< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente luglio 2005 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di venerdì 22 luglio 2005

S. Giovanni V.no. Mostra 'Happy Birthday'. - Inserito da admin
Data Inizio: 10/07/2005
Data Fine: 31/07/2005

Si chiama ‘Happy Birthday’ ed è la mostra stata allestita per festeggiare il quindicesimo anno di attività dell’Archivio Produzione Giovanile del Comune di S. Giovanni Valdarno. In ‘Casa Masaccio’, fino alla fine del mese, assieme alla mostra ‘Contemporanea 05’, si svolge anche questa singolare mostra. Quattro gli artisti presenti: Leonardo Fuccini, Fulvio Furelli, Lucia Maddalena e Chiara Righi. Tutta l’esposizione può essere letta come una sorta di strano racconto di viaggio in un mondo sconosciuto, dove è possibile imbattersi in realtà inconsuete abitate da strani esseri, colti dagli artisti come moderne sfingi. La mostra rappresenta per l’Archivio una straordinaria occasione per ripercorrere le tappe della sua storia: nato alla fine degli anni Ottanta l’Archivio Produzione Giovanile, infatti, rappresenta subito la migliore risposta ad una sempre più massiccia richiesta da parte del mondo giovanile di mezzi, strumenti e spazi per fare cultura. ‘Habby Birthday’, a cura di Paola Bertonicni, è visitabile nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Cinema estate. - Inserito da admin
Data Inizio: 22/07/2005

Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo.
Questa sera alle ore 21,30:
'Le crociate – Kingdom of Heaven’, di Ridley Scott.
Storico. Con Orlando Bloom, Eva Green, Liam Neeson, Jeremy Irons, Edward Norton.
Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Giochi d'Estate. - Inserito da admin
Data Inizio: 22/07/2005

Ritorna il tradizionale appuntamento con ‘Giochi d’Estate’ ad Arezzo. La Rassegna Teatrale per Bambini, giunta alla decima edizione, organizzata dall’Associazione Culturale ‘Gli Storiellanti’, ed inserita nel calendario dell’Estate Aretina 2005, promossa dall’Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Arezzo. La Rassegna, si svolge in luoghi diversi, fino al prossimo 31 luglio, con spettacoli di burattini, spettacoli teatrali, laboratori ed intrattenimenti vari per bambini. L’accesso a tutte le iniziative della Rassegna è, come di consueto, gratuito. Quarto appuntamento, questo venerdì, presso il Parco Pertini, con la ‘Festa dell’Acqua’: alle 10 si aprono le ‘Botteghe di Artegioco’ con lettura di fiabe, laboratori di pittura, danza e teatro ed un mercatino dei giocattoli. Alle 17,00 ecco ‘Il carretto del piccolo popolo’ a cura della Creativendoleria. Infine alle 21,30, lo spettacolo teatrale dal titolo ‘Tuffo’ proposto dal Teatro del Piccione. Vai all'Inizio della Pagina



Bucine. Concerto 'Itinerari Musicali'. - Inserito da admin
Data Inizio: 22/07/2005

E prosegue questo venerdì a Bucine la stagione 2005 di ‘Itinerari Musicali tra Valdambra e Valdichiana. Manifestazione estiva che porta ottima musica in giro per il territorio comunale di Bucine, Pergine V.no e Civitella in Valdichiana. Il terzo appuntamento è come detto per questo venerdì presso il Teatro Comunale del capoluogo con lo spettacolo ‘Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono’ – omaggio a Francesco Petrarca. Sul palco Silvia Martinelli, soprano, Marta Rostro, pianoforte e Angelo Mafucci, lettore. Il concerto ha inizio alle ore 21,15 ed è organizzato dall’Assessorato alla Cultura comunale, con la consulenza musicale di ‘The Music School’ e la direzione artistica del Maestro Fabio Taruschio. Vai all'Inizio della Pagina



Castelfranco di Sopra. Concerto Gospel sulle Balze - Inserito da admin
Data Inizio: 22/07/2005

Si svolge questo venerdì a Castelfranco di Sopra, l’ormai tradizionale concerto gospel, nel suggestivo scenario delle Balze, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune. Il programma della serata prevede alle 20 una passeggiata sui sentire delle Balze organizzata dalla Provincia di Arezzo, Alle 22, invece, il concerto di musica gospel, ed infine un buffet. Vai all'Inizio della Pagina



Laterina. Concerto classico. - Inserito da admin
Data Inizio: 22/07/2005

Concerto di musica classica questo venerdì a Laterina e più precisamente presso Villa Del Tongo a Vitereta. Protagonista l’Orchestra di fiati della ‘Filarmonica Santa Cecilia’, con direttore Stefano Borri. In programma, con inizio alle ore 21, musiche di Verdi, Rossini, Picchioni, Borri, Webber e Huggens. Vai all'Inizio della Pagina



Reggello. Cinema sotto le stelle. - Inserito da admin
Data Inizio: 22/07/2005

Anche a Reggello, una serie di film all'aperto in vari luoghi del territorio comunale.
Questo venerdì, appuntamento alle 21,30, presso i Giardini Pubblici di Vaggio.
Il film in programmazione è:
’La foresta dei pugnali volanti', di Zhang Yimou.
Azione. Con Andi Lau, Takeshi Kaneshiro, Zhang Zivi.
Vai all'Inizio della Pagina



Piandiscò. A Faella, Selezione 'Miss Italia'. - Inserito da admin
Data Inizio: 22/07/2005

Nuova selezione toscana del concorso di bellezza ‘Miss Italia’, questo venerdì alle 21 in piazza dell’Horm a Faella, nel Comune di Piandiscò. Ben 20 le miss dai quattro angoli della Toscana presentate dallo speaker radiofonico fiorentino Alessandro Masti che curerà le simpatiche interviste prima di ogni sfilata in abiti sportivi e in costume da bagno, per arrivare sul podio che garantisce i proseguimento del cammino verso la semifinale di Casciana Terme alla fine di agosto, condotta da Carlo Conti. Tra le molte bellezze in gara, un nutrito gruppo è anche valdarnese: Daniela Porri di Figline V.no, Caterina Lovari di Montevarchi, Cosima Pieri di Caviglia, Romina Camini di Terranuova Bracciolini, Linda Tassini di San Giustino Valdarno e Carmen Benfari di San Giovanni Valdarno. L’appuntamento con questo classico appuntamento con la bellezza estivo è a Faella. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Festival Internaz. del Folclore. - Inserito da admin
Data Inizio: 21/07/2005
Data Fine: 23/07/2005

Ad Arezzo, fino a questo sabato in piazza S. Francesco si svolge la decima edizione del Festival internazionale del folklore. Una manifestazione con un’alta qualità garantita dai gruppi partecipanti ormai consolidata e capace di attirare turisti per una serie di serate godibili e di grande suggestione, grazie anche alla cornice di piazza San Francesco. Ad esibirsi sono gruppi italiani e stranieri: ‘I mercenari di Giovanni Acuto’ del rione di Porta Romana di Castiglion Fiorentino, il gruppo folkloristico di Lucignano, l’Istanbul Tourizmfolklor Dernegi’ dalla Turchia, il ‘Ballet Folklorico Na-Denè’ dal Messico, il gruppo folkloristico ‘Zabaikalie’ dalla Russia. Alla serata conclusiva di sabato parteciperà anche il Gruppo Musici della Giostra del Saracino. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Piero Porcinai. - Inserito da admin
Data Inizio: 24/06/2005
Data Fine: 30/10/2005

Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.