|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di venerdì 21 settembre 2007
|
Valdarno. Mostra 'Rinascimento in Valdarno'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 10/05/2007
Data Fine: 25/11/2007
Una mostra itinerante dedicata al ‘Rinascimento in Valdarno’. L’evento, il principale della stagione turistica valdarnese, accosta le collezioni permanenti dei piccoli musei a capolavori provenienti dai più prestigiosi musei fiorentini. Opere di Giotto, Beato Angelico, Masaccio, Andrea della Robbia, Domenico Ghirlandaio. La mostra si snoda lungo un percorso che tocca i musei di arte sacra di Cascia a Reggello e dell’Abbazia di Vallombrosa, la Collegiata di Figline Valdarno, la Collegiata di Montevarchi e il Museo della Basilica di San Giovanni Valdarno. Per il turista, il biglietto d’ingresso unico per tutto il percorso, dà l’opportunità di visitare anche altri luoghi significativi del Valdarno, nonché Palazzo Medici Riccardi a Firenze. Alla mostra sono inoltre collegate iniziative come degustazioni gratuite in aziende agricole del Valdarno. Attrattiva anche per i turisti fiorentini, con un collegamento domenicale in pullman che consente in una sola giornata di svolgere l’intero percorso della mostra. La mostra rimane allestita fino al 25 novembre.
 |
|
Arezzo. Mostra Lorenzo Gigotti. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 01/09/2007
Data Fine: 14/10/2007
Ad Arezzo. Esposizione dedicata a Lorenzo Gigotti alla Galleria Comunale d’Arte Contemporanea dal titolo ‘Poetica e libertà del segno’. Gigotti è tra gli esponenti più interessanti della pittura romana del XX secolo, in mostra circa 80 tra quadri e disegni dell’autore, di cui una trentina mai esposti. L’esposizione ripercorre le principali tappe artistiche dell’autore, partendo dagli anni della Scuola Romana per giungere a quelli della sua maturità: da uno stile pittorico contrassegnato dalla mancanza di attitudine classicheggiante, dalla scelta di soggetti appartenenti alla quotidianità, dalla centralità della figura umana, si passerà – in un viaggio ideale attraverso il percorso espositivo – ad una fase più astratta, caratterizzata dal ricorrere di alcuni oggetti riconoscibili ed altamente significativi, quali le lische, i cerchi, il pesce e la gabbia, per pervenire infine alle serie delle sue ultime Composizioni degli anni ’80. Curatore della mostra che resta aperta fino al prossimo 14 ottobre è Claudio Crescentini.
 |
|
Arezzo. Mostra Luisa Nannini Del Campana. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 01/09/2007
Data Fine: 07/10/2007
Si svolge ad Arezzo, presso Palazzo Chianini Vincenzi la mostra dell’artista Luisa Nannini Del Campana che sarà ospitata presso Palazzo Chianini Vincenzi, in via Cesalpino fino al 7 ottobre. L’esposizione, dal titolo ‘Tempo di Medioevo’, propone opere pittoriche in cui le forme e i colori intensi richiamano costantemente il tempo di cavalieri, di re e nobili destrieri, in un interessante connubio con allegorie e simboli che nell’immaginario contemporaneo evocano il periodo medioevale. L’artista ha effettuato un particolare studio sulla pittura attraverso la consultazione di testi medioevali e dopo aver viaggiato per vedere gran parte delle soluzioni adottate, specialmente in Francia, negli interventi sul gotico. Inoltre ha avuto contatti con l'atelier di Chartres, studiando così le tecniche della scuola più famosa nel mondo. L’orario di apertura della mostra Tempo di Medioevo’, aperta fino al prossimo 7 ottobre, è dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 tutti i giorni escluso il martedì. Il sabato e la domenica, solo di pomeriggio, dalle 16 alle 20.
 |
|
Cavriglia. Mostra Lorenzo Gigotti. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 03/09/2007
Data Fine: 14/10/2007
Dopo la positiva esperienza durante la ‘Notte rosa’, il giardino del Palazzo della Provincia ad Arezzo riapre al pubblico ed alla musica con tre concerti in programma fino a questo venerdì. L’iniziativa è dell’Amministrazione provinciale, con il contributo della Presidenza del Consiglio provinciale e si intitola ‘Concerti in giardino – note aromatiche’. Il terzo appuntamento è per questo venerdì alle 21,30 con ‘Dal Classico al Jazz’ con il Quartetto Bolling, composto da Paolo Zampini al flauto, Raffello Pareti al contrabbasso, Primo Oliva al pianoforte e Claudio Cuseri, alla batteria. La serata è ad ingresso libero e per motivi atmosferici si terrà nella Sala dei Grandi.
 |
|
Terranuova B.ni. 'RADIO EMME, UNA RADIO DI MODA'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 21/09/2007
Sul grande palco di Piazza della Repubblica, proprio sotto le finestre della sede di ‘Radio Emme’ torna 'UNA RADIO DI MODA’, in collaborazione con l’Associazione ‘Commart’ terranuovese. Accanto alla bellezza della moda, anche il fascino della danza, con un connubio di grande effetto. Sul palco infatti anche i ballerini della Scuola di Ballo ‘Every Dance Studio’ che accompagneranno la bella sfilata con la regia di Vania Zacchei. L’intervento a sorpresa dedicato alla nostra emittente è curato dalla coppia del programma il ‘Pomeriggio del Villaggio’ e cioè il Dj Mister Leo e l’eclettico Mea. La presentazione ufficiale è invece affidata altre due voci ben note della nostra radio e cioè Ivana e Giuseppe Pepi.
