|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di domenica 22 maggio 2005
|
Arezzo. Mostra ‘Da A. Cesalpino ai giorni nostri'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 05/03/2005
Data Fine: 27/05/2005
Una mostra sulle conoscenze botaniche allestita al Museo d’Arte Medievale e Moderna di Arezzo su iniziativa della Provincia, della Sovrintendenza ai beni culturali e dell’Università di Firenze. La mostra dal titolo ‘Da Andrea Cesalpino ai giorni nostri’ vede esposte opere di particolare interesse sia storico che scientifico, come il primo erbario scientifico del mondo realizzato appunto dall’aretino Andrea Cesalpino nel 1563. Sempre della attività di Cesalpino è in mostra anche il suo libro a stampa dal titolo ‘De plantis vol. XVII’. Le opere provengono rispettivamente dalle collezioni del Museo Botanico e della biblioteca di scienze dell’Università di Firenze. Sono inoltre esposti, nella rassegna storica, diversi erbari del diciottesimo secolo, di grande valore, tutti prodotti o conservati nella provincia aretina come l’Erbario ‘Jacob Corinaldi’dell’Accademia Valdarnese del Poggio. Vi è inoltre una sessione espositiva dedicata agli erbari attuali e a quelli didattici. La mostra resta aperta fino al prossimo 27 maggio con orario continuato dalle 8,30 alle 19.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Toscana del ‘900'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 11/03/2005
Data Fine: 26/06/2005
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Arezzo organizza presso la Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea una grande rassegna dal titolo ‘Toscana del ‘900. La Toscana dell’Arte’. La mostra, curata da Giovanni Faccenda, comprende una sessantina di opere, fra capolavori noti, ritrovamenti recenti e importantissimi inediti, appartenenti a un arco cronologico compreso fra il 1900 e il 1940, un periodo di grande esplosione artistica in Toscana, con Firenze, ma anche la Versilia, culla culturale di un intero movimento. Tema dominante è dunque quello della toscanità, d’origine o d’elezione, di grandi Maestri quali Böcklin, Soffici, Modigliani, de Chirico, Carrà, Severini, Morandi, Rosai e Viani. L’esposizione, posta sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, ha il patrocinio tra gli altri del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Toscana, della Fondazione Spadolini. La mostra resta aperta fino al prossimo 26 giugno, con orario nei feriali 10-13 e 16-19,30, sabato, domenica e festivi 10-20 Chiuso il lunedì.
 |
|
Arezzo. Mostra 'A cena con Mecenate'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 16/04/2005
Data Fine: 09/06/2005
Reperti di grande valore storico ed artistico, e prodotti tipici aretini. Un accostamento che solo teoricamente sembra azzardato se si visita ad Arezzo la mostra ‘A cena con Mecenate. Cibi e sapori di Arezzo romana’ che è in corso presso il Museo Archeologico Nazionale ‘Gaio Cilnio Mecenate’. L’esposizione aretina illustra, partendo da un’attenta analisi delle fonti antiche, un banchetto organizzato nel triclinio di una ‘domus’ romana, in onore di Mecenate, con particolare attenzione alla famosa produzione di stoviglie in cotto delle fornaci aretine, nonché gli alimenti e i cibi che localmente erano prodotti in antico e andavano ad arricchire le tavole: olio, vino, pane, verdure e legumi, carni di vario tipo, prodotti caseari, miele ed altro ancora. E’ toccato proprio all’Assessorato all’Agricoltura della Provincia ha allestito uno spazio dedicato proprio a questi prodotti tipici di origine antichissima. La mostra resta aperta fino al prossimo 9 giugno.
 |
|
Arezzo. Mostra di pittura. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/05/2005
Data Fine: 29/05/2005
Si intitola ‘La Metafisica della lira’ ed è la mostra che il pittore Rocco Rusiello propone ad Arezzo, in Palazzo Chianini Vincenzi fino al prossimo 29 maggio. La mostra, curata da Giovanni Faccenda, è proposta dall’Assessorato alla Cultura e Spettacolo comunale e registra l’adesione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Gli orari di apertura sono dal martedì al venerdì dalle 16,30 alle 19,30 e sabato, domenica e festivi dalle 16 alle 20.
 |
|
S. Giovanni V.no. Mostra sulla radioattività. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/05/2005
Data Fine: 22/05/2005
La radioattività nell’universo, la radioattività e la biosfera, la radioattività al lavoro: sono i contenuti principali della mostra a carattere scientifico-divulgativo che si svolge a San Giovanni V.no, presso il Centro di Geotecnologie. L’esposizione, rimane aperta fino al 22 Maggio e fa parte di una serie di iniziative organizzate dal Centro universitario con il patrocinio della Fondazione Masaccio. Si tratta di una mostra molto particolare, già allestita in precedenza in altre città italiane ed europee, che diverte grazie anche all’uso di audiovisivi e strumenti per la radioattività provenienti dall’ambiente naturale e dai raggi cosmici. Di notevole impatto e suggestione anche l’allestimento. L’esposizione, ospitata dall’Aula Magna del Centro di Geotecnologie è aperta tutti i giorni dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.
 |
|
Castelfranco di Sopra. 'Mangiarte'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 22/05/2005
A Castelfranco di Sopra, questa domenica, una singolare mostra d’ arte contemporanea denominata ‘Mangiarte’, nella quale gli artisti produrranno opere create con materiali commestibili. L’ iniziativa, inserita nel programma della Settima Settimana della Cultura ‘L’ Italia è arte. Per tutti’, patrocinato dal Ministero per i beni culturali e paesaggistici e dalla Regione Toscana, potrà essere seguita in tutto il suo svolgimento: dalla creazione e esposizione delle opere fino alla loro degustazione. Proprio così: il pubblico, alla fine, potrà mangiare le opere d’ arte esposte. La mostra è a tema libero, e gli artisti lavoreranno nel chiostro e nelle stanze adiacenti della suggestiva Badia di Soffena che per l’ occasione offrirà ai visitatori l’ opportunità di ammirare i suoi importanti affreschi di scuola fiorentina e senese. Nel dopo cena è previsto, a conclusione della interessante giornata, il concerto del gruppo ‘Destination Sound’ della scuola di musica ‘Sound’ di Pontassieve.
 |
|
Valdarno. Viaggio nella archeologia indust. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 22/05/2005
Un viaggio alla scoperta della archeologia industriale del Valdarno. Questa domenica, i Comuni di Montevarchi, S. Giovanni e Cavriglia, assieme ai ‘Cantieri della Ginestra’ di Montevarchi, organizzano un vero e proprio tour con tanto di guide attraverso i principali luoghi simbolo della prima industrializzazione delle vallata. Veri reperti, alcuni restaurati e riconvertiti ad altri usi, altri invece tuttora attivi, oppure dismessi e preda dell’incuria del tempo. Visite guidate si svolgono a Montevarchi, presso la ex Filanda della Ginestra e presso l’area dell’ex Cappellificio ‘La Familiare’. A S. Giovanni il percorso coinvolge, la ‘Ferriera’, l’ex Bricchettificio del Ponte alle Forche, la ex ‘Vecris’ di via Vetri Vecchi. A Cavriglia, interessati all’iniziativa culturale e di conoscenza del territorio, sono la Centrale di S. Barbara, la grande zona mineraria e l’area di Caiano.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Ori, amori e cavalieri'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 21/05/2005
Data Fine: 19/06/2005
Si chiama ‘Ori amori e cavalieri’ ed è la mostra che si svolge ad Arezzo nelle sale espositive di Palazzo dei Priori fino al 19 giugno. All'interno della mostra, allestita dagli studenti dell’Istituto d’arte ‘Piero della Francesca’ e organizzata dagli Assessorati alle politiche giovanili e alle attività produttive comunali, sono esposti gioielli ideati e prodotti dai ragazzi, così come alcuni bozzetti dei costumi della Giostra del Saracino. La mostra, ad ingresso gratuito è visitabile con il seguente orario: dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15,30 alle 19,30.
 |
|
Montevarchi. Mercato Via dei Musei. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 22/05/2005
Torna questa domenica, come ormai è consuetudine, il ‘Mercato di via dei musei’ a Montevarchi che si tiene lungo le strade di via Isidoro del Lungo e di via Poggio Bracciolini. Due le iniziative collaterali alla manifestazione che raccoglie oltre 35 espositori per ogni edizione. La prima è una mostra che si tiene presso l’Auditorium Comunale di via Marzia, intitolata ‘La grande guerra – tra cronaca e storia’, organizzata dal Comitato di via dei Musei e dall’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci. Sarà possibile vedere armi, buffetteria, medaglie, giornali, lettere, foto, documenti inerenti la prima guerra mondiale. La seconda si svolge in Piazza Varchi e nelle vie del Centro Storico, ed è la prima ‘Estemporanea Città di Montevarchi’, organizzata dall’Associazione ‘ImmaginArte’. Dalle ore 8 alle 10 sarà possibile iscriversi e fino alle ore 17 gli artisti effettueranno i loro lavori prendendo spunto dagli edifici, spazi e luoghi particolari presenti nel centro storico cittadino.
 |
|
Arezzo. Festa dei Popoli. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 22/05/2005
Ad Arezzo, l’Associazione ‘Migrantes’ con il Patrocinio di Comune e Provincia di Arezzo, organizza in piazza S. Agostino per questa domenica la terza edizione della ‘Festa dei Popoli’. L’evento si inserisce nel programma pastorale dell’Ufficio ‘Migrantes’ della Diocesi aretina e intende rappresentare un momento di amicizia festosa tra tutte le etnie e le popolazioni presenti nel territorio aretino. Alla festa, che non ha caratteristiche confessionali, quest’anno partecipano almeno 13 comunità straniere. Ogni gruppo avrà la possibilità di manifestare liberamente le proprie tradizioni e presentarsi al pubblico. Inoltre si prevede una festa particolarmente piccante, in quanto saranno presentati anche i piatti più importanti delle diverse culture gastronomiche. Lo spettacolo multietnico è in programma alle 16,30.
 |
|
Montevarchi. Festa dei Popoli. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 22/05/2005
Non tutti sanno che nei 10 comuni del Valdarno oggi sono presenti persone di 60 nazionalità diverse che abitano nelle città. Il cammino di integrazione è quindi in pieno corso. Ecco spiegato quindi il senso di dar vita ad una ‘Festa dei Popoliì anche in Valdarno, un momento importante per stare insieme, conoscersi meglio. Questa domenica dalle ore 17 presso il Centro Pastorale del Giglio in via Michelangelo a Montevarchi si svolge questa festa a cui tutti sono invitati ed in cui ci saranno spazi per il gioco, ma anche momenti per riflettere insieme sul cammino da fare. Nel salone del Centro viene proiettato infatti il film ‘Badanti’ di Gianluca Fantoni, alla presenza del regista.
 |
|
Valdarno. 'Bicincittà'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 22/05/2005
Torna con la decima edizione la manifestazione ‘Bicincittà’, organizzata dalla ‘Uisp Valdarno’, in collaborazione con il Laboratorio della Pace. Per il secondo anno consecutivo la manifestazione è dedicata alla raccolta di fondi da destinare ai temi della ‘Solidarietà e della Pace’, ed in particolare in questa edizione alle popolazione Sudanesi del Darfur colpite da una crisi umanitaria e dell’Indonesia, interessate dalle recenti devastazioni. La manifestazione prevede una ‘pedalata’ a cui sono invitati tutti i cittadini di ogni fascia di età che parte alle ore 9,30 da piazza Marsilio Ficino a Figline V.no, per raggiungere i partecipanti raccolti in piazza S. Lucia a Incisa V.no attorno alle 10,30 e quindi fare ritorno a Figline.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |