Teatro ‘Masaccio’. Questo il film in programmazione questa sera: 'Lontano da lei'. Drammatico - Canada - 2007 Regia di Sarah Polley. Con Julie Christie, Gordon Pinsent.
 |
|
Arezzo. Mostra Giulio Galgani. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 11/07/2008
Data Fine: 30/08/2008
Fino al 30 agosto, nella corte interna e nel loggiato del Palazzo Comunale di Arezzo, Giulio Galgani espone le sue sculture in una mostra, organizzata dalla Presidenza del Consiglio Comunale, che fin dal titolo tradisce ironia filologica: ‘Da Chimera a chi m’era’. L’installazione è dedicata alla tradizione contadina ed è composta da quattro rotoballe della paglia dei campi della Valdichiana, e da alcune rappresentazioni particolarmente originali della chimera. La mostra è visitabile gratuitamente nei normali orari di apertura del Palazzo Comunale.
 |
|
Arezzo. Mostra 'La Minerva'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/07/2008
Data Fine: 19/04/2009
Ad Arezzo, torna in una mostra monotematica ‘La Minerva’, uno dei grandi bronzi antichi che si pensa risalga al terzo secolo avanti Cristo e rinvenuto nel 1541 nell’area della chiesa aretina di San Lorenzo e successivamente acquistato dal granduca Cosimo I, che lo espose nel suo scrittoio di Palazzo Vecchio. Il restauro, durato otto anni, ha permesso di appurare che si tratta di un originale e non di un monumento di età romana imperiale. La mostra, che si svolge presso la Sala Vasari in Piazza del Praticino, è articolata in tre sezioni: la prima presenta la Minerva di Arezzo affiancata da numerose repliche a cui è riconducibile. La seconda sezione illustra invece i dati archeologici relativi all’area di ritrovamento: la domus di età romana che sorgeva nell’area della chiesa di San Lorenzo. La terza parte della mostra è dedicata al complesso restauro del bronzo. Mentre un ultimo spazio presenta la ricostruzione evocativa dello scrittoio a Palazzo Vecchio dove il Granduca collocò la Minerva di Arezzo. La mostra è visitabile tutti i giorni fino al prossimo 6 gennaio, fino ad ottobre dalle 10 alle 20, e da novembre dalle 10 alle 19. La Mostra dedicata alla Minerva è stata prorogata fino al 19 aprile 2009. Il Ministero per i Beni e le Attività culturali ha accolto la richiesta del Comune aretino per la proroga dell’apertura della Mostra.
 |
|
Reggello. 'Naturalmente Reggello'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 22/08/2008
A Reggello, per il programma ‘Naturalmente Reggello’, escursione nel territorio delle Balze. L’iniziativa che si svolge venerdì 22 agosto si intitola ‘Notte di note, note di notte’ ed è caratterizzata da una escursione serale lungo il percorso delle Balze con uno spettacolo musicale. Il ritrovo è alle ore 18,00 presso il Circolo Arci del Montanino Per maggiori informazioni sul programma della iniziativa e per prenotazioni contattare l’Ufficio Ambiente del Comune. ‘Naturalmente Reggello’ fa parte del programma di iniziative estive ‘Notti d’estate’, dell’Assessorato alla Cultura comunale.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |