< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente agosto 2005 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 1 2 3 4
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Settimana Precedente da lunedì 22 agosto 2005
a domenica 28 agosto 2005
Settimana Successiva

lunedì 22 agosto 2005
Arezzo. Mostra progetti nuova sede Provincia.

Allestita ad Arezzo, una la mostra dedicata al concorso di progettazione per l’ulteriore sede della Provincia. All’indomani della scelta del progetto vincitore del bando presentato dall’Amministrazione provinciale è ora il momento di cominciare a prendere confidenza con la nuova struttura che sorgerà, nell’area compresa tra viale Mecenate e via Duccio da Boninsegna, a sud del complesso scolastico esistente e si collocherà in un importante punto di cerniera tra la città consolidata e la nuova dimensione territoriale. La mostra raccoglie immagini dai 113 progetti che hanno partecipato al concorso, ed è allestita presso la Palestra del primo Centro Scolastico di Viale Mecenate. E’ visitabile fino al prossimo 27 agosto dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 13.
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.

Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30.
Montevarchi. Cinema estate.

Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo.
Questa sera alle ore 21,30:
’Gioco di donna’, di John Duigan.
Drammatico. Con Penelope Cruz, Charlize Theron, Stuart Twnsend, Thomas Kretschmann.
Arezzo. Notte della Lirica. 'Il Trovatore'.

Notte della lirica e notte dell’opera, questo lunedì ad Arezzo, con la rappresentazione de ‘Il Trovatore’ di Giuseppe Verdi all’Anfiteatro Romano. Alle 21,15, si alza il sipario su una delle più celebri composizioni in un luogo di sicuro fascino. Dopo i successi riscossi da ‘La Traviata’ e dal ‘Rigoletto’ gli scorsi, la trilogia verdiana si conclude con questa altrettanto famosa pagina del melodramma italiano. L’organizzazione è curata da Comune e Provincia di Arezzo, mentre la Compagnia è quella dell‘Italia Konzert Opera’, per il ‘Toscana Opera Festival’, circuito lirico estivo regionale, alla nona edizione. Nei panni del Conte di Luna, Igor Morozov, Leonora è Galia Gortcheva, Azucena, Marilena Montuoso, Manrico, Boiko Zvetanov e Ferrando Cesare Lana. Direttore e maestro concertatore Stefano Vignati, la regia è di Raffaele Guiso.

martedì 23 agosto 2005
Arezzo. Mostra progetti nuova sede Provincia.

Allestita ad Arezzo, una la mostra dedicata al concorso di progettazione per l’ulteriore sede della Provincia. All’indomani della scelta del progetto vincitore del bando presentato dall’Amministrazione provinciale è ora il momento di cominciare a prendere confidenza con la nuova struttura che sorgerà, nell’area compresa tra viale Mecenate e via Duccio da Boninsegna, a sud del complesso scolastico esistente e si collocherà in un importante punto di cerniera tra la città consolidata e la nuova dimensione territoriale. La mostra raccoglie immagini dai 113 progetti che hanno partecipato al concorso, ed è allestita presso la Palestra del primo Centro Scolastico di Viale Mecenate. E’ visitabile fino al prossimo 27 agosto dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 13.
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.

Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30.
Montevarchi. Cinema estate.

Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo.
Questa sera alle ore 21,30:
’Alexander’, di Oliver Stone.
Avventura - Biografico. Con Angelina Jolie, Van Kilmer, Colin Farrell, Anthony Hopkins, Rosario Dawson.
Loro Ciuffenna. Festival Quartetto d'Archi.

Nella splendida cornice dell’antichissima Pieve di Gropina, a Loro Ciuffenna, appuntamenti musicali con il Festival ‘Quartetto d’Archi’. La manifestazione, giunta alla sua dodicesima edizione ed organizzata dal Comune dalla Provincia di Arezzo e dalla locale Pro Loco, propone un connubio tra arte, musica e spiritualità. Prossimo appuntamento, questo martedì con il secondo concerto. Alle 21,30, si esibisce il ‘Quartetto d’Archi di Venezia’. Un gruppo di affermati artisti di fama internazionale con ha dopo compiuto il ventennale di attività, ricevendo un riconoscimento anche dal Presidente della Repubblica. Il programma prevede musiche di Mozart, Solima e Beethoven. Prima del concerto, alle ore 21, il pubblico avrà anche la possibilità di seguire una visita guidata all’interno della millenaria Pieve.
Pergine V.no. 'Benedizione della Vendemmia'.