 |
|
Arezzo. Calici d'Autunno. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 21/09/2007
Ad Arezzo, singolare ‘dopocena’ questo venerdì con l’organizzazione della Strada del Vino Terre di Arezzo nell'esclusivo scenario del giardino pensile di via Ricasoli al numero civico 52. Protagonisti della serata intitolata ‘Calici d’Autunno’ saranno i Vinsanti e le Grappe prodotte dalle cantine associate alla Strada del Vino aretina, accompagnati da sfiziosi abbinamenti di cioccolata e formaggi. Con l’acquisto di un piccolo ticket, si potrà accedere alle degustazioni, incluso calice e portacalice in omaggio. Ad arricchire la serata ci saranno ‘Giochi diVini’, per mettere alla prova, sorridendo, le conoscenze in materia di vino, ma anche il concorso "Vota l'etichetta" e... l'immancabile sigaro Toscano! L’intrattenimento musicale sarà a cura dei ‘Rosaspina’ e, in occasione della serata, sarà allestita la mostra fotografica ‘Le stagioni del vino’ cui hanno partecipato fotografi da tutta Italia, con risultati di grande suggestione.
 |
|
Arezzo. Festival di Burattino. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 21/09/2007
Data Fine: 22/09/2007
Si conclude ad Arezzo ‘Il Festival di Burattino’, organizzato dall’Associazione culturale Teatro dell’aggeggio ‘Marionette e burattini’, in collaborazione con il Comune, le Circoscrizioni Giotto e Saione e il Centro di aggregazione sociale ‘Villa Severi’. L’appuntamento per i bambini è nel parco di Villa Severi per questo venerdì alle ore 20,30 con ‘Il narratore sull’albero’, uno spettacolo ispirato al ‘Barone rampante’ di Italo Calvino mentre alle 21,30 il teatro Glug presenta lo spettacolo di burattini ‘L’incantesimo degli gnomi’. Questo sabato, invece, ultima giornata del Festival, con lo spettacolo ‘Il narratore sull’albero’ in programma per le ore 20,30 al quale seguirà con inizio alle 21,30 lo spettacolo di pupazzi e burattini intitolato ‘Ernesto papero maldestro’ presentato dal Teatro delle 12 lune.
 |
|
Laterina. A Ponticino, proiez. video/documentario. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 21/09/2007
A Ponticino, nel Comune di Laterina, i giovani sono protagonisti. Viene infatti presentato questo venerdì, alle ore 21, presso la Piazzetta del Ponte la proiezione del video/documentario ‘Il raccontaGiovani’. Si tratta di un progetto che parte dal basso, proposto dai ragazzi, che attraverso il racconto di se, della loro visione del mondo, di come si percepiscono giovani adulti, del modo in cui vivono regole e trasgressioni, di come si sentono cambiare, di quali siano le loro paure e soprattutto i loro bisogni, hanno risposto alle interviste di Chiara Renzi e Serena Madrucci dell’Associazione culturale ‘RumorBianc(O)’. Dalla selezione del girato, montata da Caterina Colombo, è così nato un video/documentario dove i giovani parlano apertamente di amicizia, amore, fiducia negli altri, di temi esistenziali ma anche di temi pratici e più attinenti alla vita quotidiana. A seguire, il concerto live che vedrà esibirsi tre giovani gruppi musicali locali: ‘Telesplash’, ‘Etherion’, e ‘The Dandy’.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Peròpiero'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 16/09/2007
Data Fine: 30/09/2007
Ad Arezzo, presso la Sala Sant’Ingnazio si svolge la originale mostra ‘Peròpiero - visioni di giovani artisti aretini su Piero della Francesca’. L’esposizione è il frutto del lavoro, degli incontri e delle discussioni portate avanti da ‘Anteprima Ska’, un gruppo di giovani aretini che ha voluto mettersi in gioco e interagire con la propria città attraverso il linguaggio dell'arte. È nato così ‘Progetto Ska’, un’idea attraverso la quale i ragazzi hanno dato via libera alla creatività raggiungendo un traguardo originale e concreto: attraverso tavole di partecipazione, hanno ideato la mostra autogestita ‘Peròpiero’. Il progetto è curato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune e dall’Arci. La mostra si conclude domenica 30 settembre, e le opere, sia visive che letterarie, sono visibili al pubblico tutti i giorni dalle 16 alle 20 e la mattina su appuntamento anche per le scuole.
 |
|
Terranuova B.ni. Feste del Perdono. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 21/09/2007
Data Fine: 24/09/2007
Terranuova B.ni torna ad immergersi in questo lungo fine-settimana nei festeggiamenti del Perdono con la sua conosciutissima fiera che si ripete dal lontano 1615. Fino a questo martedì, senza soluzione di continuità il centro storico sarà preso d’assedio da migliaia e migliaia di visitatori. Presenti 250 bancarelle della più varia natura, una quindicina gli espositori di auto e una ventina di espositori per macchine agricole. Ci sono poi i venditori ‘multietnici’ con tappeti marocchini, statuette in legno senegalesi, strumenti musicali africani, stoffe cinesi, musiche e indumenti di lana peruviani. Infine, i tanti venditori itineranti attrezzati per la gastronomia. In più la zootecnia, con la mostra, lungo il Ciuffenna, di bovini di razza chianina, suini, pecore, capre, cavalli e asini e la storica Fiera degli Uccelli da richiamo. Infine, il grande luna park, i tanti spettacoli musicali in Piazza e le moltissime Associazioni di volontariato presenti.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |