< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente febbraio 2008 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 1 2
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di venerdì 22 febbraio 2008

Arezzo. Mostra 'Germinazioni'. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/01/2008
Data Fine: 20/03/2008

Ad Arezzo, si svolge in Palazzo Chianini Vincenzi la mostra collettiva d’arte dal titolo ‘Germinazioni’, realizzata dall’Associazione ‘Mega+mega’ in collaborazione con il Comune. La mostra, curata da Matilde Puleo, riflette sugli infiniti germogli del pensiero d’identità da collocare nella vita quotidiana, nelle dinamiche sociali post-moderne, nel lavoro e nelle relazioni interpersonali. Dieci sono le immagini elaborate da 25 artisti, molteplici storie con protagonista un ‘probabile Me’ capace di evocare presenti e ricostruire passati. La mostra rimarrà aperta fino al 20 marzo e vuole creare un momento di riflessione sull’ ‘Io’, sottolineandone il potenziale consolatorio, in grado di allontanarci dall’incertezza ma capace di creare anche pericolosi conflitti. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra 'Italiani in vacanza'. - Inserito da admin
Data Inizio: 16/02/2008
Data Fine: 30/03/2008

A San Giovanni V.no, riapre l’attività espositiva di ‘Casa Masaccio’, centro per l’Arte Contemporanea, con la mostra ‘Italiani in vacanza’ curata da Pier Luigi Tazzi. L’esposizione presenta i lavori di cinque artisti italiani: La Thailandia di Antonio Rovaldi, le tavole di iscrizione di Sabrina Mezzaqui, il deserto e la notte di Giovanni Ozzola, il Peloponneso di Michelangelo Consani, la spiaggia atlantica di Robert Pettina. Tutti i luoghi presenti nella mostra sono da leggersi per gli artisti come regioni dell’anima più che entità geografiche. La mostra resta aperta fino al prossimo 30 marzo, con orario nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Lunedì chiuso. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Antonio Davide. - Inserito da admin
Data Inizio: 14/02/2008
Data Fine: 27/04/2008

Una nuova mostra nella Galleria comunale d’arte contemporanea di Arezzo. Dopo Gigotti e Fiume ecco Antonio Davide, con l’evento dal titolo ‘Un immaginario analitico ironico’ che resterà aperto fino al 24 marzo. La mostra è organizzata dalla Società ‘Gutenberg’, con il patrocinio del Comune di Arezzo e in collaborazione con la scuola di specializzazione in Storia dell’arte contemporanea dell’Università di Siena. Davide, artista campano la cui opera si dipana a partire dagli anni Sessanta del Novecento per arrivare ai nostri giorni, ha affrontato come temi portanti della sua ricerca il paesaggio e lo spazio urbano, luoghi di comunicazione e contaminazione espressiva, giungendo alle installazioni per il consorzio del Teatro Metastasio di Prato, agli oggetti-scultura e all’uso di un linguaggio più performativo e multimediale. L’ingresso alla mostra è libero, mentre il lunedì è giorno di chiusura. Alla mostra è legata una serie di eventi collaterali.

Visto il successo, gli organizzatori hanno deciso di mantenere aperta la mostra dal titolo ‘Un immaginario analitico ironico’, fino al prossimo 27 aprile. Vai all'Inizio della Pagina



Figline V.no. Spett. teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 22/02/2008
Data Fine: 24/02/2008

Al Teatro Garibaldi di Figline V.no, nuovo appuntamento con la stagione teatrale, organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale. In questo week-end, torna sul palco del teatro figlinese il grande Carlo Giuffrè che è protagonista e regista di un classico di Eduardo De Filippo, come ‘Il Sindaco del Rione Sanità’. La commedia in tre atti ha come protagonista Antonio Barracano, un personaggio realmente esistito, che viveva nel popolare Rione Sanità di Napoli e che si avvale del suo carisma per amministrare la giustizia secondo suoi personali criteri, al di fuori dello Stato e al di sopra delle parti. Probabilmente una delle commedie più amare di Eduardo che mette in risalto alcune problematiche della società napoletana caratterizzate da una illegalità sempre più diffusa. Come di consueto tre le rappresentazioni in programma: al venerdì e al sabato alle ore 21 e alla domenica in pomeridiana alle ore 16,30. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Mostra 'La mia Strada'. - Inserito da admin
Data Inizio: 21/02/2008
Data Fine: 28/02/2008

A Montevarchi, in mostra presso i locali della Bartolea i disegni del concorso ‘La mia strada’, rivolto ai ragazzi delle scuole di Montevarchi nell’ambito del progetto sociale ‘A scuola pediciclando’ che mira attraverso varie azioni alla formazione di una cultura del ‘camminare’, incentivando la mobilità scolastica finalizzata alla promozione della sicurezza stradale, della salute, dell’esercizio fisico, dell’autonomia e della socializzazione dei ragazzi secondo stili di vita sostenibili. Al concorso hanno preso parte circa 250 studenti della prima e seconda media. I 13 migliori disegni, scelti da una giuria, sono stati inseriti nel calendario ‘Giochi di parole’, realizzato per l’occasione. La mostra rimane aperta a tutte le scuole e al pubblico fino a giovedì 28 febbraio con orario 09,30-12,30 e 16,30-19. Per l’occasione è stato realizzato anche il sito internet ‘www.pediciclando.it’. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra naz. centenario scoutismo. - Inserito da admin
Data Inizio: 16/02/2008
Data Fine: 24/02/2008

Arriva ad Arezzo la ‘Mostra nazionale sul Centenario dello scoutismo’ che si tiene presso la Borsa Merci di piazza Risorgimento, con l’organizzazione del movimento degli scout aretino e provinciale. La storia, il metodo, l'attualità del metodo educativo ideato dall'ex generale britannico Baden-Powell sono il filo conduttore della mostra, che si snoda tra immagini, racconti e manifestazioni. La Mostra, in occasione del Centenario della nascita del movimento scout, resta aperta tutti i giorni fino a domenica 24 febbraio con orario 10-12,30 e 16-19,30 dal lunedì al sabato e 9,30-19,30 alla domenica. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Spett. musicale. - Inserito da admin
Data Inizio: 22/02/2008

A Terranuova B.ni, appuntamento questo venerdì con la stagione musicale dell’Auditorium delle Fornaci. Alle 21,15 si tiene il concerto interamento dedicato a ‘La bella mugnaia’ di Franz Schubert. Protagonisti, il tenore Alessandro Cortello, vincitore del prestigioso Concorso internazionale ‘Seghizzi’, e il pianista Andre Rucli. Organizzano la stagione musicale, l’Assessorato alla Cultura comunale e l’Istituzione culturale delle Fornaci. Vai all'Inizio della Pagina



Valdarno. Convegno nazionale matematica. - Inserito da admin
Data Inizio: 21/02/2008
Data Fine: 23/02/2008

Tre giorni dedicati ai Grandi della Matematica in Valdarno. Più di 120 esperti sono infatti ospiti fino a questo sabato nella vallata, per Il convegno nazionale promosso dagli Istituti Scolastici di Terranuova, San Giovanni, Montevarchi e Figline Valdarno. Nelle scuole valdarnesi arrivano le più brillanti ‘menti matematiche’ italiane, con anche laboratori per i ragazzi delle scuole dell’obbligo con esperti, studiosi e matematici. Accanto al convegno anche mostre ed eventi con incontri guidati per alunni, insegnanti e genitori. Per i più intraprendenti anche giochi matematici e logici. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.