A Pieve a Presciano, nel Comune di Pergine V.no, si rinnova la festa d’agosto della ‘Benedizione della Vendemmia’. Molte le manifestazioni previste da martedì 23 a domenica 28 agosto, con un motoraduno dal titolo ‘Moto incontro per colli e vie del vino’, un raduno di auto d’epoca, il caratteristico ‘Palio del Caratello’, l’seibizione degli ‘Sbandieratori di Figline V.no’, gare di briscola, torneo di calciobalilla, mostre di pittura, torneo di calcetto femminile e le immancabili serate di ballo liscio. Non solo, nell’ambito della festa, viene presentata, a cura della Strada del Vino ‘Terre di Arezzo’ e della Provincia, la nuova Doc ‘Pietraviva’ con degustazione del vino prodotto nella zona.

mercoledì 24 agosto 2005
Arezzo. Mostra progetti nuova sede Provincia.

Allestita ad Arezzo, una la mostra dedicata al concorso di progettazione per l’ulteriore sede della Provincia. All’indomani della scelta del progetto vincitore del bando presentato dall’Amministrazione provinciale è ora il momento di cominciare a prendere confidenza con la nuova struttura che sorgerà, nell’area compresa tra viale Mecenate e via Duccio da Boninsegna, a sud del complesso scolastico esistente e si collocherà in un importante punto di cerniera tra la città consolidata e la nuova dimensione territoriale. La mostra raccoglie immagini dai 113 progetti che hanno partecipato al concorso, ed è allestita presso la Palestra del primo Centro Scolastico di Viale Mecenate. E’ visitabile fino al prossimo 27 agosto dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 13.
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.

Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30.
Montevarchi. Cinema estate.

Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo.
Questa sera alle ore 21,30:
’Quando sei nato non puoi più nasconderti’, di Marco Tullio Giordana.
Frammatico. Con Rodolfo Corsato, Ester Hazan, Marcello Prayer, Matteo Godola, Michela Cescon, Alessio Boni.
Montevarchi. Opera in piazza.

Piazza Varchi a Montevarchi torna ad ospitare ancora una grande serata di lirica. Dopo il successo de ‘La Boheme’ dello scorso anno, ora è la volta di un altro classico, molto amato dal popolo degli appassionati e sicuramente particolarmente conosciuto anche dal grande pubblico. Mercoledì 24 agosto, viene rappresentato ‘Il Barbiere di Siviglia’ di Rossini, all’interno della rassegna nazionale ‘Toscana Opera festival’, organizzata dalla collaudata Compagnia ‘Italia Konzert Opera’ che ha trovato la propria carta vincente proprio nel portare la grande lirica in piazza, con allestimenti in tutto simili a quelli teatrali. L’opera in due atti narra la storia d’amore di Rosina ed il suo spasimante, il Conte d’Almaviva, ostacolata da Don Bartolo, geloso e sospettoso. Figura centrale dell’intera narrazione anche musicale, quella di Figaro, barbiere e factotum della città che aiuterà a portare la storia verso il giusto lieto fine.
Pergine V.no. 'Benedizione della Vendemmia'.

A Pieve a Presciano, nel Comune di Pergine V.no, si rinnova la festa d’agosto della ‘Benedizione della Vendemmia’. Molte le manifestazioni previste da martedì 23 a domenica 28 agosto, con un motoraduno dal titolo ‘Moto incontro per colli e vie del vino’, un raduno di auto d’epoca, il caratteristico ‘Palio del Caratello’, l’seibizione degli ‘Sbandieratori di Figline V.no’, gare di briscola, torneo di calciobalilla, mostre di pittura, torneo di calcetto femminile e le immancabili serate di ballo liscio. Non solo, nell’ambito della festa, viene presentata, a cura della Strada del Vino ‘Terre di Arezzo’ e della Provincia, la nuova Doc ‘Pietraviva’ con degustazione del vino prodotto nella zona.

giovedì 25 agosto 2005
Arezzo. Mostra progetti nuova sede Provincia.

Allestita ad Arezzo, una la mostra dedicata al concorso di progettazione per l’ulteriore sede della Provincia. All’indomani della scelta del progetto vincitore del bando presentato dall’Amministrazione provinciale è ora il momento di cominciare a prendere confidenza con la nuova struttura che sorgerà, nell’area compresa tra viale Mecenate e via Duccio da Boninsegna, a sud del complesso scolastico esistente e si collocherà in un importante punto di cerniera tra la città consolidata e la nuova dimensione territoriale. La mostra raccoglie immagini dai 113 progetti che hanno partecipato al concorso, ed è allestita presso la Palestra del primo Centro Scolastico di Viale Mecenate. E’ visitabile fino al prossimo 27 agosto dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 13.
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.

Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30.
Montevarchi. Cinema estate.

Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo.
Questa sera alle ore 21,30:
’Lemony Snicket’s’, di Brad Silberling.
Comico – Fantastico. Con Meryl Streep, Jim Carrey, Kara Hoffman, Shelby Hoffman, Liam Aiken.
Laterina. 'Sapori e colori di un borgo antico'.

A Laterina, appuntamento enogastranomico e non solo giovedì 25 agosto, con la serata dal titolo ‘Sapori e colori di un borgo antico’. Nel caratteristico centro storico del paese, dalle ore 20,30, degustazione di vini, assaggi della cucina toscana tipica, osservazione del cielo notturno dall’alto della restaurata Torre Guinigi e altri appuntamenti. La serata è organizzata dalla Strada del Vino ‘Terre di Arezzo’, in collaborazione con il Comune laterinese e con la Provincia di Arezzo.
Reggello. Concerto polifonico.

Nelle Pieve di San Pietro a Cascia, giovedì 25 agosto, appuntamento con la musica corale con un concerto di uno dei cori che partecipano al Concorso Internazionale Polifonico di Arezzo L’appuntamento è fissato per le ore 21,00, e fa parte della rassegna ‘Musica & Musica’, inserita nel cartellone di manifestazioni estive del Comune di Reggello, con la collaborazione della Pro Loco di Cascia e Reggello e dall’Associazione Musicale ‘Da Cascia’.
Pergine V.no. 'Benedizione della Vendemmia'.

A Pieve a Presciano, nel Comune di Pergine V.no, si rinnova la festa d’agosto della ‘Benedizione della Vendemmia’. Molte le manifestazioni previste da martedì 23 a domenica 28 agosto, con un motoraduno dal titolo ‘Moto incontro per colli e vie del vino’, un raduno di auto d’epoca, il caratteristico ‘Palio del Caratello’, l’seibizione degli ‘Sbandieratori di Figline V.no’, gare di briscola, torneo di calciobalilla, mostre di pittura, torneo di calcetto femminile e le immancabili serate di ballo liscio. Non solo, nell’ambito della festa, viene presentata, a cura della Strada del Vino ‘Terre di Arezzo’ e della Provincia, la nuova Doc ‘Pietraviva’ con degustazione del vino prodotto nella zona.

venerdì 26 agosto 2005
Reggello. Cinema sotto le stelle.

Anche a Reggello, una serie di film all'aperto in vari luoghi del territorio comunale.
Questo venerdì, appuntamento alle ore 21,30, presso il Circolo Arci di Leccio.
Il film in programmazione è:
'L’amore ritrovato’, di Carlo Mazzacurati.
Drammatico. Con Maya Sansa e Stefano Accorsi.
Arezzo. Mostra progetti nuova sede Provincia.

Allestita ad Arezzo, una la mostra dedicata al concorso di progettazione per l’ulteriore sede della Provincia. All’indomani della scelta del progetto vincitore del bando presentato dall’Amministrazione provinciale è ora il momento di cominciare a prendere confidenza con la nuova struttura che sorgerà, nell’area compresa tra viale Mecenate e via Duccio da Boninsegna, a sud del complesso scolastico esistente e si collocherà in un importante punto di cerniera tra la città consolidata e la nuova dimensione territoriale. La mostra raccoglie immagini dai 113 progetti che hanno partecipato al concorso, ed è allestita presso la Palestra del primo Centro Scolastico di Viale Mecenate. E’ visitabile fino al prossimo 27 agosto dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 13.
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.

Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30.
Montevarchi. Cinema estate.

Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo.
Questa sera alle ore 21,30:
’Il mercante di Venezia’, di Michael Radford.
Commedia – Drammatico. Con Al Pacino, Lynn Collins, Jeremy Irons, Joseph Fiennes.
Terranuova B.ni. Festival 'OrientOccidente'.

Si chiama ‘Orientoccidente’ ed è il più importante festival musicale dell’estate in Valdarno. Dieci concerti nei vari Comuni della vallata con uno stesso filo conduttore con una valenza assai attuale: confronto e scambio fa culture, come esatto contrario dello scontro fra civiltà. Nel programma si fondono esperienze musicali provenienti da paesi e continenti diversi, all’insegna della musica e della cultura migrante. La proposta musicale del festival, organizzato da ‘Materiali Sonori’ e ‘Officine della Cultura’, assieme a Provincia di Arezzo e Comuni interessati, mira infatti alla contaminazione, il confronto fra tradizione ed innovazione, il confine tra world music, jazz e rock e, perché no, anche con la musica colta. L’ottavo appuntamento della rassegna è per venerdì 26 agosto a Terranuova B.ni con, alle 21,30 in Piazza Liberazione, il concerto dal titolo ‘La Banda Improvvisa l’Albania’ con la partecipazione di Ely Belaj.
Loro Ciuffenna. Presentazione libro.

Alla ex Filanda di Loro Ciuffenna, presentazione del libro fotografico di Mauro Amerighi, Francesco Granelli, Massimo Madiai e Gabriella Valdambrini dal titolo ‘Images from Globa Village’. Venerdì 26 agosto, alle ore 21, gli autori in occasione della presentazione allestiscono anche una mostra fotografica tratta dalle immagini racchiuse nel libro, realizzato a sostegno di due progetti umanitari per Birmania e Perù. L’iniziativa è patrocinata dalla Regione Toscana.
Pergine V.no. 'Benedizione della Vendemmia'.

A Pieve a Presciano, nel Comune di Pergine V.no, si rinnova la festa d’agosto della ‘Benedizione della Vendemmia’. Molte le manifestazioni previste da martedì 23 a domenica 28 agosto, con un motoraduno dal titolo ‘Moto incontro per colli e vie del vino’, un raduno di auto d’epoca, il caratteristico ‘Palio del Caratello’, l’seibizione degli ‘Sbandieratori di Figline V.no’, gare di briscola, torneo di calciobalilla, mostre di pittura, torneo di calcetto femminile e le immancabili serate di ballo liscio. Non solo, nell’ambito della festa, viene presentata, a cura della Strada del Vino ‘Terre di Arezzo’ e della Provincia, la nuova Doc ‘Pietraviva’ con degustazione del vino prodotto nella zona.

sabato 27 agosto 2005
Arezzo. Mostra progetti nuova sede Provincia.

Allestita ad Arezzo, una la mostra dedicata al concorso di progettazione per l’ulteriore sede della Provincia. All’indomani della scelta del progetto vincitore del bando presentato dall’Amministrazione provinciale è ora il momento di cominciare a prendere confidenza con la nuova struttura che sorgerà, nell’area compresa tra viale Mecenate e via Duccio da Boninsegna, a sud del complesso scolastico esistente e si collocherà in un importante punto di cerniera tra la città consolidata e la nuova dimensione territoriale. La mostra raccoglie immagini dai 113 progetti che hanno partecipato al concorso, ed è allestita presso la Palestra del primo Centro Scolastico di Viale Mecenate. E’ visitabile fino al prossimo 27 agosto dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 13.
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.

Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30.
Montevarchi. Cinema estate.

Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo.
Questa sera alle ore 21,30:
’Million Dollar Baby’, di Clint Eastwood.
Drammatico. Con Clint Eastwood, Morgan Freeman, Hilary Swank..
Laterina. Festival 'OrientOccidente'.

Si chiama ‘Orientoccidente’ ed è il più importante festival musicale dell’estate in Valdarno. Dieci concerti nei vari Comuni della vallata con uno stesso filo conduttore con una valenza assai attuale: confronto e scambio fa culture, come esatto contrario dello scontro fra civiltà. Nel programma si fondono esperienze musicali provenienti da paesi e continenti diversi, all’insegna della musica e della cultura migrante. La proposta musicale del festival, organizzato da ‘Materiali Sonori’ e ‘Officine della Cultura’, assieme a Provincia di Arezzo e Comuni interessati, mira infatti alla contaminazione, il confronto fra tradizione ed innovazione, il confine tra world music, jazz e rock e, perché no, anche con la musica colta. Il nono appuntamento della rassegna è per sabato 27 agosto a Ponticino, tra i Comuni di Laterina e Pergine V.no con, alle 21,30 nella Piazzetta del Ponte, il concerto degli ‘Alta Madera’ con Gabriele Mirabassi.
Reggello. A Vallombrosa, concerto.

Appuntamento sabato 27 agosto presso l’Abbazia di Vallombrosa, nel Comune di Reggello, con un concerto d’organo tenuto dal maestro spezzino Ferruccio Bartoletti. L’appuntamento è fissato per le ore 17,30, e fa parte della rassegna ‘Musica & Musica’, inserita nel cartellone di manifestazioni estive del Comune di Reggello, con la collaborazione della Pro Loco del Saltino.
Pergine V.no. 'Benedizione della Vendemmia'.

A Pieve a Presciano, nel Comune di Pergine V.no, si rinnova la festa d’agosto della ‘Benedizione della Vendemmia’. Molte le manifestazioni previste da martedì 23 a domenica 28 agosto, con un motoraduno dal titolo ‘Moto incontro per colli e vie del vino’, un raduno di auto d’epoca, il caratteristico ‘Palio del Caratello’, l’seibizione degli ‘Sbandieratori di Figline V.no’, gare di briscola, torneo di calciobalilla, mostre di pittura, torneo di calcetto femminile e le immancabili serate di ballo liscio. Non solo, nell’ambito della festa, viene presentata, a cura della Strada del Vino ‘Terre di Arezzo’ e della Provincia, la nuova Doc ‘Pietraviva’ con degustazione del vino prodotto nella zona.

domenica 28 agosto 2005
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.

Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30.
Montevarchi. Cinema estate.

Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo.
Questa sera alle ore 21,30:
’Shall we dance’, di Peter Chelsom.
Commedia. Con Jennifer Lopez, Stanley Tucci, Richard Gere e Susan Sarandon.
Castelfranco di Sopra. Festival 'OrientOccidente'.

Si chiama ‘Orientoccidente’ ed è il più importante festival musicale dell’estate in Valdarno. Dieci concerti nei vari Comuni della vallata con uno stesso filo conduttore con una valenza assai attuale: confronto e scambio fa culture, come esatto contrario dello scontro fra civiltà. Nel programma si fondono esperienze musicali provenienti da paesi e continenti diversi, all’insegna della musica e della cultura migrante. La proposta musicale del festival, organizzato da ‘Materiali Sonori’ e ‘Officine della Cultura’, assieme a Provincia di Arezzo e Comuni interessati, mira infatti alla contaminazione, il confronto fra tradizione ed innovazione, il confine tra world music, jazz e rock e, perché no, anche con la musica colta. Il decimo ed ultimo appuntamento della rassegna è per domenica 28 agosto a Castelfranco di Sopra con, alle 21,30 in Piazza Vittorio Emanuele Liberazione, il concerto dei ‘Konkoba’.
Pergine V.no. 'Benedizione della Vendemmia'.

A Pieve a Presciano, nel Comune di Pergine V.no, si rinnova la festa d’agosto della ‘Benedizione della Vendemmia’. Molte le manifestazioni previste da martedì 23 a domenica 28 agosto, con un motoraduno dal titolo ‘Moto incontro per colli e vie del vino’, un raduno di auto d’epoca, il caratteristico ‘Palio del Caratello’, l’seibizione degli ‘Sbandieratori di Figline V.no’, gare di briscola, torneo di calciobalilla, mostre di pittura, torneo di calcetto femminile e le immancabili serate di ballo liscio. Non solo, nell’ambito della festa, viene presentata, a cura della Strada del Vino ‘Terre di Arezzo’ e della Provincia, la nuova Doc ‘Pietraviva’ con degustazione del vino prodotto nella zona.




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.